Incontro a tu per tu con la direttrice del giovane festival berlinese, Francesca Vantaggiato, tra sfide, premi e cucina italiana
Il festival persegue un orientamento internazionale e locale: l'obiettivo è sostenere e collegare giovani registi emergenti provenienti da tutto il mondo e giovani cineasti di Berlino...
Il sesto film di Mundruczó è “un racconto ammonitorio sul rapporto tra le specie superiori e i loro disgraziati subalterni. Emarginato e tradito, il migliore amico...
Dalla 65. Berlinale è tornato a casa con l’Orso d’Argento per il miglior contributo tecnico al direttore della fotografia Sturla Brandth Grøvlen. Si tratta di un...
"Knight of Cups" di Terrence Malick è da leggersi come un’esperienza visiva affrancata dalle convenzioni, come il tentativo di lasciar confluire nella potenza delle immagini l’impotenza...
"Eisenstejn in Guanajuato" è un cinema-omaggio che si apre a una rivisitazione originale di stile e teoria, si dipana lungo un impianto narrativo capace di sintetizzare...
Ralph Spaccatutto è stato proiettato lo scorso martedì per le scuole della capitale.
“Casa, Crisi, Chiesa” sono le tre C intorno a cui ruota l'indagine socio-antropologica della serie sull'Italia che crede senza farsi domande.