Miglior Film è CODA i segni del Cuore. Jane Campion miglior regista. Niente da fare per Sorrentino e l'Italia
Quali sono le previsioni su chi porterà a casa l'ambita statuetta?
Un Festival, quello barese, destinato, come sempre, a unire nel solco del cinema
Una donna, il più nominato, ma ancora all'asciutto, un asiatico e due "veterani" tra i candidati
Un film autentico nella rappresentazione dell'unione e capace di divertire e commuovere
Sotto le mentite spoglie dell' horror si nascondono le metafore per raccontare l'attualità
Consegnati i prestigiosi premi
A Daria D'Antonio abbiamo chiesto di portarci dentro l'universo di È stata la mano di Dio
L'amore e le sue complessità in una gioventù alla ricerca di sé stessa
Un film di fantasmi e di incarnazioni, ma anche un confronto tra come eravamo e come siamo diventati
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Arriva al Sudestival il film con Michele Riondino e Hadas Yaron
Cosa aspettarsi per quest'anno da Apple? Ecco un elenco completo
Desplechin, Brizé e Cantet nella dodicesima edizione
Il corto documentario candidato agli Academy Awards 2022, rovescia l'immagine cinematografica dell'Afghanistan
Festeggia con Taxidrivers la Festa delle donne, grazie ai film scelti per l'occasione!
Regista e osservatore della realtà: il Maestro Kubrick
Consegnati i premi al meglio del cinema e della TV indipendente
Con 'Una Femmina' Francesco Costabile racconta le donne che salvano il mondo
Il cinema di Pasolini: un totem ancora da svelare
Ritratto del gigante che ci ha fatto ridere.
Pier Paolo Pasolini attore diede corpo a personaggi che rispecchiavano la sua figura d'intellettuale
Ritratto di un artista dall'opera sempre viva e attuale
Nuova data di uscita per il film con Jared Leto
I nuovi interessanti contenuti di Prime Video
Il film della regista paraguaiana racconta il dramma degli ayoreo
Senza fine racconta Ornella Vanoni in una maniera che sarebbe piaciuta al François Truffaut di Effetto Notte
Dove vedere le pellicole Nominate agli Oscar?
Le donne raccontano le loro battaglie
Costanza Quatriglio (e non solo) racconta il tempo della pandemia
Il film, candidato a 7 Premi Oscar, sarà al cinema dal 24 Febbraio
Tra gli ospiti il premio Oscar Dante Ferretti
Tutto quello che c'è da sapere sul festival pugliese
Giulia è una favola di un'emancipazione femminile in cui a fare la differenza sono le qualità delle relazioni umane
Su Mubi l'acclamato esordio del regista vietnamita
Tutti i premi del concorso nell'edizione 72
Conoscere meglio il film di De Caro attraverso le parole della protagonista
Il 14 febbraio celebriamo la Festa degli Innamorati con una ricca lista di film perfetti per San Valentino.
Alla Berlinale il documentario di Bassetti
Il film é in concorso per l'Orso d'oro
Il documentario, in sala con DocLab, che mostra la vita di Filippo Dobrilla, speleologo e artista
Annunciate le candidature agli Oscar.
L’Amica Geniale: Storia Di Chi Fugge e di Chi Resta è la terza stagione della serie televisiva italo-statunitense creata da Saverio Costanzo: prodotta da Wildside, Fandango...
In Polvere di Antonio Romagnoli la violenza sulle donne è un demone invisibile. Con Roberta Mattei e Saverio La Ruina in stato di grazia
Novant'anni fa nasceva uno dei più influenti cineasti del xx secolo
La manifestazione internazionale ha portato a Firenze il meglio della cinematografia contemporanea
In arrivo il 13 aprile in esclusiva sulla piattaforma streaming
Monica Vitti attraverso gli autori con i quali ha lavorato e i titoli nei quali ha recitato
Arriva al cinema la pellicola con una bravissima Jessica Chastain
Una rivisitazione in chiave moderna di un poema epico medioevale della tradizione serba
“Let's kiss”, il biopic sulla vita e l'impegno politico di Franco Grillini
Dialogo con il regista e il protagonista del documentario
Il regista turco racconta il film col quale ha vinto al Festival di Torino
L'elenco completo dei film vincitori del festival
Dal 20 gennaio al cinema
Paolo Calabresi parla di Takeaway ma anche della versatilità della sua carriera
Steven Spielberg riporta in sala il celebre musical
Appuntamento dal 21 al 30 Gennaio
Iniziano le ipotesi in vista della cerimonia degli Oscar
Dal 13 gennaio 2022 in sala, Scream è il quinto capitolo della saga con Ghostface protagonista.
