Un film sul parossismo del comportamento umano
Un piccolo gioiello del cinema indipendente italiano
Il programma della prima giornata di Trieste Science+Fiction Festival.
I film che aprono la kermesse
Una locandina ispirata ai timori causati dall'intelligenza artificiale
Finalmente disponibile il trailer di Woken, un thriller distopico e primo lungometraggio di Alan Friel. Il film, che ha concorso alla 23ma edizione del Trieste Science+Fiction Festival, uscirà al...
Se mi tagli la testa cosa dirai? Me e la mia testa o me e il mio corpo? Che diritto ha la mia testa di chiamarsi...
Giunto alla sua 23esima edizione Il Trieste science+fiction, che si svolgerà nell’omonima città tra il 27 ottobre e il 1 novembre, sembra caratterizzarsi per la presenza...
Trieste Science+Fiction Festival è il più importante festival italiano dedicato al genere fantastico, in programma dal 27 ottobre al 1 novembre nel capoluogo giuliano. I primi...
Trieste Science+Fiction Festival: ecco il poster della nuova edizione Gigi Cavenago è l’autore del poster su cui compaiono monumenti più rappresentativi di Trieste, oltre ai simboli...
Trieste Science+Fiction Festival 5 Documentari inediti. 5 Documentari tra Scienza e Fantascienza al Trieste Science+Fiction festival, dal 1 al 6 Novembre. Il più importante festival italiano...
Tra i tanti premiati del festival triestino anche Abel Ferrara che riceverà il premio alla carriera
20° edizione | Trieste, 29 ottobre – 3 novembre 2020 TRIESTE SCIENCE+FICTION FESTIVAL ANNUNCIA LE DATE DELLA 20° EDIZIONE DAL 29 OTTOBRE AL 3 NOVEMBRE 2020...
La diciottesima edizione del Trieste Science+Fiction Festival - organizzato e promosso dal Centro ricerche e sperimentazioni cinematografiche e audiovisive La Cappella Underground - si terrà dal...
E’ il film EMBERS di Claire Carré, il vincitore del PREMIO ASTEROIDE (assegnato al Miglior Lungometraggio di Fantascienza in Concorso). Lo ha deciso la Giuria Internazionale...
Dopo il bagno di folla che ha accompagnato la serata di premiazione di Rutger Hauer, la penultima giornata di Trieste Science+Fiction Festival si presenta entusiasmante, quanto...
Trieste Science+Fiction Festival entra nel vivo con una giornata interamente dedicata alla scienza e alla fantascienza, domani, mercoledì 2 novembre. Prenderanno infatti il via gli ormai...
Sarà il concerto dei Tre Allegri Ragazzi Morti ad aprire la sedicesima edizione di Trieste Science+Fiction Festival, lunedì 31 ottobre, nella cornice del Teatro Miela, nel...
Si svolgerà dall’1 al 6 novembre 2016 la 16a edizione del Trieste Science+Fiction Festival, organizzato da La Cappella Underground. Trieste tornerà ad essere la città della...
Trieste Science+Fiction Festival celebra i cinquant'anni di Star Trek con la proiezione di “For the Love of Spock” diretto dal figlio del grande Leonard Nimoy, Adam...
Trieste Science+Fiction Festival annuncia il conferimento del Premio Urania d'Argento 2016 alla carriera all'attore olandese Rutger Hauer, celebre per la sua interpretazione in Blade Runner di...