Dopo l’esordio al cinema nel 2017 con Guarda in alto, seguito dal secondo lungometraggio Il colpo del cane del 2019, il regista e fumettista romano Fulvio...
Da 'Chiamami col tuo nome' a 'La vita di Adele' la nostra guida ai film LGBTQ+
Nella giornata di ieri MUBI ha annunciato l’arrivo sulla sua piattaforma del documentario scritto e diretto da Basel Adra, Yuval Abraham, Rachel Szor e Hamdan Ballal...
Aprile su MUBI porta con sé una selezione di opere cinematografiche che spaziano dal documentario all’animazione, passando per il cinema d’autore e le rassegne tematiche. Tra...
Il servizio di streaming globale nonchè casa di produzione e distribuzione di film, MUBI, ha annunciato le date e i luoghi dell’edizione del 2025 del MUBI...
Qui di seguito abbiamo selezionato per voi 3 film di Aki Kaurismäki, presenti sulla piattaforma MUBI, che vi faranno scoprire la sua regia ricca di molteplici...
Working Girls, distribuito in Italia con il titolo Le professioniste del peccato, è un film indipendente americano del 1986 prodotto, scritto e diretto da Lizzie Borden...
Una serie di cortometraggi di registi vari
Scenari distopici o futuribili, a un passo dalla fine del mondo, amori fragili e voglia di ribellione. Sono questi i panorami esplorati dai film selezionati per...
Il 2025 si apre con una stagione cinematografica ricca di novità, tra festival, film in sala e proposte in streaming. Mentre si avvicinano eventi come il...
La guerra di Mario (2005) è un film diretto da Antonio Capuano e interpretato da Valeria Golino e Andrea Renzi, ambientato in una Napoli inedita, divisa...
Tutte le uscite
Orso d’argento alla 74° edizione del Festival del Cinema di Berlino, L’impero (in originale francese L’Empire) scritto e diretto da Bruno Dumont, è recuperabile sulla piattaforma...
The Substance è un body horror del 2024, scritto e diretto da Coralie Fargeat. Vince il Prix du Scénario al festival di Cannes, e concorre per...
Cinema distopico che si rifà al linguaggio visivo di Georges Méliès
In streaming su Mubi
Cosa succede quando il cinema ci costringe a confrontarci con il peso delle nostre origini? Ingmar Bergman non narra delle semplici storie, ma esperienze emotive che...
Disponibile su MUBI, The Here After è il primo lungometraggio del regista candidato agli Oscar Magnus Von Horn. Questa sua prova d’esordio è un thriller che...
Il corto di Djiby Kebe esplora il bivio dell'artista: vendere la propria intimità o preservarla
Su Mubi
Film conclusivo della trilogia di Wong Kar-wai, ma non solo
MUBI, il distributore globale, servizio di streaming e società di produzione, ha acquisito tutti i diritti di Hot Milk, debutto alla regia dell’acclamata sceneggiatrice Rebecca Lenkiewicz (Anche Io, Ida, Disobedience)....
Il corto rumeno, rivelando sagacia e ironia, si confronta con un grande capitolo di Storia del Cinema
La realtà è l’accumulo di identici spettacoli e il crimine un democratico destino, che spaventa e seduce come tutte le cose nell’ombra. D’altronde “chiunque può diventare...
Radu Jude è uno dei registi più distintivi della cinematografia contemporanea rumena. Con il suo film Aferim! ha vinto nel 2015 l’Orso d’argento per il miglior...
Un film nella speranza del perdono e pace con se stessi
Il 2024 è stato un anno meraviglioso per il cinema. MUBI lo celebra con una Rassegna sui migliori film usciti in piattaforma. Una ‘collezione’ che comprende...
Favola e mito si incontrano, nel viaggio alla scoperta del Sé
In anteprima su MUBI
The tango of the wideower and its distorting mirror, scritto e diretto da Raul Ruiz (1967), ripreso e montato dalla moglie vedova Valeria Sarmiento nel 2020 per...
Il MUBI Fest 2024 sta per prendere il via con una ricca programmazione che include film selezionati, ospiti speciali e panel. La prima edizione del festival...
