Mario Bava dirige il capolavoro surrealista Lisa e il diavolo, presentato per la prima volta al Festival di Cannes nel 1973, Cult movie del genere Horror. Regista,...
Torna a far parlare di sé il film horror fenomeno dell’anno Talk To Me, diretto dagli emergenti e talentuosi gemelli Danny e Michael Philippou. Presentato in...
Soltanto un giorno fa Netflix ha rilasciato sul proprio canale youtube, il trailer di Choose or die’ il suo nuovo film horror in salsa anni ’80,...
Malignant è l’ultimo film del regista australiano, James Wan (Saw, The Conjuring, Aquaman). Un nuovo horror che vedrà la luce nelle sale italiane il 2 settembre...
Netflix annuncia un’altra importante novità per i suoi abbonati. Dopo la terza stagione della serie TV di successo Dark (che non proseguirà con altri episodi), è...
Sembra proprio che l’iconica saga di Saw – L’enigmista approderà nel mondo della serialità televisiva. A parlare è proprio Kevin Beggs, il responsabile di Lionsgate Television,...
Al 35° Torino Film Festival nella sezione collaterale After Hours sono state presentate due pellicole con protagonisti gli zombie: Les Affamès del canadese Robin Aubert e...
Il cinema di Takashi Miike è da considerare come un progetto ad ampio respiro. A prescindere da che lo si ami o lo si odi. Ogni...
In visita dal padre per un weekend, Em è attratta da una vecchia scatola di legno con delle strane iscrizioni trovata in un mercatino del quartiere....
Il cinema d'autore spagnolo batte Hollywood a colpi di stile e originalità. Già viste troppe volte le favolette pseudo-horror del “boogeyman” o del mostro nell'armadio che...
Il regista Ivan Zuccon, già all'attivo dal 2000 con 5 lungometraggi, presenta al pubblico delle grandi sale "Colour from the Dark". Grosso errore etichettarlo come film...
"L’opera diretta da Davide Tartarini e Simone Cerri Goldstein è facilmente iscrivibile nella categoria dell’horror fatto in casa".
31. Fantafestival: "Capitan Kronos - cacciatore di vampiri" di Brian Clemens. "Capitan Kronos - cacciatore di vampiri" è la regia più importante di Brian Clemens, meglio...
31. Fantafestival. “Body” di Paween Purikitpanya: ad oggi non sappiamo ancora quando il film di Purikitpanya uscirà nelle sale e, nonostante i suoi difetti, è un...
31. Fantafestival. “KROKODYLE” di Stefano Bessoni: Stefano Bessoni, dopo l’esperienza di Imago Mortis (2008) vissuta con costrizione, mette in scena il suo personale quaderno di appunti,...
31. Fantafestival. "Demon’s twilight" di Federico Lagna: decisi a girare un documentario sulle cause psicologiche che porterebbero ad una forma di possessione demoniaca, alcuni studenti universitari...
31. Fantafestival. "Radice quadrata di tre" di Lorenzo Bianchini: il film stupisce non tanto per il fascino artigianale degli effetti speciali impiegati per la sua realizzazione...
31. Fantafestival. "Monkey boy" di Antonio Monti: una moderna favola nera che Monti – su sceneggiatura concepita insieme a Chiara Parodi e Davide Zagnoli – inscena...
31. Fantafestival. "Occhi" di Lorenzo Bianchini: nel pubblico dei seguaci irriducibili delle produzioni horror indipendenti, l’udinese classe 1968 Lorenzo Bianchini, autore del poco visto noir tarantiniano...
31. Fantafestival. "La canzone della notte" di Giovanni Pianigiani: una favola noir che, sfruttando la figura di un uomo senza memoria che ha il potere di...
Realizzato in digitale e concepito con un budget di soli 2000 euro, il primo lungometraggio scritto e diretto da Giuliano Giacomelli e Lorenzo Giovenga, entrambi provenienti...
"John Carpenter è un maestro del cinema di intelligenza e originalità straordinarie, ma anche ai migliori accade di sbagliare".
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"A più di trent’anni di distanza, tornano sul grande schermo i temibili e famelici piranha resi celebri da Joe Dante nel 1978".
"Paween Purijitpanya è un autore giovane, qui alla sua opera prima, ragion per cui è lecito accettare che vi siano varie sbavature nel suo film".
Nel disperato tentativo di salvare il figlio, che sta morendo a causa della leucemia, un noto chirurgo e valente biologo usa il cuore di un gorilla...
Dopo aver trascorso sette anni e ventidue giorni in prigione per aver ucciso il violento marito poliziotto Mike (Michael Paré), Marnie Watson (Famke Janssen) si trova...
Quando una sostanza allucinogena contamina le falde acquifere di una città europea, gli animali sembrano impazzire e, liberatisi dalle gabbie dello zoo a causa di un...
Il biologo Nathan Bickerman (Colin Ferguson) si trova a dover fronteggiare una razza di voraci coccodrilli che seminano vittime e terrore nel lago locale, mentre anche...
«In programmazione al 28° Torino Film Festival, "L'ultimo esorcismo" è un indigesto minestrone dei più tipici horror afferenti al sottogenere della 'possessione'».
Durante i festeggiamenti del Martedì Grasso di New Orleans, un gruppetto di persone, accompagnato da un traghettatore orientale, effettua un tour nelle paludi della Louisiana, senza...
Remake girato in tre dimensioni dell’ultra-classico diretto da George A. Romero, il lungometraggio di Jeff Broadstreet ha in realtà poco a che vedere con il film...
