Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Preparati a rivivere la pazza BroZone con Poppy, Branch, Viva e Tiny Diamond nel film di DreamWorks Animation Trolls 3 – Tutti insieme disponibile in Edizione...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Al suo secondo lungometraggio, Fabio Mollo azzarda, attraverso la messa in scena di una storia funambolica, una scommessa sul futuro, malgrado il disfattismo imperante. Luca Marinelli...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo aver portato la saga oltre i 7 miliardi al box office mondiale, il successo dell’estate Fast X arriva in dvd, Blu-ray, 4K UHD e Steelbook...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Non lasciarti sfuggire Jurassic World – Il Dominio, con oltre 14 minuti di girato mai visto, un inizio alternativo, più dinosauri e più azione nei formati...
Downton Abbey II: Una nuova era, dopo l’uscita nelle sale, è disponibile dal 14 luglio 2022 in Dvd e Blu-ray con Universal Pictures Home Entertainment. Dal...
Lo chiamavano Trinità… torna al cinema in versione restaurata grazie alla Cineteca di Bologna. Il film di E.B. Clucher (nome d’arte dell’italianissimo Enzo Barboni) ha trasformato...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Horrible Tapes provvede ad arricchire la propria library di chicche e rarità dedicate ai fan del bizzarro e della celluloide di genere a basso costo rendendo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo aver distribuito in dvd, The children, Jesse James meets Frankenstein, The horrible house on the hill e i cult diretti dal maestro del trash Ed...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
È un vero e proprio Natale da paura quello che Spaghetti Pictures Italia ha riservato ai fan dell’horror su celluloide, grazie alla collana Horrible Tapes, per...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo l’uscita in dvd di The children, Jesse James meets Frankenstein e The horrible house on the hill, tutti resi disponibili su supporto dvd sia in...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dopo l’uscita in dvd di Supermarket horror, Spookies e Sola… in quella casa, Spaghetti Pictures Italia prosegue il proprio lavoro di riscoperta su supporto digitale di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il Jason Bourque che, tra un Tentacoli sulla città e un La giustizia di una madre, vanta una carriera ventennale in ambito televisivo. Il Bourque che...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Da un’idea di Alberto Moravia, dal quale già aveva attinto tre anni prima per mettere in piedi il suo Racconti romani, è stato il penultimo...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
L'impegno morale di Germi si accosta allo scetticismo di Gadda: il regista non tradì lo spirito del romanzo, ma lo rielaborò alla luce del suo sanguigno...
Il regista de Il traditore nel 1986, coadiuvato dallo psichiatra Massimo Fagioli, realizzava un film in cui si tentava di pensare il "desiderio" nella sua dimensione...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Overlord è un piacevolissimo e ben fatto b-movie, che strizza l’occhio ai vari Dead Snow, The Frozen Dead e Zombie Lake. La fotografia e il montaggio danno un tocco...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Pierfrancesco Campanella, sul finire degli anni Ottanta, riuscì a scattare la fotografia esatta, sebbene attraversata dai toni graffianti di una satira scanzonata, di una generazione di...
Il giovane Alessandro Capitani (1980) esordisce nel lungometraggio con un film che funziona, laddove tra umorismo, melò e l’iconografia tipica del cinema on the road, In...
Girl è l’ottimo esordio nel lungometraggio di Lukas Dhont, giovanissimo regista belga (classe 1991), premiato con la Caméra d'Or al Festival di Cannes del 2018 e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Vincitore di tanti, prestigiosi premi, Sami Blood, l'opera prima della svedese Amanda Kernell, è un piccolo e potente film che pone efficacemente in essere la questione...
Reduce dal grande successo di critica e pubblico di Diavolo in corpo (1986), Marco Bellocchio, proseguendo nel solco di un cinema che s’inabissava nell’analisi di alcune...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Un altro bel colpo messo a segno da Shockproof, la giovane casa di distribuzione per l’home video, che recentemente ha reso disponibile per il mercato italiano...
