Il film è stato presentato al Taormina Film Festival
Finalmente in sala il film horror sudamericano di Demián Rugna
Dal Taormina Film Festival al cinema
Al cinema dal 18 Luglio
Uno sguardo privilegiato non solo sull'attore, ma anche sul cittadino
Al cinema dal 18 Luglio
Il ritorno dietro la macchina da presa di Abel Ferrara. Al cinema dal 18 Luglio
Di recente critica gastronomica, ma con un legame speciale con Anna Magnani
La Compagnia dell'anello in sala dal 10 Luglio
I registi sono stati premiati con il riconoscimento Cinema del Presente
Al cinema dall'11 Luglio il film di chiusura all'Asian Film Festival
le tappe più importanti della sua carriera
Un ritratto inedito e contemporaneo della sovrana asburgica
'Un mondo a parte' è l'avanguardia di una filmografia che ha saputo raccontare il paese senza infingimenti
Un film distopico e disturbante
Tra la commedia nera e il dramma socio-personale
Torna in sala il film con il Premio Oscar Sofia Loren
Il consumismo e la dittatura del possesso ad ogni costo. Dal 4 Luglio in sala
Un road movie di "crescita" con Giacomo Ferrara e Andrea Lattanzi
Dopo il Sundance e il FESCAAAL, la commedia in bianco e nero arriva anche in sala
Il film è in sala con Fandango
Una commedia ambientata nel singolare mondo degli agenti provocatori
In sala dal 27 Giugno il film che si è aggiudicato tre premi al Festival di Cannes 2023
integrato con sequenze inedite in versione estesa.
Da Cannes 2023 la storia vera di Olfa Hamrouni e delle sue figlie perdute, Dal 27 Giugno al cinema
Una spietata riflessione sulle debolezze della Natura umana
Un onirico road movie dal 27 giugno al cinema
In occasione della seconda edizione di Greek Weird Wave il film di Athina Rachel Tsangari, arriva nelle sale italiane
L'interprete di Gianna Nannini nel biopic Netflix si racconta
Un cantore dell’American Dream. Un cinema, il suo, di un neorealismo dolce e amaro
Il primo appuntamento al cinema della Greek Weird Wave, rassegna dedicata ad alcuni esponenti della New Wave greca
Thomas Cailley continua a indagare il rapporto tra uomo e ambiente
La carismatica figura di Enrico Berlinguer attraverso gli ultimi, tesissimi, giorni di vita
Primo premio per un'attrice indiana a Cannes, in una storia realistica di prostituzione per religione
Il 10, 11 e 12 giugno al cinema
Anime Factory porta al cinema il poetico The Tunnel to Summer, the Exit of Goodbyes. Dal 10 Giugno
Il ritratto di una donna dall'animo indomito che non accetta di farsi comprare
Tra desiderio di fuga e nostalgia del passato El Paraiso racconta l'amore impossibile e necessario
Una chiacchierata con Lia Furxhi per parlare di esigenze in termini di tutela ambientale e consapevolezza individuale
Il film racconta gli anni spezzati di tre adolescenti alle prese con la scoperta del desiderio e della sua negazione
Gomorra - La Serie: 10 anni dopo segna il ritorno dei grandi protagonisti della serie Sky.
A vent’anni dalla sua uscita, torna al cinema dal 3 giugno uno dei cult più amati della storia
Una storia con alcuni spunti interessanti ma poca originalità
Da Cannes 2023 arriva al Cinema un fantasy thriller dal ritmo incalzante
Al cinema dal 1 Giugno
Dal 30 maggio al cinema il thriller con Anne Hathaway
Palma d'Oro al favorito 'Anora' di Sean Baker
Un racconto animato di tipo classico, che parla del dono prezioso della vita.
Tutti i premi della sezione collaterale di Cannes 2024
Un nuovo tassello del talentuoso regista americano.
Dopo la Trilogia sull’accidentalità conclusasi con Il Maestro Giardiniere (presentato a Venezia nel 2022), Paul Schrader arriva a Cannes in Concorso con una pellicola realizzata in...
Intervista a Fabio Abagnato Responsabile di E-R Film Commission
Un'opera prima che omaggia i 400 colpi per raccontare una fanciullezza costretta a crescere troppo in fretta
Il regista di cinema e politica, di vita reale e finzione.
Un fantahorror originale e femminista
Un court-movie con i fiocchi che mantiene sempre alta la tensione
La violenza del paesaggio tra guerra e migrazione nel documentario vincitore del Visions du Réel
Un debutto alla regia che dialoga con il cinema in maniera ispirata e personale.
