Fuori concorso al Festival dei Popoli 2024
A metà tra fiction e documentario, Vergemolino è l’ultimo film di Francesco Pacini che, dopo il suo film Up&Down – Un film normale, ritorna a collaborare...
La pellicola è il frutto di SanPa Cine Lab, il laboratorio di cinematografia sperimentale che Ruffini ha diretto e realizzato nella comunità nei primi mesi di...
“Grazie davvero per avermi onorato di aver dato questo piccolo contributo ad un’iniziativa così importante per la città di Roma. Oggi siamo qui nella Sala Laudato...
Super Giò è un cortometraggio che tratta il tema della malattia con ottimismo
In sala Rido perchè ti amo, il nuovo film diretto da Paolo Ruffini. Presentato in anteprima a Ciné – Giornate di Cinema, il film è scritto...
Speranza, sogni e infanzia
Paolo Ruffini tenta di "spiegare" l'Alzhaimer attraverso un vero e proprio viaggio
PerdutaMente di Paolo Ruffini e Ivana Di Biase è un documentario fortemente immersivo, un dialogo spontaneo con le famiglie coinvolte per sensibilizzare il grande pubblico sul...
Dopo un irriverente episodio incentrato sulle tragicomiche avventure dei Minions, Gru torna all’azione e diviene il protagonista di Cattivissimo me 3, un film divertente e orecchiabile
Volfango De Biasi si cimenta per la seconda volta con il genere "cinepanettone", visto il successo di Natale col boss dello scorso anno, tentando di replicarne...
L'undicesima edizione di Cortinametraggio è ricca di volti amati dal grande pubblico, presenti in platea o sulle cime delle Dolomiti, ma anche sullo schermo della sala...
La casa delle meraviglie fondata nel lontano 1923 da Walt Disney ha di nuovo materializzato davanti ai nostri occhi di bambini cresciuti un capolavoro che si...
Niente vacanze in luoghi esotici quindi, e nemmeno storie di corna. E la vera novità non sarebbe neanche questa, quanto piuttosto il fatto che il film...
L’Associazione Culturale ALL 4U, organizza anche quest’anno a Cuneo il CuneoFilmFestival, giunto alla sua nona edizione, grazie al contributo della Fondazione CRC e della Fondazione CRT...
A celebrare questa grande festa per il cinema italiano, numerosi saranno gli ospiti che solcheranno il tappeto rosso di Ciné
In che situazione versa, oggi, il cinema italiano? E quale è lo spazio dedicato ai nuovi registi, già alle prese con l’eredità dei grandi mostri sacri...
“Fuga di cervelli” è un film godibile nel suo complesso, l'unico neo è l'oggetto che diventa il fattore scatenante. Possibile che nelle commedie italiane ci deve...