L’horror The Dark & The Wicked, primo film dal 38esimo Torino Film Festival, vede il ritorno sulle scene, dopo quattro anni di pausa, del regista americano...
Il Cinema Méliès di Perugia si conferma come istituzione dell’ambiente del cinema perugino, ospitando, domenica 18 giugno, il Love Film Festival e il grande regista Abel...
Un dramma sulla perdita di un figlio
"Un film anche per i più piccoli ma non adatto ad un pubblico di soli bambini. Nel regalare immortalità cinematografica all’icona manga nata dall’immaginazione di Tezuka...
Un grande Mickey Rourke nel film vincitore del Leone d’Oro alla 65ª Mostra del cinema di Venezia.
Amazon Prime video ha svelato il poster ufficiale della serie fantasy La Ruota del Tempo (The Wheel of Time) , tratta dalla popolare saga di libri...
Cenerentola, la celebre fiaba rivive in una nuova rivisitazione moderna e in chiave musical, con la popstar Camila Cabello che debutta come attrice, tra pezzi pop...
È stato finalmente pubblicato il primo trailer ufficiale di Werewolves Within, il film horror comedy tratto dall’omonimo videogame cult di casa Ubisoft diretto dal regista di Scare...
Jessica Biel e Michelle Purple, già produttrici di “The Sinner“, con il creatore di “Easy Girl” e la showrunner di “Grey’s Anatomy” e “Station 19” lanceranno su Amazon Prime Video la serie...
Woody, Buzz e tutta la banda in un' avventura diretta da Lee Unkrich”.
Cate Blanchett sarà la protagonista di TAR, film che segna il ritorno alla regia di Todd Field dopo quindici anni dall’uscita nelle sale della sua opera...
"Per prima cosa, è giusto chiarire che questa pellicola andrebbe presa per quello che è: un prodotto per l'intrattenimento".
"Kung Fu Panda 2" accorpa nei suoi disegni piacevoli e colorati il meglio del genere tigri, dragoni e pugnali volanti con un taglio decisamente scanzonato ed...
Il celebre personaggio nato nel 1941 dalla fantasia della coppia Joe Simon e Jack Kirby rivive nuovamente sulla pellicola.
"Honey 2" trova la via del grande schermo e approda nelle sale nostrane nel primo caldissimo weekend balneare di agosto.
"Arriva l’adattamento per il grande schermo di un'altra fortunatissima saga letteraria, seconda solo all'inarrivabile Harry Potter".
31. Fantafestival. “L’ultimo dei Templari” di Dominic Sena: questo film, interpretato da Nicolas Cage, è un fantasy movie dall’unità narrativa senza troppe pretese, godibile per l’ilarità...
Giunti al quinto tassello della serie "X-Men", si viene accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’inizio di tutto.
"I fratelli Bobby e Peter Farrelly tornano dietro la macchina da presa per trasportare di nuovo il pubblico nel loro vortice di buon cattivo gusto"
"Un cartone animato che sicuramente piacerà ai bambini che resteranno rapiti dalla miscela di colori, suoni e dalla divertente avventura del loro piccolo, panciuto eroe".
La distribuzione italiana ce ne ha messo un po’ per arrivare alla terzultima fatica del geniale Kevin Smith, autore di "Clerks", "Generazione X" e "Dogma".
"Todd Phillips torna ad occuparsi di un dopo-addio al celibato con il sequel di una delle sue commedie più fortunate".
FESTIVAL DI CANNES 2011: nella storia produttiva del regista danese Nicolas Winding Refn c’è evidentemente un'impronta personale. Egli, pur professatosi sostenitore entusiasta di mondo movies, poliziotteschi,...
Pallottole, love story e humour si intrecciano con equilibrio in Red, commedia d’azione firmata dal regista Robert Schwentke e composta da un cast stellare. Il protagonista...
"Amici da tutta la vita e soci in affari, Ronny e Nich sembrano non nascondersi nulla l’un l’altro. Nick ricopre il ruolo del marito ideale accanto...
"Rimane l’amaro in bocca per ciò che il film avrebbe potuto essere e invece non è stato. Una possibilità letteralmente gettata al vento".
"Un film prodotto e costruito per un pubblico adolescenziale: giovani che ascoltano Lady Gaga e mangiano gelatine, come i protagonisti del film. Purtroppo, nulla di più!"
"Il quinto capitolo della saga automobilistica più adrenalinica di Hollywood è costruito rimpatriando sul set non soltanto i principali attori delle puntate precedenti, ma anche lo...
