Il film vincitore, ex aequo con 'Honeydew' del premio distribuzione "Gli Imperdibili" al Festival dei Popoli, arriva sul grande schermo
Dal concorso internazionale del Festival dei Popoli al Cinema dal 30 Gennaio
Su MUBI in esclusiva
Al cinema
Fuori concorso al Festival dei Popoli 2024
Un gradito ritorno, anche se fuori concorso, quello di Giovanni Cioni al Festival dei Popoli 2024
Nel concorso italiano del Festival dei Popoli
Secondo premio per il concorso internazionale del Festival dei Popoli 2024
A metà tra fiction e documentario, Vergemolino è l’ultimo film di Francesco Pacini che, dopo il suo film Up&Down – Un film normale, ritorna a collaborare...
L'elenco di tutti i premiati alla kermesse
E se il sistema dell'arte fosse solo una grande truffa ben architettata?
Nel concorso italiano e in anteprima mondiale al Festival dei Popoli
Fuori concorso al Festival dei Popoli, ma alla presenza, come ospite speciale, di Liliana Cavani
Fuga è il lungometraggio diretto da Bénédicte Lienard e Mary Jimenez, in concorso alla 65° edizione del Festival dei Popoli di Firenze nella sezione Concorso Internazionale. Fuga, fiction...
Nel concorso internazionale del Festival dei Popoli
Nel concorso internazionale del Festival dei Popoli
Tra supernove e aggressioni, Fleur Bax offre un finale alternativo, e più sicuro, alla sorella, così come a ogni donna
Una domestica puó essere felice? Se quello che di lei vediamo sono solo le mani, che cucinano e che stendono la lavatrice, chi è lei davvero?...
Per vivere e sopravvivere Christine Angot fa della sua dolorosissima storia un affresco dai colori brucianti
Umorismo, filosofia e poesia
Storia di esistenze sospese al di là di una vita che si fa opaca nei ricordi di chi l'ha abitata
That Tiny Place Where Light Comes In è un mediometraggio di 29 minuti, presentato alla 65esima edizione del Festival dei Popoli. Dipenderà dalla vostra sensibilità, ma questa...
La voce delle donne, vittime della guerra di Iugoslavia
Margarida Assis e lo stretto rapporto con il suo oncologo
Kamay, il documentario dei registi afghani Ilyas Yourish e Shahrokh Bikaran, verrà proiettato al Festival dei Popoli di Firenze il 5 novembre 2024. In questa occasione...
Dopo aver aperto il concorso italiano al Festival dei popoli, è in sala
La storia di una vittima della desertificazione raccontata con un approccio inusuale, ci conduce in un mondo di spiriti scontenti e riconciliazioni necessarie
Recensione di 'The Living Wardrobe'
I documentari in prima italiana, che inaugurano, insieme agli ospiti, la 65° edizione del Festival dei Popoli il 2 novembre al Cinema La Compagnia di Firenze...
Cosa ci aspetta
Il programma della kermesse
Una donna si aggira per le vie di Firenze: è un’esploratrice che arriva da un luogo lontano e si fa incontro al pubblico dei festival. Chi...
Trailer di 'Fiore Mio'
Il cinema come lotta politica . Su Mubi
Uno dei due titoli italiani in concorso al Festival dei popoli 2023 arriva al Sole Luna Doc Film Festival
Uno dei due titoli italiani all'interno del concorso internazionale del Festival dei popoli 2023 e adesso al FESCAAAL 2024
La 65° edizione del Festival dei Popoli sarà inaugurata da un nuovo presidente, Roberto Ferrari. L’elezione del presidente segnerà alcune novità importanti nella prossima edizione del...
Il percorso artistico di Cosmo in un'auto narrazione sensibile e singolare
Dopo due vittorie a Locarno, anche una retrospettiva al Festival dei popoli 2023
Un racconto potente dell'immigrazione in Portogallo
A chi sono andati i riconoscimenti della 64esima edizione del Festival dei popoli?
Un documentario sui primi mesi dell'occupazione russa in Ucraina
Velania A. Mesay ci racconta come l'amore può essere la cura di ogni male
Un documentario che tratteggia i confini di un'isola senza tempo
L'attrice premio Oscar si racconta con un po' d'amore per l'Italia
Tatiana Huezo ha alle spalle una breve, ma straordinariamente intensa carriera. La sua firma è già una garanzia di autorevolezza, difesa, ascolto e rispetto delle voci...
