Tre film che raccolgono l’eredità scritta di donne realmente esistite
L'ultimo metrò (Le dernier métro) è un film del 1980 diretto da François Truffaut. Il film ebbe successo di pubblico e di critica, vincendo dieci César...
La storia dell'amicizia tra Jean-Luc Godard e François Truffaut, uniti dalla passione per il cinema. Supportati a vicenda durante gli anni 60, sul finire del decennio...
Dopo l'enorme successo de Lo squalo, Spielberg torna nel 1977 a dirigere un altro capolavoro, questa volta però della fantascienza, ovvero Incontri ravvicinati del terzo tipo
“La Geometria non è un Reato: Triangoli d’Amore nel Cinema” è la rassegna MuBi che celebra il mese di San Valentino con una selezione di film...
Esordio nel lungometraggio del ventiseienne Truffaut, è un inno alla libertà e alla gioventù considerato tra i film fondanti della nouvelle vague. Una descrizione dell'infanzia attenta...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Chili ha reso disponibili, nella sezione Nouvelle Vague, alcuni dei film più importanti che riportano la firma di François Truffaut. Il monumentale autore francese è nato a...
BiM Distribuzione e MYMovies celebrano i 90 anni dalla nascita di Truffaut con François Truffaut 90, una selezione di undici film del genio del cinema disponibili...
Novant'anni fa nasceva uno dei più influenti cineasti del xx secolo
Il film verrà presentato in concorso nella sezione Asti Short Italia
E’ in corso su RaiPlay una stagione dedicata al cinema d’autore. La piattaforma digitale RaiPlay rende infatti disponibili una serie di raccolte di film che hanno...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Capolavoro indiscusso della storia del Cinema, Jules et Jim è anche una delle migliori opere di Truffaut
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un film senza...
Uno dei film manifesto della Nouvelle Vague: Truffaut racconta una passione scandalosa con uno stile delicato, fatto di primi piani e parole non dette. Un'opera senza...
Una panoramica di tutto quel cinema che nel corso del tempo ha costituito una forma di contestazione al potere, sottraendosi al suo più diffuso ruolo di...
I quattrocento colpi (Les Quatre Cents Coups) è un film del 1959 diretto da François Truffaut, al suo primo lungometraggio. Il titolo italiano, traduzione letterale dal...
Effetto notte (La Nuit américaine) è un film del 1973 diretto da François Truffaut. Il titolo si riferisce a una tecnica cinematografica, nota appunto come effetto...
Jacques Rivette aveva 87 anni. Direttore dei Cahiers du cinema e regista di L'amour Fou, il suo ultimo film del 2009 con Sergio Castellitto e Jane...
L'ultimo metrò (Le dernier métro) è un film del 1980 diretto da François Truffaut. Con Catherine Deneuve, Gérard Depardieu, Heinz Bennent, Jean Poiret.
Per celebrarne il trentennale della scomparsa, dall'11 dicembre 2014 all'8 febbraio 2015 la Sala Cinema del Palazzo delle Esposizioni di Roma ospiterà la retrospettiva FRANÇOIS TRUFFAUT...
Il settimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: la rivoluzione epocale segnata dall'avvento sulla scena cinematografica francese dei giovani critici dei Cahiers du Cinema.
Le cinema est le cinema, con questo fotogramma Rita Marcotulli e il suo settetto hanno aperto una serata immersa nelle colonne sonore che si accompagnano con...
Ad ottanta’anni dalla nascita del regista, Alphaville Cineclub propone, dal 14 al 18 marzo nella sua sede di Via del Pigneto 283 dalle ore 21.00, la...
La terza edizione del Vittorio Veneto Film Festival – Festival Internazionale del Cinema per Ragazzi, dedicata a François Truffaut, si svolgerà dal 18 al 21 aprile...