. Nel cast Valeria Golino, Matilda de Angelis e Elodie
Un intenso film di Mario Martone, Teatro di guerra, girato nel 1998 (e presentato nello stesso anno nella sezione Un Certain Regard del Festival di Cannes),...
Napoletano, classe 1978, Francesco Di Leva è uno degli attori più rappresentativi della scena contemporanea italiana. Nato e cresciuto nel quartiere di San Giovanni a Teoduccio,...
Apre la kermesse milanese Visioni dal mondo 2024, il film documentario The Lost Legacy of Tony Gaudio con la regia di Alessandro Nucci in programma giovedì 12 settembre...
Valeria Golino, Matilda De Angelis e Elodie raccontano la storia della scrittrice catanese Goliarda Speranza
Roma, 1 Marzo – Due giorni dedicati ai documentari Nastri d’Argento 2024 al Cinema Barberini: lunedì 4 e martedì 5 marzo si svolgerà una rassegna dedicata...
Il Sindacato Nazionale dei Giornalisti Cinematografici Italiani ha annunciato i vincitori dei Nastri d’Argento Documentari 2024. Tra i premiati, Mur di Kasia Smutniak si è aggiudicato...
Arriva anche in Germania il film di Martone con l' Italian Film Festival Berlin
Vi riproponiamo questo articolo su Qui rido io di Mario Martone. Il lungometraggio è stato recentemente rilanciato su Raiplay. Vi basterà iscrivervi gratuitamente per vederlo. Il...
Tutto il cinema di Mario Martone in una conversazione che ne approfondisce forma e temi a partire dagli esordi per arrivare alle opere più recenti, da...
La risposta poetica di Martone alla poesia di Massimo Troisi
Renato Carpentieri, una voce sempre originale nel panorama del cinema italiano si racconta: dagli inizi nel mondo del teatro al debutto sul set con Gianni Amelio...
È ripartito il Moviemov Italian Film Fest, prodotto e organizzato dall’Associazione culturale Playtown Roma che porta il cinema italiano nel sud est- asiatico. Il festival itinerante – nato...
Laggiù qualcuno mi ama, il docu-film di Mario Martone è un omaggio a Massimo Troisi. Verrà presentato al 73º Festival Internazionale del Cinema di Berlino nella...
Il Festival di Berlino aggiunge otto titoli alla lineup speciale della Berlinale, tra cui Golda, con Helen Mirren nei panni di Golda Meir, la star di...
Il regista Mario Martone negli Stati Uniti per Il festival Italy On Screen Today New York
L’Italia ha selezionato “Nostalgia”, il dramma di Mario Martone ambientato a Napoli (presentato a Cannes) come suo contendente nella corsa internazionale agli Oscar. Oscar 2023 film...
Film e storie perse nel buio del passato
“Siamo lieti di essere qui con un film così importante – commenta visibilmente soddisfatto il direttore marketing di Theatrical Medusa Film, Paolo Orlando . Abbiamo creduto...
Già in sala grazie a Medusa Film il nuovo titolo di Martone
Il Festival di Cannes festeggia i suoi 75 anni di vita e l’Italia vede il debutto di Nostalgia di Mario Martone. Una consacrazione internazionale per il...
La copia restaurata di ‘Morte di un matematico napoletano’ e la versione aggiornata del film-flusso Mario Martone
La 58° Edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema inizierà sabato 18 Giugno alle ore 21.00, con la proiezione di E.T. l’extra – terrestre, che si...
In concorso sulla Croisette anche il film di Martone
La Fondazione Pesaro Nuovo Cinema è lieta di annunciare le date della 58esima edizione della Mostra Internazionale del Nuovo Cinema. La rassegna, meglio nota come Pesaro...
I voti di 82.634 lettori dell sito Ciak hanno decretato i vincitori del Ciak d’Oro 2021, lo storico premio fondato nel 1986 e che costituisce l’unico...
È partita mercoledì 10 novembre, con la proiezione del film Cosa sarà di Francesco Bruni, l’ottava edizione dell’Italian Film Festival Berlin, la rassegna che ogni anno...
Quale film rappresenterà l’Italia ai premi Oscar 2022 nella categoria Miglior film internazionale? Ecco selezionati i titoli tra cui la commissione di selezione, istituita presso l’ANICA,...
Ospiti nei locali di Audi City Berlin, gli organizzatori dell’Italian Film Festival hanno presentato alla stampa l’edizione 2021 dell’evento che si tiene ogni autunno nella capitale...
Con quasi 300.000 Euro d’incasso, Qui rido io è il film italiano più visto nelle sale nel week-end dal 17 al 19 settembre 2021. Il pubblico...
Si è conclusa Venezia 78, e la seconda edizione della Mostra del Cinema al tempo del Covid 19 ha salutato con vincitori facilmente intuibili, e con...
É in sala dal 9 settembre Qui Rido Io, il nuovo film di Mario Martone distribuito da 01 Distribuzione e presentato in anteprima alla Mostra del Cinema...
'Qui rido io' è il nuovo film diretto da Mario Martone con Toni Servillo
Tutta la filmografia del regista napoletano Mario Martone
Tra cinema, televisione e teatro, Francesco Di Leva, fresco di candidatura al David di Donatello, continua ad affermarsi sempre più sul grande schermo ricevendo attenzione e...
Presentato in concorso alle 76esima edizione della Mostra Internazionale del Cinema di Venezia, Il sindaco del rione Sanità, l'ultimo, acclamato film di Mario Martone, è da...
