Due giovani ladri in fuga, un'isola sospesa nel tempo e nello spazio abitata da una strana famiglia. Due mondi apparentemente inconciliabili uniti da un insolito patto...
Il cinema dell’Emilia-Romagna è protagonista alla Festa del Cinema di Roma 2024, con cinque titoli sostenuti dal Fondo Audiovisivo regionale e uno in collaborazione con l'Emilia-Romagna...
Per soli uomini è un documentario del 2014 diretto da Elisabetta Sgarbi, con Gabriele Levada, Claudio Candiani e Giorgio Moretti. Per soli uomini è l’ennesima dimostrazione...
Verrà proiettato in anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Freestle Nino Migliori, La Festa che rovescia il mondo per gioco, il secondo film...
Quentin Tarantino sarà a Milano il prossimo 7 aprile, per salutare il suo pubblico e firmare le copie del suo nuovo libro Cinema speculation, disponibile dal...
La regista e editrice e le sue considerazioni sul rapporto tra libri e cinema.
Paulo Coelho – La mia Transiberiana, diretto e prodotto da Elisabetta Sgarbi, sarà disponibile dal 29 novembre sulla piattaforma streaming Nexo+. La messa in onda del...
Consegnato a Karine Tuil il premio Kineo per il romanzo Le cose umane.
Alle Giornate degli Autori ce n’è per tutti i gusti (musicali) grazie anche al programma delle Notti Veneziane – L’Isola degli Autori, voluto e costruito assieme...
Betty Wrong con Rai Cinema presenta I NOMI DEL SIGNOR SULČIČ un film di ELISABETTA SGARBI In uscita nelle sale Giovedì 7 febbraio in occasione del Giorno del...
Appunti discontinui e cinefili. Uno sguardo sul cinema d’autore. Rubrica a cura di Maria Cera