Il complesso legame familiare ritratto con delicatezza ed ironia da Charlotte Regan
un invito a guardare oltre i limiti della nostra percezione del corpo e dell'identità con una nuova visione di libertà individuale e collettiva
Lei metteva la libertà sopra ogni cosa [...] era cresciuta in una società patriarcale, ma a casa era lei la capofamiglia
Sono le rovine di un sogno infranto, impolverate tra anacronistici archivi, quelle che restano oggi della via chilena al socialismo, solo ostinatamente pregustata (e mai imboccata)...
Cortometraggio premiato alla Berlinale, del regista Francisco Lezama
The Metamorphosis of Birds (A Metamorfose dos Pássaros), primo documentario di Catarina Vasconcelos girato in pellicola 16 mm, è stato presentato durante la settantesima edizione della...
Gimme Danger di Jim Jarmusch non è solo un omaggio a Iggy Pop e agli Stooges
In soli quattro minuti, il cinema di Cronenberg: erotismo e body-horror
Una riflessione sull’identità, sul caso e sul contesto sociale
L'Amélie di Jean-Pierre Jeunet ricorda un po' la Zazie nel metro (1960) di Louis Malle, sebbene la cattiveria della bambina che seminava scompiglio nelle banlieu parigine...
"Il paese delle spose infelici" è una rappresentazione appassionata dell'adolescenza difficile ambientata nella periferia del sud.
Trailer di 'Witches' di Elizabeth Sankey
Un'opera delicata e asciutta
Audition, uno degli horror più disturbanti degli ultimi decenni, è ora disponibile su Mubi. Il film porta la firma di uno dei maestri del cinema di...
Respiro è un film drammatico italiano del 2002 scritto e diretto da Emanuele Crialese e con protagonista Valeria Golino
Una meditazione surreale e profonda su identità, storia e ruolo dell'artista
Trailer di 'Dahomey' su MUBI
È disponibile su MUBI, all’interno della rassegna “Millennial sull’orlo di una crisi di nervi”, il film Actual People, primo lungometraggio della giovane regista asioamericana Kit Zauhar....
Sull'archetipo de 'Le mille e una notte'
Del 1968, La ragazza con la pistola di Mario Monicelli è una commedia all’italiana disponibile su MUBI che riprende il topos di quell’altrove siciliano fatto di...
Ci sono debutti cinematografici in grado di sorprendere, facendo breccia nel cuore del pubblico e della critica. Film d’esordio che fanno capire subito come certe regie...
Con l’arrivo di settembre si deve tornare alla routine quotidiana che accompagnerà gli studenti fino a giugno del prossimo anno. Il ritorno a scuola, il primo...
Una sceneggiatura complessa, ma chiara, limpida, fresca
Da poco meno di un mese MUBI ha acquisito la versione restaurata di The Fall di Tarsem. Sarà disponibile in streaming in 4K sulla piattaforma dal 27 settembre....
Fondato nel 2007 da Efe Çakarel, MUBI è un distributore internazionale, una società di produzione e una piattaforma di streaming che crea, seleziona, acquisisce e promuove film visionari,...
My first film, presentato in anteprima al CPH:DOX film festival 2024 racconta direttamente della regista Zia Anger, dell’esplorazione metaforica delle sue esperienze artistiche e personali. Il...
Oggi Giornata mondiale dei Nonni, ricordiamo 5 Film da vedere o rivedere. Che siano arzilli ed eterni Peter Pan, o più quieti e riflessivi, il cinema...
Otto cortometraggi, disponibili su Mubi, sono la dimostrazione che anche in pochi minuti sullo schermo si possono comunicare storie incredibili. Tale forma narrativa, presente in questa...
Escape (L’Échappée) è il cortometraggio del 2009 di Katell Quillévéré, disponibile su MUBI. Il corto della regista francese, della durata di 17 minuti, racconta la scoperta...
Ultima opera del grande regista del Nuovo Cinema Tedesco
La piattaforma streaming MUBI è lieta di annunciare la prima edizione del MUBI FEST, che si terrà a Milano dal 13 al 15 dicembre 2024 e in altre 9...