La tragedia del Melarancio raccontata direttamente dagli studenti sopravvissuti
Dalla parte sbagliata: film italiano in concorso alla 64° edizione del Festival dei Popoli. Il regista, Luca Maniero, è pronto a raccontare, nella sua ultima fatica,...
Liv Ullmann: A Road Less Travelled, presentato al Festival di Cannes 2023, approda finalmente in Italia questa sera, 6 Novembre, in anteprima al Festival dei Popoli...
The Echo di Tatiana Huezo un documentario da ammirare in totale ascolto e accoglienza: spazio, pioggia, eco, verde, cura.
Grandmother’s Footsteps è il documentario di Lola Peploe, presentato nella sezione Doc Highlights dell’ultima edizione del Festival dei Popoli. Il film è una produzione Babylon Irie...
L’universo della cantante e attivista più popolare degli anni Sessanta
Tre masterclass, tanti ospiti, eventi, laboratori e soprattutto documentari
Dal 4 al 12 novembre a Firenze, Doc at Work, la piattaforma professionale del più antico festival documentario d’Europa, torna durante la 64esima edizione del Festival...
Il documentario è diretto da Miri Navasky, Maeve O'Boyle e Karen O'Connor
Proxima è la sezione di Doc at Work Industry dedicata ai film italiani in fase di montaggio e post-produzione. Un’occasione per scoprire il cinema documentario italiano dell’immediato futuro e presentarlo...
Su MUBI il primo lungometraggio di Ana Vaz
Dal 2 Maggio in sala il documentario premiato al Festival dei Popoli e con il Globo d’Oro
Presentato nel 63° Festival dei Popoli, Federico Micali, attraverso filmati d’epoca, inframezzati ai ricordi gioiosi dei testimoni, porta all’attenzione del pubblico la particolare storia di una...
Un film e soprattutto delle immagini d'impatto
Presentato in anteprima nazionale al Festival dei Popoli il 10 novembre 2022, il film documentario scritto e diretto da Susanna della Sala. Un documentario tutto italiano prodotto...
Il cortometraggio di Mohammadreza Farzad in concorso al Festival dei popoli
Emmanuel Piton dipinge ed elogia una terra che sarà sempre "sua"
Un cortometraggio che racconta il potere, non del tutto salvifico, dell'acqua
Il documentario di Jason Loftus, in corsa per il Canada agli Oscar, è al Festival dei popoli
Una ricerca di un autore, del nonno e del regista stesso
Indagare sulla natura e sul mondo intorno a noi
Alessandro Garbuio dirige e "guida" il suo mediometraggio al Festival dei popoli
Gabriela Gaia Meirelles e Clara Anastácia dirigono un cortometraggio in concorso al Festival dei popoli
Il documentario di Saila Kivelä (anche protagonista) e Vesa Kuosmanen in concorso al Festival dei popoli
Il cortometraggio diretto dal tunisino Younes Ben Slimane in concorso al Festival dei Popoli 2022
Ambiente e non solo nella kermesse fiorentina dedicata ai documentari
A Novembre
L'ambiente al centro della 63esima edizione del festival dei popoli
Il coraggioso e forte primo lungometraggio di Samaher Alqadi sulla condizione della donna in Egitto (e non solo)
Il documentario esplora le frontiere dell' incredulitá
Se vi chiedessero di raccontare la più grande storia della vostra vita, cosa raccontereste? Sarebbe un grande evento, o forse un piccolo e prezioso attimo della...
Brave, il documentario diretto da Wilmarc Val, presentato al Festival dei popoli di Firenze 2021, ci racconta la storia particolarmente profonda del legame fra Cébé e...
AYA è un film di finzione. Sceneggiato che si rifà al documentario, deve molto alla visione del regista Simon Coulibaly Gillard. Primo suo lungometraggio in concorso al Festival...
Cosa succede alla vigilia della tappa della Moto GP del Mugello dietro l'autodromo? Marta Innocenti prova a raccontarlo.