Il film del regista francese aprirà l'attesa kermesse
Il pluripremiato film di Hamaguchi Ryusuke torna al cinema
È reale? Una rubrica a cura di Gianfranco Pannone
La Hollywood Foreign Press Association ha annunciato i vincitori
Regista e interprete de La crociata, Louis Garrel racconta i retroscena del progetto.
Un consuntivo artistico del regista
Il film con Monica Bellucci spiegato dalla regista
Esce al cinema The King's Man - Le origini di Matthew Vaughn, prequel della pellicola del 2014.
Dal 21 al 30 gennaio la storica kermesse
Una carrellata tra le fiction Rai più apprezzate dell'anno
Alcune delle uscite più importanti dell'anno
Tra cinema e streaming di qualità: le grandi produzioni italiane e internazionali
Omaggio al cinema georgiano e molte esclusive
Il talentuoso regista, conosciuto a Trieste grazie a Science + Festival 2021, ci ha raccontato la genesi della sua opera prima
Arriva su Netflix il film con Leonardo Di Caprio e Jennifer Lawrence
Quali sono i migliori serial dell'anno?
Bisognerebbe prendere spunto dal capolavoro del neorealismo italiano
Un'interessante conversazione con il regista del film: protagonista Gabriele D'Annunzio.
Il documentario esplora le frontiere dell' incredulitá
Intervista a Giovanni Esposito, tra i protagonisti de I fratelli De Filippo e Non ti pago.
L' addio di Marco D’Amore e Salvatore Esposito a Ciro e Genny
Tutto il calendario dei film e dei titoli su Sky da guardare in famiglia per queste vacanze
Record di incassi al botteghino per il film in sala
I numeri della XXI edizione: 2 CITTÁ, 7 GIORNI, 47 PROIEZIONI, 61 RELATORI, 11 PANEL
Tutti i premiati agli European Film Awards 2021
Un'esperienza visiva fuori dal comune che si richiama all'essenza più pura della Settima Arte.
Un ricordo della grande regista italiana che si è spenta all'età di 93 anni
L'Italia piange la scomparsa della grande regista
I primi di dicembre il festival del cinema d'animazione tra Bologna e Modena
70 anni di vita, e sentirseli: sennò, la tua storia sarebbe solo ordinaria amministrazione. L’Anac (Associazione Nazionale Autori Cinematografici), fondata nel 1952 da Zavattini, Amidei, Rossellini...
I tre protagonisti e tanti altri grandi nomi del cast e non solo per celebrare 20 anni di magia
Inaugura 'Ennio' di Giuseppe Tornatore. Paolo Sorrentino presenta 'È stata la mano di Dio
I vincitori e i premi del TFF39.
Un film lirico e struggente
Dal regista Juho Kuosmanen ci siamo fatti raccontare Scompartimento n. 6, uno dei film più belli della stagione in corso
In Trafficante di Virus Costanza Quatriglio racconta gli ultimi vent'anni del nostro paese
“Dal pianeta degli umani” di Giovanni Cioni, documentario di storie di frontiera, è il Miglior lungometraggio
Il festival del cinema di Porretta si svolgerà dal 4 all'11 dicembre 2021
Miglior Lungometraggio internazionale “Remains of a Man” di Ana Johann
Parte il festival torinese giunto alla sua 39esima edizione.