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
“Nel virgineo candore dei boschi innevati torna a fuggire dal lupo la famosa mantellina rossa, simbolo mestruale della pubertà femminile. Ma l'impressione è che corra per...
"Il tanto atteso docu-film su Justin Bieber, noto cantante di pop e R&B ed idolo delle teenager, arriva finalmente in Italia, dopo aver sbancato il botteghino...
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
"Ci siamo. Dopo più di dieci anni d’attesa, torna l’horror che ha ridefinito le regole del genere a metà Anni Novanta".
"Machete" riesce ad essere un film irrinunciabile, dal ritmo perfetto, e a regalare divertimento al sangue, carico di un’ironia affilata.
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
"Noah Baumbach scrive e gira un film in confezione - cinema indipendente, che ha i pregi e i difetti di una sceneggiatura realizzata esclusivamente con linguaggio...
"Jennifer Aniston e Nicole Kidman per una commedia divertente, ultraleggera, in cui a farla da padrone è il gentil sesso".
"Fra colpi di stato, dolci e rock 'n' roll, ecco che si sviluppa una dolce e colorata favola per bambini all’insegna stavolta della Pasqua, invece del...
"John Carpenter è un maestro del cinema di intelligenza e originalità straordinarie, ma anche ai migliori accade di sbagliare".
"Onesto prodotto per fan di genere, tendenzialmente under 30".
"L’opera terza di Zack Snyder conferma l'incapacità del regista di elaborare un cinema autonomo, in grado di emanciparsi dall'emulazione dei grandi maestri".
"Commedia di genere allineata ed aggiornata agli standard odierni: lei non crede all'amore e lui la insegue. Con Natalie Portman, per la regia di Ivan Reitman".
"Tagliamo immediatamente la testa al toro: non c’è traccia di Dylan Dog nel film omonimo diretto da Kevin Munroe".
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
"Se il buongiorno si vede dal mattino, allora mai titolo ha saputo semplificare in maniera tanto efficace gli effettivi valori tecnico-artistici espressi da una pellicola destinata...
"A più di trent’anni di distanza, tornano sul grande schermo i temibili e famelici piranha resi celebri da Joe Dante nel 1978".
"Teen-Movie innocuo ma brillante per la nuova star Emma Stone".
«"The Fighter" possiede una potenza narrativa classica felicemente coniugata con una messa in scena tutt’altro che canonica».
«"Un gelido inverno" contiene al suo interno tanto cinema americano, quello indipendente e non allineato, soprattutto degli ultimi anni: questa è la forza del film».
"Per la produzione di Michael Bay, D. J. Caruso costruisce il suo terzo lungometraggio concepito sotto il marchio spielberghiano Dreamworks"
"In questa commedia romantica, diretta dall’americano Howard Zwick, tutto appare troppo finto e studiato a tavolino per risultare commovente, realistico e originale".
«Con "Come lo sai" il regista James L. Brooks torna sul genere della commedia sentimentale, già rodato con "Qualcosa è cambiato"».
"Il cigno di Darren Aronofsky mutua la trama dal celebre balletto russo enfatizzandone la tensione, la morbosità e l'ossessione del rincorrere il proprio grande sogno con...
"La nuova veste cinematografica del classico di Jonathan Swift ha i caratteri di una commedia per famiglie, ed è perfettamente ritagliata su misura per il protagonista...
«"Burlesque" è un prodotto privo di grinta, che vorrebbe parlare di musica e sesso, senza riuscirci».
"Todd Phillips dà il via ad una commedia volta a portare all’attenzione del pubblico l’ennesima strana coppia della risata su celluloide a stelle e strisce".
«"The Green hornet" è un film che si presta a letture di più genere:può essere un rocambolesco blockbuster, ma anche un'intima riflessione su Hollywood e sui...
«"Vi presento i nostri" è il terzo episodio di una fortunata serie di commedie destinata a superare il miliardo di dollari d'incasso».
«La DreamWorks centra il bersaglio con la genesi dell’antieroe più ‘buono’ dell’universo».
"L’idea per questo film nasce nel corso di una vacanza in Messico fatta dal regista Ben Stasse. Attraverso l'animazione in 3D si cerca di far emergere...
«"The Tourist" è un prodotto medio americano, con due attori famosissimi, in cui un regista di valore come Florian Henckel von Donnersmarck diviene appendice di un'operazione...
"Alla base del film c'è un triangolo amoroso, composto da due uomini che si contendono la stessa donna, ma i due litiganti sono il fidanzato e...
