Un thriller psicologico che lascia col fiato sospeso
Intervista a Stefania Sandrelli, protagonista della ventunesima edizione del Festival Corto Dorico
Si apre il Corto Dorico Film Fest.
Presentata la XXI edizione del Corto Dorico Film Fest, il festival cinematografico di Ancona, uno dei più autorevoli e popolari d’Italia per quanto concerne i cortometraggi....
Con protagonista Stefania Sandrelli e Barbora Bobulova
La delicatezza di Gianni Di Gregorio incontra la bellezza di Stefania Sandrelli. Ed è subito amore
Grazie Woody per avermi dato fiducia con questo bellissimo personaggio, grazie per aver scritto in tutti questi anni alcuni dei più grandi personaggi femminili… e non...
La famiglia è un film del 1987, diretto da Ettore Scola. Il film, presentato in concorso al 40º Festival di Cannes, è il ritratto di una...
Io sono mia di Sofia Scandurra, tratto dal romanzo Donna in guerra di Dacia Maraini, anche se nato con intenti certamente più convenzionali, voleva esaurire, in...
Un capolavoro della nostra cinematografia che non cessa di suscitare il più vivo interesse, nella misura in cui fu ed è testimonianza delle origini democratiche del...
Pupi Avati è uno dei registi più prolifici e acclamati del cinema italiano. Nel corso della sua lunga carriera ha diretto quarantuno lungometraggi e dieci serie...
L’Estate più calda: Prime Video ha svelato oggi il poster e il trailer ufficiali del nuovo film Original italiano L’Estate Più Calda, diretto da Matteo Pilati...
Amore, amicizia, idealismo e concretezza nel film presto su Amazon Prime Video
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Distribuito da Cinemusa, arriva nei cinema il 30 Marzo 2023 Uomo di fumo, road movie che narra una intrigante vicenda drammatica raccontata con tono di commedia...
Acqua e Anice di Corrado Ceron racconta l'amicizia femminile, con Stefania Sandrelli e Silvia D'Amico in grande spolvero
Sorridere non costa nulla. Così come mostrarsi cortesi. D’altronde – scriveva Esopo – “nessun atto di gentilezza, per piccolo che sia, è mai sprecato”. Lo sa...
Dopo il successo all’ultima Mostra di Venezia, dove è stato presentato come evento speciale alle Giornate degli Autori, arriva al Festival di Porretta Terme, Acqua e...
Astolfo di Gianni Di Gregorio trova nel quotidiano i motivi del suo ottimismo poetico
I trailer dei film italiani in uscita a Novembre. Da Acqua e Anice con Stefania Sandrelli, ai titoli presenti alla Festa del Cinema di Roma… trailer,...
Dopo il passaggio alle giornate degli autori il film arriva al cinema
In questa Mini-guida vi segnaliamo 5 film Erotici da vedere su Amazon Prime Video e Netflix. Il cinema erotico non è più in voga come nei...
Quasi due anni di lavorazione per un film che è probabilmente il più ambizioso ed epico della nostra cinematografia. Bernardo Bertolucci realizza un incredibile affresco della...
Con “commedia all’italiana” si fa riferimento a quel filone cinematografico sviluppatosi tra la fine degli anni ’50 e la metà degli anni’70, con qualche escursione successiva....
Quasi due anni di lavorazione per un film che è probabilmente il più ambizioso ed epico della nostra cinematografia. Bernardo Bertolucci realizza un incredibile affresco della...
Affresco, tra il comico e il grottesco, della realtà siciliana (e italiana) del tempo, quando ancora il delitto d'onore restava impunito. Ritmo perfetto e interpreti al...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
In Naufragi di Stefano Chiantini Micaela Ramazzotti si cimenta nell'ennesima prova da attrice totale
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Io la conoscevo bene è un capitolo decisivo del cinema italiano della metà degli anni Sessanta, il ritratto graffiante di un'Italietta industriale e provinciale, in cui...
Dieci anni dopo Una sconfinata giovinezza, giudicata fino al 2010, la più bella storia d’amore raccontata da Pupi Avati, il regista torna a parlarci di due...
Sentimentalmente genuino, l'ironico dramma diretto da Virzì commuove senza stucchevoli giochi registici, svuotato dai cliché di genere e arricchito dai veraci "toscanismi" del popolo, in una...
Si è tenuta ieri via streaming la conferenza stampa di Lei mi parla ancora, l’ultimo lungometraggio di Pupi Avati, tratto dall’omonimo romanzo di Giuseppe Sgarbi (edito da...
Lei mi parla ancora è il nuovo film di Pupi Avati. Liberamente tratto dall’omonimo libro di Giuseppe Sgarbi, Lei mi parla ancora è un film Sky...
