Stasera alle 22,45 su Rai 4 il film di Luc Besson, con Anne Parillaud, Jeanne Moreau, Philippe Leroy e Jean Reno
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. Si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia grottesca e...
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. In Nikita si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia...
La notte è del 1961 e vinse l’Orso d’Oro al Festival di Berlino. Questo secondo film della trilogia, che Antonioni dedica all’incomunicabilità, ha come tema portante...
Ultimo film del maestro portoghese Manoel de Oliveira (girato alla veneranda età di 104 anni), Gebo e l'ombra è l'adattamento della piece teatrale omonima di Raul...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Tratto dal romanzo omonimo di Albert Simonin, Grisbì di Jacques Becker è uno dei migliori noir francesi in assoluto: con stile secco e rapido, vengono tracciati...
Noir cupo e intimista, girato da un Luc Besson in stato di grazia assoluta. Si respira la presenza di Scorsese, Hill, ma anche quell’ironia grottesca e...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione scandalosa con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un'opera senza...
Gebo e l'ombra è un film del 2012 diretto da Manoel de Oliveira. Con Michael Lonsdale, Claudia Cardinale, Jeanne Moreau. Il film, ambientato a Parigi in...
Stasera in tv su Rai 4 Nikita. Tanta azione da parte di un maestro del genere e massicce dosi di violenza per una un’eroina forte e...
24 gennaio 1962 – 24 gennaio 2015. Il capolavoro “Jules e Jim” del regista francese François Truffaut compie oggi 53 anni dalla prima proiezione. Il film...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera