La comunità il centro di tutto
E di rara bellezza
Radu Jude si riconferma acutissimo fotografo del contemporaneo e brillante lettore dell' incoerenza ideologica del presente.
In concorso alla 75ª Berlinale
Il racconto storico e sorprendentemente moderno dei sedici mesi di occupazione italiana che hanno reso Fiume un crocevia di popoli e culture
In concorso alla Berlinale
In concorso alla Berlinale 2025.
Dal 17 febbraio in sala con Wanted Cinema
Al cinema un capolavoro senza tempo
Il film vuole spingersi oltre la dimensione pornografica dell'agenzia delle famose pornodive italiane
In anteprima internazionale alla 75° edizione della Berlinale.
Il valore dell’istruzione come baluardo contro le dittature
Il momento di Bridget Jones - Un amore di ragazzo è finalmente arrivato: nei cinema italiani dal 27 febbraio.
Il momento di Captain America: Brave New World è arrivato e lascia decisamente il segno.
Il Festival di Berlino si terrà dal 13 al 23 Febbraio 2025
Al cinema dal 17 febbraio
Dentro l'opera indimenticabile di Brady Corbet candidato a 10 Premi Oscar
Un thriller ad incastro che cambia le prospettive e sovverte le aspettative
Dal 13 febbraio al cinema con Trent Film
Fatti vedere è la nuova brillante commedia con Matilde Gioli e Asia Argento, dal 6 febbraio al cinema.
Dal 6 Febbraio al Cinema
Giulia Bevilacqua e la voglia di far divertire il pubblico
Un film sci-fi ironico sull'amore tossico e l'emancipazione femminile
Dal concorso internazionale del Festival dei Popoli al Cinema dal 30 Gennaio
Il suo 'Nottefonda', con protagonisti Francesco e Mario Di Leva, è al Sudestival
La regista slovena, ci ha raccontato la genesi della sua opera
Ralph Fiennes nei panni di Ulisse, di ritorno a Itaca dopo anni lontani da casa. Al cinema dal 30 Gennaio
Dal Trieste Film Festival ora in sala
Il film, nominato agli Oscar, è al cinema dal 30 Gennaio
Uno, nessuno centomila. Selene Caramazza and 'The Bad Guy'
Finalmente al cinema, il film di Maryam Moghaddam e Behtash Sanaeeha
'Luce' racconta il mistero dell'umano
Una tradizione, tra luci e ombre, passato e futuro, raccontata attraverso un gruppo di giovani
Una fiaba tragicomica di disarmante tenerezza. In sala.
Al cinema dal 23 Gennaio
Timothée Chalamet nella sua prova della vita. Al cinema dal 23 Gennaio
Dal 20 Gennaio al cinema
I labili confini del cinema di un genio
Desiderio e misericordia in un noir rurale
Addio al geniale regista
Dal 22 Gennaio in sala
Con Paul Schrader abbiamo approfondito temi, luoghi e personaggi del suo cinema
Un ritratto di Mussolini fedele ai fatti e visivamente prorompente
Al cinema dal 16 Gennaio
Dai successi al box office ai film d'autore
dal capolavoro di Murnau del 1922 fino all'ultima opera di Eggers
Here (2024), ventiduesimo lungometraggio di Robert Zemeckis, rappresenta in un certo qual modo la condensazione del suo cinema. Un compendio stilistico, narrativo e tematico. Finanche per...
Tutti i premi al meglio del piccolo e del grande schermo
Cosa ci aspetta in sala in questo nuovo anno
Dal 1 Gennaio al cinema
In sala dal 1 Gennaio
In sala dal 1 gennaio
Il meglio del cinema di questo ultimo anno
Il meglio della serialità di questo ultimo anno
Niente è più soggettivo dei film di Natale. Ognuno ha quello del cuore, poco importa quale sia. C’è solo un film che fa eccezione. Un film...
Una docuserie in quattro episodi che conquista
Dal 23 Dicembre al cinema
Mufasa torna protagonista al cinema
Dal Festival di Roma al cinema dal 19 Dicembre
Una storia che tocca i diversi tasti emotivi, dalla commozione al riso
Ottima interpretazione di Dakota Jonson e Sean Penn
In sala con Eagle Pictures
In concorso al Festival del cinema di Porretta Terme
Il film è stato presentato in concorso al Festival del cinema di Porretta Terme
Al Festival del Cinema di Porretta Terme
Il film è disponibile su Now e Netflix
Intervista ad Eva Orner: regista e produttrice australiana Premio Oscar 2008
Pedro Almodóvar al cinema con il suo primo film in inglese. Leone d'oro a Venezia
Due attrici in stato di grazia e un regista cinefilo sono il segreto di un film emotivamente fuori dalla norma. Con Mimmo Verdesca abbiamo parlato del...
Al Festival Corto Dorico, dove ha presentato un libro a lei dedicato, abbiamo incontrato l’attrice Isabella Ragonese
Dal 12 Dicembre in sala
Un thriller psicologico che lascia col fiato sospeso
Giovani attrici crescono. Una Madre conferma il poliedrico talento di Aurora Giovinazzo
Dal 3 dicembre su Disney+ arriva un nuovo esaltante capitolo targato Star Wars: Skeleton Crew.
