Si dice che la star del pop britannico Charli XCX sia in trattative per assumere un ruolo fondamentale nel prossimo adattamento di Greta Gerwig di Le...
L’attrice scozzese Tilda Swinton è stata insignita dell’Orso d’Oro alla carriera durante la 75ª edizione della Berlinale. La cerimonia di premiazione ha visto la partecipazione del...
La realtà è l’accumulo di identici spettacoli e il crimine un democratico destino, che spaventa e seduce come tutte le cose nell’ombra. D’altronde “chiunque può diventare...
Tilda Swinton, l’attrice scozzese, riceverà l’Orso d’oro onorario alla carriera al 75° Festival internazionale del cinema di Berlino. Il 13 febbraio 2025, al Berlinale Palast, il...
Pedro Almodóvar al cinema con il suo primo film in inglese. Leone d'oro a Venezia
Tra le notizie di questa settimana vi è sicuramente quella dell’annuncio di un possibile nuovo progetto da parte di Martin Scorsese, Home. Importante anche l’annuncio di...
Pedro Almodovar parla dei treni a lui più cari in conferenza stampa
Presentato questa sera The Room Next Door di Pedro Almodovar con Julianne Moore e Tilda Swinton. Almodovar si è presentato sul red carpet con un doppiopetto...
In concorso al Festival di Venezia 2024 il nuovo film scritto e diretto da Pedro Almodóvar, La Stanza Accanto, di cui è stato pubblicato recentemente il...
La recensione della pellicola di Wes Anderson in concorso a Cannes
Stasera in prima serata su Rai 5 alle 21.15 andrà in onda Broken Flowers, road movie con Bill Murray diretto nel 2005 da Jim Jarmusch
Cos’è che rende questa pellicola così bella e diversa? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle immagini, la scelta...
L'uomo di Londra (A londoni férfi) è un film del 2007 diretto da Béla Tarr, ispirato al romanzo di Georges Simenon L'uomo di Londra. Il film...
Cos’è che rende questa pellicola così bella e diversa? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle immagini, la scelta...
Snowpiercer è un film del 2013 diretto da Bong Joon-ho, basato sulla serie a fumetti francese Le Transperceneige di fantascienza post apocalittica. Il film rappresenta il...
Dopo l’avventuroso road movie The Darjeeling Limited, il regista texano torna a collaborare con Roman Coppola (sceneggiatore di entrambi i film) per ‘orchestrare’ una fuga –...
Un applauso a Lynne Ramsay, capace di realizzare una pellicola ansiogena e angosciante che, attraverso l’uso dei colori, dei suoni e dei rumori, riesce a far...
Wes Anderson delizia la vista e rinvigorisce l’arte del sognare raccontando la storia di Suzy e Sam, due pre-adolescenti molto particolari che si innamorano e progettano...
Cos’è che rende questa pellicola così bella e diversa? In una parola, tutto: l’originalità della storia, la cura e la forza estetica delle immagini, la scelta...
Burn after reading, ovvero "bruciato dopo aver letto" ma anche "masterizzato dopo la lettura dei dati". È nel segno dell'efficacissimo gioco di parole in inglese che...
Colori irreali, ora acidi ora pastello, movimenti di macchina che seguono i personaggi senza lasciarsi scoraggiare da nessun limite fisico, il tocco fantasioso con cui tutti...
George Miller torna alla regia con il film Tremila anni di attesa, a seguito di altrettanta attesa da parte dei suoi fan, ben 7 anni dall’ultimo...
Il regista ungherese Béla Tarr riceverà il 9 dicembre il Honorary Awards dal presidente e dal consiglio della European Film Academy alla 36esima edizione del European...
Ecco il nuovo trailer e il poster di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson In occasione della sua presentazione al Festival di Cannes, Universal Pictures...
Il trailer ufficiale di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson. A due anni di distanza da The French Dispatch, Wes Anderson torna al cinema...
Arriva nelle sale, in collaborazione con Unipol Biografilm Collection, il secondo titolo di I Wonder Classic, dedicata alla riscoperta dei classici d’autore. Nell’anno del suo trentesimo...