Racconto del progressivo disfacimento di due famiglie
Mia McKenna-Bruce, rivelazione di “How to Have Sex” e neo incoronata vincitrice del BAFTA Rising Star, ha ottenuto il suo prossimo ruolo importante. ‘How to Have...
Cinque adolescenti decidono di concedersi un’ultima avventura: vogliono raggiungere la costa del Pacifico per sublimare il loro ingresso nell’età adulta.
Storia d'amore agrodolce e parabola esistenziale
Una slapstick contro la vita ultramoderna borghese.
Una storia di crescita, mancanze familiari e consapevolezza
Nata a La Plata, Argentina, nel 1981, Laura Citarella è attualmente una delle voci più autorevoli e autoriali del Nuovo Cinema Argentino. Oltre ad insegnare all’Universidad...
Un'altra interpretazione del tema della colpa e dell’espiazione, figure ricorrenti in tutta l’opera di Schrader
Il Centro Sperimentale di Cinematografia annuncia la partnership con la piattaforma MUBI, il più importante servizio di streaming dedicato al cinema d’autore. MUBI rappresenterà per gli allievi e...
L’osservazione della vita di una famiglia giapponese che, si sgretola di colpo
L' esordio di Dominga Satomayor Castillo
Dalla regista di 'Chimera' un funerale allegorico
Alice, giovane intrappolata in una vita grigia, trova conforto nei sogni. Dopo un incidente in bicicletta, trova la via per crescere.
Un corto del 1991. Un anticipo dell'Andersson che verrà
Vincitore del Premio FIPRESCI a Un Certain Regard ( Cannes 2023), Los Colonos, in sala dal 7 Marzo con Lucky Red arriva in streaming su MUBI....
Da Kaurismaki a Triet, i titoli da Oscar presenti su MUBI.
É disponibile per la visione su Mubi Lions Love… (and lies), uno dei film meno noti ma più interessanti di Agnès Varda. Il film, non a...
MUBI e Gucci presentano Who is Sabato de Sarno? – A Gucci Story, un documentario diretto da Ariel Schulman e Henry Joost, che offre uno sguardo...
Dal romanzo di Jorge Amado. Un ritratto vivido e sfaccettato della società brasiliana dell’epoca
Dalla regista del pluripremiato How to have Sex
Per la rassegna dedicata ai triangoli amorosi, su Mubi il film Brevi incontri (1967) della regista Kira Muratova
Il percorso artistico di Cosmo in un'auto narrazione sensibile e singolare
Un puro incubo sui mali della prevaricazione umana
Una commedia dai toni sereni ma pregna di contrasti vivi
Un musical francese che strizza l'occhio a Truffaut, Demy e Rohmer
Dalla regista di Anatomia di una cadua
'Upstream Color', un viaggio audiovisivo.
Dopo una carriera di successo tra spot pubblicitari e videoclip musicali, per Jonathan Glazer arriva nel 2000 il momento di esordire con il primo lungometraggio. Sexy...
Relazioni finite, depressione esistenziale, e... knish di patate!
Mubi ha recentemente annunciato l’acquisizione del documentario Made in England: The Films of Powell and Pressburger, con la voce narrante di Martin Scorsese. La rinomata piattaforma...
La banalità della violenza cammina mite dalla foresta amazzonica per le vie di Bogotà
Alexander Payne, regista che riesce ad unire satira e umanità.
Il regista islandese commenta in esclusiva il corto in selezione alla Berlinale 2022
Jonathan Glazer: un regista tra film e pubblicità
L'ambivalenza in amore, in questo film che appartiene ai' Sei racconti morali'
Rohmer firma un film filosofico sull'esistenzialismo dell'essere umano
Lo stile inconfondibile che ha reso speciale il cinema di Wong Kar Wai trova la sua prima vera espressione in Days of Being Wild, del 1990
Il secondo capitolo della serie dei “Sei racconti morali” di Rohmer
Su Mubi la prima straniante opera di Ruben Östlund
Happy Together: il classico sudamericano di Wong Kar Wai che indaga sentimenti, solitudine e compromessi con una delicatezza travolgente
La collezionista (1967), disponibile su MUBI. É il quarto capitolo dei “Sei racconti morali”, nonché il primo lungometraggio a colori di Éric Rohmer. Il regista francese...
