Amori, segreti e colpi di scena durante il lock-down
Trailer di 'Muori di lei'
Al cinema dal 20 marzo
Si sono concluse le riprese del film Mykonos. Nel cast della commedia anche Riccardo Scamarcio e Julia Fox. Il film, prodotto da Studio Galazio, è ambientato...
Un thriller che tiene col fiato sospeso ad ogni attimo
La nuova commedia corale del regista romano
Pasolini è un film del 2014 diretto da Abel Ferrara, che si concentra esclusivamente sulle ultime ore di vita di Pier Paolo Pasolini. Pasolini è interpretato...
Johnny Depp fa il suo ritorno dietro la macchina da presa a Torino, dove oggi inizia la registrazione di alcune scene del suo nuovo progetto cinematografico,...
Andrea Zaccariello firma un thriller deludente soggiogato da una sceneggiatura incerta e confusa
Al cinema Barberini di Roma, in una sala quasi piena, a 40 anni esatti dagli accadimenti, e con molti spettatori sicuramente non ancora nati all’epoca del...
Un nuovo film all'orizzonte per Johnny Depp che sarà dietro la macchina da presa
Il film di Stefano Mordini, tratto dall'omonimo romanzo di Edoardo Albinati, arriva su Netflix. Una trasposizione non facile che fatica a restituire la forza e il...
Sara Serraiocco nasce a Pescara nel 1990 e fin da piccola è appassionata di danza e cinema. Si trasferisci quindi a Roma e si diploma nel...
Una selezione di 5 titoli con l'attore pugliese
In vista dell'arrivo al cinema clip esclusive del film
Quasi orfano, il nuovo film diretto da Umberto Carteni, è una commedia interpretata da Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini. La trama di Quasi orfano Valentino e...
Il trailer di Quasi Orfano, in sala dal 6 Ottobre. Riccardo Scamarcio e Vittoria Puccini sono Valentino e Costanza, i protagonisti. «La mia famiglia non esiste,...
Alla vita, il trailer del film di Stéphane Freiss. La pellicola sarà in sala il 16 Giugno. Bel cast Riccardo Scamarcio e Lou De Laâge. “Non...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il Bif&st – Bari International Film&Tv Festival si terrà dal 25 Marzo al 2 Aprile
In occasione della presentazione de L'Ombra del giorno all'Italian Film Festival Berlin la conversazione con il regista del film, Giuseppe Piccioni.
Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli ricevono l’Excellece Award della 17° edizione del Los Angeles, Italia-Fashion and Film Arts Festival. L’evento è promosso a Hollywood con il...
L’ombra del giorno, il trailer del film di Giuseppe Piccioni. In sala dal 24 Febbraio il film con protagonisti Riccardo Scamarcio e Benedetta Porcaroli. L’amore e...
Secondo lungometraggio del regista, affronta tematiche ancora attuali dello sfruttamento sul lavoro e dell’immigrazione in un Paese che rimane a guardare.
La prima luce di Vincenzo Marra convince per la costruzione delle vicende, l’elaborazione dei personaggi, e, infine, per le ottime prestazioni degli attori, su cui svetta...
Riccardo Scamarcio protagonista in 'Praticamente orfano'
Asia Argento e Riccardo Scamarcio sono tra i protagonisti del thriller francese Interstate del regista Jean Luc Herbulot. Presentato al Festival di Toronto nella sezione Midnight...
Dal libro di Edoardo Albinati
Il film è un prodotto artistico di nobile e sincero livello; è un racconto sulla creatività e sulla frustrazione della creatività, una riflessione sull’erotismo di coppia...
Dovrebbero essersi concluse le riprese del nuovo film di Nanni Moretti, intitolato: Tre piani e prodotto da Sacher Film e Fandango, con Rai Cinema e Le...
Disponibile su Netflix Lo spietato, ottavo lungometraggio a soggetto del regista Renato De Maria, con Riccardo Scamarcio, Sara Serraiocco, Alessio Praticò e Marie-Ange Casta. Prodotto da...
L'ultimo paradiso, una storia drammatica di rivalsa sociale e amore.
L’Ultimo Paradiso è il nuovo film di Rocco Ricciardulli su Netflix dal 5 Febbraio Tratto da una storia vera, L’Ultimo Paradiso è ambientato nel 1958 in...
Domenico De Feudis, collaboratore di Paolo Sorrentino come aiuto regista nei film Loro 1 e 2 (2018) e La grande Bellezza (2013).
Sono in corso le riprese de La Scuola Cattolica, il nuovo film di Stefano Mordini (Acciaio, 2012), Lasciami andare (2020 ) che torna alla regia assieme...
Arriva la Top 50 del cinema italiano realizzata dal mensile Ciak e il quindicinale Box Office. Come tradizione, a pochi giorni dall’avvio della Mostra del Cinema di Venezia, arriva...