Nello spazio che Mubi dedica in questi ultimi mesi alla grande attrice Tilda Swinton, The invisible frame rappresenta il film che riunisce la celebre attrice britannica...
L'incontro tra la celebre attrice britannica, con la regista Cynthia Beatt
Per la retrospettiva dedicata alla grande attrice Tilda Swinton, Mubi rende disponibile, tra gli altri, Last and first men, un affascinante documentario a cui la nota...
Pezzo forte del film la performance camaleontica di Tilda Swinton
In Concorso a Venezia 79, il Regno Unito porta The Eternal Daughter. La pellicola riunisce due amiche di vecchia data come la regista londinese Joanna Hogg,...
Tilda Swinton è la protagonista del prossimo film di Joanna Hogg a Venezia
Un viaggio multisensoriale sorretto dai ricordi di un tempo passato
Pur catalogato tra le opere Fuori Concorso del Festival di Cannes 75, Three thousand years of longing, il nuovo, attesissimo film del papà di Mad Max,...
E’ di pochi giorni fa il post Instagram dell’operatore di macchina Dwayne Barr che comunica la fine delle riprese del film “The Killer“, nuova fatica del regista David...
L’ atteso film drammatico fantasy-romantico di George Miller “Three Thousand Years Of Longing” con Idris Elba e Tilda Swinton sarà presentato in anteprima mondiale al Festival...
Grand Budapest Hotel, un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig.
Uno dei film di fantascienza più inventivi degli ultimi anni, dove sono ben evidenti i compromessi narrativi (i dialoghi didascalici, il manicheismo dei personaggi, una progressione...
Eva ha messo tra parentesi la sua vita professionale e tutte le sue ambizioni personali per dare alla luce Kevin. Eppure la comunicazione tra lei e...
Nella Hollywood degli anni Cinquanta, Eddie Mannix (Josh Brolin) lavora per conto della Capitol Pictures. Il suo compito è quello di assicurarsi che tutto fili liscio...
Con La voce umana Pedro Almodóvar ci ricorda che era da tempo che avrebbe voluto realizzare una versione dell’omonima pièce teatrale di Jean Cocteau. Già nel 1987...
Il bilancio di Cannes 2021 e un resoconto dei film in concorso.
Colori irreali, ora acidi ora pastello, movimenti di macchina che seguono i personaggi senza lasciarsi scoraggiare da nessun limite fisico e il tocco fantasioso con cui...
The Human Voice è un cortometraggio di Pedro Almodóvar con protagonista Tilda Swinton. Il cortometraggio del maestro Pedro Almodóvar è stato presentato fuori concorso alla 77° Mostra...
Prime indiscrezioni sulla storia di fantasmi The Eternal Daughter, con il premio Oscar Tilda Swinton i cui diritti sono stati acquistati da A24. Di cosa parlerà The...
La vita straordinaria di David Copperfield è l’adattamento di uno dei romanzi più amati di Charles Dickens. Un racconto della vita del personaggio letterario, dalla sua giovinezza...
La 77 a Mostra Internazionale di Arte Cinematografica di Venezia ospita per il nono anno consecutivo il Green Drop Award, il premio che Green Cross Italia...
Netflix ha annunciato il cast di Pinocchio, il lungometraggio musicale animato in stop motion del premio Oscar Guillermo del Toro ispirato al romanzo di Collodi del...
Felice Laudadio, ideatore e direttore artistico del Bif&st apre così la conferenza stampa dell’XI edizione del suo festival presentando il nuovo programma della rassegna che si...
Il film miscela commedia, dramma, farsa e grottesco con un tuffo nella problematica sociale riguardante il tema dell’immigrazione. Guadagnino si sofferma su scene di vita quotidiana,...
The Human Voice di Pedro Almodovar e One Night in Miami del Premio Oscar Regina King sono i due film che si aggiungono, Fuori concorso, al...
Estate, tempo di costumi. Sarà per questo che il direttore di Taxidrivers con l’ironia che lo contraddistingue mi ha chiesto di indicare i film in costume...
