Gli antichi greci utilizzavano uno schema ben preciso per definire ciò che oggi conosciamo come tragedia. O meglio, per definirne lo sviluppo. In parole poverissime, bisogna...
Nonostante non fu amore a prima vista tra Fantozzi e la critica all’alba della sua uscita in sala il 27 Marzo 1975, dopo 50 anni, possiamo...
In arrivo in prima serata il 22 marzo su Rai 3, Mostruosamente Villaggio, documentario di Valeria Parisi sulla carriera e vita di Paolo Villaggio. Rai Documentari...
In attesa di una maratona televisiva dedicata alla splendida carriera di Paolo Villaggio, per Stasera in tv oggi vi proponiamo Fantozzi in paradiso,
Fantozzi, nella sua dimensione più schiettamente metalinguistica, si propone come una riflessione straniante sul “riso” quale dispositivo culturale pilotato ad hoc da media e diktat consumistici,...
La vita di Paolo Villaggio diventerà un biopic per la televisione intitolato “Com’è umano lui“. Le riprese del film, che vede Luca Manfredi alla regia, sono...
Il 25 settembre scorso avrebbe compiuto cento anni uno dei registi cinematografici italiani più amati del secondo dopoguerra, le cui commedie di costume hanno rappresentato (e...
Fantozzi, un film del 1975 diretto da Luciano Salce con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo Villaggio.
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il 3 luglio di tre anni fa, all’età di 84 anni, moriva Paolo Vilaggio, uno dei piú grandi comici italiani di tutti i tempi, ma non...
“Se tutti facessimo un po’ di silenzio, forse qualcosa potremmo capire”: Federico Fellini con il suo ultimo film tenta di risalire all’essenziale, a ciò che precede...
Film a episodi diretto da Luigi Comencini, Nanni Loy e Luigi Magni, Quelle strane occasioni fu uno dei maggiori incassi del 1976. Merito delle storie, tutte...
"Se tutti facessimo un po' di silenzio, forse qualcosa potremmo capire": mosso dall'insofferenza nei confronti della società e di un sistema di valori in cui non...
Carlo Buccirosso e Neri Parenti sono intervenuti al SabaudiaFilmFestival per ricordare il grande Paolo Villaggio
A un anno dalla morte di Paolo Villaggio va in onda oggi, martedì 3 luglio alle 22.10, in prima visione assoluta su Sky Arte (canale 120,...
Sono tanti gli elementi che, al netto dell’effettivo valore del film, inducono a rinvenire in Fracchia contro Dracula un esperimento cinematografico interessante, coraggioso, non volgare, alla...
L’evento sarà dall’8 al 15 luglio presso gli spazi della piazza del comune di Sabaudia: torna insomma, e proprio a viva voce, il festival della...
Enrico Vanzina incontra il pubblico del BCT Benevento Cinema e Televisione, manifestazione nazionale dedicata al piccolo e al grande schermo, alla sua prima edizione, in una conversazione...
Con Paolo Villaggio se ne va un pezzo fondamentale del cinema e della cultura italiana, uno dei cervelli di punta di quella Genova che, insieme al...
Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce. È il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo...
Fantozzi è un film del 1975 diretto da Luciano Salce. È il capostipite della saga con protagonista il ragionier Ugo Fantozzi, ideato e interpretato da Paolo...
Tornata alle origini, depurata di giurie (tranne il pubblico), premi, caccia alle anteprime, rivalità con Venezia, la kermesse romana impone a se stessa di mettere al...
Di per sè con una storia meno accattivante del precedente capitolo, presentando a tratti una sceneggiatura lineare e scontata "Hotel Transylvania 2" è di sicuro indirizzato...
Con Dottor Jekyll e gentile signora siamo in presenza dell’ultima tranche della commedia all’italiana - d’altronde la regia di Steno è un marchio di garanzia -...
Gli sceneggiatori e il regista sembrano aver voluto compendiare nel lungometraggio in questione e nella maschera comica di Paolo Villaggio più di quindici anni di fantasmi...
Che c'entriamo noi con la rivoluzione? è un film del 1972 diretto da Sergio Corbucci, con Vittorio Gassman e Paolo Villaggio
Il 20 gennaio è un giorno speciale nel Cinema. In questo giorno sono nati due grandissimi registi che sono passati alla storia: Federico Fellini nel 1920...