Vincent Macaigne si fa testimone di un amore fuori dal comune.
Leonardo D'Agostini torna al cinema per raccontare una storia di abusi familiari
Parte la kermesse cinematografica francese con il film di Quentin Dupieux. Un Festival ricco di titoli attesi
Presentato alla 21ª edizione di Alice nella Città, 'Superluna' è un film delicato che evita ogni retorica.
Torna al Cinema dal 13 Maggio il cult di Kassovitz
Le gabbie fisiche e mentali di una società che alimenta conflitti e divisioni.
Un documentario sulla transumanza, ma anche su molto di più
Lo scimpanzé Cesare torna al cinema
Con Mimang, il suo film d'esordio, un’opera concepita e vissuta nella sua Seoul
Un’opera che colpisce lo spettatore direttamente al cuore
Un film dedicato alla salvaguardia di una millenaria usanza
Il regista della saga di 'Alienoid' Choi Dong-hoon racconta la produzione del film
Tanti premi a 'C'è ancora domani' e 'Io capitano'
Una evoluzione decisiva dal primo episodio. Una prima occhiata al nuovo Inside Out
Quarant' anni dopo "Camera 666" di Wim Wenders, Lubna Playoust intervista i registi giunti a Cannes
Il film è presentato al Trento Film Festival
Amore e incomunicabilità nell'Ungheria dei nostri giorni
Un rito crudele al limite della sopportabilità. Al Cinema
Amore e umanità, secondo il regista, hanno saputo connettere il film col pubblico
Un documentario che non è solo un documentario. Al cinema
Gli effetti del cambiamento in un villaggio ai confini del mondo
Dopo il passaggio e il premio al Far East Film Festival il film sbarca nelle sale italiane.
Dal Festival di Roma al Cinema dal 30 Aprile
La vicenda di Flora Monti, una delle staffette della Resistenza italiana
Ecologia, Ambiente, Cambiamento climatico. Passiamo in rassegna i film da vedere sulle piattaforme in streaming
Dal 25 Aprile al Cinema un viaggio nell'universo del regista sardo, autentico e malinconico
Un esordio che senza rinunciare al dialogo con il pubblico riesce a essere nello stesso tempo personale e popolare
L'immagine rende omaggio al maestro giapponese Akira Kurosawa
Tra immagini di archivio, ermetiche parole incise a schermo nero, poesia e lento procedere: in sala dal 20 Aprile
Con Il cassetto segreto Costanza Quatriglio racconta suo padre e anche se stessa in una delle sue opere più belle
Intervista collettiva ad alcune delle menti dietro al festival
Dalle produzioni internazionali come 'House of Gucci' a ruoli più comici
Dal Festival di Cannes in sala un'opera semplice ma potente al Cinema dal 18 Aprile
L'attore francese ripercorre la sua carriera: dai poliziotteschi anni '70 al recente documentario
Del titolo, passato in concorso alla Festa del cinema di Roma e ora al cinema, ha parlato con Taxidrivers
Al Cinema distribuito da Zalab.
Il Direttore artistico Vincenzo Bugno svela cosa aspettarci da quest'edizione
Per l'Italia c'è Parthenope di Paolo Sorrentino
Guediguian torna a posare il suo sguardo sulla quotidianità in maniera realistica e magica
Tra dialetti e facce da "cattivo", l'attore romano si racconta
Un noir-burlesque tutto da scoprire
Con 'Another End' il regista utilizza l'essenza stessa del cinema per raccontare l'amore che vince la morte
Un film che si mette in ascolto dell'indicibile con coraggio e senza retorica
Il film sperimenta linguaggi e poetiche alla ricerca del tempo perduto, quello di una figlia nei confronti della propria madre
Dal 4 Aprile in sala
Sull'impossibilità di distinguere il bene dal male
Il documentario di Fabiana Sargentini arriva al cinema dal 4 aprile
Un romanzo matematico femminista e di formazione
Con 'Il teorema di Margherita' il cinema francese ci regala un altro personaggio indimenticabile
Dal giorno di Pasqua su Sky
Una storia espressamente politica e una dramma personale. Film sportivo e psicologico
L'adattamento cinematografico di Elvis and me non delude le aspettative su una delle registe più amate, soprattutto tra i giovani
Un revenge movie senza redenzione in cui la violenza non diventa mai spettacolo
L'inferno rivisitato in chiave contemporanea coi mali della società
Spike Lee, regista poliedrico in grado di catturare e rispecchiare la cultura e la comunità nera