«"Sopravvive solo chi è capace di illudersi" dice Allen, parlando del suo ultimo, atteso film».
«"Tre all’improvviso" è una commedia dai toni alternati, ben scritta, molto divertente, ma anche assai dolce, che fa riflettere sulle occasioni che la vita presenta.»
"La generosità della penna di Ramona 'Sapphire' Lofton ci fa conoscere uno dei personaggi femminili più potenti della storia della letteraura e del cinema contemporanei: Clareece...
«A questa versione di "Stanno tutti bene" di Kirk Jones, in cui troviamo l’attore premio Oscar Robert De Niro, sembra mancare l’ispirazione».
«Prosegue il sodalizio tra Denzel Washington e Tony Scott che, con "Unstoppable", arriva al quinto atto di una collaborazione artistica iniziata quindici anni fa con il...
"Un ritmo frenetico nei dialoghi e un plot incentrato sulla guerra dei sessi fanno dell’ultimo film di Griffin Dunne un’attualissima screwball comedy".
Un regista scompare e la stessa sorte capita al film al quale stava lavorando. Lo sceneggiatore K C Monk (Peter Dinklage) e Jack (Mark Boone) si...
“L'idea romantica di fottere il governo venendo dal nulla, secondo un Michael Pitt diretto da Martin Scorsese”.
“Dal movimento 'mumblecore' del cinema indipendente americano il debutto piccante alla regia dell'attrice trentunenne Katie Aselton".
«Cominciamo male al Festival di Roma. "Last night", diretto dall’esordiente irano-americana Massy Tadjedin (nata come sceneggiatrice) è un film anacronistico, poco realistico, non necessario».
"Una commedia divertente, deliziosa e sovversiva, che riesce a raccontare una storia di grande attualità".
"Nell'ultmo Herzog, quello presentato a sorpresa all'ultima kermesse cannense, siamo dalle parti del più lynchano degli universi interiori, lì dove sottile arriva l’inganno che si cela...
«"Fair game" è un film girato con ritmo veloce e avvincente, interpretato in maniera realistica e asciutta da bravissimi attori, senza inutili gigionerie hollywoodiane».
«"Cattivissimo me" è un film d'animazione che non deluderà i più piccini e che regalerà agli adulti un'ora e mezza di brioso intrattenimento».
"Un film corale in cui ciascun personaggio è fotografato in un istante di precario equilibrio. Ivory torna con una regia asciutta e penetrante".
«La coppia Cruise/Diaz per un film tutto azione, ma stavolta James Mangold, il regista, non centra il bersaglio. "Innocenti bugie" scivola nel calderone delle commedie d’azione...
«Arriva "Step Up 3D", secondo sequel di una delle serie 'danceresche' più apprezzate degli ultimi anni dai teenagers statunitensi».
"I veri artefici di questa pellicola sono il supervisore agli effetti speciali Chris Courbould ed il supervisore agli effetti visivi Paul Franklin, i quali hanno realizzato...
"Tra indiscussi capolavori, mediocri risultati registici e flop ampiamente criticati, M. Night Shymalan firma il nuovo progetto titanico, insinuandosi tra plausi e contestazioni del pubblico".
«Gli specialisti in parodie cinematografiche Jason Friedberg e Aaron Seltzer sono tornati: il loro bersaglio, stavolta, è "The Twilight Saga". Le risate sono assicurate».
"Un cast artistico di tutto rispetto (Julia Roberts, Javier Bardem, Richard Jerkins) per una commedia sentimentale melensa che non riesce ad appassionare".
"Hellman mette a nudo se stesso, raccontando la storia di un film, dell’ossessione di un regista per la sua realizzazione, della passione della troupe, degli attori,...
«Nuovo (estenuante) film di Kelly Richardt (quella di "Old Joy" presentato alla Festa di Roma) con un cast di tutto rispetto tra cui Michelle Williams, Paul...
“Stallone torna a dirigere se stesso in un nuovo film esplosivo”.
"Sophia Coppola continua il suo percorso di umanizzazione del mondo delle celebrity. In qualche modo, tutti i suoi film parlano di personaggi che cercano di vivere...
«La seconda prova da regista di Anton Corbijn accentua tutti quegli aspetti che avevano contraddistinto, in negativo, il suo primo lavoro, "Control"».
"Machete" sarà ricordato per sempre come l’occasione per celebrare l’attore Danny Trejo, ex galeotto a San Quintino diventato uno dei caratteristi più gettonati di Hollywood. Era...