Al cinema con Wanted solo il 2, 3 e 4 dicembre
La 42esima edizione del Torino Film Festival giunge alla fine. Scopriamo insieme tutti i premi
In anteprima nazionale al Florence Queer Festival
Nelle sale con 01 Distribution.
In anteprima nazionale al Florence Queer Festival
In sala dal 28 Novembre
Il film è in sala con Vivo Film
Sigmund Freud, scettico sull'esistenza di Dio, incontra il teologo C.S.Lewis
L'attrice è stata ospite del Festival Presente Italiano
Arriva finalmente nelle sale italiane l'atteso musical Wicked con Ariana Grande e Cynthia Erivo.
Un melodramma a sfondo sociale
I film. gli ospiti e molto altro
Qualche considerazione del direttore artistico Giulio Base sul suo Torino Film Festival
'Io e il Secco' è in concorso al Festival Presente Italiano
La storia di Azar Nafisi e il suo desiderio di esportare in Iran, in piena rivoluzione islamica, la letteratura occidentale
il cult di Tarantino è un'opera tragicomica destinata fin da subito a fare la storia del cinema postmoderno. Al cinema
In sala dal 19 Novembre
Un viaggio nel selvaggio West italiano
Il film è al cinema
La storia di Otello, Iago e Desdemona, ai giorni nostri.
L'ultimo capitolo di una trilogia dedicata ad altrettanti modelli di maternità. Al cinema dal 19 Novembre
Con il suo film Radu Jude ci obbliga a superare i limiti di una visione preconfezionata
Giurato numero 2 è il nuovo atteso lavoro diretto da Clint Eastwood.
Ridley Scott torna sul grande schermo con Il Gladiatore II, l'attesissimo sequel con Paul Mescal protagonista assoluto.
Da Alice nella città in sala dal 14 Novembre
Secondo premio per il concorso internazionale del Festival dei Popoli 2024
Il film vincitore, ex aequo con 'Honeydew' del premio distribuzione "Gli Imperdibili" al Festival dei Popoli
Nel concorso italiano e in anteprima mondiale al Festival dei Popoli
Fuori concorso al Festival dei Popoli, ma alla presenza, come ospite speciale, di Liliana Cavani
Da 'Flow- Un mondo da salvare' , ora al cinema , a 'WALL- E'
Béart, Dawson e Baldwin nell' edizione di Giulio Base. Il Programma
L'attore era ospite alla 16esima edizione di France Odeon
Nella parte di Ugo Pecchioli Paolo Calabresi conferma la sua grande versatilità. Il film è adesso nelle sale
Il giovane attore torna in Italia al France Odeon insieme al cast di 'Jouer avec le feu'
Zoran e Ludovic Boukherma alla sedicesima edizione di France Odeon
Abbiamo parlato della serie del momento con uno dei registi, Alice Filippi
Al cinema l'atteso horror con Nicolas Cage
La vita nonostante tutto. Con Supereroi Stefano Chiantini continua a raccontare il coraggio del quotidiano
Un film necessario di politica e amore
Bound in Heaven di Huo Xin è il Miglior film
Il regista, con i suoi film, si è sempre schierato in maniera antagonista dalla parte degli umiliati e offesi
Alla Festa del cinema di Roma nell'ambito del progetto ABC
Cosa non perdere
La fascinazione per i personaggi che vengono raccontati al cinema
L'inferno dantesco della stazione Termini in un documentario alla Festa del cinema di Roma
Cosa vedere e ri-vedere
Il film di Christian Filippi ad Alice nella città
Cosa vedere mercoledì 23 ottobre
Le proiezioni da non perdere
«Gli amici sono importanti, sono la cosa più importante»
Cosa vedere alla kermesse
Yasemin Şamdereli e Deka Mohamed Osman ci parlano di Samia e della sua lotta per la libertà
Il premio alla carriera a Viggo Mortensen, l'anteprima di 'Fino alla fine' e molto altro
Romana Maggiora Vergano e Andrea Arcangeli alle prese con la fine del mondo
Ecco tutto quello che potete vedere
Il cinema come continua sperimentazione
Da Cannes 76 in sala dal 17 Ottobre
Francis Ford Coppola ha tenuto una masterclass dai risvolti inaspettati ad Alice nella città.
Tutto pronto per l’avvio della ventiduesima edizione di Alice nella città, sezione autonoma e parallela della Festa del Cinema di Roma, diretta da Fabia Bettini e...
Dal 17 ottobre al cinema con Officine Ubu
'Iddu' è in sala con 01 Distribution
Una vita ancora oggi fonte d’ispirazione
L'attrice è in sala con 'Maria Montessori - La Nouvelle Femme' (Léa Todorov)
Carlo Sironi continua a raccontare un'adolescenza costretta a crescere troppo in fretta
Dal 10 Ottobre in sala
Il grande regista americano che ha scritto la storia del cinema ospite d'onore a Torino
Dopo la seconda candidatura al David di Donatello, la carriera di Barbara Ronchi, soprattutto per quanto riguarda il cinema, è inarrestabile. Già vincitrice di un David...
