Il dramma in bianco e nero di Paola Cortellesi continua a raccogliere consensi anche fuori dall’Italia. C’è ancora domani conquista anche la Cina, dove è stato...
Ispirato a una storia vera, il film racconta di un allenatore di ping pong che deve riportare la squadra nazionale cinese ai vertici dei Campionati Mondiali,...
La riconquista di un territorio perso è l’apice di un gioco di potere, fatto di inganni e tradimenti
L’inerzia e l’indolenza di due giovani, che si crogiolano dentro a spessi piumini invernali, accusando un male di vivere troppo precoce
Gentile e moderato. Impacciato nei modi, ma mai disonesto.
Un omaggio alle famiglie le cui battaglie sono nascoste dietro ai muri degli ospedali e nei silenzi di una società che tende ad affrontare la malattia...
Vanessa Hope ci svela la realtà di un piccolo gioiello di democrazia, Taiwan, e della sua condottiera coraggiosa
Nella Cina dei nostri giorni il dispiegamento di videocamere di sorveglianza ha raggiunto livelli distopici. Dal racconto dell’incubo vissuto da tre famiglie in Cina, Zhang Jialing...
Una storia commovente al Far East Film Festival
Nel corso di questo finesettimana, la Cina è diventata il più grande mercato al mondo per il film Il ragazzo e l’airone. Secondo quanto riportato su...
Happy Together: il classico sudamericano di Wong Kar Wai che indaga sentimenti, solitudine e compromessi con una delicatezza travolgente
Eat Bitter è un documentario di Pascale Appora Gnekindy e Ningyi Sun, in concorso al Festival Visioni dal Mondo nella sezione internazionale. Eat Bitter porta le...
Un viaggio nel tempo e nello spazio tra le parole proibite del linguaggio della ribellione silente.
La cinematografia cinese e il linguaggio della Terra di Mezzo
Guida ai migliori film prodotti ad Hong Kong e Taiwan
Kung Fu Panda 4 – Arriva nel 2024 il nuovo capitolo con Jack Black! Cosa sappiamo su Kung Fu Panda? Ne è passata di acqua sotto...
Nella notte tra il 27 ed il 28 luglio del 1976, la città cinese di Tangshan venne distrutta da un devastante terremoto - il più rovinoso...
Sarà stato l’effetto Squid Game coreano a rendere ancora più agguerrita la Cina? Il quinquennio 2021-2025 corrisponde ad un nuovo programma di sostegno dell’industria cinematografica cinese....
Kaili Blues ci accompagna nel mondo del sogno e della memoria. Su Prime video
La quinta opera in concorso al 67° Taormina Film Fest è di Yumo Luo.
In concorso all’Asian Film Festival e in proiezione il 20 giugno, The Waste Land di Wang Meng è una dolente rappresentazione di una società demolita nell’aspetto...
Presentato nella sezione Contemporary Lives del Biografilm Film Festival, Earth: Muted di Åsa Ekman, Oscar Hedin e Mikael Kristersson è un documentario, ambientato sulle montagne di...
Pinocchio di Matteo Garrone ha esordito nei cinema della Cina nel momento più appropriato: il 1° giugno, la Festa dei Bambini. Una data strategica per favorire...
Cristiano Bortone, regista produttore e pioniere, verrebbe quasi da dire. Ad oggi è tra gli italiani più in vista nelle relazioni con la Cina per via...
Friends: The Reunion ha esordito anche in Cina come nel resto del mondo in data 27 maggio. Friends: The Reunion di Ben Winston è una produzione...
Si terrà dall’11 al 20 giugno la 24esima edizione dello Shanghai International Film Festival 2021, l’evento festivaliero più importante della Cina, e molti sono i film italiani coinvolti. Nella...
Si chiama Jia Ling, classe 82, è cinese ed è la regista donna che ha sconfitto tutti i record al botteghino, compresi quelli della Wonder Woman...
Battaglia ancora aperta tra Chloe Zhao e i suoi due titoli dell’anno, Nomadland e il prossimo Eternals, dal momento che il suo Paese di origine, la...
Nell’era d’oro del cinema di Hong Kong, si sfornavano ben 300 film all’anno. I volti di Bruce Lee e Jackie Chan, Michelle Yeoh e Donnie Yen...
Torna alla distribuzione nelle sale cinesi la versione rimasterizzata in 4K e Dolby Atmos dell’opera omnia di Peter Jackson, tratta dai romanzi di J. R. R....
Il documentario sostenuto da James Cameron sui cinesi sopravvissuti al Titanic: ne abbiamo parlato con il regista Arthur Jones
An Elephant Sitting Still presentato nella sezione Forum alla Berlinale è stato sicuramente uno dei film più potenti del 2018 e uno dei più grandi esordi...
Dopo i premi vinti alla sessantanovesima edizione della Berlinale, per le migliori interpretazioni maschile e femminile, e una serie di altri riconoscimenti internazionali, So long, my...
Una rappresentazione puntualmente efficace di come se la cavi il mondo gay in Cina, una volta che decide di fare outing. Nella mia famiglia di Hao...
In concorso al 38° Torino Film Festival, l’opera prima di Mian Mian Lu, Mickey on the road, è il viaggio di formazione colorato e ritmico di...
Muri collassati e mattoni sbriciolati, interrotti da una foresta di piante selvatiche e terreno incoltivabile: un tempo lì c’era un villaggio, una comunità. Poi, si è...
Dopo aver allietato grandi e piccoli con un’infinita selezione di cortometraggi d’animazione e per bambini, in programma ogni sera prima del film in anteprima, l’edizione numero...
Nonostante le limitazioni anti-Covid19 non abbiano consentito la partecipazione degli ospiti internazionali all’Umbria Film Festival, questo non ha impedito la visioni di film internazionali in anteprima...
Partendo dalla storia della sua famiglia, One Child Nation di Nanfu Wang e Jialing Zhang testimoniano con commozione gli effetti della morsa della politica del Figlio Unico sulla vita...
Il documentario di Davide Crudetti, Mingong, non fornisce solo un interessante spaccato di una Cina meno conosciuta, ma costituisce anche l'ennesima testimonianza della necessità che qualcosa...
Il cinema di Hong Kong si sta dimostrando un termometro sociale particolarmente fedele del clima surriscaldato del momento. Gli scossoni socio-politici degli ultimi anni hanno chiaramente...
Da quando la nuova Legge sul Cinema è entrata in vigore il 1° marzo in Cina, gli operatori del settore sono divisi. E un grande abisso...
Non che se la passassero bene prima, ma i filmmakers cinesi dal 1° marzo 2017 si troveranno a battagliare con la nuova legge sul Cinema approvata...
Il 28 febbraio 2015 verrà ricordato per qualche anno in Cina. È la data in cui è stato pubblicato su diversi portali il documentario Under the...
Chinese Independent Cinema: Focus sulla Cina con lungometraggi, corti, videoarte, la masterclass del grande documentarista Wu Wenguang e ospite l'attore- feticcio di Jia Zhangke, Wang Hongwei
Indie, censure e talenti di Cinema Cinese. Rubrica a cura di Rita Andreetti
L'esordio al cinema di finzione di Andrea Segre è una storia ovattata sull'innocenza dei sentimenti vissuta in un meccanismo ove la scelta non esiste. Una riflessione...