Con un utilizzo disinvolto e assai dinamico della macchina da presa, che non di rado si produce in suggestivi carrelli e piani sequenza, Mario Almirante conduce...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Dostoevskij non esitò a definire Anna Karenina «il capolavoro assoluto della letteratura del XIX secolo». Cimentarsi con un’opera letteraria come Anna Karenina, senza mortificarla, impoverirla o...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Con Il momento della verità Francesco Rosi volle restituire il vero volto della Spagna dell’epoca, soffocata da un regime (quello franchista) che impediva ogni libertà individuale...
Il ritorno dei morti viventi, audace lungometraggio che, a metà degli anni Ottanta, rivisitava in chiava ironica l'iconografia del genere cinematografico degli zombi inaugurato dal maestro...
Più che un redivivo Cristo, il personaggio di Comencini sembra una riproposizione del principe Myškin de L’idiota di Dostoevskij, un uomo incapace di fare del male....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il cinema di Davide Alfonsi e Denis Malagnino comporta slittamenti linguistici, culturali e di senso indirizzati verso una salutare ‘riduzione’, un’essenzialità liberata dagli orpelli di un...
Giuseppe Caporicci, detto "Otello", nel 1948 diventava il proprietario di Otello alla Concordia, lo storico ristorante situato nel centro di Roma in cui, negli anni a...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Nato cinematograficamente collaborando con due giganti del cinema italiano, quali Luchino Visconti (in Ossessione, di cui firmò anche la sceneggiatura) e Roberto Rossellini (in Desiderio), Giuseppe...
Montparnasse femminile singolare è innanzitutto e per lo più l’efficace messa in scena di un romanzo di formazione ai tempi della società liquida. Premiato con la...
Un conto è accostarsi alla questione dei flussi migratori attraverso l'asettica cronaca quotidiana dei mezzi di informazione, un altro, invece, è trovarsi di fronte il "volto...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Sceneggiato da due veterani del nostro cinema, quali Sergio Amidei e Luciano Vincenzoni, Copacabana Palace di Steno è uno di quei rari film in cui davvero...
Al netto della chiara stigmatizzazione della grettezza, della mediocrità e dell’insensatezza della cultura piccolo-borghese, ciò che fa la differenza in Katzelmacher è l’algida estetica prodotta dallo...
Al di là della retorica apologia del femminile, realizzata attraverso il riposizionamento della figura di Maria Maddalena, a funzionare davvero nel buon film di Garth Davis...
Al Pacino più che mettere in scena la Salomè di Wilde pare abbia elaborato un saggio critico su di essa, meditando sulla potenza di un testo...
Provincia violenta di Mario Bianchi può senz'altro essere ritenuto uno degli ultimi, gustosi poliziotteschi, che non mancherà di incantare gli amanti del genere. Con l'indimenticabile Lino...
Ugo Tognazzi ne Il fischio al naso, secondo film da lui interpretato e diretto, si scaglia contro un mondo alla deriva, senza ideali di riferimento, in...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Marco Ferreri mette in scena il tempo emotivo di un rapporto intensissimo, donando, attraverso il suo sguardo, un incalcolabile valore aggiunto al celebre romanzo di Dacia...
Fabio Bobbio è un autore rigoroso, che non si lascia intimorire dalla paura di non compiacere il pubblico, rivendicando una propria cifra stilistica che, a conti...
Nel 1993 Aurelio Grimaldi realizzava La ribelle, trasponendo sul grande schermo un suo romanzo, Storia di Enza. A impreziosire una storia di formazione intensa e dura,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Il cinema non dovrebbe mai rinunciare a una delle sue principali prerogative: testimoniare, denunciare e risvegliare le coscienze. L’esodo, esordio alla regia di Ciro Formisano, offre...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Monicelli ne La mortadella mostra l’altra faccia dell’America, quella dei sobborghi cenciosi, abitati da reietti e diseredati, gente che vive di espedienti, alla giornata, fatalmente esclusa...
Il cinema di Andrea Segre si rivela ancora una volta necessario: ne L'ordine delle cose sono messe in scene le varie operazioni che il governo italiano,...