Apre la 67esima edizione della Mostra del Cinema di Venezia con il nuovo film di Darren Aronofski, già premiato per "The Wrestler" due anni fa. Il...
«"Amore a mille miglia" è l’ennesima commedia sentimentale, che vede protagonisti Drew Barrymore, la ‘fidanzatina d’America’, e Justin Long ("Jeepers Creepers", "Drag Me to Hell")».
"Il grande merito di Harold Zwart è quello di aver ‘partorito’ qualcosa che assomigliasse più ad un vero e proprio martial arts action, abbandonando la commistione...
«L’esordiente Samuel Bayer si accomoda in cabina di regia per dirigere il nuovo "Nightmare", ma dell'archetipo fiabesco riconducibile all'originale rimane davvero poco».
«Dopo "Orgoglio e pregiudizio" ed "Espiazione", ne "Il solista" Joe Wright mette in scena la vita del violoncellista Nathaniel Ayers, un prodigio musicale affetto da schizofrenia».
«"The Box" rafforza la candidatura del regista di "Donnie Darko" (2001), Richard Kelly, ad aspirante 'run for cover' del maestro e modello David Lynch».
«Più eclettico, più denso, e certamente più cinematografico dei precedenti episodi della saga di "Twilight", "Eclipse" si distingue anche per uno stile visivo assolutamente inedito».
«Dopo il successo strepitoso ottenuto con il film d’esordio, "Clerks- Commessi", Kevin Smith torna in scena con "Poliziotti fuori", puntando sulla coppia Bruce Willis/Tracy Morgan».
"La pellicola, scritta e diretta da Raymond De Felitta, parla di segreti e bugie, verità e finzioni, maschere e identità, attraverso il genere della commedia, con...
«Arriva sul grande schermo anche la trasposizione di "A-Team", una delle serie tv cult degli anni 80, nostalgico ricordo per più di una generazione».
"Esce anche in Italia la nuova opera di Jared Hess, mantenendo le caratteristiche sia contenutistiche che visive, spesso accostate a quelle del Wes Anderson dei film...
«"Humpday" è una commedia più intelligente che divertente: l’umorismo del film è quindi sempre funzionale alla riflessione e non è mai gratuito».
«"The Hole in 3D" è un thriller-horror che avrebbe potuto rappresentare un ritorno di fiamma del regista di "Pirana" (1978), dopo i due episodi firmati per...
"Da più di un quarto di secolo, gli U2 sono conosciuti non solo per la loro musica, ma anche per la loro capacità di arrivare a...
"Passione, rabbia, incomprensione costituiscono i caratteri magistralmente messi in luce da Hoffman per raccontare i primi anni del '900 di una Russia all'alba della rivoluzione".
« "The Road" è la strada che è scavata dentro di noi, è il DNA della sopravvivenza e, al contempo, la strada del bene contro il...
«Giunta al quarto capitolo di un filone che ha saputo sfruttare un intelligente spunto di partenza, la saga di "Final Destination" si rinnova col 3D».
«"Prince of Persia: Le sabbie del tempo" è un film senza pretese, capace però di regalare momenti dal forte impatto visivo e di grande spettacolarità».
"Adam è un giovane affetto da una forma di autismo ma, nonostante ciò, riesce a fare breccia nel cuore della sua nuova vicina, Beth, autrice di...
"Jennifer Lopez è la protagonista di questa commedia divertente e spassosa, dove vengono affrontati temi attualissimi, senza cadere nel facile sentimentalismo"
"Benvenuti a Rocky Springs, dove si presenta l’irrinunciabile occasione di fare qualcosa per la famiglia e l’ambiente".
"Gli 'Yes men' sono due geniali guitti che, da anni, portano avanti una battaglia contro gli abusi e i profitti illeciti delle multinazionali statunitensi".
"Dopo l’avvincente genesi dell’eroe di ‘ferro’ operata dal regista newyorkese Jon Favreau, arriva sui fragranti ‘schermi di pop-corn’ l’atteso sequel di Iron Man".
«Basato sull’ultimo romanzo di Nicholas Sparks, "The Last Song" è un agile filmetto destinato ai palati onnivori dei teenager, capaci di digestioni truculente, senza rischi di...
«"Notte folle a Manhattan": una divertente commedia con Steve Carrel mattatore; un family movie movimentato per uscire fuori dalla solita routine».
«"Misure" straordinarie è la cronaca vera e straziante di un dramma familiare. Harrison Ford smette i panni Indiana Jones per dedicarsi ad una buona causa».
