La recensione del film d'animazione
Il viaggio folle e satirico attraverso l'America interpretato da Talia Ryder
Lazio Cinema Lab è il nuovo avviso della Regione Lazio con l’intento di rafforzare e migliorare la competitività delle Piccole Medie Imprese del Lazio che svolgono attività di...
Distribuito dalla piattaforma V Channels di Mario Nicolò Messina, The Book of the Dead (o Book of the Dead in Italia) è un horror indipendente che segna l’esordio alla regia del...
9 miliardi di visualizzazioni. Più di 25 milioni di iscritti. Il cinema indie é tornato
L’European Film Market, uno dei principali luoghi d’incontro dell’industria cinematografica internazionale, ha salutato i primi mesi del nuovo anno con un grande entusiasmo. Impressionante il numero...
Prodotti che suggeriscono il potenziale della cinematografia asiatica.
Kindik Ene è il nuovo film del Kyrgyzstan presentato quest’anno al RIFF (Roma Indipendent Film Festival). La storia Il cortometraggio Kindik Ene (22 minuti) racconta le difficoltà...
L'autore racconta la propria commedia sociale, brillantemente scorretta
In esclusiva su Taxi Drivers il direttore del RIFF Fabrizio Ferrari racconta l' edizione 2021
L'ÉCU Film Festival si è svolto dal 9 all'11 aprile 2021, presentando una serie di titoli tra i migliori del cinema indipendente.
Tra le categorie in concorso al Rome Independent Film Festival anche quella dei cortometraggi d’animazione. Dieci titoli indipendenti in grado di dare il proprio contributo al...
In Giulia di Ciro De Caro Rosa Palasciano è una donna alla ricerca di se stessa in un mondo privo di certezze. In esclusiva per taxidrivers.it...
Il regista israeliano Nadav Lapid sarà Presidente della Giuria della 17 edizione delle Giornate degli Autori, a Venezia dal 2 al 12 settembre. Presidente di Giuria:...
Il Festival CinemaZERO, giunto all’edizione numero 12, promuove da sempre un’idea radicale di “cinema zero”, fondata sull’autonomia dell’autore: opere autoprodotte, e personali, realizzate con i mezzi...
Le associazioni SystemOut e ArtInMovimento proseguono la loro opera di sensibilizzazione nei confronti del cinema indipendente. In attesa della VII edizione del Torino Underground Cinefest, un...
Non solo film a Matera durante la rassegna che si intitola: VI Meeting del Cinema Indipendente e che si svolgerà Dal 15 al 19 Marzo 2017....
Movieday presenta Il primo festival itinerante per promuovere le opere dei nostri migliori registi indipendenti
In partenza la quinta stagione della trasmissione radiofonica via internet dedicatra al cinema. Recensioni dei film in sala, news, rubriche, ospiti ed interviste, con un "orecchio"...
52 opere cinematografiche da tutto il mondo, tra lungometraggi, cortometraggi, documentari e proiezioni speciali. Venerdì 4 Settembre, l'evento di pre apertura sarà dedicato alle arti marziali...
Il Festival dei corti underground, giunto alla sesta edizione, si svolgerà a Catania nei giorni 7, 8, 14 e 15 ottobre 2015. Le opere dovranno pervenire...
La vasta offerta di questa innovativa piattaforma si arricchisce di nuovi titoli provenienti dalla library di Istituto Luce Cinecittà, uno dei principali attori nel settore cinematografico,...
Dal 5 al 13 settembre 2015 torna il grande cinema indipendente internazionale con il Salento International Film Festival, che concluderà a Tricase il tour mondiale che...
Per il terzo anno consecutivo torna a Roma il Festival del Cinema Veramente Indipendente, l'unica rassegna di cortometraggi libera da case di produzione, giurie, selezioni, finti...
La 33a edizione di Bergamo Film Meeting è alle porte (7-15 marzo), un festival internazionale da sempre attento alla riscoperta dei grandi classici del passato, con...
Peter Marcias è un giovane regista italiano che da anni si occupa di cinema realizzando documentari e lungometraggi di fiction. Nato ad Oristano, ha studiato cinema...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
'Ogni maledetta domenica' compie quattro anni di viaggio nel cinema indipendente. Festeggia anche tu, venerdì 5 dicembre h. 19:00 al cineclub Detour in via Urbana, 107...
Al via il 20 novembre presso la struttura della Coop. Teatro Crest di Taranto, Future Movie Factory un Laboratorio dal Basso incentrato sulle competenze nella produzione...
Filmmaker è lieto di invitare giornalisti e professionisti del settore a prenotare il proprio accredito alla prossima edizione del festival, che si terrà a Milano dal...
Analisi politica del cinema. Rubrica a cura di Pasquale D’Aiello
Il Retro Film Festival è alla sua seconda edizione e si svolgerà a Perugia dall'8 al 13 Maggio 2012. L'evento verrà realizzato grazie alla partecipazione del...