La fornaia di Monceau (1963), disponibile su MUBI in occasione della rassegna dedicata ai suoi “Sei racconti morali”, è un cortometraggio della durata di 23 minuti...
Le conseguenze dell'amore è un film scritto e diretto da Paolo Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2004 e presentato in concorso al 57º...
Su MUBI il penultimo film di Aki Kaurismäki Orso d’argento nel 2017 alla Berlinale
La talentuosa Alice Diop firma un intenso documentario premiato a Berlino 2021
Un anno positivo per i film originali MUBI: da Aftersun a Strange way od life:
Inizia dalle basi, letteralmente, un po’ come i suoi personaggi, sa cosa vuol dire fare un certo tipo di lavoro, perché uno dei mestieri da lui...
Werewolf è un film drammatico canadese del 2016, diretto da Ashley McKenzie ed interpretato da Andrew Gillis e Bhreagh MacNeil. Prodotto a basso budget, costituisce il primo lungometraggio...
Film del 1990, appartenente a quella che viene denominata saga del proletariato, La fiammiferaia di Aki Kaurismäki su MUBI è una storia scarna, cupa, con pochi dialoghi e...
Tutti i battiti del mio cuore (De battre mon cœur s'est arrêté) è un film del 2005 diretto da Jacques Audiard (vincitore della Palma d'oro all'ultimo...
Un racconto queer fuori dagli schemi classici
Dalla durata di 80 minuti, Il verde prato dell’amore, disponibile su MUBI, è un film del 1965, anno in cui vince l’Orso d’argento al Festival di...
Under the Silver Lake, neo-noir diretto da David Robert Mitchell e presentato in anteprima alla 71ª edizione del Festival di Cannes 2018, è ora disponibile sulla...
Nel 1972 Hayao Miyazaki, la mente dello Studio Ghibli, aveva lavorato a un piccolo progetto, Yuki no Taiyo (Yuki’s Sun). Si tratta di un pilot televisivo...
Nella puntata speciale di MUBI Podcast: Voci Italiane Contemporanee, registrata nella stupenda cornice del Palazzo delle Esposizioni di Roma, Isabella Rossellini ripercorre la sua carriera e la sua vita,...
Su Raiplay l'intenso film di Mazzacurati
The Falling (2014) di Carol Morley, disponibile su Mubi all’interno della rassegna La ribellione delle brave ragazze, è il film perfetto da guardare in una sera...
Un film che genera tristezza, tenerezza, e curiosità. E che non giudica
Per la sezione Gotico Italiano, MUBI propone tre film del maestro del Cinema Horror Mario Bava. Ripercorriamo i tratti saliente del suo cinema. Chi è Mario...
Il film di Vicari in streaming su Mubi e Rai Play
Festen, film manifesto del Dogma 95, festeggia oggi il quarto di secolo
Un sorprendente film su libertà, religione coscienza e uguaglianza
Un dialogo ininterrotto ed essenziale tra danza, moda, arti rappresentative e cinema.
Priscilla 2023, ecco il nuovo trailer ufficiale del film biopic di Sofia Coppola. Dopo la prima a Venezia 80, e le prime recensioni positive, Priscilla torna...
estasi individuale o catarsi collettiva, in un viaggio epico-infernale
Su MUBI è disponibile il film di maggior successo di Leontine Sagan, Ragazze in uniforme (Mädchen in Uniform), girato nel 1931 con la supervisione di Carl...
“Voci Italiane contemporanee”, risulta essere a oggi il primo podcast che vede collaborare la piattaforma con Chora Media. Il progetto si riallaccia all’omonima categoria Mubi. Il...
Tratto dal romanzo del 2007 di Jonas T. Bengtsson, Submarino è un film del 2010 che è stato in corso alla 60a edizione del Festival del...
Rebecca Zlotowski tocca le corde del pubblico con una storia semi biografica sul rapporto tra i figli e i compagni dei genitori
Dal giorno 15 settembre è disponibile su Mubi il film Rotting in the sun, ovvero l’ultima fatica cinematografica del noto regista cileno Sebastián Silva, presentato per...
