Il cortometraggio Datsun del 2021, diretto da Mark Albiston, è una delle opere internazionali in concorso al Sentiero Film Factory di Firenze, in corso dal 12...
Cala il sipario sulla 9ª edizione del Cisterna Film Festival, svoltasi dal 21 al 23 luglio presso la corte di Palazzo Caetani. Una kermesse che sebbene...
Finalista con il suo corto chiamato Till I pass out (2023) alla nona edizione del Cisterna Film Festival, la regista ucraina Kateryna Eugenievna Holovko propone un...
Périphérie di Thibault Bru, segue il viaggio in macchina di Eva e Soraya sulla tangenziale parigina, mentre aspettano un lieto evento, finché Eva non si apre...
Big Bang è un cortometraggio franco-brasiliano distribuito da Les Valseurs e diretto da Carlos Segundo. Chico, un uomo affetto da nanismo, è il protagonista del racconto....
Direttamente dalle Filippine arriva questo sfavillante cortometraggio in concorso alla nona edizione del Cisterna Film Festival. L’ultima opera del regista e attore Kurt Soberano è una...
Il tempo (esattamente 24 ore) può essere fondamentale nella vita di un individuo. Lo sa Michalis, il protagonista, che si trova a fare i conti con...
É giorno. Fa freddo. Un uomo scende dall’auto, attraversa un cortile, s’imbuca in una struttura ed entra in una stanzetta, arredata con niente. Si sente una voce...
Il primo cortometraggio di finzione di Alcibiade COHEN “Domar” su Maria, è in concorso alla nona edizione del Cisterna Film Festival in programma dal 21 al...
Il Cisterna Film Festival (di cui siamo orgogliosi di poter essere media partner), porta cortometraggi provenienti da tutto il mondo a Cisterna di Latina, una cittadina...
Diretto da Guilherme Daniel, “Applause” (“Aplauso” in lingua originale) è un cortometraggio portoghese del 2023 distribuito da Mailuki Films e presentato alla nuova edizione del Cisterna...
Alcune proposte che possano servire da traccia per approfondire la storia palestinese
Premio alla Migliore Regia nella selezione di corti italiani della Settimana Internazionale della Critica di Venezia 75, Gagarin, mi mancherai (2018) di Domenico De Orsi è...
Un cortometraggio, Fauve (2018) di Jérémy Comte dal sapore dolceamaro, in cui lo svago dei due piccoli protagonisti evolve ben presto in una situazione drammatica che non...
L’importanza della parola è data dal suo essere una struttura peculiare dell’essere umano. Lo diceva già Aristotele quando argomentava che la parola serve ad indicare l’utile...
Alessandro Di Gregorio descrive una frontiera molto differente: l’Italia vista come confine dai profughi che ogni giorno si imbarcano in un viaggio tra la vita e...
Alla quinta edizione del Cisterna Film Festival, il cortometraggio Laissez-moi danser vince il premio per la migliore interpretazione di Camille Le Gall. Lei e la giovane...
Joanne (Rachel Shenton) è un’insegnante a domicilio, chiamata per istruire la piccola Libby (Maisie Sly), quest’ultima sordomuta e per la famiglia con evidenti problemi di apprendimento. The...
Nefta Football Club di Yves Piat ha il merito di saper divertire e di coinvolgere lo spettatore nel migliore dei modi, grazie alla sua continua evoluzione...
Alla fine la selezione si è ristretta a 17 titoli, che sono stati sottoposti alla giuria composta da Selene Caramazza, Emanuela Mascherini, Toni Trupia, Susanna Pellis...
Il Cisterna Film Festival è giunto alla sua quinta edizione. Quali sono state le novità rispetto alle edizioni precedenti? Già da due anni dedichiamo il Festival...
Ospiti e giuria: ecco chi sarà presente alla quinta edizione del Cisterna Film Festival Dal 18 al 21 luglio, presso il cortile di Palazzo Caetani...
Alla quinta edizione del Cisterna Film Festival, nella sezione, collaterale al concorso, Altre Visioni, il cortometraggio spagnolo della regista Nayra Sanz Fuentes, Sub Terrae, porta lo...
Il regista iraniano preferisce la dimensione del piccolo e del quotidiano, raccontata così come si presenta innanzi alla sua macchina da presa, dimostrandosi estremamente rispettoso verso...
La selezione ufficiale 2019 è composta da cortometraggi provenienti dai più importanti festival internazionali e dai principali premi mondiali e nazionali, ma anche da alcune opere...
Poesia e difficoltà dell’infanzia, del crescere e del vivere in famiglia, sono riflessi con grande efficacia nel cortometraggio El niño que quería volar, vincitore del V...
L’associazione culturale MOBilitazioni Artistiche, impegnata sul territorio della Regione Lazio, nella promozione e nella formazione culturale, organizza il Cisterna Film Festival – Festival internazionale del cortometraggio...
La seconda edizione del Cisterna Film Festival – Festival Internazionale del Cortometraggio si è conclusa domenica 21 agosto dopo tre speciali serate di proiezione che hanno...
La prima edizione del Cisterna Film Festival – Festival Internazionale del Cortometraggio, organizzato dall'Associazione Culturale MOBilitazioni Artistiche e con la direzione artistica di Cristian Scardigno, sta...