Uno scrittore attraversa varie fasi della sua coscienza rinchiuso nel sogno/incubo della sua vita.
‘Vivremo nelle pareti’, il cortometraggio di Rocco Anelli presentato al Festival del Cinema Europeo di Lecce.
Emma, abusata psicologicamente dal marito, trova nel rifugio non solo protezione ma una nuova vita e nuove amiche.
Emozionante incontro con Ken Loach al Festival del Cinema Europeo di Lecce per l'Ulivo d'Oro alla carriera.
Gatto deve destreggiarsi tra le insidie della natura coabitando con varie specie di animali.
Il film di Parroni trasporta l'amicizia nella componente famigliare in un'ambiente romano che è finito e infinito.
"B.O.Y." è un coming of age sull'abbandono e il desiderio di appartenere a qualcosa.
Al via dal 9 al 16 novembre la 25esima edizione del Festival del Cinema Europeo di Lecce. Tra omaggi a Ken Loach e grandi anteprime.
Dall’11 novembre torna il Festival del Cinema Europeo diretto da Alberto La Monica, che porta a Lecce temi contemporanei raccontati dallo sguardo di registi europei. Il...
Scary mother, primo lungometraggio della giovanissima georgiana Ana Urushadze, convince e seduce in quanto a freschezza, abilità e maturità
Forte e potente come un pugno nello stomaco, Cobain arriva dritto al cuore: un simile impatto è prerogativa indiscussa di quelle rare opere tragicamente poetiche e...
19° Festival del Cinema Europeo di Lecce: strepitoso esordio alla regia per la francese Marie Garel-Weiss che con questo suo primo lungometraggio La Fête est finie...
Il Festival del Cinema Europeo, la manifestazione salentina, diretta da Alberto La Monica, dedica a Michael Winterbottom la sezione “I Protagonisti del Cinema Europeo” insieme alla...