Kinetta (2005) è il secondo lungometraggio del regista greco Yorgos Lanthimos. Noto al grande pubblico per i suoi più recenti film, La Favorita e The Lobster, e considerato tra le rivelazioni...
Quando hai 17 anni è un film del 2016 diretto da André Téchiné e scritto insieme alla regista Céline Sciamma. Presentato alla 66ª edizione del Festival Internazionale del cinema di...
Su MUBI Re per una notte/The King of Comedy: il film di Martin Scorsese con Robert De Niro che negli anni ’80 fece quasi terminare la...
L'infelicità di una coppia resa attraverso il ritratto psicologico di marito e moglie
Un film di Rossellini, diverso dagli altri, ma assolutamente da conoscere
Attraverso l’analisi di sequenze memorabili e le testimonianze di alcuni dei registi contemporanei più influenti, viene evocato lo storico incontro tra Alfred Hitchcock e François Truffaut...
Il corto di Jacques Rozier sui giovani francesi alla fine degli anni '50
Arriva finalmente nelle sale italiane, distribuito dal Milano Film Network (dal 18 marzo nelle principali città, a cominciare da Roma, Milano, Torino, Palermo, con un'anteprima dall'11...
Il film che racchiude tutti gli ideali di Ken Loach
Il primo film di Emanuele Crialese è disponibile su MUBI
Su Mubi è disponibile Rude Boy, un film di inizio anni ’80 che alterna fiction a documentario ed è incentrato sulla musica e le rappresentazioni pubbliche...
Il cinema scelto con cura dalla piattaforma streaming d’autore MUBI ci stupisce anche durante l’ultimo mese d’estate: per agosto, sono infatti previste molte uscite interessanti. Essa è una piattaforma pensata...
A Umbria Film Festival 2023 arriva il bellissimo cortometraggio Le variabili dipendenti, diretto da Lorenzo Tardella e presentato anche nella sezione Generation Kplus alla Berlinale 2022....
Le tre scimmie, di Nuri Bilge Ceylan, esce nel 2008 e conquista Cannes, vincendo il Premio per la Miglior Regia. È ora disponibile sul catalogo di...
Ispirato al ciclo di film “Commedie e proverbi” di Éric Rohmer, in Girlfriends and girlfriends di Zaida Carmona su MUBI viene messa in scena una pantomima...
La storia di due ragazzini curiosi che trascorrono l’estate nei boschi
Jim Cummings esplora le ripercussioni di un lutto, riflettendo in chiave tragicomica sulla crisi della mascolinità
Re Granchio è il primo lungometraggi di finzione di Righi e Zoppis. Un racconto tra storia e mito.
Una lettura chiara e illuminante della Cina pre-COVID, vincolata alla cultura dell’apparenza e del possesso
Mubi Maggio 2023 riserva molte interessanti uscite. Arrivano tre distribuzioni MUBI. MUBI: guarda e scopri film THE POTEMKINISTS di Radu Jude (SESSO SFORTUNATO O FOLLIE PORNO),...
Analisi politica del film disponibile su MUBI
Ritorno a Seoul di Davy Chou arriva al cinema dall’11 Maggio con I Wonder Pictures in collaborazione con MUBI. Già presentato in selezione ufficiale nella sezione Un Certain Regard del 75° Festival di...
Due grandi del cinema, Harry Dean Stanton e David Lynch, riflettono sul senso dell’esistenza.
