Al TFF
Il 3 aprile 1924 a Omaha in Nebraska nasceva Marlon Brando, oggi considerato una delle maggiori star nella storia di Hollywood. Con il suo talento ha...
Ultimo tango a Parigi è un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, e interpretato da Marlon Brando, affiancato da una giovanissima Maria Schneider. La trama...
Io sono mia di Sofia Scandurra, tratto dal romanzo Donna in guerra di Dacia Maraini, anche se nato con intenti certamente più convenzionali, voleva esaurire, in...
A Vive le cinèma lo short movie di Elisabeth Subrin, Maria Schneider, 1983. Vincitore come miglior corto documentario ai Cèsar 2023, è interpretato da Manal Issa,...
L'ultimo tango, ossia l'ultimo rituale erotico prima della fine, dello smarrimento e della morte. L'assurdità del quotidiano di un mondo già invecchiato. Nouvelle-vagueiano atto di Resistenza....
Ultimo tango a Parigi, un film del 1972 diretto da Bernardo Bertolucci, con protagonisti Marlon Brando e Maria Schnaider.
E’ partita la campagna di crowdfunding START UP! di ULTIMO TANGO A PARIGI: CG Entertainment annuncia che, grazie all’accordo siglato con Grimaldi Film, il controverso, discusso...
Una storia d'amore impossibile e disperata. Un urlo straziante della borghesia. Una sfida, distillata nell'eleganza, alle convenzioni accomodanti del cinema dei padri. Musica di Gato Barbieri...
Più che un redivivo Cristo, il personaggio di Comencini sembra una riproposizione del principe Myškin de L’idiota di Dostoevskij, un uomo incapace di fare del male....
Io sono mia di Sofia Scandurra, tratto dal romanzo Donna in guerra di Dacia Maraini, anche se nato con intenti certamente più convenzionali, voleva esaurire, in...
Io sono mia, tratto dal romanzo femminista Donne in guerra di Dacia Maraini. Il film è interpretato da Stefania Sandrelli, Michele Placido, Maria Schneider, Paco Rabal,...
Il nono episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: da Pasolini a Leone, passando per l'immensa poliedricità del panorama cinematografico italiano sorto in seguito alla...