Dalla Berlinale giungono i nuovi titoli per le categorie Generation e Retrospettiva, oltre all’apertura dell’ European Film Market. Scopriamo nel dettaglio di cosa si tratta. Scopri qui i...
Il lirismo suggestivo di Lav Diaz Nato Lavrente Indico Diaz, il regista è ad oggi un patrimonio della cinematografia internazionale. Le sue pellicole sono reliquie inestimabili,...
Se pensiamo a Jake Gyllenhaal rievochiamo alcuni film impressi nella memoria cinematografica degli anni Duemila, come Donnie Darko (2001) oppure I Segreti di Brokeback Mountain (2005),...
Alexander Payne, regista che riesce ad unire satira e umanità.
Jonathan Glazer: un regista tra film e pubblicità
Juan Antonio Bayona è uno dei registi spagnoli più in voga di questo periodo, grazie a grandi pellicole che toccano generi diversi fra di loro. Un...
Una retrospettiva di un genio creativo e maestro del cinema horror. Tanti auguri John Carpenter!
Il Torino Film Festival giunto alle 42esima edizione che si terrà 22 al 30 novembre 2024, curerà una retrospettiva dedicata a Marlon Brando. Retrospettiva dedicata a...
Tra gli eventi della tredicesima edizione dell’ATX TV Festival,che si terrà dal 30 maggio al 2 giugno 2024, è stata confermata una retrospettiva riguardante l’iconica serie...
Cinecittà e British Film Institute omaggiano il lavoro cinematografico di Dario Argento con un programma del tutto speciale. L’iniziativa nasce dopo il successo di pubblico degli...
Cinecittà e l’Academy Museum of Montion Pictures di Los Angeles sanciscono la loro partnership con una retrospettiva integrale dedicata a Pier Paolo Pasolini. L’evento si svolgerà...
L’Istituto Giapponese di Cultura in Roma, sorge nella zona di Valle Giulia, di fronte alla Facolta’ di Architettura e vicino alla Galleria Nazionale d’Arte Moderna, dove...
Dal 6 al 30 maggio la Casa del Cinema in collaborazione con RIPLEY’S FILM ospita una retrospettiva di 7 film dedicata ad un artista che ha saputo scomporre il linguaggio cinematografico. Ogni proiezione sarà...