Una commedia ai limiti del fantastico
Si chiude con successo la XXII esima edizione di Alice nella Città. Ha accolto in preapertura l’anteprima italiana di Megalopolis di Francis Ford Coppola. In chiusura,...
Cosa non perdere
Cosa vedere e ri-vedere
Cosa vedere mercoledì 23 ottobre
Possono essere utilizzate tante parole altisonanti per parlare di Si Dice di Me, di Isabella Mari, che insegue con la camera Marina Rippa e il suo...
In concorso ad Alice nella città, Valerio Ferrara esordisce con il lungometraggio: una commedia italiana con un cast formidabile.
Recensione di 'Deus Vult' di Tommaso Diaceri, in concorso ad Alice nella Città
Da sabato 12 ottobre saranno inaugurate per il pubblico le mostre in programma alla diciannovesima edizione della Festa del Cinema di Roma, che invece si terrà...
La Festa del Cinema di Roma è un evento cinematografico internazionale fondato nel 2006, che si svolge ogni autunno all’Auditorium Parco della Musica di Roma. È...
La delicatezza di Gianni Di Gregorio incontra la bellezza di Stefania Sandrelli. Ed è subito amore
Vincitore del Nastro D’Argento come Film dell’anno, il film di Roberto Andò, La Stranezza. è stato proiettato al Festival del cinema di Porretta Terme il 9 Dicembre in...
Un documentario sul musicista, ma anche sui suoi dubbi e le sue fragilità
La 6a edizione del Balkan Film Festival torna dal 7 al 12 novembre 2023. Su iniziativa dell’Associazione italo-balcanica Occhio Blu, il festival ha l’obiettivo di promuovere...
Sei storie di giovani, ragazze e ragazzi, che affrontano la quotidianità della malattia mentale
Un film necessario. Opera prima di notevole impatto
Presentato in occasione di Alice nella città, sezione autonoma della Festa del Cinema di Roma, il delicato musical in bianco e nero di Mauro Diez intitolato Mi pequeño Chet...
Dal 25 ottobre sarà disponibile in streaming
Con un omaggio a Roma il 5 maggio parte la nuova Casa del Cinema che avrà una nuova programmazione gestita dalla Fondazione Cinema per Roma. 2.500...
La commedia romantica di Alessandro Aronadio sbarca su Netflix
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato Il maledetto, il nuovo film di Giulio Base. Scritto e diretto da Base, il film è prodotto...
Festival di Roma: Incontro con Stephen Frears Alla Festa del cinema di Roma il regista inglese, in occasione della presentazione di The Lost King, ha partecipato...
I titoli faranno parte delle sezioni Freestyle, Grand Public e Storia del Cinema
La diciassettesima edizione della Festa del Cinema di Roma si terrà dal 13 al 23 ottobre
Nella notte del 20 novembre si è spenta la talentuosa regista Valentina Pedicini, a soli 42 anni, per mano di una grave malattia. Se ne va...
Da sempre attenta ai temi legati alle giovani generazioni, Alice nella Città presenta un programma di anteprime assolute, esordi alla regia e proposte originali. 11 +...
Come già accaduto con Mulan, anche Soul non uscirà in sala. Confermata l’apertura della Festa del Cinema di Roma con il Film Disney ma, con molti...
Alice nella Città 2020 programma film e tutto quello che cé da sapere. Alice nella cittá é la sezione parallela alla Festa di Roma e arriva...
Palm Springs di Max Barbakow sarà presentato alla quindicesima edizione della Festa del Cinema di Roma che si svolgerà dal 15 al 25 ottobre 2020 presso...
La volta buona di Vincenzo Marra, film presente nella sezione Alice nella città della Festa del Cinema di Roma, è un tuffo nel neorealismo contemporaneo, dentro...
Ispirati dalla serie di racconti Belle & Sebastien dell’autrice francese Cècile Aubry, gli sceneggiatori Fabien Suarez e Juliette Sales hanno seguito il periodo che porta Sebastien...
Angry Indian Goddesses di Pan Nalin vince il Premio del Pubblico BNL della decima edizione della Festa del Cinema di Roma. Gli spettatori hanno votato online...
Sport è un’opera interessante che incrocia punti di vista e rivela allo spettatore una realtà che siamo abituati a percepire sempre e soltanto in contesti di...
Experimenter, ultimo film dello statunitense Michael Almereyda, attraverso la ricostruzione degli esperimenti eseguiti dallo psicosociologo Stanley Milgram evoca una serie di questioni attualissime, che riguardano la...
Alaska non decolla, ma gira in tondo, perennemente indeciso se intraprendere la strada del melodramma tout court o se trasformarsi invece in noir e rimane così...
Game Therapy poteva essere davvero un’innovazione per il cinema italiano e invece si risolve nel peggiore dei prodotti che passeranno subito nel dimenticatoio, facendo infuriare la...
“Attraverso i miei film ho sempre cercato di catturare die zeitgeist, lo spirito del tempo”, rappresentare gli sforzi che l’uomo compie in un luogo e un...
Dobbiamo parlare è la tipica risposta che si chiede ad un film…Raffinato, fatto di un’ottima sceneggiatura, una sorprendente storia comune, ma sorprendente proprio per questo. Un...
