In sala Dirty Difficult Dangerous il nuovo film di Wissam Charaf. Il regista franco-libanese, torna in sala con una storia ambientata a Beirut e al confine...
Il ritratto intimo e autentico di una band da sempre lontana dai riflettori.
Il 31 ottobre 1993 veniva a mancare Federico Fellini, il regista italiano più conosciuto al mondo. Vincitore di cinque Premi Oscar, ha raccontato i mutamenti della...
Distribuito da Eagle Pictures e Leone Film Group, il decimo capitolo di Saw regala, finalmente il ruolo da protagonista a Tobin Bell, uno dei volti più...
Tanti i premi italiani, soprattutto a 'C'è ancora domani'
Un documentario sul musicista, ma anche sui suoi dubbi e le sue fragilità
Dopo Go Home - A casa Loro, Luna Gualano prosegue il discorso sulla mescolanza dei generi per ragionare sul concetto di diversità.
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma nella sezione Free Style, La solitudine è questa restituisce la figura di Pier Vittorio Tondelli attraverso un...
Dal 25 ottobre su Disney+, I Leoni di Sicilia porta la firma di Paolo Genovese ed è tratto dall'omonimo romanzo di Stefania Auci.
I dolori della giovinezza attraverso una storia d'amore e morte che non lascia scampo
“Oui, je suis Catherine Deneuve”. Basterebbe la storica pubblicità del 1982,della Lancia Delta LX , per descrivere il fascino e l’eleganza di una delle più affermate...
Sei storie di giovani, ragazze e ragazzi, che affrontano la quotidianità della malattia mentale
Con Enigma Rol Anselma Dell'Olio continua a raccontare il talento di uomini fuori dagli schemi.
Un film necessario. Opera prima di notevole impatto
Presentato in anteprima alla Festa del cinema di Roma 2023 nella sezione Freestyle e distribuito nelle sale in 23, 24, 25 ottobre, Jeff Koons – Un...
Arrivata alla terza stagione Imma Tataranni - Sostituto Procuratore continua a battere ogni record di share
Ryôta Nakano dirige lo splendido Foto di famiglia, in sala dal 19 ottobre per Officine Ubu.
Per celebrare insieme i 100 anni della Disney
A Venezia è stato presentato il film e adesso ne parla il regista
Solida metafora della perdizione di un paese soggetto a un forte sviluppo economico
Compie 75 anni oggi 11 ottobre 2023 Giovanni Davoli, in arte Ninetto. Calabrese di nascita, nativo di San Pietro a Maida, paesino in provincia di Catanzaro, ha...
S'inaugura la rassegna cinematografica sul Medioriente in seno all’evento della 50 Giorni di Cinema a Firenze.
In Volevo un figlio maschio Neri Parenti mescola fantasy e commedia per raccontare il rapporto tra uomo e donna in una società più ideale che reale....
Tra prodotti seriali e film per il cinema, tante sperimentazioni per il giovane attore
In arrivo i prequel di Gomorra e Romanzo criminale? Buone notizie per gli amanti di Romanzo criminale e Gomorra. Le produzioni di Sky e Cattleya hanno...
Un film che racconta le conseguenze di un amore senza freni
Dal 2 Ottobre di nuovo in sala
9 imperdibili appuntamenti in 50 giorni
Un'opera prima che fa del paesaggio mongolo il cuore di un'amicizia d'altri tempi
Bruno Bigoni descrive un’avvilente nevrosi coniugale. In sala dal 25 Settembre
Un film che nasce dall'incontro e dallo scontro del romanzo di formazione e del road movie
Louis, Lena e Esther Garrel diretti dal padre
Da Cannes 75 un inno alla compassione e alla nobiltà d’animo. In sala dal 21 Settembre
Un film semplice dal ritmo lento, che coglie l'essenza delle cose
Migliore sceneggiatura all'80esima edizione della mostra d'arte cinematografica di Venezia.