Celebriamo l'attrice e produttrice pluricandidata ai premi Oscar
Dove storia e leggenda si mescolano
L'amore assoluto visto attraverso gli occhi dell'infanzia
Storia di un'amicizia salvifica
Uno speciale "Fuori Orario" per celebrare il regista italiano
I Premi della notte degli Academy Awards
La regista costaricana filma, con la voce di tre donne, tabù epocali e voglia di libertà
Il film si rifà alla vita per declinare in forma poetica la centralità dell'amore nelle relazioni umane
La crescita e la femminilità al centro di un film Pixar
Camaleontica e performante Aurora Giovinazzo cambia ancora una volta pelle
Dal 4 marzo al cinema in una nuova edizione 4K il viaggio universale nella storia dell'Iran
Il 4,5 e 6 marzo al cinema per celebrare il quarantacinquesimo anniversario
Sbarca a sorpresa su Amazon Prime Video il film con Jeffrey Wright candidato ai premi Oscar
Una vita di successi, insieme al fratello Vittorio
Si conclude la 74esima edizione della kermesse berlinese
Aurora Giovinazzo è una promessa dell'MMA femminile che ha voglia di tornare... "in gabbia"
un film senza pelle per come mette in scena le emozioni della storia e dei suoi personaggi
Martedì e venerdì è l'opera seconda di Fabrizio Moro e Alessio De Leonardis, con Edoardo Pesce e Piergiorgio Bellocchio.
La storia di un padre che non si arrende ai rovesci della vita.
I cineasti iraniani raccontano il film sull'odissea dei rifugiati afgani in Iran
Benicio Del Toro, la carriera di un attore versatile e talentuoso
i più premiati 'Oppenheimer' e 'Poor Things'
I 70 anni di un'icona del Cinema
Alla scoperta del regista cileno
La minaccia e il mito della camorra visto dagli occhi di un adolescente
In sala un Universo gaio e spensierato
A distanza di quarant’anni il film continua ad affascinare col suo immaginario, stupire con la sua fotografia e, ovviamente, inquietare.
Finalmente l’alba, di Saverio Costanzo racconta la perdita dell’innocenza di un’intera epoca attraverso un viaggio al termine della giovinezza della sua protagonista. Presentato in concorso alla...
E’ disponibile in sala A dire il vero distributo da Vertice 360 Distribuzione. Scritto e diretto da Nicole Holofcener, A dire il vero ha come protagonista...
Un racconto catartico sul peso del passato
Serie d'animazione di genere sci-fi. Nel cast di voci anche Valdimir Luxuria e Ariete
Dall’8 febbraio è disponibile in sala Il confine verde distribuito da Movies Inspired. Il confine verde (Zielona Granica nella versione originale) di Agnieszka Holland, diretto insieme...
"I segreti della sorellanza" per tre giorni al cinema
Remake dell'omonima pellicola e del musical di Broadway, Il colore viola arriva in sala giovedì 8 febbraio.
Arf di Simona Cornacchia e Anna Russo è un lungometraggio di animazione disponibile al cinema dal 25 gennaio. Il film è prodotto da Genoma Films in associazione con Margutta Studios e Showlab S.r.l. e...
Una chiave di lettura psicologia, per un thriller che è anche sociale e politico
Un inedito Samuel Beckett, ammalato di rimpianti
Sandra Milo, attrice di cinema per quasi 70 anni. Estrosa, anticonvenzionale e libera, ma soprattutto professionale. Le sue interpretazioni straripano dalla dimensione uditiva e visiva, mutandosi...
I due registi che più l'hanno saputa valorizzare
Ascoltare e farsi ascoltare diventano l'unica cosa che conta
Appuntamento a Land’s End è un film di Gilles MacKannon distribuito da Trent Film e presente al cinema dal 25 gennaio. Titolo originale The last bus, ha...
Un'opera toccante, intrisa di poesia, romanticismo e tenerezza
Dieci minuti porta la firma di Maria Sole Tognazzi ed è liberamente ispirato al romanzo di Chiara Gamberale.
Tra emancipazione ed evasione, un film ricco di temi
Un film corale su una variegato gruppo di personaggi
La guerra è sporca e malata, tortura indicibilmente la psiche degli uomini
Netflix annuncia le date di uscita di Nuova Scena – Rhythm + Flow Italia, la competizione musicale del mondo rap, prodotta da Fremantle, con Fabri Fibra,...
Era la domenica mattina del 3 gennaio 1954, quando Fulvia Colombo divenne la prima annunciatrice del piccolo schermo italiano: “La RAI, Radiotelevisione Italiana, inizia oggi il...