Il film, scritto da Mario Martone e Ippolita di Majo, è incentrato sul re dei comici napoletani, il grande attore e commediografo Eduardo Scarpetta, che sarà interpretato da Toni Servillo
Morte di un matematico napoletano è l'eccellente opera prima di Mario Martone. Frutto dell'intreccio culturale e umano nato intorno all'esperienza dei Teatri Uniti di Napoli, la...
Morte di un matematico napoletano è un film del 1992 diretto da Mario Martone, all’esordio nella regia cinematografica. Frutto dell’intreccio culturale e umano nato intorno all’esperienza dei...
Mario Martone ha saputo restituire un Leopardi veritiero, andando al cuore della sua riflessione poetica e filosofica. Il poeta di Recanati raccontato da Martone è un...
Il Sindaco Del Rione Sanità, presentato a Venezia 76 in concorso, ha il nerbo di Eduardo De Filippo e la dolcezza poetica di Mario Martone, le...
ARRIVA AL CINEMA IL FILM EVENTO DI MARIO MARTONE DAL CAPOLAVORO DI EDUARDO DE FILIPPO Dopo la presentazione in Concorso alla 76 Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di...
Mercoledì 6 marzo alle ore 20,30 il Teatro Palladium ospita per la rassegna “Incontri col cinema” la visione di Capri-Revolution, ultimo film di Mario Martone. Il...
Con Capri-Revolution, Mario Martone realizza il suo terzo film storico, dopo Noi credevamo del 2010 e Il giovane favoloso del 2014. Un'opera attraversata da una stratificazione...
A 23 anni dalla prima uscita, arriva sul grande schermo la versione restaurata de L'amore molesto di Mario Martone. Il film è stato restaurato nel 2018 in...
Tratto dall’omonimo romanzo di Elena Ferrante, L’amore molesto è un film di atmosfere, che Mario Martone ha saputo sapientemente comporre, riuscendo a rendere fisica, plastica e,...
QUI RIDO IO Ispirato alla figura di Eduardo Scarpetta sarà il prossimo film di Mario Martone Mario Martone tornerà sul set con Qui rido io, un...
Un grande affresco antiretorico che gronda sangue, un susseguirsi infinito di tradimenti, di errori e persino di orrori: questo è il Risorgimento messo in scena da...
Il Giovane Favoloso si chiudeva con Giacomo Leopardi che recitava La Ginestra davanti al golfo di Napoli, e Capri-Revolution si apre proprio sullo stesso golfo, per...
Capri Revolution di Mario Martone, dal 13 dicembre al cinema. Il poster
Sono iniziate le riprese del nuovo film di Mario Martone, Capri - Batterie, una coproduzione Italia - Francia: Indigo Film con Rai Cinema per l'Italia e...
Gli scritti di Leopardi e il suo epistolario: questo lo scrigno dal quale Martone e Ippolita di Majo hanno estratto la traccia narrativa che tenta di...
Per la prima volta in tv la versione integrale del film (196'), la stessa presentata alla Mostra del cinema di Venezia nel 2010
Gli scritti di Leopardi e il suo epistolario: questo lo scrigno dal quale Martone e Ippolita Di Majo hanno estratto la traccia narrativa che tenta di...
Conclusa solo domenica scorsa, la manifestazione di anno in anno raggiunge margini di perfezione davvero notevoli, nella organizzazione e nella logistica degli eventi
Il 16 giugno, con l'inaugurazione della mostra "Note di costume" a cura di Antonio Maraldi e con madrina l'attrice Elena Sofia Ricci, prende il via l'11a...
L'annuncio è stato fatto al Festival di Cannes, nell'Italian Pavilion, mentre la consegna sarà fatta venerdì 29 Maggio, nella serata romana delle 'cinquine' al MAXXI
Trionfo del cinema italiano al XXI Festival del Cinema Mediterraneo di Tétouan: Il Giovane Favoloso di Martone si è aggiudicato il Tamouda D’or – Grand Prix...
La rassegna, che chiuderà domani, presenta alcune delle migliori opere italiane della stagione 2013/2014. Titolo di punta è il 'Giovane favoloso' di Martone.
Il prossimo 10 dicembre la Regione Marche consegnerà il premio 'Picchio d'oro' a Elio Germano, per la sua interpretazione nel 'Giovane favoloso'.
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
La classifica degli incassi al botteghino. A cura di Federica Iorio
Il film di Mario Martone su Leopardi come restituzione simbolica e memoriale di vissuti collettivi recenti
"Noi produciamo cultura e reddito, stiamo parlando di centinaia di milioni di euro, pensate quante cose si potrebbero fare in Italia con somme del genere, se...
il film su Giacomo Leopardi diretto da Mario Martone e interpretato da Elio Germano, ha superato la cifra simbolo di 5 milioni (€ 5.038.276) per quasi...
Merito a Martone di aver scardinato il cliché di un Leopardi ai più sinonimo di pesantezza, rendendoci un italiano modernissimo nella sua chiave di lettura esistenziale...
Intervista al regista de IL GIOVANE FAVOLOSO con Elio Germano
Nel 2010 fu il film Noi Credevamo di Mario Martone a riportare Cristina Trivulzio di Belgiojoso all’attenzione di una patria che lei stessa contribuì ad...
E’ stata definita la Giuria internazionale del Concorso della 68. Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia, presieduta dal regista, produttore e sceneggiatore statunitense Darren Aronofsky.
Nastro dell'Anno 2011 a "Noi credevamo" di Mario Martone: il premio con il quale i giornalisti cinematografici celebrano anche l’Anniversario dei 150 anni dell’Unità d’Italia