Un viaggio di scoperta di due personaggi legati dalla medesima voglia di vivere
Una riflessione sul confine tra realtà e finzione attraverso un'intensa storia d'amore
L'uscita di 'Conversazioni con altre donne' di Filippo Conz è l'occasione per parlare con Francesco Scianna, protagonista del film insieme a Valentina Lodovini
Riconoscimenti per l'Italia, uno su tutti quello a Matteo Garrone
Nel giorno dell’ottantesimo anniversario della sua nascita un omaggio al cantautore che ha fatto la storia
Un documentario che non fa cronistoria, ma rilancia il dibattito nel presente
Finché resistono le immagini cinematografiche, resistono le donne e le madri
Si apre ufficialmente il Festival di Venezia 80 diretto da Alberto Barbera e il debutto è all’insegna del Cinema Italiano. La Biennale di Venezia L’attrice Caterina...
Dal 31 Agosto in sala
L'attore interpreta Ferrari nel film omonimo di Michael Mann
Una fiaba contemporanea che invita a credere nei nostri sogni. Del film abbiamo parlato con il regista Andrea Magnani
Con La Bella Estate Laura Luchetti continua a raccontare la poesia della gioventù
A Venezia l'esordio alla regia di Micaela Ramazzotti
Una carrellata di film in vista dell'uscita del film di Nolan
Con la sua seconda opera, Andrea Magnani scrive e dirige un'altra favola dopo 'Easy'
In sala da 24 Agosto
Il nuovo adattamento per il piccolo schermo sta per arrivare
In Italia la pellicola sarà in sala con Teodora Film
Il regista sarà a Venezia con The Palace
Tra tormenti ed estasi, Passages racconta l'impossibilità di arrendersi alla convenzioni dell'amore. Del film abbiamo parlato con il regista Ira Sachs
Un corto su Salerno est in cui s'intrecciano con ruvido realismo memoria e immaginario
Nascita, crescita e crollo di uno dei marchi leader nella produzione di giocattoli
La giuria internazionale presieduta dall’attore francese Lambert Wilson ha assegnato il Pardo d’oro del 76° Locarno Film Festival a Mantagheye bohrani (Critical Zone), di Ali Ahmadzadeh,...
Un palmarès di qualità e riflessione politica è stato stilato dalla giuria del Concorso internazionale del 76° Locarno Film Festival, tra cui spicca il Pardo d’oro...
Un film di spionaggio che offre spunti interessanti sul ruolo dell'intelligenza artificiale
Una commedia amara che racconta la difficoltà delle relazioni umane. Del film e dei suoi attori abbiamo parlato con Massimiliano Bruno
Uma Thurman in una commedia romantica che parla alla generazione Z.
Dal Festival di Cannes in sala l'opera prima del regista Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk
In Come pecore in mezzo ai lupi Andrea Arcangeli si spoglia di ogni retorica per raccontare la fragilità di un uomo
A lei il premio “Le Vie dell’Immagine”, assegnato per la prima volta da NABA
In Fratello e Sorella Arnaud Desplechin riesce ancora una volta a trasformare il linguaggio del cinema in romanzo poetico.
Mentre la strega è impegnata a salvare la sua casa e impedire che le sue consorelle vengano uccise, lo strigo affronta Vilgefortz
Gli attori americani sono in sciopero contro le Majors per i diritti residuali e contro l'intelligenza artificiale
I quattro ruoli iconici del due volte Premio Oscar Kevin Spacey
'Feliz Navidad' è il sorprendente esordio alla regia di Greta Scarano
La prima stagione di Good Omens è stata un vero e proprio gioiellino. Basata sul romanzo Buona Apocalisse a tutti! di Terry Pratchett e Neil Gaiman, la serie seguiva le gesta della coppia...
La 38 edizione della Settimana Internazionale della Critica. Del suo programma abbiamo parlato con la delegata generale Beatrice Fiorentino
Barbie di Greta Gerwig è un'operazione di chirurgia plastica sul femminismo 2.0 realizzata per piacere al grande pubblico
Fatih Akin porta sullo schermo parte della vita di Giwar Hajabi
I titoli della Sezione autonoma e parallela della Mostra del Cinema di Venezia
Jasmine Trinca, più volte vincitrice di David di Donatello e Nastri d’Argento, ha lasciato il segno ovunque, tra Cannes, Berlino e Venezia, guadagnandosi un riconoscimento indiscusso....
