Dalla Biennale Cinema 2024 una divertente commedia sul conflitto generazionale e la paura di invecchiare
Era il 6 settembre 2020 quando il ventunenne Willy Monteiro morì durante un pestaggio mentre cercava di proteggere un amico. A quattro anni dalla sua scomparsa...
Alfonso Cuarón, classe 1961, è un regista messicano, premio Oscar, che si è affermato sulla scena hollywoodiana e internazionale da ormai oltre trent’anni. All’università di Città...
Dramma lieve sul caso e la precarietà del vivere.
Campo di battaglia è un film di Gianni Amelio, in concorso alla 81ª Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia. Verrà presentato in anteprima alla mostra e poi...
Dal regista di 'Drive my car'
Un film introspettivo che offre uno sguardo delicato e drammatico sulla natura umana.
La 26esima edizione dei Polish Film Awards di quest’anno, si è conclusa con due grandi vincitori: Agnieszka Holland (Angry Harvest, Europa Europa, In Darkness), che ha...
Oura El Jebel è una pellicola tunisina diretta da Mohamed Ben Attia e presentata nella categoria Orizzonti al Festvial di Venezia di quest’anno. 98 minuti di...
Alpi svizzere, fisici teorici, teorie quantistiche, universi paralleli, misteri inspiegabili
A cielo abierto presentato in Orizzonti a Venezia 80, propone una storia cruda e verosimile di tre ragazzi legati dal senso di famiglia, del lutto e...
In concorso all’80ª Mostra di Venezia il film drammatico diretto da Stéphane Brizé, Hors-saison. Il cast vede come attori principali Guillaume Canet e l’italiana Alba Rohrwacher....
Nel ricco e variegato panorama dell’odierno cinema indie americano, una delle figure più interessanti è senz’altro rappresentata dal regista e sceneggiatore newyorkese Noah Baumbach. Cantore della...
La Biennale di Venezia ha comunicato le date delle manifestazioni che si svolgeranno nel 2021, nelle sedi dei Giardini, Arsenale, Lido e in altri spazi della...
Il 17 settembre è uscito nelle sale cinematografiche Miss Marx, il nuovo film di Susanna Nicchiarelli, presentato i primi del mese al Festival di Venezia. È...
Sette anni dopo la vittoria del Leone d’oro con Sacro GRA, Gianfranco Rosi è tornato quest’anno al Festival di Venezia presentando Notturno. Con Sacro GRA e...
Grazie ad una vacanza in campeggio e alla passione per i supereroi quattro ragazzini, guidati da due educatori, impareranno a divertirsi senza troppi problemi nonostante la...
Alle Giornate degli Autori della 77° Mostra del Cinema di Venezia è stato presentato Conference (Konferentsiya), il quarto lungometraggio di Ivan I. Tverdovskiy. Il film riporta...
Un racconto corale, a seguito del terremoto di Amatrice del 2016, che sottolinea l'importanza di non perdersi d'animo. Grazie a questo documentario di Simone Aleandri c'è...
Le Giornate degli Autori 2020, rassegna autonoma all’interno della Mostra del Cinema di Venezia, si sono aperte con Cigare au miel, opera prima scritta e diretta...
Attore di cinema, televisione e teatro, Edoardo Natoli (qui l’intervista che gli abbiamo realizzato) continua anche l’attività di regista di cortometraggi d’animazione. Dopo Secchi (2013), disponibile...
Da attore, tra televisione e cinema, a regista Edoardo Natoli torna a Venezia con un nuovo cortometraggio. Sempre in stop motion, come il precedente Secchi, anche Solitaire è...
Il film di Lav Diaz vincitore del Leone D’Oro a Venezia verrà proiettato il 27 settembre. E da domani alle h 12.30 aprono le prevendite online...
Universal Pictures ha annunciato che Everest, il film diretto da Baltasar Kormákur, è stato scelto quale film di apertura, e fuori concorso, della 72esima edizione del...
Torna anche quest’anno, da giovedì 27 ottobre a mercoledì 16 novembre nelle sale cinematografiche del Veneto, la rassegna Orizzonti e Retrospettiva