In attesa della conferenza stampa prevista per il 28 Luglio, in cui scopriremo come verrà organizzata questa particolare edizione del Festival di Venezia condizionata dall’emergenza Coronavirus,...
“The Limits of Control” riporta il cinema di Jim Jarmusch ai fasti di “Ghost Dog”, che forse rimane il suo film migliore. Dopo un decennio di...
The Dead Don’t Die di Jim Jarmusch, pur manifestando i segni esteriori di un horror, è in realtà un film ironicamente politico, una critica non-violenta all’America...
Nella tranquilla cittadina di Centreville, qualcosa non va come dovrebbe. La luna splende grande e bassa nel cielo, le ore di luce del giorno diventano imprevedibili...
Dal celebre racconto di Francis Scott Fitzgerald, David Fincher mette in scena il più anelato e disperato dei desideri terreni, riuscendo a tracciare un percorso parallelo...
Luca Guadagnino ha dato sfogo, con entusiasmo, alla sua ossessione più grande che fin dall’infanzia lo assillava. Sarà il pubblico (curioso e impaziente) a tirare le...
Okja è la nuova profezia di Bong Joon-ho in concorso a Cannes 70. Il messaggio del film e lo straordinario uso del cinema come mezzo popolare...
Doctor Strange è l’esuberante adattamento cinematografico delle avventure dell’omonimo personaggio che fece il suo ingresso nell’universo Marvel nel 1963. Firmata da Scott Derrickson e affidata alla...
Terry Gilliam, con la magnifica visionarietà che lo contraddistingue, affronta gli sviluppi imprevedibili delle dinamiche frenetiche operative nella convulsa società postmoderna. Con acutezza di sguardo tratteggia...
Non si può certo dire che Terry Gilliam abbia superato se stesso nella sua ultima opera. Tuttavia, il film trasuda un autocitazionismo quasi piacevole, riciclando pure...
Il quartetto messo in scena da Luca Guadagnino è composto da personaggi che non chiedono altro di tramontare, svanire, non esserci più. Questioni edipiche, incesto, tradimenti:...
Uno dei film di fantascienza più inventivi degli ultimi anni, dove sono ben evidenti i compromessi narrativi (i dialoghi didascalici, il manicheismo dei personaggi, una progressione...
Benedict Cumberbatch è il protagonista di Doctor Strange, il nuovo lungometraggio Marvel in arrivo nelle sale italiane il 26 ottobre. Diretto da Scott Derrickson, con Mads...
Questo è un film che corrode, che assolutizza una prospettiva aprendone infinite, che provoca reazioni, che scombina convinzioni, che setaccia, insulta, travolge, contamina, inquieta. È la...
La Hollywood (e la società americana) degli anni ’50 secondo i Coen è una ricostruzione impeccabilmente confezionata, ricca di dettagli perfettamente incastrati tra loro di un...
Ave, Cesare! dei fratelli Coen: prima featurette disponibile on line. Il nuovo film dei registi premi Oscar® Joel Coen ed Ethan Coen scelto come film d'apertura...
Ave, Cesare! il nuovo film di Joel Coen ed Ethan Coen, al cinema dal 10 marzo: ecco il primo manifesto ufficiale in italiano
...E ora parliamo di Kevin (We Need to Talk About Kevin) è un film del 2011 diretto da Lynne Ramsay, adattamento cinematografico del romanzo Dobbiamo parlare...
Finalmente online il primo trailer italiano del nuovo e attesissimo film firmato Joel e Ethan Cohen: Ave, Cesare!
Guadagnino aveva sulla carta un buon materiale narrativo su cui lavorare e un cast di tutta eccellenza. Ne viene fuori una pellicola che non comincia, che...
Io sono l'amore è un film del 2009 diretto da Luca Guadagnino, tratto da un suo soggetto. La sceneggiatura è stata scritta con la collaborazione di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Da non perdere stasera in TV: su RSI LA1 alle 23,35 "E ora parliamo di Kevin" di Lynne Ramsay, su RAI MOVIE alle 23,50 "Quando la...