Debutto dell'attrice dietro la macchina da presa
Romanzo di formazione in cui il tema del bullismo adolescenziale (rag)giunge l'horror
Premio Leone d'argento - Gran premio della giuria, di Saint Omer abbiamo parlato in esclusiva con la protagonista, Guslagie Malanda
Un viaggio negli anni Novanta con un film senza l'effetto nostalgia
All'Umbria Film Festival 2023 ha ricevuto le chiavi della città di Montone
Vincitrice di 4 Nastri D’argento, Globo D’Oro, Premio Amidei, finalista ai David, è la sceneggiatrice di 'Sulla mia pelle': con Lisa Nur Sultan abbiamo ripercorso i...
Prima nazionale all'Umbria Film Festival 2023
Andrea Rapallini e Pierfrancesco Bigazzi sono gli altri due fondatori e organizzatori
Come pecore in mezzo ai lupi è il racconto di un'umanità in credito con la vita
“C’è un legame segreto tra lentezza e memoria, fra velocità ed oblio. Prendiamo una delle situazioni più banali: un uomo cammina per la strada. A un...
Il trailer del film con Timothèe Chalamet nei panni del giovane Willy Wonka
Quattro film da rivedere o riscoprire girati nel 1963
Dribblando sapientemente tra giurie, festival e direzione di Afic, Giorgio Gosetti, (Giornate degli Autori e Noir in festival), che abbiamo incontrato a Palermo, è stato allievo...
Il fascinoso interprete di Mare fuori si racconta. I dubbi, i successi, le scelte e il percorso personale e attoriale di un attore sorprendente. Tu hai...
Le discriminazioni razziali hanno una storia orribile e duratura: le sue radici vanno ricercate addirittura nel Colonialismo. Il Movimento per i Diritti Civili guidato da Martin Luther King...
Globo d’Oro della stampa straniera per Rapito e per la serie Esterno Notte
Il Sud di chi resta. Di chi ancora sogna, progetta, costruisce un futuro.
I titoli più simbolici per ricordare e celebrare i grandi valori della Nazione.
Il film di Cristian Mungiu trasfigura il realismo dell'immagine per raccontare gli istinti primordiali dell'essere umano
Dal Festival di Cannes arriva in sala il film di Christian Mungiu
Il genere horror diventa sempre più 'autorevole'
Il Cinema Ritrovato ha ospitato un decano dell’horror per famiglie, Joe Dante. Intervistato da Roy Menarini, Joe Dante ha ripercorso la filmografia meno esplorata della sua...
Istrionico, nordico e di bella presenza, il suo inglese nasale ci ricorda che viene dalla Svezia: Ruben Östlund si è prestato ad un’ora di dinamica confessione,...
Torna in sala l'iconico film di Dario Argento girato nel 1975
Un film che parla di poesia e di vita
Anticipazioni sulla nuova serie dal regista Palma d'oro
Dal Sundance un film di Denuncia
Ecco un piccolo vademecum su chi è e come nasce il mitico indiana Jones.
Da giovedì 6 luglio al cinema
Torna in sala uno dei più celebri film della storia del cinema
Il film è narrato attraverso una fotografia ottima di Matt Bendò e Simone Mogliè.
La regista tedesca racconta con commozione il documentario sul caso dell'ingiusta pena capitale per Reyhaneh Sabbari
Il regista premio Oscar Paolo Sorrentino omaggia, nuovamente, la sua città Napoli che ammalia, incanta, urla, ride e poi sa farti male con il suo nuovo...
Un racconto intimo che trasforma le parole del passato in immagini di grande suggestione visiva
Siamo, ormai, giunti ai giorni conclusivi della 59° Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema di Pesaro, con la direzione artistica di Pedro Armocida, ruolo che...