Un coro di rane inizia a narrare una favola. Racconta di una villa fiabesca, un giardino fantastico, un dottore alla ricerca del segreto del ringiovanimento. Di...
Dominic Gagnon, con l'aiuto di Georges, realizza un lungometraggio per raccontare il mondo odierno.
A Night of Knowing Nothing di Payal Kapadia, un viaggio onirico nell'India delle proteste studentesche. Un film di costruzione realizzato accostando diversi materiali video
La figura di un Giovanni Battista, classico e attuale al tempo stesso, raccontata in un cortometraggio d'effetto.
Una famiglia sopra le righe, tra alti e bassi, è quella descritta da Nina Burstein nel suo lungometraggio presentato al festival fiorentino
Al Festival dei Popoli di Firenze il cortometraggio di Olga Lucovnicova, vincitore dell'Orso d'oro a Berlino nel 2021, My Uncle Tudor.
Un documentario diverso dal solito e “unico” nel suo genere che racconta una città, un viaggio e anche un amore.
Un racconto del presente nel passato, ma anche del passato nel presente nel cortometraggio di Leonardo Mouramateus, al Festival dei popoli.
Alpes è un documentario di Nael Khleifi in concorso al Festival dei Popoli di Firenze. Il tema della migrazione Nael Khleifi nasce nel 1978 da padre palestinese...
Un racconto alternativo sul cambiamento climatico
Il programma del festival di documentari spiegato dal direttore artistico
Lungometraggi e cortometraggi, in concorso e fuori concorso. Tutti i titoli del festival del documentario
Libro di Giona è il primo lungometraggio di Zlatolin Donchev, un documentario sulla vita in auto di Massimiliano, in concorso al festival dei popoli
Dall’esperienza svolta in un quartiere di Napoli Est con un Atelier di Cinema del Reale FILMaP è nata per Luca Ciriello l’idea per L’armée rouge. Questo...
Per la realizzazione di Bosco Alicia Cano ha impiegato 13 anni, tra riprese, montaggio e viaggi. Dalle storie di suo nonno ha ricostruito il racconto di...
Medium Presentato al Festival dei Popoli di Firenze nel 2019 è il docu-film di Laura Cini che esplora mondi misteriosi e invisibili, per giungere, come lei...
Mister Wonderland, il documentario biografico di Valerio Ciriaci prodotto da Awen Films e disponibile sul Cinemino@Home dal 4 giugno, racconta le memorabili imprese di Sylvester Z....
La 61° edizione del Festival dei Popoli, il festival internazionale del film documentario, si terrà a Firenze dal 15 al 22 novembre
Pochi lo sanno, ma uno dei più grandi impresari teatrali e cinematografici negli Stati Uniti, ai tempi della prima Hollywood degli anni ’20 e ’30, era...
Un documentario al giorno, da guardare gratis, in streaming, seduti comodamente sul proprio divano: è questa l’iniziativa social lanciata dal Festival dei Popoli, il Festival Internazionale...
Dopo il successo internazionale di Last men in Aleppo, vincitore del World Documentary Grand Jury Prize al Sundance Film Festival nel 2017 e candidato agli Academy...
Presentato in anteprima assoluta a Milano, a Il Cinemino, il film riprende tutto il viaggio della Sea Watch 3, fino al difficile approdo, in maniera corale...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima mondiale, selezionati nella sezione Concorso Italiano alla 60esima edizione del Festival dei Popoli, il Festival internazionale del film...
Il Festival dei Popoli rende omaggio a Loznitsa con un programma speciale (retrospettiva e masterclass) di opere scelte tra i documentari e i film a soggetto che comprenderà...
Studio 54 di Steve Rubell e Ian Schragerha ha il pregio di offrire allo spettatore un quadro reale e non edulcorato della celebre discoteca newyorkese che, alla...
La storica etichetta discografica Blu Note in un documentario in prima italiana allo Spazio Alfieri per un evento speciale Trump e il New York Times: un’inchiesta...
89 documentari saranno presentati alla 59/esima edizione del Festival dei Popoli, festival internazionale del film documentario, che si terrà a Firenze dal 3 al 10 novembre. La manifestazione - presieduta da Vittorio Iervese e diretta da Alberto Lastrucci -...
