Maledetti vi amerò è un film del 1980 diretto da Marco Tullio Giordana e interpretato da Flavio Bucci, vincitore del Pardo d'Oro al Festival di Locarno....
Una commedia elaborata in sei in fase di sceneggiatura, Il marchese del Grillo dura poco più di due ore e un quarto. Uno degli ultimi grandi...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Apologo grottesco e brechtiano, frontalmente politico, ma non schematico, scritto dalla solida coppia Elio Petri-Ugo Pirro. Il regista aggiunse un altro tassello al suo personale discorso...
Il grande passo è il nuovo film di Antonio Padovan Da quando a sei anni, in una notte d’estate del 1969, Dario Cavalieri ha visto in...
Film a episodi diretto da Luigi Comencini, Nanni Loy e Luigi Magni, Quelle strane occasioni fu uno dei maggiori incassi del 1976. Merito delle storie, tutte...
Il film di Elio Petri è un'analisi rabbiosa ma lucida della condizione della classe operaia italiana agli albori degli anni Settanta, poco dopo il famoso autunno...
Il film di Elio Petri è un'analisi rabbiosa ma lucida della condizione della classe operaia italiana agli albori degli anni Settanta, poco dopo il famoso autunno...
Apologo grottesco e brechtiano, frontalmente politico, ma non schematico, scritto dalla solida coppia Elio Petri-Ugo Pirro. Il regista aggiunse un altro tassello al suo personale discorso...
Flavio Bucci ha scritto importanti pagine del cinema italiano, ha lavorato al fianco dei più grandi diventando lui stesso uno dei più apprezzati attori del nostro...
Con Maledetti vi amerò, l'appena ventottenne Giordana esordisce alla regia guardando alla generazione del post '68 e anticipando il revisionismo dei decenni successivi. Un immenso Flavio...
Riparte da Napoli, in compagnia di Flavio Bucci e dei registi Antonio Andrisani e Pascal Zullino, il tour nazionale 2018 de Il Vangelo Secondo Mattei. L’appuntamento...
Suspiria, oltre a essere un film straordinario che non cessa, a distanza di quarant’anni, di esercitare un incredibile fascino, costituisce anche e soprattutto una preziosissima testimonianza...
Il film di Andrisani e Zullino non è ‘solo’ uno sberleffo iconoclasta (che comunque non sarebbe poco), ma in esso vi è ‘un’idea di cinema’ che...
Il merito non da poco del film di Sansonna è di aver evitato un approccio monumentalizzante, restituendoci una figura umanissima, quella di Carmelo Bene, con la...
Commedia italiana secondo la migliore tradizione, Il Vangelo secondo Mattei è un film esilarante e ironicamente drammatico
Un’ottima offerta culturale e di svago è quella della prossima stagione che ci propone il Teatro Greco di Roma. Il parterre di artisti è vasto e...
La classe operaia va in paradiso è un film del 1971 diretto da Elio Petri, scritto con Ugo Pirro, vincitore del Grand Prix per il miglior...
Il marchese del Grillo è un film del 1981 diretto da Mario Monicelli. Il film rappresenta una commedia popolare, un'opera di puro intrattenimento teatrale nella quale...