Border sará visibile gratuitamente dal giorno 18 dicembre su Mymovies grazie al Terraviva Film Festival
Commedia di rara sensibilità e di struggente malinconia: i soavi valzer di Armando Trovajoli ci accompagnano nel grande appartamento, mentre Ettore Scola sbircia dalla finestra la...
Film a episodi diretto da Luigi Comencini, Nanni Loy e Luigi Magni, Quelle strane occasioni fu uno dei maggiori incassi del 1976. Merito delle storie, tutte...
Tratto dal romanzo di omonimo di Alberto Moravia, Il conformista è un film ambiguo e raffinato su un fascismo visto come "malattia mortale" della borghesia. La...
Ettore Scola realizza col suo ultimo film un interessante affresco della Roma dei primi anni del nuovo millennio, attraverso la tessitura di tanti piccoli episodi che,...
Diretto da Giuseppe Bertolucci, che scrisse la sceneggiatura insieme a Vincenzo Cerami, Segreti segreti è uno dei film memorabili sugli anni di piombo, con la particolarità...
Divorzio all'italiana (1961) forma con Sedotta e abbandonata (1963) il dittico siciliano di Pietro Germi. Straordinario nella rappresentazione espressionisticamente caricata della società siciliana, il film ebbe...
Probabilmente il film più riuscito di Luciano Salce, che mette alla berlina l'Italia plebiscitariamente fascista e sfrutta fino in fondo la straordinaria bravura di Ugo Tognazzi....
La terrazza può essere considerato l'atto finale, il canto del cigno della commedia all'italiana. Il film di Scola, impietoso ritratto autocritico della borghesia di sinistra, rimane...
Stefania Sandrelli arriverà a Lecce dove l'8 Aprile riceverà 'L'ulivo d'oro' alla carriera, l'omaggio del Festival del Cinema Europeo diretto da Alberto La Monica, che si...
Ha fatto la storia del cinema italiano recitando nei film di Bertolucci, Monicelli, Germi, Scola, Montaldo, Benigni. Stefania Sandrelli sarà ospite dell’8a edizione del Social World...
Io la conoscevo bene di Antonio Pietrangeli smaschera e denuda i tentacoli del miracolo italiano, che dalla ricostruzione del dopoguerra voleva frettolosamente agganciare il nostro paese...
La vita interiore di Moravia è una sorta di pietra tombale posta sopra ogni velleitaria ambizione di ottenere la liberazione della classe operaia attraverso una strategia...
Con Divorzio all'italiana Pietro Germi passa alla commedia e alla satira. Il successo fu tale che fu proprio parafrasando il titolo di questo film che venne...
Stefania Sandrelli, una delle più significative attrici del cinema italiano, oggi compie 71 anni. Taxi Drivers le rende il doveroso tributo con una rapida ed esauriente...
In occasione dell'uscita al cinema di Falchi il nuovo film di Toni D'angelo con Fortunato Cerlino e Michele Riondino, vi presentiamo il Videoreportage che mostra in...
Pubblicato da Mass Film e Medusa con il contributo di Istituto Luce Cinecittà, e distribuito da CG Entertainment, è per la prima volta disponibile in dvd...
La 69a edizione del Festival del film Locarno renderà omaggio all’amatissima attrice italiana Stefania Sandrelli che proprio quest’anno ha festeggiato i 55 anni di carriera e...
Io sono mia di Sofia Scandurra, tratto dal romanzo Donna in guerra di Dacia Maraini, anche se nato con intenti certamente più convenzionali, voleva esaurire, in...
Chi ha detto che l’ultimo film di Ettore Scola è poco riuscito, privo d’ispirazione, sciatto? Non scherziamo, anche qualora avesse usato la sola mano sinistra, il...
Con un Nastro d’oro assegnato nella storia del Premio solo altre quattro volte, i Giornalisti Cinematografici Italiani festeggiano a Roma, martedì prossimo, 31 Maggio, Stefania Sandrelli,...
Il film, prodotto da Minerva Pictures di Gianluca Curti e Figli del Bronx di Gaetano Di Vaio con Rai Cinema, vanta un cast d'eccezione su cui...
Novecento è un film del 1976 diretto da Bernardo Bertolucci. Presentato fuori concorso al 29º Festival di Cannes, il film fu poi selezionato tra i 100...
Io sono mia, tratto dal romanzo femminista Donne in guerra di Dacia Maraini. Il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Michele Placido, Maria Schneider, Paco Rabal,...
Presentato in concorso al Festival di Cannes 1962, vinse il premio come miglior commedia, e ottenne anche tre candidature all'Oscar vincendo la statuetta per la miglior...
La prima cosa bella è un film del 2010 diretto da Paolo Virzì. È il nono film del regista di Livorno, che torna a girare nella...
Stefania Sandrelli: un’icona vivente del nostro cinema, a cui la XVII edizione del Roma Film Festival, diretto da Adriano Pintaldi, dedica quest’anno un grande Omaggio che...