Un ragazzo d’oro (2014) diretto e scritto da Pupi Avati, premiato come migliore sceneggiatura alla 38° edizione del Montreal World Film festival, è disponibile sulla piattaforma...
Nell’allestimento dei mie progetti c’è una propensione a mettere in scena dei paradossi, delle contraddizioni e delle incongruenze.
Ne Gli Infedeli Stefano Mordini racconta i fantasmi della sessualità maschile entrando nella testa dei suoi personaggi
Gli Infedeli è il nuovo lungometraggio di Stefano Mordini. Dalle bugie assurde alle sorprese sexy, questa raccolta di storie cattura le follie di alcuni uomini che...
In uscita il 15 giugno su Amazon Prime Il ladro di giorni di Guido Lombardi con Riccardo Scamarcio
Alma, Jean e Sebastiano, tre fratelli, molto legati tra loro, da Parigi si ritrovano scaraventati tra le braccia di Carlo, padre italiano, assente. Durante una vacanza...
Salvo, undici anni, vive con gli zii in Trentino. Il giorno della sua Prima Comunione, mentre gioca a pallone con gli amici, compare inaspettatamente a bordo...
Magari di Ginevra Elkann è il film che apre ufficialmente il 72° Locarno Film Festival, opera prima proiettata in Piazza Grande. Una tranche de vie, il...
Lo Spietato, diretto da Renato De Maria e interpretato da Riccardo Scamarcio, disponibile su Netflix. Il film è tratto dal saggio di Piero Colaprico e Luca Fazzo. La...
Valeria Bruni Tedeschi torna a parlarci di sé come regista con un dramma borghese nelle intenzioni, reso poco credibile da una sceneggiatura debole e una recitazione...
Valeria Bruni Tedeschi torna al suo lavoro di sceneggiatrice e regista, raccontando ancora una volta il mondo femminile con la sua Anna. Nel cast anche Valeria...
Presentato nella sezione Un Certain Regard allo scorso Festival di Cannes, Euforia di Valeria Golino getta magistralmente luce su uno stralcio importante della nostra società, attraverso...
È una riflessione autobiografica al sapore di cinema, quella che Valeria Bruni Tedeschi compie nel suo quarto film da regista e attrice protagonista: perché in Les...
"La malattia, luogo della fragilità e della caducità, ci mette di fronte ai limiti della nostra esperienza umana, ma anche a quanto di più profondo e...
Paolo Sorrentino, con uno slancio di sincerità spiazzante, cerca di spiegare le ragioni del berlusconismo, non per giudicare, perdonare o assolvere, ma per tentare di elaborare...
Abel Ferrara è riuscito, solo dopo molti anni da quando gli era nata la voglia e la necessità, a dare forma filmica al suo Pasolini. Insieme...
Molto del merito della riuscita del film va ascritto senza alcun dubbio allo stesso Keanu Reeves, abile nel regalare sprazzi di umanità dolente a un lupo...
Il pubblico americano si è espresso: JOHN WICK - CAPITOLO 2 è il terzo film al box office, dopo “Lego Batman” e “Cinquanta sfumature di nero”...
Al via il prossimo 6 febbraio la 1ª edizione di Filming in Italy a Los Angeles, un evento di promozione dell’Italia come set cinematografico nato grazie...
È di Teho Teardo la Colonna Sonora de La verità sta in cielo, il film di Roberto Faenza sulla misteriosa scomparsa di Emanuela Orlandi avvenuta nel...
La verità sta in cielo di Roberto Faenza ricostruisce attraverso la cornice narrativa dell’inchiesta giornalistica il caso del rapimento della giovane Emanuela Orlandi, scomparsa da Roma...
Pericle Il Nero: unico film italiano nella selezione ufficiale di Cannes. Le prime immagini
Nel complesso il film scorre velocemente e con ritmi incalzanti senza mai annoiare lo spettatore e la struttura della storia si evolve in maniera semplice e...
Il film regala in primis gli scorci arroccati di una Polignano a Mare, protagonista indiscussa della pellicola, mostrandosi come una grande madre che abbraccia i volti...
Reduci dal meritatissimo Orso d’Oro vinto al Festival di Berlino per Cesare deve morire, i fratelli Taviani, dunque, tornano al lungometraggio di finzione con un’opera delicata...
La prima luce, diciamolo subito, convince, per la costruzione delle vicende, l’elaborazione dei personaggi, e, infine, per le ottime prestazioni degli attori, su cui svetta un...
"Io che amo solo te": set a Polignano a Mare
A distanza di due anni da Cesare Deve Morire (Orso d’Oro al Festival di Berlino 2012), i fratelli Paolo e Vittorio Taviani tornano sul grande schermo...
"Noi produciamo cultura e reddito, stiamo parlando di centinaia di milioni di euro, pensate quante cose si potrebbero fare in Italia con somme del genere, se...