L'approccio antropologico, tra ricerca ed estetica, di Adele Tulli
Con il suo film Radu Jude ci obbliga a superare i limiti di una visione preconfezionata
Una lettura personale e nello stesso tempo fedele del romanzo di Cesare Pavese
‘Mimì. Il principe delle tenebre’ è il primo lungometraggio con la regia di Brando De Sica, che firma la sceneggiatura con Ugo Chiti e Irene Pollini...
Regista e interprete principale sono la stessa persona nel film giapponese in programma a Locarno
Fuori concorso l'horror-thriller di John Swab
La vita di mare nel film di Helena Wittmann
Torna Aaron Katz al festival di Locarno
Tra i pardi di domani il mediometraggio di Lora Mure-Ravaud
Stone Turtle è il film di Ming Jin Woo in concorso al Festival di Locarno 75. Locarno 75: il Festival dei Pardi dal 3 al 13 agosto...
Dai titoli in concorso a quelli fuori concorso, dagli ospiti alle retrospettive, arriva tanto cinema a Locarno
Un film italiano in concorso a Locarno
Lina Wertmüller, dopo l'esperienza come aiuto regista di Federico Fellini per Otto e mezzo, debutta come regista nel 1963 con I basilischi. Tra I vitelloni dello...
'The Sadness' è lo zombie movie splatter presentato in concorso al Locarno Film Festival
In concorso al festival di Locarno 'L'été l'éternoté' è il lungometraggio d'esordio di Émilie Aussel.
Tra i titoli in concorso al Locarno anche 'I giganti', il film di Bonifacio Angius.
In concorso ‘Seperti Dendam’ di Edwin a Locarno
Proseguono all’Umbria Film Festival le anteprime italiane di opere internazionali dell’ultimo anno, che hanno riscosso molto successo nelle rassegne di tutto il mondo: dopo Moothon, Bacurau,...
L’apprendistato, la nuova opera del regista romano Davide Maldi, rappresenta il secondo capitolo di una trilogia ancora da completare che ha, quale filo conduttore, il...
Taxi Drivers ha siglato una nuova partnership con Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Per l'intero mese di Agosto potrai guardare...
Hong Sang-soo racconta le situazioni minimali di personaggi che sono simboli della quotidianità, mettendo in scena la mediocrità, le insicurezze profonde dell’essere umano. La rappresentazione della...
Prosegue felicemente la partnership tra Taxi Drivers e Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Dal 4 al 20 Agosto potrai guardare...
Locarno69 celebra e omaggia i cento volti di un grande attore: Harvey Keitel. Oltre alla premiazione in Piazza Grande il 6 agosto, l’omaggio verrà corredato dalla...
Dopo il successo di pubblico e critica in concorso al Festival di Locarno e l'ottima accoglienza a Toronto, Bella e perduta di Pietro Marcello uscirà nelle...
La quarantesima edizione del Toronto International Film Festival si aprirà il prossimo 10 settembre e presenterà ben sette titoli tutti italiani tra la varie sezioni in...
Rai Cinema parteciperà al 68° Festival del Film di Locarno con cinque titoli: Bella e Perduta di Pietro Marcello, I Sogni del Lago Salato di Andrea...
Il regista, sceneggiatore e produttore statunitense Michael Cimino parteciperà al 68° Festival del film Locarno (5-15 agosto), dove gli verrà dedicato un omaggio e sarà premiato...
Right Now, Wrong Then di Hong Sangsoo e Cosmos di Andrzej Zulawski segnano il ritorno a Locarno di due registi già protagonisti nelle passate edizioni del...
Un gruppo di amici di vecchia data, che hanno passato da un bel po’ la settantina, decidono di andare a vivere insieme, per condividere le difficoltà...
In concomitanza con il Festival di Locarno, che dedica una retrospettiva completa alle opere del grande regista viennese Otto Preminger, alla Mini Arena Pigneto dal 31...