Tra il Fëdor Dostoevskij de I fratelli Karamazov e le atmosfere inquietanti del cinema di Alfred Hitchcock, Sergio Rubini mette in scena un film atipico e...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Tratto dal romanzo omonimo di Albert Simonin, Grisbì di Jacques Becker è uno dei migliori noir francesi in assoluto: con stile secco e rapido, vengono tracciati...
Non è esagerato affermare che Ballando ballando sia il film di Ettore Scola più riuscito dal punto di vista registico. Il cineasta di Trevico realizzò un'opera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Metti insieme due veterani, entrambi premiati con l’Oscar, quali Robert Duvall e Sissy Spacek, e un fuoriclasse non allineato, come Bill Murray, e otterrai The Funeral...
L'amour violé (1978) di Yannick Bellon incanta dalla prima all’ultima inquadratura. Il film affronta con un realismo mai osato in precedenza la questione degli abusi sessuali,...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Fredde e precise rasoiate segnano la pelle di alcune, indifese vittime, tracciando itinerari misteriosi, simboli oscuri da decifrare: Lo strano vizio della signora Wardh è un’opera...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Vincitore del Grand Prix Speciale della Giuria, della Queer Palm e del Premio FIPRESCI alla scorsa edizione del Festival di Cannes, e selezionato per rappresentare la...
Vincitore dell'Orso d'Argento per la migliore sceneggiatura al Festival di Berlino del 2017, Una donna fantastica di Sebastián Lelio, prodotto da Fabula, la casa di produzione...
Vincitore del Premio del Pubblico della IV edizione de Il Mese del Documentario, Un altro me di Claudio Casazza, affrontando lo spinoso tema dei reati sessuali,...
The Beguiled (L’inganno) si pone nei confronti dell’originale di Don Siegel, La notte brava del soldato Jonathan (1971) - in cui la vittima sacrificale era Clint...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio.
In occasione della ricorrenza del 25° anniversario Sony Pictures pubblica in home video un’edizione speciale di Codice d'onore contenente un blu ray e la versione in...
Jodorowsky è tornato dopo tanto tempo (il suo film precedente era Il ladro dell'arcobaleno del 1990), ma gli anni passati non ne hanno scalfito la fantasia,...
‘La telecamera ruba l'anima’: fu proprio con queste parole che Guido Ceronetti, nei primissimi anni novanta, scoraggiò la proposta di un film-documentario sulla sua figura e...
Atomica Bionda, interpretato da una muscolare e malinconica, quanto superba, Charlize Theron, è un intelligente film che, cavalcando astutamente un’iconografia e un genere assai accattivanti, offre...
Insignito del premio per il Miglior Attore (Nicola Nocella) allo scorso Festival di Locarno e del Grand Prix du Jury del Festival del cinema italiano di...
Lasciarsi sedurre dalla dimensione psicologista del sesto lungometraggio di Denis Villeneuve comporterebbe un fatale impoverimento dell’ampio respiro che lo informa. Enemy è prima di tutto un...
Al netto della consistenza filosofica, che pure non manca, a fornire un incalcolabile valore aggiunto a The whispering star è l’energia poetica che trabocca da ogni...
Se non si mette subito bene a fuoco chi sono i cani del titolo, e, soprattutto, non si comprende il loro ‘cannibalismo’, si rischia di non...
Un’intensa e preziosa testimonianza, non c’è che dire: Damian Pettigrew, regista, sceneggiatore, produttore, scrittore, nonché autore multi mediale canadese, nel 2002 realizzava uno straordinario documentario su...
Il raffinato clima d’inquietudine che lentamente, ma inesorabilmente, monta in The Witch, penetra chi guarda come una lama affilata. Il giovanissimo Robert Eggers mette genialmente a...
A rivederlo dopo tanti anni Sotto il vestito niente (1985) affascina ancora, perché restituisce un interessante ritratto antropologico della Milano "da bere" di quegli anni, oltre...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Grazie a una messa in scena a tratti maestosa, imponente, mai vista prima, World War Z riesce nella difficilissima impresa di rivitalizzare un genere parecchio abusato,...