Gli antichi greci utilizzavano uno schema ben preciso per definire ciò che oggi conosciamo come tragedia. O meglio, per definirne lo sviluppo. In parole poverissime, bisogna...
Arancia meccanica (A Clockwork Orange) è un film del 1971 diretto da Stanley Kubrick. Tratto dall'omonimo romanzo distopico scritto da Anthony Burgess, Arancia meccanica è rimasto...
Il Cinema di Kubrick rappresenta uno dei rarissimi casi in cui una poetica autoriale convive con un pubblico eterogeneo
Regista e osservatore della realtà: il Maestro Kubrick
Nel 1971 usciva nelle sale il film Arancia Meccanica (A Clockwork Orange). Oggi, quello che da molti è considerato il capolavoro di Stanley Kubrick, é tornato in...
Oggi Italia 1 dedica la prima e la seconda serata al maestro Stanley Kubrick: si comincia alle 21,20 con Shining (1980), il capolavoro tratto dal romanzo...
Arancia meccanica è un concentrato di esperienze visive, un festival, un prontuario di procedimenti e trucchi cinematografici. Il film, nella varietà di provocazioni «spettacolari» imposte allo...
Anche questo anno, il National Film Preservation Board ha annunciato la lista dei 25 film scelti per essere conservati nel National Film Registry della Biblioteca del Congresso...
Enrico Ghezzi: “Alex è la musica, la suggestione. Alex ci guarda fissi negli occhi nel «primo piano» del film. I suoi occhi ruffiani ci vogliono ammaliare...
Più di trent’anni, una vita o quasi è il tempo trascorso dalla realizzazione del primo glorioso lungometraggio, "Amore tossico", al nuovo progetto cinematografico, "Non essere cattivo",...
La costumista italiana in nomination per "The Grand Budapest Hotel"
L’attore inglese Warren Clarke è morto oggi all’età di 67 anni dopo una breve malattia
Il decimo episodio degli squarci di cinema di Stefano Oddi: un viaggio (in scala inevitabilmente e dolorosamente ridotta) attraverso l'eterogenea prolificità dell'Europa cinematografica post-68. Da Luis...