«Remake di un omonimo film di George A. Romero datato 1973, "La città verrà distrutta all'alba" di Breck Eisner può vantare l’approvazione dello stesso regista dell’originale...
«“La vita in tempo di guerra” (il titolo originale del film) è, secondo Todd Solondz, una vivace rassegna di miserie: che fare? Perdonare o dimenticare?».
«“Il cacciatore di ex” rientra a pieno titolo nel genere della commedia romantica hollywoodiana, a tratti però sapientemente condita con elementi di azione».
«Gli stessi produttori di “Little Miss Sunshine” ci propongono un'altra storia che c'invita a riflettere su come i momenti più amari della vita possano essere risolti...
«Vero valore aggiunto di "Remember me" è un cast che riesce a mettere in scena emozioni e sfaccettature comportamentali contraddittorie, rendendole verosimili anche quando legate ad...
«"DragonTrainer": una parabola pacifista che fa leva sul sentimento della gratitudine reciproca, sul coraggio di compiere il primo passo».
«In "Gamer" ci troviamo in un futuro non troppo lontano, dove alcuni detenuti condannati a morte vengono usati come pedine di un micidiale gioco on line...
"Altro sport, altro capolavoro. Il cinema di Clint Eastwood pare non avere limiti in quanto a profondità emotiva. Bastano pochi elementi e il gioco è fatto".
«Scorsese torna al genere thriller dopo quasi vent’anni e, proprio con "Cape fear" (1991), il suo nuovo "Shutter island" condivide il gusto retrò del cinema anni...
«La protagonista di "È complicato", Jane Adler (Meryl Streep), è una cuoca eccellente. "È complicato" non delude e garantisce un paio d’ore di schietto divertimento».
«E’ vero che l’amore è la cosa più sconvolgente del pianeta? Ci risponde il regista Garry Marshall con questo "Valentine’s day"».
"Cosa può redimere un vecchio cantante country, sperduto nel deserto texano, con la sua anima alcolizzata, se non l’amore, quello vero, quello che si cerca per...
«Metti un doposcuola di quelli che piacciono a Gus Van Sant, rarefatti e invisibilmente inquietanti, aggiungi cortocircuiti tra realtà, adolescenza e video a bassa risoluzione. Mescola...
«"Wolfman" di Joe Johnston (Jurassic park III) non solo è un ottimo b-movie travestito da blockbuster, ma è di certo una delle più riuscite operazioni di...
"Il visionario Tim Burton ha riportato nel paese delle meraviglie di celluloide la Alice letteraria nata nel 1865 dalla fantasia di Lewis Carroll, già protagonista di...
«"Codice Genesi" segna il ritorno, dopo quasi dieci anni, nelle sale cinematografiche, dei fratelli Hughes , con un lungometraggio atipico, mistico, fuori dagli schemi standard dei...
«Nelle sale italiane dal 5 febbraio, il film indipendente dell’esordiente Oren Peli, che è già riuscito nella doppia impresa di “terrorizzare l’America” (nella persona di Steven...
"Si avverte una frattura tra due anime nel lavoro di Olatunde Osunsanmi, giovane regista statunitense al suo secondo lungometraggio dopo Whitin. Da una parte, il film...
"È il 1962, i missili russi a Cuba minacciano il benessere statunitense e George Falconer (Colin Firth), professore universitario di cinquantadue anni, vive un profondo lutto...
"Diretto dagli esordienti Phil Lord e Chris Miller, l’ultimo film di casa Sony narra le vicende di Flint, un bizzarro inventore che sin da piccolo spera...
«Via il dente, via il dolore: "Hereafter" (2010) è il peggior film diretto da Clint Eastwood dai tempi di "Firefox"».
"Dal 2001 negli Stati Uniti esiste un campeggio estivo per ragazzi davvero particolare. Si chiama “Kids on Fire” e si trova sulle rive del Devil’s Lake,...
"Cosa manca ad un film per far uscire dalla sala lo spettatore con un giudizio netto? Se il film in questione è 'Brothers' lo spettatore ha...
"Le menti dei fratelli Wachowski tornano ad unirsi al braccio registico di James McTigue. A quattro anni di distanza dal superficiale adattamento per il grande schermo...
"Il film, dell'esordiente Marc Webb, ripercorre le tappe più significative della stagione di Tom, cenerentolo moderno e aspirante architetto alla ricerca della A maiuscola capace di...
