Si è parlato di questa edizione e del futuro del festival
Un resoconto della conclusione del Noir in Festival.
Al Noir in Festival di Milano abbiamo potuto vedere in anteprima Il migliore dei mali di Violetta Rovetto, in arte Violetta Rocks. Il festival, alla sua...
Mexico 86 è un lungometraggio del 2024 di César Díaz, regista guatemalteco ma naturalizzato belga. Díaz è stato autore del documentario Pourquoi les hommes brûlent-ils? (Why...
Domani, sabato 7 dicembre, si conclude la 34esima edizione del Noir in festival, l’occasione per celebrare la letteratura e il cinema del genere. Ospiti nazionali e...
Antidote è un docufilm che rappresenta una filiera di intrecci nella Russia di Putin, una corsa allo smascheramento di un sistema oppressivo e mortale. Diretto da...
Mimì il Principe delle Tenebre di Brando De Sica dopo essere stato presentato a Locarno, è ora in concorso al Noir in Festival. Un film “sull’importanza dei...
Brief History of a Family, segna il debutto del regista cinese Lin Jianjie. Spicca tra il cast la partecipazione di Zu Feng, particolarmente noto per The...
Caracas é il terzo film come regista di Marco D’Amore, dopo L’Immortale e Napoli Magica. Con Toni Servillo e Lina Camélia Lumbroso, è ora in concorso al Noir...
Per scrivere la recensione di Iddu di Fabio Grassadonia e Antonio Piazza è necessario premettere che la realtà è un punto di partenza, non una destinazione...
Noir in Festival 2024, misteri, thriller e grandi storie Il Noir in Festival 2024continua a sorprendere con la sua capacità di intrecciare cinema, letteratura, fumetti e musica,...
«Alla fine siamo solo brava gente». In una Roma austera e lugubre, sotto un sole cocente che incendia la città, divampa Adagio, il nuovo film di...
Federico Zampaglione torna con un horror grottesco e sorprendente . Al cinema
Dal regista di The Guilty
L'artista firma la locandina di questa nuova edizione
Il Noir in Festival non smette di sorprendere con premiazioni di gran interesse. Il 2 dicembre è stato svelato il vincitore del premio letterario Giorgio Scerbanenco,...
il Noir in Festival di Milano, diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (delegato IULM), è in programma a Milano dal 1 al 7 dicembre 2023. Il...
Diretto da Giorgio Gosetti, Marina Fabbri e Gianni Canova (Delegato IULM), il Noir in Festival torna a Milano dal 1 al 7 dicembre. Promosso dalla Direzione...
Ideato da Gianni Canova e Giorgio Gosetti, il concorso per il Premio Caligari 2023 per il cinema italiano di genere ha selezionato con giudizio insindacabile i...
Una famiglia decisamente disfunzionale, quella che si svela, poco a poco, nel corso del film Wildland, opera prima della regista danese Jeanette Nordahl (prodotta da Snowglobe),...
Camilla Läckberg, brillante scrittrice svedese che ha venduto con i suoi libri gialli ventiquattro milioni di copie in sessanta Paesi ed è stata tradotta in quaranta...
I vincitori del Noir in Festival 2021
Alla trentesima edizione del Noir in Festival è stato presentato in concorso, in anteprima italiana, il film spagnolo Non uccidere – No mataràs è il titolo...
Presentato al trentesimo Noir in Festival, The Spellbound di Pascal Bonitzer è un noir sui generis, incentrato su una storia d'amore e sul rapporto tra vita...
Dopo lo speciale appuntamento di pre-apertura domenica 7 marzo con una giornata interamente dedicata al cinema italiano di genere, lunedì 8 marzo si alza il sipario...
Noir Award al Miglior Film a THE OATH di Baltasar Kormákur, per la maestria con cui il regista, anche attore e produttore del film, è riuscito...
Non poteva mancare un ospite che al Noir è da sempre molto legato, Dario Argento, il maestro del brivido che sarà protagonista di una masterclass con...
Attesissima per la giornata di martedì è l’anteprima de Il Permesso. 48 ore fuori, diretto da Claudio Amendola, alla sua seconda regia, e sceneggiato da Giancarlo...
Serata d’eccezione all’Università IULM di Milano domenica 11 dicembre alle ore 21.00: grazie alla cortesia di 20th Century Fox e del regista, il NOIR IN FESTIVAL...
Il Noir in festival, la più importante manifestazione italiana dedicata al noir nel cinema e nella letteratura, giunta alla sua XXVI edizione, la prima celebrata in...