In sala il film di Yuri Ancarani, opera atipica e sperimentale
In sala arriva il film di Sorrentino, candidato italiano agli Oscar
Da Neo e Trinity ai nuovi personaggi: tutti i poster del prossimo atteso capitolo della saga
In esclusiva su Taxi Drivers il direttore del RIFF Fabrizio Ferrari racconta l' edizione 2021
Il regista racconta la lavorazione del serial
'Occhi blu' "spiegato" dal direttore della fotografia
Numeri da capogiro per l’evento Alice nella cittá diretto da Fabia Bettini e Gianluca Giannelli. Il bilancio del Festival
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
Uno scatenato e citazionista heist movie
Inedita di Katia Bernardi racconta una Susanna Tamaro sconosciuta e lontana dall'immagine attribuitale nel corso degli anni
Le paure di un America puritana e violenta
Una vicenda privata che si racconta con la Storia
In Yaya e Lennie - The Walking Liberty Alessandro Rak trasfigura il suo mondo
Una spy Story che vuol essere una satira della politica francese
La vita che, lentamente, ritorna alla normalità dopo un pesante conflitto
Tutti i vincitori del festival che fornisce uno sguardo diverso alla figura femminile
Il film é stato presentato ad Alice nella città
Futura è il racconto poetico di una generazione di giovani che ragiona sulle aspettative della propria esistenza
Alla Festa del Cinema, un film di Mike Mills con un ottimo Joaquin Phoenix
'Belfast' di Kenneth Branagh miglior Regia. Tutti i premi della XIX edizione
L’emblematica storia di una famiglia resistente e resiliente
Il film è in concorso al Festival di Roma
'Il legionario', che, dopo Locarno, arriva a Roma, raccontato dal regista Hleb Papou
I Manetti Bros., ospiti alla Festa del Cinema, raccontano la loro ricetta cinematografica e regalano un frammento di Diabolik.
Opera prima di Hleb Papou, è un poliziesco fortemente radicato nell'attualità italiana,
Tutto il programma della festa dal 14 al 24 ottobre
The Italian Banker di Alessandro Rossetto racconta una società che flirta con la morte
Attraverso le parole di Pandolfi l’immaginazione poteva addentrarsi in mondi sconosciuti
Alcune domande a uno degli attori della serie italiana su Netflix prodotta da Fandango
Titoli in concorso, eventi, masterclass e tanto altro al Riff
Presentata la nuova edizione del Festival, i film e gli ospiti.
Analisi dell'interpretazione di un personaggio sullo schermo
Il Buco di Michelangelo Frammartino è una riflessione sul tempo e sul rapporto tra uomo e natura
Goliath, arrivata oggi alla quarta stagione, è una serie tv su Amazon Prime Video. Goliath la trama Siamo a Santa Monica, in California. L’avvocato Billy McBride...
Migliore regia a Vincent Le Port per il film 'Bruno Reidal' (Francia)
Al Bif&st il suggestivo documentario di Walter Fasano sull'eclettico artista italiano
Michael Caine nei panni di uno scrittore insolente
Un film che incanta in un mondo senza più sogni
Il regista racconta la realizzazione del film
Dal regista Mike Flanagan una serie che va oltre l'horror
Il film è l'esordio alla regia di Anastasiya Palchikova
Un'unione dei corpi fisica e spirituale
Il Bari International Film Festival avrà luogo tra il 25 settembre e il 2 ottobre
Su Rai Uno. Con la scrittura di Lucarelli e la regia dei Manetti Bros
La stagione 11 di The Walking Dead è disponibile dal 23 agosto 2021 su Disney Plus, che la rilascia a cadenza settimanale. Da agosto, tutte le...
Trionfano The Crown e Ted Lasso. Record di vittorie per Netflix
Oggi la Consegna degli Emmy Awards presentati sulla CBS
Attesissima, è stata resa finalmente disponibile su Netflix, il 3 settembre 2021, la prima parte de La Casa di Carta 5, il serial di Alex Pina...
Torniamo su Dune con alcune considerazioni su temi e forma del film di Denis Villeneuve
'L'evenement' il film vincitore a Venezia 78, mette al centro ancora una volta la donna
Con Welcome Venice Andrea Segre continua a raccontare Venezia
Venezia 78 tutti i vincitori : durante la cerimonia di premiazione la Giuria, Presieduta dal regista Bon Joon-Ho, ha assegnato il LEONE D’ORO a L’EVENEMENT di...
Un'opera di testimonianza e di denuncia
É in sala dal 9 settembre Qui Rido Io, il nuovo film di Mario Martone distribuito da 01 Distribuzione e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema...
Old Henry reinterpreta un pezzo di una storia del West mai passata nel dimenticatoio. Potsy Ponciroli dirige con estrema accuratezza quella che parrebbe una delle ultime...
