Uomini contro è un film del 1970 diretto da Francesco Rosi, liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull'Altipiano, con Alain Cuny, Gian Maria...
In Italia le mafie rappresentano un cancro che colpisce il paese sin dal XIX secolo, quando in Sicilia e Calabria nascono, rispettivamente, Cosa nostra e ‘ndrangheta,...
La tregua è un film italiano del 1997, l'ultimo diretto da Francesco Rosi, tratto dal romanzo omonimo del 1963 (vincitore del premio Campiello) di Primo Levi....
Dopo il grande successo della mostra Le mani sulla verità. 100 anni di Francesco Rosi realizzata nel 2022 al piano di accoglienza della Mole Antonelliana al centro...
Le Mirabilia Urbis erano antiche guide turistiche per pellegrini, nate nel Medioevo. Da queste mutua il proprio titolo l’omonimo cortometraggio di Milo Adami – vincitore della...
Il film conquistò il Leone d'Oro alla Mostra del cinema di Venezia nel 1963 e viene riproposto come Omaggio a Rosi al MedFilmFestival
Il trailer ufficiale di In viaggio, nuovo documentario di Gianfranco Rosi. Presentato Fuori concorso a Venezia79, il documentario uscirà in sala il 4 Ottobre distribuito da...
Per bloccare l'attenzione dello spettatore sul 'non dimenticare' preteso da Primo Levi, nell'atto di dirigere La tregua, Francesco Rosi ha cercato e ha trovato uno stile puro...
Salvatore Giuliano nel secondo dopoguerra forma un esercito separatista che vuole staccare la Sicilia dal resto dell'Italia. Tiene a lungo in scacco i carabinieri, semina il...
I magliari, un film di Francesco Rosi. Il film è stato girato interamente in Germania, tra Hannover e Amburgo
In uscita nelle sale da mercoledì 22 settembre Lucus a Lucendo. A proposito di Carlo Levi, il film documentario di Alessandra Lancellotti ed Enrico Masi dedicato...
Autore anche del soggetto (alla sceneggiatura hanno collaborato Lino Jannuzzi e Tonino Guerra), Francesco Rosi realizza uno dei suoi tipici film-inchiesta, contraddistinto da uno stile scarno...
Sceneggiato insieme a Tonino Guerra, Cristo si è fermato a Eboli è la fedele trasposizione di Francesco Rosi del celebre romanzo di Carlo Levi. Il protagonista...
Reduce del successo di Salvatore Giuliano (1962), Francesco Rosi decide di tornare nella sua Napoli per raccontare una storia pubblica in grado di suscitare interesse nello...
Liberamente ispirato al romanzo di Emilio Lussu Un anno sull’Altipiano, Uomini contro di Francesco Rosi è un film animato da un chiaro intento antimilitarista e pacifista. Il regista...
Sceneggiato insieme a Tonino Guerra, Cristo si è fermato a Eboli è la fedele trasposizione di Francesco Rosi del celebre romanzo di Carlo Levi. Il protagonista...
Francesco Rosi ha inventato un nuovo stile narrativo per un cinema che prima di lui non esisteva. I suoi film nascevano da ricerche e inchieste sulla...
Unendo la cronaca alla ricostruzione documentaria, Francesco Rosi elabora un'articolata strategia narrativa, intrecciando le informazioni provenienti da diverse fonti e accostando vari punti di vista. Il...
Uomini contro è la trasposizione cinematografica di Francesco Rosi di "Un anno sull'altipiano" di Emilio Lussu, amarissimo diario di quell'insensato carnaio che fu il fronte italiano...
Con Il momento della verità Francesco Rosi volle restituire il vero volto della Spagna dell’epoca, soffocata da un regime (quello franchista) che impediva ogni libertà individuale...
Il regista di Le mani sulla citta, Salvatore Giuliano, Il caso Mattei e Cristo si è fermato a Eboli realizza uno dei suoi film più significativi...
Parliamo ancora una volta con Fabrizio Fogliato, che per il lungo lavoro sul saggio Italia Ultimo Atto Volume 1 si addentra negli antri più oscuri del...
Tornata alle origini, depurata di giurie (tranne il pubblico), premi, caccia alle anteprime, rivalità con Venezia, la kermesse romana impone a se stessa di mettere al...
Lucky Luciano è un film del 1973 diretto da Francesco Rosi. Con Gian Maria Volonté. Il film è incentrato sulla figura di Salvatore Lucania, detto "Lucky...
Continua lo straordinario tour in America Latina di Born in the U.S.E. – Nato negli Stati Uniti d'Europa, il film scritto e diretto dall'anarchico regista internazionale...
Da oggi e fino al 18 giugno gli Univision Days si spostano a Roma. Mustang Entertainment e CG Entertainment parteciperanno con una selezione dei più importanti...
11 opere made in Italy presentate a Edimburgo
41° Parallelo: proiezione di due grandi classici del maestro Rosi
Il cinema italiano a marzo sarà ospite d’onore al Festival Internazionale del Cinema di Guadalajara: verrà consegnato un premio alla carriera al Maestro Bernardo Bertolucci e...
Il festival di Berlino omaggia il regista scomparso da poco
Uno dei più importanti registi e sceneggiatori italiani del dopoguerra, il 92enne napoletano Francesco Rosi, che raccontando i mutamenti della nostra società diede vita al primo...
Il film è diretto dal giovane regista Michele Diomà, e tenta di analizzare la situazione in cui versa il cinema nell’Europa di oggi: è un meraviglioso...
Il nono episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: da Pasolini a Leone, passando per l'immensa poliedricità del panorama cinematografico italiano sorto in seguito alla...