Tra osservazione e creatività Kripton di Francesco Munzi racconta l’esistenza quotidiana di alcuni ragazzi ricoverati all’intero di due comunità psichiatriche. Del film abbiamo parlato con Francesco...
Nei panni della nuova specializzanda: "Sento di poter contribuire a dare un’immagine diversa da quella che i media solitamente raccontano"
Una retrospettiva di un genio creativo e maestro del cinema horror. Tanti auguri John Carpenter!
L’anima in pace esce nelle sale dal 18 gennaio distribuito da Farocinema. Nella pellicola, Lia (Donatella Finocchiaro), è uscita di galera, ma, dopo aver sparato al...
Esempio di cinema da camera chiusa (ambientato quasi interamente tra platea e palcoscenico), Yannick ha un’ampiezza ridotta (65 minuti) e la levatura dei film maiuscoli. La...
Un'indagine sulle tragedie che hanno sconvolto l'umanità
Realismo, immedesimazione per il pubblico, e resa delle piccole cose quotidiane
Trionfo per Christopher Nolan e Oppenheimer, a mani vuote Matteo Garrone
Dopo le Giornate degli Autori arriva in sala dall'11 gennaio
Girato con la leggerezza del cinema che negli anni '60 scopriva il mondo
Per il compleanno del genio giapponese ripercorriamo la sua carriera, tra frasi, temi e metafore
Con Santocielo Francesco Amato conferma un talento capace di trasformare il genere in un contenitore di racconti e fiabe pronto a sfidare la fantasia di una...
Prendi il volo è la nuova pellicola d'animazione targata Universal Pictures, ancora in sala dal 7 dicembre.
Una vita straordinaria
Selezionato nella rassegna cinematografica “Nuova Onda ArtHouse“, Una sterminata domenica di Alain Parroni racconta il flusso di coscienza di una giovinezza in “cerca d’autore”. Del film...
Intervista al regista Nicola Conversa, già componente dei Nirkiop, gruppo famoso su YouTube.
Il desiderio di scoprire volti nuovi e la prima edizione del premio.
Nel film di Sollima, dal 14 dicembre in sala, interpreta la tosta moglie di Cammello
Raccontare l'amore al tempo della SLA
Per quelli della mia generazione, Kim Basinger è l’Elizabeth, che sulle note di “You can leave your hat on!, di Joe Cocker improvvisa un travolgente striptease...
A conclusione del suo mandato come direttore artistico del Torino Film Festival giunto alla sua 41esima edizione abbiamo parlato con Steve Della Casa di un’esperienza che...
Thomas Cailley, regista francese di talento e sguardi lungimiranti, imprime il suo pensiero in un film visionario e allo stesso tempo ben ancorato nella nostra realtà...
Docufilm smagliante come il mondo Versace
Un potente documentario on the road
Al suo esordio da regista, Alessandro Roia ci ha raccontato come è nato Con la grazia di un Dio.
In occasione della sua presentazione al Italian Film Festival Berlin abbiamo incontrato Giacomo Abbruzzese e con lui abbiamo ripercorso i temi e le forme di un...
Una riflessione sulla contemporaneità e sul confine tra social e vita reale.
Dopo Roma, tappa pistoiese per il film con Alba Rohrwacher
Una riflessione a tu per tu con il regista su un potente e simbolico esordio
Ritornare alla vita dopo il trauma
Con Lubo Giorgio Diritti realizza il suo film più classico per raccontare la storia di un uomo costretto a rinunciare a se stesso per sfuggire all’iniquità...
Dopo due vittorie a Locarno, anche una retrospettiva al Festival dei popoli 2023
A Firenze un ricco programma di cinema e arte contemporanea
Terza prova d’autore di Kim Rossi Stuart, la presentazione di Brado all’Italian Berlin Film Festival in corso a Berlino dal 7 al 12 novembre è stata...
Ecco cosa ci ha raccontato Andrea Di Luigi, fresco del successo di Nuovo Olimpo.
Dalla carta allo schermo e dallo schermo alla carta: la genesi della storia
Chiamato a interpretare un eroe d’altri tempi Pierfrancesco Favino incarna la storia di Salvatore Todaro irrorandola della pietas che fu del suo personaggio. Del nuovo film...
Attraverso l'insegnante di "vecchia data" l'attore francese si racconta
Tutto il cinema di Mario Martone in una conversazione che ne approfondisce forma e temi a partire dagli esordi per arrivare alle opere più recenti, da...