Revok Film presenta "Versipellis", il nuovo cortometraggio di Donatello Della Pepa che torna all’horror dopo aver affrontato lo zombie-movie con "Moebius – Chi bussa alla mia...
distribuito a suo tempo in vhs dalla Multivision e riscoperto ora in dvd grazie a Mosaico Media, un piccolo cult sottovalutato atto a testimoniare ancora una...
Dopo un periodo di riabilitazione dalla droga, Melanie (Leah Pipes) torna a casa a Emerald, dove, appreso dalla sorella Crystalle (Kristin Cavallari) che, nel lontano 1957,...
"Due giovani seduti sul cofano di una macchina, polemizzano svogliati. Un urlo rovina il quadretto idilliaco. Una ragazza gronda sangue dalla bocca, sembra molto impaurita".
«L’esordiente Samuel Bayer si accomoda in cabina di regia per dirigere il nuovo "Nightmare", ma dell'archetipo fiabesco riconducibile all'originale rimane davvero poco».
«"Alone" sancisce il ritorno nelle nostre sale del duo formato da Banjong Pisanthanakun e Parkpoom Wongpoom, già conosciuti in Italia per il metafisico "Shutter"».
L’horror thailandese ha totalizzato 20.000 Euro al botteghino nel solo weekend del 6-8 Agosto, con una media di 840 Euro per copia, che gli è valso...
«Interessante esordio alla regia di Sophon Sakdaphisit, con un film probabilmente influenzato dalla visione di "Demoni" del nostro Lamberto Bava».
Produzione da trenta milioni di dollari diretta dal Chris Nahon, "The last vampire", ambientato nel 1970 sullo sfondo della guerra del Vietnam, prende le mosse dall’omonima...
Sembra quasi un saggio in digitale sul cinema di Quentin Tarantino, regista di certo molto apprezzato dal giovane aretino Lorenzo Lombardi, qui al suo secondo lungo...
Attivo nel cinema fin dalla fine degli anni Cinquanta e con una filmografia comprendente oltre sessanta prove dietro la macchina da presa, tra cui l’avventuroso La...
Horror avventuroso di ambientazione coloniale prodotto dalla storica Hammer, "Gli strangolatori di Bombay" è uno dei titoli più manieristici del veterano Terence Fisher, girato nel 1959...
Prodotto dalla Amicus, storica rivale della Hammer, e tratto da un racconto di Robert Bloch, "Il teschio maledetto" è un divertente horror, oggi divenuto piccolo cult...
Tratto dal romanzo “Fengriffen” di David Case e con un titolo originale del tutto differente, "And now the screaming starts!", "La maledizione" è un discreto horror...
"L'Implacabile Condanna" (The Curse of the Werewolf, 1961) è uno dei film della Hammer maledetti per eccellenza, soprattutto per un'atmosfera e dei contenuti morbosi che ne...
"Sesto capitolo della saga dell’enigmista. Sesto capitolo di quella che ormai sembra candidarsi come una storia infinita, perché infiniti potrebbero essere gli omicidi ‘messi in scena’...
«Le ‘teste morte’ hanno vinto. Il verdetto, spietato e lapidario, sta nella morale di "Survival of the Dead", ultima fatica di George A. Romero. A tre...
«Giunta al quarto capitolo di un filone che ha saputo sfruttare un intelligente spunto di partenza, la saga di "Final Destination" si rinnova col 3D».
Aiutato dalla cinica assistente Louise (Alida Valli), il dottor Génessier (Pierre Brasseur), chirurgo plastico specialista in eteroinnesti, rapisce e uccide giovani donne per ridare un volto...
«Remake di un omonimo film di George A. Romero datato 1973, "La città verrà distrutta all'alba" di Breck Eisner può vantare l’approvazione dello stesso regista dell’originale...
Una ragazza distesa nella vasca da bagno, decide di farla finita. Con una lametta fra le dita, cerca il coraggio per recidere le vene del polso....
«Adrenalina e sangue a volontà sono elementi imprescindibili del genere vampiresco ed elementi chiave di "Daybreakers"».
«"Wolfman" di Joe Johnston (Jurassic park III) non solo è un ottimo b-movie travestito da blockbuster, ma è di certo una delle più riuscite operazioni di...
«"Otto" è un non-morto, che redivivo si incammina verso Berlino in cerca di ‘vita’. Ed è qui che arriva la sua grande occasione: definire la non-vita,...
«Nelle sale italiane dal 5 febbraio, il film indipendente dell’esordiente Oren Peli, che è già riuscito nella doppia impresa di “terrorizzare l’America” (nella persona di Steven...
«“Hanno cambiato faccia” di Corrado Farina appartiene ormai ad un cinema di genere italiano tanto rimpianto quanto lontano. Tra i film-simbolo del filone vampiresco made in...
"H2Odio di Alex Infascelli è il primo film nella storia del cinema di genere uscito direttamente per il mercato delle edicole. Una scommessa pensata e realizzata...
Pupazzi di cartapesta per raccontare l'orrore. E' Lovecraft secondo Ryo Shinagawa (1970), direttore del mensile giapponese “Studio Voice” e presidente della Spleen Films. Due racconti dell'Omero...
"Alcuni studenti di cinema, si trovano contro con il misterioso flagello che ha trasformato i comuni mortali in famelici zombi".
A due passi dall’inferno (il titolo originale è La campana del infierno) è uno dei pochi psycho-horror spagnoli veramente validi.
In Italia quelli considerati ‘giovani e promettenti registi’ hanno già superato i trenta. In America a quell'età hanno già diretto decine di film e sono ormai...
Morso da un morto vivente, un boscaiolo finisce per infettare in ospedale la sciatta infermiera Patsy Powers (Anne Day-Jones) che, continuamente presa in giro dalle colleghe,...