Vincitrice del David di Donatello e del Nastro d'Argento 2023 per Rapito, con Barbara Ronchi abbiamo parlato del suo lavoro con Marco Bellocchio
Il film intimo e cupo dell'artista coreano Kyujae Park
Da 'Chiamami col tuo nome' a 'La vita di Adele' la nostra guida ai film LGBTQ+
Un corto sperimentale su riproducibilità delle immagini e relazione con gli oggetti
Bildungromans ambientato in Algeria In sala dal 21 Giugno
La 59° Mostra Internazionale del Nuovo Cinema ripropone i film del regista
Una storia surreale, ma con tutti gli elementi della realtà
Dal 26 giugno al 1° luglio, il Teatro Monumento Gabriele D’Annunzio di Pescara sarà il palcoscenico del Flaiano Film Festival, con la direzione di Riccardo Milani....
Chris Hemsworth torna a vestire i panni del mercenario
I vincitori del prestigioso Festival del Cinema di New York
Presentato in anteprima mondiale e vincitore al Sundance Film Festival 2023, arriva al cinema dal 29 Giugno con Lucky Red A Thousand and one di A.V....
In concorso al Biografilm
Dopo il passaggio a Cannes, Indiana Jones e il Quadrante del Destino sbarca finalmente al cinema.
Una biografia incentrata sulla figura inquieta e orgogliosa di Emily. In sala dal 15 Giugno
GONDRY avverte “Per essere originali non basta avere problemi mentali, tutti ne abbiamo qualcuno”
Un appassionato ritratto dell’ambasciatore José Bustani primo direttore generale dell’OPCW
Olga racconta la guerra in Ucraina facendo del corpo della protagonista quello dell'intera Nazione. Insieme a Elie Grappe abbiamo analizzato il film
Dal 15 giugno in sala
A Pesaro dal 17 al 24 giugno 2023
Denti da Squalo di Davide Gentile racconta il percorso di accettazione di un bambino cresciuto troppo in fretta
The Idol è stata presentata fuori concorso alla 76ª edizione del Festival di Cannes
Alice nella Città mette a disposizione i biglietti per la premiere mondiale
Il Grifone (Der Greif nella versione originale) è una serie TV tedesca di genere fantasy diretta da Sebastian Marka e Max Zähle. Tra gli showrunner figura...
Su Sky l'atto conclusivo di "Girls" con protagonisti Lena Dunham e Adam Driver
Tutti i premi della 27esima edizione
Il trailer dell'atteso nuovo film di Garrone
Cosa vedere nel mese estivo sulla piattaforma di streaming?
Zach Braff affronta il tema del lutto e del senso di colpa, con una grandissima Florence Pugh
Affidandosi all'istinto e alle giuste intuizioni, il regista confeziona un buon film con un riuscito cast
Tutti i Premi della 76 Edizione del Festival
In Giordania, una donna rimasta vedova con la figlia dovrà lottare per la sua casa
Il miglior film nella seconda competizione più prestigiosa del festival e tutti i premi
Dalíland di Mary Harron sbarca nelle sale italiane e vede Ben Kingsley nei panni del protagonista.
In sala dal 25 maggio, Renfield vede Nicolas Cage e Nicholas Hoult nei panni di due vampiri alquanto eccentrici.
Remake live action dell'omonimo classico Disney del 1989.
In concorso a Cannes 76
Presentato nella sezione Un Certain Regard del 76° Festival di Cannes
L' ultima, originale e complessa opera di Lisandro Alonso,
Al festival di Cannes in World Premiere Special Screening, arriva una commedia romantica che diverte e commuove
In Pacifiction Albert Serra racconta la paranoia di un mondo che ricorda quelli immaginati nei romanzi di William Burroughs
Un madre e le due figlie tornano in Corsica dopo 15 anni: un mistero avvolge la loro fuga dall'isola e il ritorno risveglierà ricordi lontani.