Vincitore assoluto come miglior lungometraggio di questa edizione 2017 è stato Eric Baudelaire, il cui nome evoca la poesia francese, con il documentario Also Known as...
È “Also Known as Jihadi” (Francia, 2017), il documentario del regista francese Eric Baudelaire che ricostruisce la genesi di un jihadista nelle periferie d’Europa a partire...
El pacto de Adriana è un lavoro maturo, compatto, teso e coinvolgente, ancor più sorprendente se si pensa che è stato realizzato da una regista esordiente....
La vita, la carriera e il percorso di Gigi Lazzarato, attrice, modella e youtuber transgender di enorme successo, dall’infanzia come Gregory Lazzarato al coming out di...
Uno dei più celebri street artist di tutti i tempi e la donna che è diventata il simbolo della nouvelle vague, insieme in un progetto senza...
I Beatles degli anni d’oro della Apple Corps e l’arrivo del Papa a Monza, lo scorso 25 marzo, saranno le storie al centro della sesta giornata...
La musica e il mito della più grande rock band giapponese di tutti i tempi, gli X Japan, arriva al 58/mo Festival dei Popoli con l’anteprima...
Il ritorno alla vita della città che è divenuta simbolo della resistenza all’Isis, in un inno di speranza diffuso su onde radio. Questo è Radio Kobanî...
Il disegno di un genocidio annunciato, tracciato lucidamente da uno dei più influenti portavoce di una religione fondata sulla tolleranza: il buddismo. Questo è “Le Vénérable...
Si aprirà con l’anteprima italiana di “Dancer”, il documentario di Steven Cantor che immortala la vita e l’arte dell’enfant terrible della danza Sergei Polunin, definito dal...
Debutto al 57° Festival dei Popoli per la regista, Enza Negroni, al suo secondo lungometraggio, dopo il successo di Jack frusciante è uscito dal gruppo. Una...
È Depth two (Serbia, 2016), il documentario del regista serbo Ognjen Glavonić che indaga un crimine di guerra perpetrato in Kosovo durante il conflitto nei Balcani,...
Applausi per la prima mondiale del documentario Songs for Madagascar, al cinema La Compagnia di Firenze, nell’ambito del 57/mo Festival dei Popoli. Numerosa ed entusiasta la...
Sarà Dal ritorno (Italia/Francia/Belgio, 2015), l’ultimo lavoro del documentarista toscano Giovanni Cioni, a concludere domani, venerdì 2 dicembre alle ore 15.00 al cinema La Compagnia, la...
Sarà il pluripremiato documentarista Avi Mograbi l’ospite speciale della settima giornata del 57/mo Festival dei Popoli, domani, giovedì 1 dicembre. Alle 20.45 il maestro israeliano sarà...
Il documentario narra la storia di Frederick Baer, detenuto nel braccio della morte all’interno dell’Indiana State Prison. Dopo la proiezione si terrà la performance del cantautore...
Chi sono i ragazzi europei che ogni giorno abbandonano le proprie famiglie per arruolarsi nella Jihad? Che cosa li spinge a partire? E cosa si può...
Le immagini elettrizzanti del tour latinoamericano dei Rolling Stones saranno protagoniste al cinema La Compagnia domani, martedì 29 novembre ore 20.45, con la proiezione di The...
Un altro me di Claudio Casazza è stato il film d’apertura della 57 ma edizione del Festival dei popoli in corso in questi giorni a Firenze....
Sarà la prima italiana di Une jeune fille de 90 ans, esordio al documentario di Valeria Bruni Tedeschi, l’evento speciale della quarta giornata del 57/mo Festival...
La terza giornata del 57/mo Festival dei Popoli, domenica 27 novembre, si aprirà al cinema La Compagnia alle ore 11.00 con la proiezione, in prima italiana...
While They Watched (Mentre loro stavano a guardare) sarà presentato in anteprima italiana lunedì 28 novembre, alle ore 19.00 presso lo Spazio Alfieri, all’interno per programma...
In occasione della 57^ edizione del Festival dei Popoli, domenica 27 novembre alle ore 16.45 presso La Compagnia, casa del cinema della Toscana – la sala...
La vita, l’opera e il genio del camaleontico divo inglese recentemente scomparso sono gli elementi al centro di David Bowie, l’homme cent visages ou le fantôme...
