Il gioco di Ozon è raffinatissimo e ipercinefilo: alle spalle c'è il progetto abortito di un remake di Donne di Cukor, poi trasformatosi nell'adattamento di un...
"Che cos’è un capolavoro?: è un’opera in cui la rappresentazione della realtà è sottoposta ad una torsione tale da provocare un rovesciamento delle prospettive e delle...
Esce nelle sale italiane Una classe per i ribelli, ultimo film del regista francese Michel Leclerc e distribuito in Italia da Satine Film. Si tratta di...
"Per sfortuna che ci sei" è una commedia fresca, che riesce a guadagnarsi la risata del pubblico amalgamando bene gli elementi comici alle piccole trovate d’azione.
Abdellatif Kechiche, dopo l’ottimo "Cous Cous", torna con un film che mette in scena la vita di Saartjie Baartman (la "venere ottentotta").
"Per chi la ama, Le Guay ci propone una Francia snob e aristocratica e nel contempo suggestivo laboratorio multietnico in continua evoluzione".
"Romain Goupil ‘abbassa’ il punto di vista all’altezza dei bambini per firmare un film politicamente impegnato, leggero nei modi e diretto nelle intenzioni provocatorie".
"Pur conservando rigore e realismo, la scrittura dei Dardenne perde le caratteristiche portanti che, fino ad ora, avevano contraddistinto il loro cinema".
"Un film essenziale, asciutto, contenuto anche nella durata e che, nel suo minimalismo, ricorda, in chiave edulcorata, il cinema trattenuto e 'ruvido' dei Dardenne".
Morbosamente magnetico, cupo, seducente, "Young girls in black" (titolo originale Des filles en noir) è un film che non si può non amare. Diretto dal francese...
"Svagato, onirico, giocoso, malinconico, "Tournèe" sembra voler raccontare come una maschera serva a smascherare se stessi, per diventare finalmente liberi di mostrarsi".
Jean-Pierre Jeunet questa volta ha deciso di mirare alto con "L’esplosivo piano di Bazil", una pellicola che narra la storia di una vendetta portata avanti con...
"Francois Ozon scherza. Si diverte, da un po’ di anni a questa parte, a mettere in scena commedie in cui gli elementi del comico e del...
«"L’Immortale" rappresenta un piacevole diesel di celluloide: una macchina da cinema che, una volta ingranate le marce più alte della narrazione, cattura e trascina».
"La felice accoppiata Delepine/Kervern produce un altro piccolo splendido film".
"Xavier Beauvois si ispira a una storia vera, focalizzando il suo interesse sul sentimento di fratellanza, amore e pacifica convivenza, vissuto da otto monaci cristiani in...
“Il divertente viaggio ai confini di archeologia e fantascienza di una spigliata scrittrice parigina, armata di coraggio ed ironia”.
«Il cinema di Alex De La Iglesia è in continua evoluzione. Se le ultime pellicole ("Oxford Murders", "Crimen Ferpecto") facevano presagire la ricerca di una dimensione...
«Anche "Il rifugio "conferma, nel bene e nel male, la cifra cinematografica degli ultimi film di Ozon, soprattutto se si pensa a "Ricky" e "8 donne...
«Nella sua seconda pellicola, Mia Hansen-Løve racconta la storia di Grégoire Canvel, un coraggioso produttore cinematografico, definito da Bertolucci "l'ultimo eroe francese"».
«"From Paris with love": serratissimo action-movie in cui, tra montaggio frenetico e riusciti scontri a fuoco, domina la spettacolarità tipica delle produzioni bessoniane».
"Il cinema francese sveste, per una volta, i paramenti sacri imposti dalla liturgia d’autore, regalandoci una commedia fresca, vivace e piena d’umorismo".
«Nonostante sia parecchio debitore nei confronti dell’illustre antecedente "Non siamo angeli", "Il missionario", regia del francese Roger Delattre, si impone grazie alla sua genuina struttura narrativa».
"Lievità ed ironia per combattere le umane tragedie: torna l’inconfondibile tocco del regista Radu Mihaileanu, che tanta fama ha ottenuto con il commovente e magnifico Train...
"In una prigione futuristica situata nello spazio, un gruppo di scienziati conduce esperimenti su detenuti di massima pericolosità. La vita della stazione è garantito dal solo...
"Bilal vuole attraversare la Manica nascondendosi in uno dei tanti tir che trasportano merci da una parte all’altra. Insieme ad un gruppo di disperati come lui...
"Di nuovo il difficile tema della scuola nel cinema francese, dopo la recente vittoria al Festival di Cannes de “ La classe” di Laurent Cantet. «...
"Le jardin de jad di Georgi Lazarevski mette in scena con struggimento e ironia l’infinita questione israelo-palestinese. Il muro di Gerusalemme est è in costruzione davanti...
"Presentato già al Festival di Roma 2008, esce ora nelle sale, distribuito da Fandango, “Louise Michel”, lungometraggio francese che si radica in pieno nel movimentato stato...
Cinema ostinato quello di Abdellatif Cechiche, accanito, oltranzista nel mantenersi cocciutamente ma sacrosantamente in “situazione”; ed ecco che un normalissimo pranzo di famiglia scandito dal chiacchiericcio...
“Il tempo distrugge tutto”, il tempo è irreversibile. Per evidenziarlo, Gaspar Noè contraddice il leit motiv del suo film, prendendo il tempo e rovesciandolo attraverso una...
L'Académie de France à Rome, con sede a Villa Medici, ha recentemente reso omaggio (13-18 gennaio 2009), con una rara retrospettiva integrale, ad uno dei più...
Un po’ di Francia, finalmente, al Festival di Roma. Cédric Kahn compone un film controcorrente rispetto alle sobrie atmosfere tipiche del cinema d’oltralpe, mettendo in scena...
Tante emozioni e risate con l’ultimo film di Radu Mihaileanu, “Le concert”, una pellicola in cui questioni assai complesse, come la situazione della Russia post-sovietica, vengono...
Dante 01 vuole essere una pellicola diversa dai soliti blockbuster americani, ricchi di effetti speciali e budget corposi, ma piantata allo stesso tempo su solide basi...
"Con una storia che ha del surreale e fantastico, uno dei cineasti francesi di maggiore talento, Francois Ozon, ci trascina nella sua ultima pellicola Ricky”.
Io non so se vivo. Io mi muovo. Cerco. Così Vittorio (Sergio Castellitto) si definisce e si defila dall'inquadratura, una volta per tutte, alla fine dell'ultimo...
"In una sobria Parigi, spogliata quasi interamente della sua magia, si srotola e prende forma la storia di Grégoire Canvel (Louis-Do de Lencquesaing), produttore cinematografico carismatico...