Le registe libanesi parlano del loro film femminista e post-coloniale, trionfatore a Berlino
Leena Pasanen ci parla dell'ultima edizione del festival Mente Locale, appena conclusa
Al via la nuova edizione del Festival che si apre con Jeanne Du Barry
Una serie che dispiega il talento coreano per il cinema sci-fi
Un film che ci svela il cuore della Settima Arte, con poesia, grazia e intensità
L'attrice è stata premiata agli ultimi David di Donatello
Su Netflix dal 12 maggio, il film di Niki Caro con J. Lo
La nuova attesa pellicola di Yorgos Lanthimos, si mostra nel primo distopico teaser ufficiale
I premiati dell'edizione 68
L'attesa serie prequel del fenomeno Bridgerton
La pellicola è in uscita in Italia l’11 maggio
Marco Bocci torna in cabina di regia con La caccia, con Laura Chiatti e Filippo Nigro, in sala dall'11 maggio.
Il Docufilm racconta dall'interno e con spirito di servizio la violenza nelle relazioni affettive
Il film è in sala dall' 11 Maggio
La regista costaricana racconta il film valsole il premio per la migliore regia a Locarno
Il documentario secondo Werner Herzog
Misteri, intrighi e colpi di scena
Un thriller familiare fosco dalle suggestive ambientazioni marinare
Nasceva oggi la Diva immortale. Dove vedere i suoi film più celebri
Intervista alla direttrice artistica, insieme a Marco Bertozzi, del festival sul riuso creativo dell'immagine
Cosa vedere sulla piattaforma, tra prime e seconde visioni
Un film dietro l'altro, Carlotta Gamba è diventata l'icona di un cinema d'autore coraggioso e raffinato.
Peter Pan & Wendy, su Disney+ dal 28 aprile 2023, riporta la magia dell'Isola che non c'è in vita.
Le nuove esclusive immagini dell'attesa pellicola di Martin Scorsese
'Amusia', in sala dal 27 aprile l'elegante opera prima di forte impatto visivo del giovane regista Ruspoli
Tra commedia e dramma, una lezione bipolare di sceneggiatura e un invito alla revisione storica
Al FEFF 25 in Concorso un sontuoso thriller con due massime star del firmamento asiatico come protagonisti
NABA (Nuova Accademia di Belle Arti) è una delle eccellenze italiane per quanto riguarda l’istruzione. Con due campus, a Milano e a Roma, NABA è un’accademia...
Il direttore del Busto Arsizio Film Festival parla di un'esperienza culturale e organizzativa vissuta sempre dalla parte dello spettatore
L'esordio alla regia della star Taiwanese Kai Ko.
Sogni e realtà adolescenziali in una ricostruzione ironica di fine anni Ottanta
Tutti i titoli proposti da Netflix per il 22 aprile
Esce al cinema il 27 aprile il primo lungometraggio del talentuoso regista sudcoreano autore di ‘Parasite’
Il Sol dell’Avvenire è il nuovo film di Nanni Moretti, con Margherita Buy, Silvio Orlando e Barbora Bobulova in sala dal 20 aprile, grazie a 01...
Uno sguardo "femminile" sul mondo, da Venezia a Bolzano.
In collaborazione con il Med Film Festival, il vincitore della sua 27a edizione e del Premio Amnesty International
Il cammino della speranza oggi, nel percorso dei migranti provenienti dall’Oriente. Al Bolzano Film Festival
Un racconto e un orecchio che sappia ascoltare «Questa è la cosa peggiore, secondo me. Quando il segreto rimane chiuso dentro non per mancanza di uno...
E qualche domanda anche al compositore Bruno Coulais
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
L'Italia in concorso con Il sol dell'avvenire, Rapito e La Chimera
Con Scordato Rocco Papaleo realizza una summa poetica del suo universo artistico ed esistenziale raccontando la storia di un uomo che non c’è.
L'opera è stata portata alla luce dal suo produttore estone
Il film è stato presentato in anteprima al 75° Festival di Cannes e ha vinto il premio alla Migliore Sceneggiatura
Il regista premio Oscar (si) racconta per due intense ore
Presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes, il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee
The Good Mothers è la serie passata in concorso alla 73esima Berlinale e ora su Disney+.
Presentato al Rendez Vous Maryland di Alice Winocour, con Diane Kruger e Matthias Schoenaerts.