Dopo poco più di un anno, dalla presentazione alla 18esima edizione della Festa del Cinema di Roma, arriva l’annuncio ufficiale di Minerva Pictures della pubblicazione su...
Grazie a Italian Film Festival Berlin arriva in Germania il nuovo film di Tornatore dedicato a Morricone!
Tratto da due novelle de I racconti romani di Alberto Moravia, Risate di gioia di Mario Monicelli è l'unico film in cui Anna Magnani e Totò...
Nelle mani di John Cassavetes il cinema si è trasformato in un vero e proprio bisturi della coscienza individuale e collettiva. Impietoso sì, ma anche impregnato...
La ragazza del titolo è la splendida Ornella Muti: la sua cristallina bellezza invade lo schermo, estasiando lo spettatore. Pasquale Festa Campanile traspone il suo omonimo...
Dopo Le onde del destino, Idioti e Dancer in the dark, un’altra provocatoria parabola del regista danese sullo sfruttamento, l’avidità e la ferocia degli esseri umani....
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
Giuseppe Tornatore esordì in pompa magna nel 1986, con un film complesso nella struttura, un affresco feroce e significativo dell’ascesa del boss Raffaele Cutulo, capo indiscusso...
Anatomia di un omicidio (Anatomy of a Murder) è un film del 1959 diretto da Otto Preminger, tratto dall'omonimo romanzo di Robert Traver. Assieme a La...
In Buffalo ‘66, probabilmente la sua opera più significativa, Gallo lascia filtrare la miseria di un mondo che opprime, per la freddezza e l’incapacità di reale...
L'ottavo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: il nuovo cinema statunitense a cavallo tra la fine degli anni '60 e gli inizi degli '80,...
Nel consueto spazio di Via F. De Magistris 21 al Pigneto, ALPHAVILLE Cineclub, con il Patrocinio del Municipio 6 ed il contributo del Centro Anziani di...
Tante le anteprime europee e mondiali in programmazione per la XI edizione del Rome Independent Film Festival, che si terrà dal 12 al 20 Aprile presso...