Il film di Florestano Vancini ripercorre e ricostruisce, anche con la minuzia del documentario, la storia dell'assassinio di Giacomo Matteotti da parte dei fascisti. A tratti...
Il bravo Luigi Zampa, che sceneggia insieme alla coppia d'oro Ruggero Maccari ed Ettore Scola, da un soggetto anche di Sergio Amidei e Vincenzo Talarico, conclude...
Tratto dal romanzo di omonimo di Alberto Moravia, Il conformista è un film ambiguo e raffinato su un fascismo visto come "malattia mortale" della borghesia. La...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Germi racconta la vita di una cittadina nella provincia veneta dal punto di vista della "piazza" dove la comunità provinciale, meschina, ipocrita e cattolica tiene...
Il successo è una parabola amara che segnalava, di nuovo (dopo Il sorpasso), quanto il passaggio dall’Italia paleo-capitalista (come la definiva Pier Paolo Pasolini) a una...
In ricordo del grande Gastone Moschin, scomparso il 5 Settembre all'età di 88 anni, oggi Iris gli dedica una maratona, intitolata "Ciao Gastone", con alcune sue...
Incensurato, provata disonestà, carriera assicurata, cercasi è un film destinato a rimanere attuale nel corso dell'intera storia moderna della repubblica italiana. Sorta di presa in giro...
Milano calibro 9 è un film noir-poliziottesco del 1972, scritto e diretto da Fernando Di Leo, con Gastone Moschin, Barbara Bouchet, Mario Adorf e Philippe Leroy,...
Il documentario Down by Di Leo. Viaggio d’amore alla scoperta di Fernando Di Leo di M. Deborah Farina ha conquistato il pubblico più nostalgico del Ravenna...
Amici Miei, a ben quarant’anni di distanza dalla sua fortunata uscita nelle sale, resiste ancora nei contenuti e riesce ancora a suscitare quelle risate che precedono...