Il Trento Film Festival 2025 dedica uno dei suoi percorsi tematici più originali al Western di montagna, un omaggio insolito ma suggestivo che apre dal centenario...
Nasceva cento anni fa a Kansas City Robert Altman, regista noto per la sua incredibile versatilità nel raccontare le discrepanze di una società, quella americana, profondamente...
In un’epoca cinematografica come quella attuale, quella del postmodernismo per intenderci, in cui i generi si sfaldano, si ricostruiscono e si ibridano tra di loro, il...
Paul Thomas Anderson è un regista camaleontico che viaggia attraverso i generi ridefinendoli dalle fondamenta. Nominato per 11 volte ai premi Oscar, senza mai vincerne alcuno,...
I compari di Robert Altman è un anti-western con cui il regista iniziò la sua opera di riscrittura dei generi tradizionali del cinema americano. All'insegna di...
A Gosford Park bellissima tenuta di campagna sir William McCordle e la moglie Sylvia organizzano una festa destinata a durare tutto il weekend. Una contessa, un...
Sulla solitudine. 15 film che la raccontano. Dal capolavoro senza tempo "Taxi Driver" al recentissimo "Titane", vincitore a Cannes.
“Qui siamo nel West, dove se la leggenda diventa realtà, vince la leggenda.” L’uomo che uccise Liberty Valance (John Ford) Il celebre critico cinematografico francese André...
Il cinema corale è rappresentato da tantissime pellicole come: I soliti ignoti di Monicelli, Pulp fiction di Tarantino, Grand Budapest Hotel di Anderson e altri ancora....
Dopo cinque anni, prima sulla versione cartacea, poi da subito sul sito, la rubrica Double Bill termina la sua avventura con questa 24esima puntata. Per non...
Il lungo addio (The Long Goodbye) è un film noir del 1973, diretto dal regista Robert Altman, tratto dall'omonimo romanzo elegiaco di Raymond Chandler
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Con "Vizio di Forma" Paul Thomas Anderson si cimenta in un film estremamente complesso, volendo con tutta probabilità portare a termine il suo personale "Lungo Addio"...
Robert Altman. Uno dei più grandi registi della cosiddetta Nuova Hollywood, un periodo che va dalla fine degli anni ’60 e la fine degli anni ’80,...
Il dodicesimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un breve itinerario attraverso il controverso e frastagliato ambito del postmoderno nel contesto del cinema statunitense...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...
Tutto il cinema degli anni Settanta. Rubrica a cura di Paolo Gilli……