Inaugura all'insegna dell'impegno civile il 57/mo Festival dei Popoli. Tra gli ospiti Elio Germano e Danielle Arbid. Il programma di domani, venerdì 25 novembre
Più di 70 le opere, in anteprima mondiale, europea o italiana, di cui 21 concorreranno all’interno della sezione Concorso internazionale e 6 parteciperanno al Concorso italiano:...
Sarà la prima mondiale del documentario Un altro me di Claudio Casazza, sul tema della violenza sulle donne, a inaugurare la 57/esima edizione del Festival dei...
Sei i documentari italiani al 57/esimo Festival dei Popoli. I film, tutti in prima assoluta, competeranno per i premi “CG Entertainment – Cinemaitaliano.info” (distribuzione home video),...
In anteprima italiana al Festival dei Popoli (Firenze), Filmmaker (Milano) e RIFF (Roma) “Une jeune fille de 90 ans” di Valeria Bruni Tedeschi e Yann Coridian....
Sarà l'anteprima italiana di Mr.Gaga, il documentario di Tomer Heymann che racconta la vita e l'arte di Ohad Naharin, uno dei coreografi più importanti e innovativi...
Otto i documentari italiani selezionati nella sezione "Panorama" del 56/mo Festival dei Popoli. I doc sono tutti in anteprima italiana e competeranno per i premi "CG...
ll Festival dei Popoli - festival internazionale del film documentario – approda alla 56esima edizione dal 27 novembre al 4 dicembre al cinema Odeon, Spazio Alfieri...
"smoKings", il docu di Michele Fornasero che ripercorre le vicende dei fratelli Messina e della loro fabbrica di sigarette Yesmoke, esce in sala giovedì 5 marzo...
I premi al miglior medio e corto sono andati rispettivamente a "Memoria Oculta" di Eva Villaseñor e "Escort" di Guido Hendrikx, mentre la targa Gian Paolo...
Allo Spazio Alfieri la presentazione di Linaproject: il progetto dedicato all'architetta italo-brasiliana Lina Bo Bardi. I vincitori del Festival saranno annunciati alle 21.00 al Cinema Odeon
Dal 4 al 5 dicembre autori, registi, produttori si incontreranno a Firenze a Doc at Work. Saranno presentati 14 progetti cinematografici. Tra i broadcaster presenti Sky...
All'Odeon la prima mondiale di Dust, doc di denuncia sulle condizioni dei minatori in Cina
Allo Spazio Alfieri serata dedicata ai professionisti del sesso: le prostitute del quartiere di San Berillo, a Catania, e la celebre dominatrice francese Catherine Robbe-Grillet
Il ritratto di una delle fondatrici del movimento FEMEN nel doc "Je suis femen"; mentre allo Spazio Alfieri lo scrittore Erri De Luca presenterà il documentario...
Il cinema Odeon registra il sold out per il documentario, ritrovato nell'archivio del Festival dei Popoli, sull'alluvione che nel 1966 colpì la città. Il sindaco Nardella:...
I misteri insoluti del KGB in una rara intervista al colonnello Aleksander Litvinenko e la Roma underground degli anni 80 tra amori e solitudini. Lunedì 1...
Al Cinema Odeon una Matinée, a ingresso gratuito, dedicata alla città di Firenze. Dominique Auvray e Vincent Dieutre - ospiti del festival - incontreranno il pubblico...
Le vicende della Yesmoke, protagonista del documentario Smokings, sono in questi giorni sulle pagine di cronaca. Lo stabilimento dell'azienda è stata posto sotto sequestro per "contrabbando"....
Saranno i documentari in prima italiana "See No Evil" di Jos de Putter (ore 18) sulla vita di tre scimmie, tra cui Cheeta, nota per i...
Il cinema è fatto di mestieri e il Festival dei Popoli quest’anno si propone di dar rilevanza ad uno dei mestieri essenziali nella realizzazione di un...
Sono sette i documentari italiani, tutti in anteprima italiana, in programma alla 55esima edizione del Festival dei Popoli - Festival internazionale del film documentario che si...
La prima italiana di “Last Hijack” apre la 55esima edizione del Festival dei Popoli, in programma dal 28 novembre al 5 dicembre a Firenze.