'Qui rido io' è il nuovo film diretto da Mario Martone con Toni Servillo
Nel dettaglio il calendario della programmazione dei film a Venezia 78
Dal 1 settembre inizia il Festival. Domani grande debutto con Almodovar e il suo Madres paralelas
Il festival è in programma dal 2 al 10 ottobre
Sono tanti e diversi i titoli che MUBI propone per settembre 2021
Intervista a Walter Fasano responsabile del montaggio di 'Beckett'
ARTE ripercorre le settimane e i giorni precedenti alla presa del potere da parte dei Talebani
Intervista a Donatella Finocchiaro sul set de 'Le sorelle Macaluso' e su progetti futuri
Intervista esclusiva a Frank Pavich regista di un film unico nel suo genere
Nella Grecia della grave crisi economica del 2015 una coppia di americani resta vittima di un incidente stradale
Qualche domanda ai curatori del Laterale Film Festival 2021, giunto alla quinta edizione.
Disponibile dal 20 agosto, Sweet Girl è il nuovo action-thriller con Jason Momoa.
Un cantante serbo è al centro di 'Toma', film diretto da Zoran Lisinac e Dragan Bjelogrlić che chiuderà il Sarajevo Film Festival
La guerra vista attraverso gli occhi di 5 film importanti.
Ecco 10 tra i film più attesi dell'anno
il Pardo d’oro a SEPERTI DENDAM, RINDU HARUS DIBAYAR TUNTAS (Vengeance is Mine, All Others Pay Cash) di Edwin.
La straordinaria storia vera del viaggio dell'icona della musica per trovare la sua voce.
“Stamattina quando ti sei svegliato hai dato un’occhiata in giro? Hai guardato il cielo? Non vuoi vedere il sole all’alba? Il rosso e il giallo del...
Abel Ferrara torna al cinema con Ethan Hawke
In concorso al festival di Locarno 'L'été l'éternoté' è il lungometraggio d'esordio di Émilie Aussel.
Un racconto romantico, intimo, fatto di ombre e luci.
Un western post-apocalittico ambientato in un mondo fantastico
Ultimo capitolo della trilogia di successo firmata Netflix
La recensione del film Premio César alla Migliore Sceneggiatura Non Originale
il percorso individuale dei quattro componenti della celebre band attraverso la scena musicale degli anni '60
Italian Film Festival Berlin - Summer: VOLEVO NASCONDERMI (HIDDEN AWAY)
'The Tragedy of Macbeth' avrà la sola firma di Joel Coen, ma non è detto che sia una separazione definitiva
Tre film con la famiglia protagonista legati alla grande Storia e alla presenza critica di una forte componente umana
Il disagio adolescenziale con forme e stile che lo ricollegano alla tradizione del cinema indie
A #Giffoni50Plus presentati in anteprima trailer e clip di Ancora più bello.
Vivo è la nuova emozionante proposta targata Netflix e Sony Pictures Animation.
Tornano, nell’ambito della 18^ edizione delle Giornate degli Autori (la rassegna autonoma, creata dalle associazioni degli autori italiani di cinema – ANAC e 100autori – all’interno della...
Nell’ambito della 78 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia dall’1 all’11 settembre
A #Giffoni50Plus abbiamo intervistato Paolo Calabresi, il mitico Biascica di Boris.
Ferzan Ozpetek incontra i giurati a #Giffoni50Plus. Ecco il resoconto dell'evento.
Borghi criminale in Mondocane di Alessandro Celli
In attesa di ritrovarla in Boris e Mare Fuori, abbiamo incontrato Carolina Crescentini a Giffoni.
Un omaggio autobiografico a tutte le madri coraggio
Dal 23 luglio su PrimeVideo la storia di Clemente Russo e Domenico "Mirko" Valentino
Un soggetto già bell’è pronto per il nostro cinema a venire? Il libro di Fernanda Alfieri, Veronica e il diavolo
In Naufragi di Stefano Chiantini Micaela Ramazzotti si cimenta nell'ennesima prova da attrice totale
Il film della Ducournau è una pellicola bizzarra , provocatoria e metaforica
Vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria, il film ha conquistato critica e pubblico con il suo sapore nostalgico-vintage ed i suoi personaggi imperfetti
Sergio Rubini e Jasmine Trinca sono due degli attori del cast del primo film in lingua inglese di Ildikó Enyedi 'The Story of my Wife' in...
Una storia americana, ispirata a un romanzo autobiografico.