"Il mondo di Jason Crigler si ferma di colpo, durante uno dei suoi concerti nei più celebri club di New York. Chitarrista affermato, già collaboratore di...
"Tra grattacieli che cadono al suolo e metropolitane che volano per aria Roland Emmerich torna ad occuparsi di disastri prendendo le mosse dall’anno in cui il...
Ci siamo. Dopo mesi di attesa, ecco il cambio di guardia più influente al mondo. W. lascia sommessamente il palcoscenico della politica internazionale...L’era della famiglia Bush...
Regista di “Road trip” (2000) e “Starsky & Hutch” (2004), Todd Phillips parte questa volta da un addio al celibato; anzi, da un dopo-addio al celibato.
"A sette anni dalla tragica ed inspiegabile morte del fratello, Samantha Darko, ovvero Daveigh Chase, la giovane attrice che ci aveva deliziato con le sue performance...
"Partorito da una brillante intuizione risalente al 1987, o meglio all’epoca de “L’Impero del Sole di Spielberg, come racconta lo stesso Ben Stiller, Tropic Thunder, parodia...
"Due anni dopo l’epico scontro fra Autobots e Decepticons, il giovane Sam Witwicky conduce una vita pseudo tranquilla. Ignaro del suo destino si appresta a scrivere...
"È tempo di cambiamenti per gli “eroi sotto zero”, giunti, stavolta, al terzo capitolo nel segno del 3-D. Il disgelo ormai è alle spalle mentre l’inesorabile...
"In un presente pervaso da episodi di violenza sessuale, Mitchell Lichtenstein, il figlio della Pop Art, rispolvera l'atavica fobia della castrazione maschile con un “taglio” tragicomico".
La sposa, alias Black Mamba (Uma Thurman), assassina al soldo del misterioso Bill, si risveglia dopo 4 anni di coma con il solo obiettivo di vendicarsi...
"Mancano 3 linee rosse sulla lista della sposa ruggente, gli ultimi 3 membri della Deadly Viper Assassination Squad. Il capitolo conclusivo della saga di Tarantino ci...
"Prodotto da Brad Pitt, che evidentemente dopo aver impersonato Benjamin Button ha preso gusto alle anomalie genetiche fantastiche, Un amore all'improvviso è la struggente storia di...
Partendo da un incredibile scambio di identità, accaduto realmente nella sua America del 1928, Cleant Eastwood descrive le drammatiche conseguenze di una società in cui le...
"Esilarante commedia sull’incredibile storia di un corpo speciale dell’esercito americano, i “monaci guerrieri”, che sperimentò tecniche alternative di combattimento basate su poteri psichici e... qualche dose...
Luglio 1945: alla vigilia del vertice di Potsdam fra Churchill, Truman e Stalin che deciderà le sorti della Germania uscita sconfitta dalla guerra, un giornalista americano...
Viaggio oscuro e profondo nella natura selvaggia per scrostarsi di dosso le ultime squame corrosive di Cristopher e diventare Alexander Supertramp.
In una New York distopica e post-apocalittica il dottor Robert Neville, ultimo superstite della razza umana, lotta per la propria sopravvivenza e per scoprire una cura...
Variazione sul tema: l’indeterminato-a-tratti-regolare fluttuare di un’identità.
“Jackie Brown è il terzo film del regista Quentin Tarantino a distanza di tre anni da “Pulp Fiction” dal quale, per certi versi, sembra voler quasi...
Con una provocante e provocatoria estetica del brutto, non condizionato da nessuna esigenza di prodursi in sguardi contemplanti verso un mondo che in larga misura si...
"Alcuni studenti di cinema, si trovano contro con il misterioso flagello che ha trasformato i comuni mortali in famelici zombi".
La prima domanda che ci si pone dopo aver visto Il cattivo tenente è che cosa ci sia di veramente herzoghiano nel film. Sicuramente il personaggio...
Fu il cinema a consegnare Woodstock alla storia. Il film-documentario premio Oscar di Michael Wadleigh, girato nel '69 durante gli straordinari quattro giorni di “pace, amore...
"Una sarabanda di colori sfavillanti, forme perturbanti, corpi scomposti e oltraggiati, scorre fulminea sullo schermo, incenerendo lo sguardo dello spettatore, irrimediabilmente frastornato dalla parata barocca messa...
Viaggio coast to coast sulle ruote d'un coloratissimo ed affollato scuolabus riadattato a spazio vitale, “Behind the Wheel” documenta con ritmo serrato e linguaggio che, pur...