Si chiude con numeri ancora una volta in crescita la 7° edizione del Torino Film Industry, che nei sette giorni di attività, ha registrato la presenza...
Il corto di Randa Ali sul legame tra uomo e natura
Un cortometraggio che parla di paura, presenza e ironia
Il viaggio di una piccola ape alla ricerca di una casa
Una chiacchierata con Lia Furxhi per parlare di esigenze in termini di tutela ambientale e consapevolezza individuale
Un'allarmante reportage che svela cause e conseguenze della scarsità di acqua e cibo
Il documentario della cineasta statunitense Rachel Lears mette in primo piano i mutamenti climatici e le diverse posizioni della politica americana a riguardo
In concorso alla 26esima edizione del Festival CinemAmbiente di Torino, il finlandese Lynx Man del regista Juha Suonpää racconta la curiosa storia del rapporto di interdipendenza...
Le système total: anatomia di una multinazionale dell’energia Alla 26esima edizione del festival Cinemambiente di Torino, il festival a tema ambiente organizzato dal Museo Nazionale del...
Il primo giorno di proiezioni (e non solo)
A maggio, con il focus sul tema del cambiamento climatico, si concludono le proiezioni e gli incontri del progetto La Scuola in Prima Fila – CinemAmbiente Junior che, a partire...
Mirabilia Urbis, presentato al Festival di CinemaAmbiente 2019, è un documentario scritto e diretto da Milo Adami, un immaginario viaggio a ritroso tra le fotografie, gli...