Una relazione amorosa viene analizzata attraverso lo studio del contesto sociale che caratterizza la vita a Cuba
Basta una reazione istintiva e del tutto involontaria per mettere a repentaglio un rapporto di coppia perfetto
Abbandonato per un momento lo star system hollywoodiano Schroeder si sposta in una metropoli devastata da corruzione e violenza
Una valida opera seconda, schietta e senza fronzoli, del quarantenne sassarese Bonifacio Angius
Una ricca proposta di pellicole tra cui OMELIA CONTADINA di Alice Rohrwacher
Il vincitore dei Bafta tra i protagonisti di un nuovo film MUBI
Tempo della vita e tempo dell'industria nel complesso film del regista svizzero
Il valido documentario di Emilija Škarnulytė fa riflettere in modo intelligente e stimolante su questioni difficili
I registi raccontano l'Italia dei precari in un documentario corale
Il film narra le vicende del piccolo Johnny e del suo percorso di crescita
Presentato all’International Film Festival Rotterdam 2022, A Human Position è il secondo lungometraggio di Anders Emblem
Dal buio della Storia, un fulgente dramma personale di libertà e amore
Un commovente capolavoro di sfumature, sfocato ma col fuoco dentro
La vita di un mite professore, e del paese in cui vive, viene scossa dall'apparizione di un trio piuttosto bizzarro
Bi gan rende partecipe lo spettatore della affannosa ricerca di un gatto della somma verità che rende speciale esistere
Mubi Gennaio 2023 offre soprattutto l’acclamato e pluripremiato AFTERSUN. La pellicola, debutto della britannica Charlotte Wells, dal 6 gennaio arriverà in sale selezionate e in streaming...
Tra le proposte una rassegna su LEE CHANG-DONG
Michelle Yeoh in splendida forma nel film di ritorno alle arti marziali dopo la lunga pausa seguita a ‘La tigre e il dragone’
Julie Ha e Eugene Yi raccontano uno dei più grandi fallimenti giudiziari e mediatici dell’America degli anni Settanta
Un'epopea dell'intimità, dell'inconscio e della coscienza. Su MUBI
MUBI, piattaforma streaming d’essai, sempre attentissima alla qualità, e Wong Kar-wai, regista-autore cinese dallo stile inconfondibile e creatore di opere magistrali e amate da tutto il...
Cosa vedere su MUBI a novembre?
Tutte le proposte della piattaforma: dagli zombie alle voci italiane
In esclusiva su Mubi la commedia satirica di Monia Chokri
Tra i tanti film necessari proposti da MUBI, anche Pa-ra-da: una storia di denuncia e commozione
In esclusiva su Mubi dal 12 Agosto una claustrofobica riunione di famiglia
Un viaggio multisensoriale sorretto dai ricordi di un tempo passato
Il cinema documentario della regista francese di origine senegalesi
Da sempre attento alle trasformazioni del paesaggio umano e geografico del proprio paese, il cinema di Jia Zhangke continua a raccontare la modernità attraverso il conflitto...
Nel 2000, il giovane Matteo Garrone rende omaggio ai miti del teatro d’avanguardia
A conclusione dell'estate un focus su Tilda Swinton e uno su Venezia
Il documentario di Alice Diop riprende la quotidianità di un ambulatorio alla periferia parigina dedicato ai nuovi immigrati. Con realismo e tanta delicatezza
Tra chiaroscuro e fluo, All the Crows In The World di Tang Yi è il manifesto di una Cina decadente e grottesca, negli occhi di una...
Da esperimento domestico e di comunità ad ammaliante esempio di cinema prog
Aloners dell'esordiente regista coreana Hong Sung-eun addormenta e scuote, tirando fuori la poesia dal lucido ritratto di una società abulica e performante.
La poesia di Whitman in un racconto di giovinezza e confronto
Su MUBI l’interessante e rigoroso documentario sulla nascita di Cinecittà e sui divi di allora (le dive, soprattutto)
Premiato al Sundance Film Festival e tratto dal romanzo Noi, gli animali, Quando eravamo fratelli è una storia di crescita
Bully è un film terribile e allo stesso tempo prezioso
Dal regista di American Horror History
Su MUBI, il folgorante esordio della regista svedese, che con tocco lucido e femminista fustiga l'ambiente porno
Una commedia surreale ma drammatica
La tenace regista georgiana imbastisce una sorta di tragico giallo psicologico
Dal pride al Biografilm Festival, tutta l'offerta MUBI di questo mese
Selezionato dalla Settimana internazionale della critica del Festival di Cannes 2020 e presentato al Toronto Film Festival, Dustin è un cortometraggio diretto da Naïla Guiguet. La...