Connect with us

FESTIVAL DI CINEMA

Giovedì 13 Dicembre 2012, Doc/it – Associazione documentaristi italiani propone una giornata dedicata al documentario.

Giovedì 13 Dicembre 2012, dalle 16:30 fino a tarda serata alla Casa del Cinema di Roma, in occasione delle presentazione del Mese del Documentario, Doc/it – Associazione documentaristi italiani propone una giornata dedicata al documentario.

Pubblicato

il

“Hit The Road, Nonna” (Italia 2012, 64’) di Duccio Chiarini

Giovedì 13 Dicembre 2012, dalle 16:30 fino a tarda serata alla Casa del Cinema di Roma, in occasione delle presentazione del Mese del Documentario, Doc/it – Associazione documentaristi italiani propone una giornata dedicata al documentario.

Dal 7 Gennaio al 15 Febbraio 2013 presso la Casa del Cinema di Roma, il Mese del Documentario permetterà di conoscere il meglio del Cinema della Realtà con 10 documentari italiani e internazionali in competizione.

La rassegna nasce dall’unione di due iniziative ormai consolidate: il Doc/it Professional Award”, premio per il Miglior Documentario Italiano dell’Anno, giunto alla sua terza edizione, e il Doc.International, nata come una rassegna dei migliori documentari internazionali, che quest’anno è diventato anch’esso un premio competitivo.

Una vetrina unica che mostrerà il meglio del documentario italiano e internazionale (5 italiani e 5 internazionali mai visti in Italia) in due sezioni, Nazionale e Internazionale. 10 tra i più coinvolgenti ed innovativi documentari per uno sguardo d’eccezione sul cinema del reale contemporaneo, sulle sue storie e sui suoi modi di raccontare.

Alle ore 17:45 verranno annunciate le 5 nominations dei documentari italiani in lizza per il  Doc/it Professional Award e dei 5 film selezionati della Sezione Internazionale che si contenderanno il Premio Doc.International.

TAVOLA ROTONDA: alle ore 18.00 in collaborazione con il Sindacato Nazionale dei Critici Cinematografici Italiani (SNCCI) si aprirà un confronto aperto sul tema “I DOCUMENTARI E LA CRITICA”:

In che modo i critici cinematografici italiani affrontano la produzione documentaristica? Perché troppo spesso si trovano costretti ad ignorarla? Perché il cinema documentario che si è imposto come una tra le forme più interessanti e innovative degli ultimi anni ha poco accesso al grande pubblico?

Introdurrà Franco Montini (presidente SNCCI) e parteciperanno alla discussione Alberto Crespi (critico, Hollywood Party, L’Unità); Mario Sesti (Festival Internazionale del Film di Roma, Festival di Taormina); Stefano Savona (regista, vincitore del David di Donatello 2012 per il Documentario); Silvia Luzi e Luca Bellino (registi, finalisti al David di Donatello 2008 con il documentario La Minaccia). Modera: Marco Bertozzi (documentarista e docente Università IUAV Venezia).

Il dibattito sarà aperto a tutti coloro che vorranno intervenire tra il pubblico.

PROIEZIONI DOCUMENTARI: in occasione di questa giornata, due premiatissimi film documentari, uno italiano e uno straniero, dedicati a due donne: Delia Ubaldi e Marina Abramovic. I documentari verranno proiettati alla presenza rispettivamente del regista Duccio Chiarini e della produttrice e distributrice Gioia Avvantaggiato:

 

ore 16:30: Hit The Road, Nonna (Italia 2012, 64’) di Duccio Chiarini. Alla presenza del regista.

SINOSSI: Delia Ubaldi, oggi novantenne, è stata una delle prime donne del prêt-à-porter europeo, una pioniera caparbia e controversa, “il cui talento negli affari le ha procurato enormi ricchezze e il cui carattere gliele ha fatte perdere tutte”…

Premi e festival: Arcipelago Film Festival – Premio Speciale della Giuria; Genova Film Festival – Premio Migliore Documentario; Nastri d’Argento – Menzione speciale; Visioni Italiane – Officinema Premio Visioni Doc/Doc.it; Festival dei Popoli – Premio del Pubblico.

ore 21:30: Marina Abramovic, The Artist is Present (Usa, 2012, 99’) di Matthew Akers e Jeff Dupre. Alla presenza della produttrice e distributrice Gioia Avvantaggiato.

SINOSSI: Icona della performance art, da quarant’anni Marina Abramovic conduce la propria riflessione sull’arte e sul mondo letteralmente sulla propria pelle, spingendo il corpo a misurarsi con i propri limiti, anzi ad oltrepassarli.

Premi e Festival: Berlinale 2012- Premio del pubblico sezione panorama; Sundance Film Festival -Selezione ufficiale, Nomination Gran Premio della Giuria; Sheffield Doc/Fest 2012 Premio Speciale Della Giuria; DocAviv 2012; Melbourne International Film Festival; RIFF – Reykjavík International Film Festival; Rio International Film Festival.

L’intero evento è organizzato da Christian Carmosino ed Emma Rossi Landi per Doc/it, con la collaborazione della SNCCI e della Casa del Cinema.

PER INFO:

Associazione DOC/IT

T. 051 2194840/segreteria@documentaristi.it

www.documentaristi.it

www.award.documentaristi.it

facebook: Il Mese del Documentario