Riscopriamo insieme Febo Mari, attore e direttore di teatro e attivo durante l'epoca d'oro del cinema muto.
Le 'Giornate del Cinema Muto' 2024: cinema e cultura a Pordenone.
Una piccola perla sottomarina
Sorok Pervyi (Il quarantunesimo) è un film del 1926, girato nell’allora Unione Sovietica da Yakov Protazanov. Tra i registi sovietici più conosciuti degli anni ’20, è...
Il programma delle Giornate del Cinema Muto di Pordenone, che tornano al Teatro Verdi dal 7 al 14 ottobre 2023 con eventi speciali, retrospettive, è stato preparato dal direttore...
Evento di Cinema Muto Moderno in Jazz e il vernissage della mostra “Pellicole Marguttiane”, raccolta di film amatoriali e foto dal 1905 di Roma e le...
Sono passati 93 anni dalla prima proiezione del film sul vampiro più famoso della Storia del Cinema. “Nosferatu” di Friedrich Wilhelm Murnau fu proiettato il 5...
LA STORIA DEL CINEMA raccontata da Taxidrivers.: dai tentativi documentaristici dei fratelli Lumiere alle fantasmagorie di Melies, dai pioneristici esperimenti di film narrativo ai classici di...