Emozionante incontro con Ken Loach al Festival del Cinema Europeo di Lecce per l'Ulivo d'Oro alla carriera.
Al via dal 9 al 16 novembre la 25esima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Tra omaggi a Ken Loach e grandi anteprime.
In concorso al Festival del Cinema di Roma, la regista portoghese Laura Carreira esordisce con un dramma estremamente intimo e straziante, raccontando una tematica urgente della...
Il grande Ken Loach torna a raccontarci una storia di ordinaria intolleranza
5 film sul burnout, fenomeno da stress molto trattato nel cinema
Nel mare magnum di film, è facile perdersi titoli interessanti e diversi dal solito, nascosti da campagne pubblicitarie e da algoritmi che ci propongono sempre i...
Gli orrori della guerra, gli interessi economici e lo stress post-traumatico di chi sopravvive
Una tragicomica rappresentazione dello sgretolarsi delle conquiste e dei diritti dei lavoratori
Il trailer italiano di The Old Oak, il nuovo film di Ken Loach Sarà in sala dal 16 Novembre l’ultimo film di Ken Loach, presentato in...
Presentato in concorso al 51° Festival di Cannes, dove Peter Mullan vinse la Palma d’oro per la migliore interpretazione maschile, My Name is Joe, ora su...
Ken Loach su Raiplay. Ripercorriamo la sua cinematografia e conosciamo i film disponibili su piattaforma.
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
Fuoricinema è un evento di cinema e cultura nato da un’idea di Cristiana Capotondi e Cristiana Mainardi e prodotto da Fuoricinema Srl, Associazione Visione Milano, Corriere...
Candidato alla Palma d’oro al Festival di Cannes 2002, aggiudicandosi il premio per la miglior sceneggiatura, Sweet Sixteen è un film di Ken Loach scritto da...
Il film che racchiude tutti gli ideali di Ken Loach
Studiocanal UK ha svelato il trailer di The Old Oak, film con la regia di Ken Loach e scritto da Paul Laverty e in concorso per...
Ken Loach: "Il ripensamento sarà possibile solo se ci saranno un programma politico e una leadership in grado di attuarlo"
Presentato in concorso al 48º Festival di Cannes dove si aggiudicò il Premio Fipresci e quello della Giuria ecumenica, oltre ad aver vinto il premio per...
Con il suo ultimo film, Sorry we missed you, Ken Loach è ancora più spietato nei confronti della contemporaneità, e sempre più empatico verso i suoi...
Prossimamente in sala, Sorry We Missed You , il nuovo spaccato contemporaneo di Ken Loach, scritto da Paul Laverty e presentato al Festival di Cannes 2019....
A chiudere un Festival con le caratteristiche dell’impegno, della speranza e della passione non poteva che essere un regista da sempre attento alle questioni sociali. Due...
La sesta edizione del Film Festival Diritti Umani Lugano (9 -13 ottobre 2019) si chiude con un nuovo successo: 6000 presenze in 5 giorni e l’importante...
Il nuovo film di Ken Loach denuncia un sistema che stritola le nostre vite e il tempo del quotidiano, distruggendo a poco a poco le relazioni...
Ken Loach è convinto che inquadrare un corteo sia ancora bello e importante, che ripetere un vecchio slogan degli inizi del Novecento ("Vogliamo il pane e...
Il film del regista inglese se da un lato ha dei debiti con il cinema sociale inglese, in particolare quello di Mike Leigh e di Ken...
Con una commedia dai momenti esilaranti, ma dagli sfondi durissimi, ancora una volta Ken Loach ci porta a riflettere, strappandoci un sorriso amaro. Quando c’è un...
“Riappropriarsi del concetto di cittadino”, è il diktat di Io, Daniel Blake di Ken Loach, in uscita il 21 ottobre, vincitore della Palma d’Oro al 69°...
Durante la conferenza stampa di ieri, giovedì 14 luglio, è stato annunciato il programma ufficiale del 69° Festival del film Locarno. Annunciato oggi anche il riconoscimento...
La consegna dei Palmarès di Cannes 2016 ha dato luogo a non poche sorprese, lasciando fuori molti dei film favoriti dai rumors come potenziali vincitori del...
Questi i Premi del Concorso del 69esimo Festival Internazionale del Film di Cannes attribuiti dalla Giuria Internazionale presieduta da George Miller e composta da Arnaud Desplechin,...
Ce ne fossero di film come I, Daniel Blake e di registi come il vecchio, caro, immarcescibile Ken Loach, ispirato cantore della classe operaia, che dopo...
Saranno "i colori del cinema" a caratterizzare il 34 ° Premio Amidei in programma dal 10 al 16 luglio prossimi. Dalla black comedy alle sfumature agrodolci...
Appello dei registi europei per una migliore circolazione delle opere europee in Europa e per la protezione del diritto d'autore.
Il vento che accarezza l'erba (The Wind That Shakes the Barley) è un film drammatico del 2006 diretto dal regista inglese Ken Loach, vincitore della Palma...
La classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Nell’immagine l’orsetto Paddington nell’omonimo film in uscita a Natale Nelle sale dal 25 Dicembre la commedia Paddington, il lungometraggio diretto da Paul King e tratto...
La classifica dei film più visti nel fine settimana. A cura di Federica Iorio
Jimmy's hall è un film avvincente che non si vede con gli occhi, ma si fruisce con le viscere, che sconvolge e al contempo diverte ridicolizzando...
Il 2 dicembre alle 18 sarà proiettato in anteprima il nuovo film di Ken Loach 'Jimmy’s Hall – Una storia d’amore e libertà', in uscita il...
Nella conferenza stampa che si è svolta lunedì 28 gennaio il direttore Dieter Kosslick ha presentato la 63esima edizione del Festival di Berlino che avrà luogo...
Al Kino (Roma in via Perugia 34, zona Pigneto) Dicembre nel segno dei grandi maestri: Denis Tanovic, Ken Loach, David Lynch, Bill Morrison. Il 7 Dicembre...
Vincitore del Gran Premio della Giuria all’edizione appena conclusa di Cannes 2012 con The Angels’ Share, Ken Loach è protagonista questa settimana della rassegna che Alphaville...
Come di consuetudine, Alphaville Cineclub propone, dal 23 al 27 maggio prossimi nella sua sede di Via del Pigneto 283 alle ore 21.00, la rassegna cinematografica...