In una Palermo invernale Federico Cruciani ambienta il suo primo lungometraggio, Il bambino di vetro. Il film, liberamente tratto dal romanzo di Giacomo Cacciatore “Figlio del...
The Walk di Robert Zemeckis è, in definitiva, un atto d'amore verso New York e un invito a non smettere mai di sognare tecnicamente straordinario e...
The Zero Hunger Challenge fornito di belle e nitide immagini risulta davvero un prodotto ben strutturato e curato nei suoi particolari, anche se il tutto risulta...
La magia di Office 3D è quasi interamente nella sua stilizzata e rigorosissima cornice visiva. Quello che To riesce a fare con lo spazio austero di...
Un film di finzione ed un doc che ci immergono nel confronto tra io e mondo. Tra interno ed esterno. Dentro rapporti di forza impari e...
Street Opera è un viaggio all’interno del rap italiano e del suo pubblico attraverso il ritratto di cinque rapper simbolo di correnti e periodi diversi. Clementino,...
Essere leggeri e rendere leggero ciò che si tocca è un dono, Laurie Weltz è riuscita a farlo con Scout capendo che per riflettere non occorre...
Nella sezione Omaggi, a quarant’ anni dalla scomparsa di Pierpaolo Pasolini, la Festa del cinema di Roma ricorda uno dei più sorprendenti intellettuali con vari eventi...
Nella sezione Alice nella città viene presentato ancora una volta un bel progetto legato ai giovani e a quel cinema che si apre all’orizzonte delle nuove...
Ang Lee, Michelangelo Antonioni, Sam Mendes, David Lynch e Tim Burton: alla Festa del Cinema di Roma c'è uno spettatore d'eccezione, Paolo Sorrentino che racconta al...
Nato dalla penna di Alan Yuen, autore e produttore del film e diretto dal creatore di Shrek Raman Hui, Monster Hunt è prima di tutto una...
Il pluripremiato regista giapponese Sion Sono (Love Exposure, Suicide Club) confezione un'opera di indiscutibile eleganza formale, ma del tutto priva di componenti narrative che possano spingere...
Nella sezione Riflessi, alla decima edizione della Festa del cinema di Roma, viene presentato per la prima volta un film Keniota, completamente girato e realizzato sul...
In Sala Sinopoli esplode l’applauso prolungato caloroso e sentito mentre scorrono i titoli di coda di Belle & Sebastien - L’avventura continua diretto dal regista canadese...
La Festa del Cinema di Roma presenta, nella sezione Risonanze, Mediterraneo la nostra frontiera liquida. Il video, realizzato da Gabriella Guido e Rosalba Ferba per la...
Truth di James Vanderbilt è un buon film nel suo genere, anche se sono diverse le riserve che gli si possono muovere
Opera prima del regista canadese Stephen Dunn e vincitrice del Best Canandian Feature Film all’ultima edizione del Toronto Film Festival, Closet Monster dipinge a tinte tenui...
Puntata pilota per la nuova stagione di Radiotaxidrivers. Quest'anno potrete ascoltare ogni settimana la Rassegna stampa oltre alla Trasmissione dedicata al meglio dei film in sala...
Finalmente visionabile sul canale YouTube The Jackal il mediometraggio no profit incentrato sull’investigatore dell’incubo per eccellenza: Dylan Dog
Esce il 20 novembre con P.F.A 'Chi è Dayani Cristal?', il docufilm di Marc Silver e Gael Garcìa Bernal premiato nel 2013 al Sundance e presentato...
La pellicola che arriva a tratteggiare la figura di Pablo Escobar attraverso gli occhi ambivalenti di esseri che lo incrociano nelle rispettive diverse prospettive sulla vita,...
Una potenza visiva e narrativa subdola e penetrante ‘acceca’ questo film, come la discesa agli inferi dell’uomo che Sokurov nel suo "Faust" compie. Un autore, Gust...
Mia Hansen-Løve, giovanissima e assai dotata regista francese (classe 1981), chiude la sua ‘prima’ trilogia ("Tout est pardonné", "Il padre dei miei figli", "Un amore di...
Interessante l'incontro con il cineasta giapponese Takashi Miike, che nel dibattito tra libertà di espressione e vincoli delle case di produzione afferma che l'unico limite che...
Questa edizione del Festival del Cinema di Roma rende omaggio al regista Mario Bava, nel centenario della nascita, con un ciclo di cinque film tra il...
Il documentario “Case chiuse”, diretto da Filippo Soldi, è un viaggio attraverso il tempo nel mondo delle case di tolleranza, un’istituzione antica, la cui ideazione risale...
Il dramma adolescenziale NORTH SEA TEXAS - in Concorso nella sezione ALICE NELLA CITTA’ - racconta di un giovane alla scoperta della sua omosessualità e segna...
Restaurato con la più moderna tecnologia 3D, torna finalmente in sala, dopo quasi 60 anni, il primo film tridimensionale della storia del cinema italiano. TOTÒ IN...
"148 Stefano mostri dell’inerzia", documentario di Maurizio Cartolano sul caso Cucchi, sarà presentato nella sezioneEventi Speciali in anteprima assoluta al Festival internazionale del Film di Roma.