La retrospettiva su Jean-Luc Godard torna a Napoli per il secondo anno di fila. La città, infatti, a due anni dalla scomparsa, renderà omaggio al cineasta...
In scena il 19 ottobre al “Carcano” di Milano, il 28 ottobre al “Bellini” di Napoli, il 14 novembre al “Circus” di Pescara e il 20...
Nel panorama calcistico italiano, poche vittorie sono rimaste impresse nella memoria collettiva come quella del terzo scudetto del Napoli. A un anno esatto da quel trionfo...
Una Napoli diversa da quella a cui la retorica ci ha abituati
Quali sono le Serie tv girate a Napoli da non perdere ? Il successo di Mare fuori rappresenta sicuramente un dato di fatto ormai riconosciuto anche...
La minaccia e il mito della camorra visto dagli occhi di un adolescente
Andrea Natale e Giuseppe Sciarra I registi Andrea Natale e Giuseppe Sciarra da poco prima della pandemia hanno iniziato a collaborare assiduamente assieme inanellando una serie di successi. Tra documentari...
La Malavita, il film diretto da Paolo Colangeli, scritto insieme a Sasà Striano, è in concorso alla 22esima edizione del Rome Independent Film Festival, nella sezione...
Martedì 17 ottobre alle ore 18.30, presso l’Anteo palazzo del cinema in Sala Abadan (Piazza Venticinque Aprile, 8, Milano), ci sarà la proiezione speciale di Posso entrare?...
Il 29 settembre 2023, per l’80esimo anniversario della Liberazione di Napoli, Rai 3 ha messo in onda alle 21:15, uno speciale documentario evento sugli storici eventi...
Ritorna per la sua sesta edizione il Pop Corn Festival del Corto, che si terrà dal 21 al 23 luglio a Porto Santo Stefano (Toscana). Il...
Il NaNo Film Festival è tornato l’8 giugno con la sua nuova edizione e, come annunciato dal Programma, si tratta di “quatto giorni pieni di Arte,...
RESTA CON ME da un’idea di Maurizio de Giovanni con la regia di Monica Vullo, in onda in 8 puntate su RAI UNO dal 19 febbraio....
Disney+ iniziano le riprese a Napoli per Uonderbois. Dalla regia di Andrea De Sica e Giorgio Romano, creata da Barbara Petronio (che è anche Produttore Esecutivo) e...
Il giovane regista sa rendere i segreti della mente in maniera sobria, misurata ed efficace
Daniel Pennac Ho visto Maradona! di di Ximo Solano è il documentario che sarà presentato in anteprima assoluta alla Festa del cinema di Roma nella sezione...
Lo spettacolo andrà in scena nella suggestiva cornice della Reggia di Capodimonte.
Arriva al Cinema Black Parthenope, il film di Alessandro Giglio che mostra il fascino dei tunnel nel sottosuolo della città di Napoli. Lo fa raccontando una...
Le buone letture tornano sempre da noi. É il caso de La fontana rotta, di Thomas Belmonte, ripubblicato recentemente da Einaudi. Nel 1974 Belmonte, giovane antropologo...
Una vetrina che guarda il mare segna il debutto alla regia per Massimiliano Gallo.
L’arte come concetto di rinnovamento nel docufilm che racconta l’ultima impresa di Annalaura di Luggo, artista napoletana che ha scelto di partire dai Quartieri Spagnoli. Napoli...
Record di ascolti lunedì 25 gennaio per la prima puntata de Il Commissario Ricciardi su Rai 1, che ha ottenuto 6 milioni di spettatori e il...
Una Serena Rossi in piena forma, che ci ha conquistato cn la sua energia, raggiungendo milioni di ascolti
Tra gli undici film e documentari presenti alla decima edizione di Divergenti – Festival internazionale del cinema trans figura anche La Tarantina di Fortunato Calvino. Il...
Garrone segnala in maniera drammatica ed efficace il definitivo compimento della degenerazione antropologica prodotta dalla logica dello spettacolo
Il nuovo cinema italiano è anche la libertà di fare un film di fantascienza come Tito e gli alieni, che ce ne offre una versione mai...
La sequenza iniziale è quasi sbarazzina e perciò spiazzante rispetto ai toni drammatici del vostro film. In particolare c’è la giovane protagonista che ripete la lezione...
Per la III stagione di Gomorra-La serie sulle reti Sky, non si è badato a spese. Per una storia che in 12 puntate esce dai confini...
Mercoledì 27 maggio, ore 12, presso il Dipartimento di Scienze Sociali, in Aula Magna (I.1), si terrà il terzo incontro del ciclo di seminari "Bit Generation"
A Napoli un percorso nei luoghi che hanno reso celebri i film con Massimo Troisi
Napoli, 27 novembre – 3 dicembre 2014 Casa Matania, Institut français Napoli, Istituto italiano per gli studi filosofici, Mediateca Santa Sofia
Il cinema, ai tempi di Méliès e Lumière era un bambino che non sapeva parlare e che vedeva in bianco e nero. Crescendo ha acquisito la...