Premio della giuria e miglior interpretazione a Un Certain Regard. Al Cinema dal 10 Ottobre
Un viaggio in 3 atti da Venezia 2024
Giovani attori crescono: il protagonista del nuovo film di Francesco Costabile
Sognare per continuare a vivere
Al cinema l'atteso sequel di Joker
In sala il film vincitore del premio della giuria e per il migliore attore nella sezione Un Certain Regard
Tra tematiche, elementi ricorrenti e qualche anticipazione, il regista svedese parla del suo cinema
Una fiaba contemporanea al cinema dal 23 Settembre
Le disavventure di un regista e dei suoi protagonisti, dentro e fuori dal set
Con la 97ª edizione degli Academy Awards in programma a Hollywood per il 2 marzo 2025, i paesi europei hanno iniziato a svelare i film che...
Michael Kirk Douglas compie ottant’anni. I più maliziosi affermano che Douglas sarà ricordato più come produttore che come attore. Il figlio dell’indimenticato Kirk, infatti, assieme a...
Un thriller avvincente da una regista talentuosa. Adesso al cinema
Un avvocato accetta la difesa di un uomo accusato di uxoricidio, convinto della sua innocenza
Partendo dalla fine L’ultima settimana di settembre racconta una storia d’amicizia e di responsabilità famigliari. Con Diego Abatantuono nella parte di un ex scrittore deciso a...
Dal 16 al 27 ottobre presso l'Auditorium Parco della Musica Ennio Morricone
Torna al cinema il film/memoir del 2016
Mehdi Barsaoui si racconta ai microfoni di Taxidrivers
La passione per la fotografia e una selezione di scatti del regista al Polo del '900 di Torino
Il regista iraniano parla di un Paese in lotta grazie al coraggio delle donne
Una pregevole commedia su un'incredibile storia vera. Dal 18 settembre in sala
Issa, immigrato irregolare, lavora come rider a Torino, sino al giorno in cui non gli rubano la bicicletta
Tra i protagonisti del film di Christian Filippi
Al cinema il film di Amelio in concorso a Venezia 81
I vincitori dell'ultimo Festival di Venezia
Taxi Monamour ovvero di come i personaggi sembrano seguire la trama della vita e non quella del loro autore
Il secondo capitolo della trilogia di Dag Johan Haugerud
Nei Confronti alle Giornate degli Autori
Federica Di Giacomo mescola arte e vita per interrogare e interrogarsi sull'amore nella vita di coppia
Tratto dall'omonimo romanzo, Harvest è un'opera dall'estetica elegante e dai messaggi sotterranei.
Le due protagoniste del film di Ciro De Caro
Il film racconta il bisogno d'amore di tre personaggi affamati di vita
In concorso a Venezia 2024
Attivisti di un mondo sconosciuto
Tre sorelle vivono sole senza madre e padre, con il rischio di essere separate dai servizi sociali
Apre il Festival di Venezia con Beetlejuice Beetlejuice
Palermo raccontata attraverso lo sguardo di Sergio. Alle Notti Veneziane 2024
L'unico cortometraggio d'animazione in concorso alla SIC 2024
Una storia dolorosamente toccante
Un comunicato stampa da parte della famiglia ha annunciato la morte dell'attore
Locarno 77, tutti i premi
Un ritorno dove il caos e i contrasti sono al centro della serie
Ferragosto è un momento perfetto per rilassarsi e immergersi in un buon film che cattura l’essenza dell’estate
Un vibrante dramma al femminile di morte e rinascita. In concorso a Locarno
Il Festival apre le sue prestigiose porte alle serie televisive con la nuova categoria
In sala il thriller con Josh Hartnett e la stella nascente della musica Saleka Shyamalan
Per tutti: una valida scelta d'intrattenimento con qualcosa di leggero?
Tornano in sala tre capolavori del maestro Dario Argento. Dal 6 Agosto
Tornato al cinema in versione restaurata , il primo film di Von Trier colpisce per la complessità visiva
Dalla Berlinale in sala l'esordio alla regia di Tina Satter
Il versatile attore che ha messo la "stoccata vincente" in Spagna
I titoli in uscita nei prossimi mesi al cinema
Un’intera trilogia incentrata sull’Europa contemporanea, decadente e senza più coordinate. In sala dal 1 Agosto
La dolorosa storia vera di uno dei più grandi manicomi brasiliani
Margherita Vicario è un’artista poliedrica come poche nel panorama italiano. La sua produzione infatti spazia dal cinema alla musica, con tanti ruoli da attrice sul piccolo...
Nel 1990 esce in italia il disco Batti il tuo tempo, degli Onda Rossa Posse. Il primo disco di rap in italiano. Da qui l’inizio di...
In sala il film che si appresta a cambiare il futuro dell'MCU
Uno sguardo più dettagliato al programma della SIC
Il regista si racconta con grande generosità
9 miliardi di visualizzazioni. Più di 25 milioni di iscritti. Il cinema indie é tornato