"Per prima cosa, è giusto chiarire che questa pellicola andrebbe presa per quello che è: un prodotto per l'intrattenimento".
"Kung Fu Panda 2" accorpa nei suoi disegni piacevoli e colorati il meglio del genere tigri, dragoni e pugnali volanti con un taglio decisamente scanzonato ed...
Il celebre personaggio nato nel 1941 dalla fantasia della coppia Joe Simon e Jack Kirby rivive nuovamente sulla pellicola.
"Il secondo tassello di una storia volto a chiudere per sempre (???) una delle serie cinematografiche più amate dai giovani attraverso il ricorso al 3D".
"Honey 2" trova la via del grande schermo e approda nelle sale nostrane nel primo caldissimo weekend balneare di agosto.
Un soggetto sicuramente molto interessante, sia da un punto di vista storico che da un punto di vista umano, quello di “Passannante”.
Opera prima del regista Francesco Maria Dominedò, "5 (Cinque)", purtroppo, è caratterizzato da una sceneggiatura molto debole e molto poco originale.
"L’opera diretta da Davide Tartarini e Simone Cerri Goldstein è facilmente iscrivibile nella categoria dell’horror fatto in casa".
"Realismo post-digitale: una regia temeraria, forsennata e senza respiro. Il confine tra il mondo e la nostra percezione è – finalmente – polverizzato".
Il film offre la possibilità di riflettere sull’oppressione esercitata dall’uomo sulla donna attraverso tradizioni e costumi forniti da 'motivazioni culturali'.
31. Fantafestival. “L’ultimo dei Templari” di Dominic Sena: questo film, interpretato da Nicolas Cage, è un fantasy movie dall’unità narrativa senza troppe pretese, godibile per l’ilarità...
"Michel Petrucciani: questo film racconta la storia di come l'artista francese raggiunse il successo attraverso una volontà incrollabile e la forza della sua personalità."
Giunti al quinto tassello della serie "X-Men", si viene accompagnati in un viaggio alla scoperta dell’inizio di tutto.
"I fratelli Bobby e Peter Farrelly tornano dietro la macchina da presa per trasportare di nuovo il pubblico nel loro vortice di buon cattivo gusto"
"Per chi la ama, Le Guay ci propone una Francia snob e aristocratica e nel contempo suggestivo laboratorio multietnico in continua evoluzione".
"Romain Goupil ‘abbassa’ il punto di vista all’altezza dei bambini per firmare un film politicamente impegnato, leggero nei modi e diretto nelle intenzioni provocatorie".
La coppia Frost/Pegg torna a far ridere il pubblico con un film che garantisce un’ora e mezza di pura evasione e che offre un approccio positivo...
FESTIVAL DI CANNES 2011:I miracoli accadono. Nell’ultimo film di Aki Kaurismäki, presentato in concorso, il lieto fine che riempie gli occhi di speranza non è l’esito...
FESTIVAL DI CANNES 2011: "This must be the place" è il traguardo da cui parte la nuova era del regista partenopeo che ha creduto in se...
"Todd Phillips torna ad occuparsi di un dopo-addio al celibato con il sequel di una delle sue commedie più fortunate".
FESTIVAL DI CANNES 2011: nella storia produttiva del regista danese Nicolas Winding Refn c’è evidentemente un'impronta personale. Egli, pur professatosi sostenitore entusiasta di mondo movies, poliziotteschi,...
"Jodie Foster torna alla regia con un film sulla depressione, in cui cerca di proteggere la famiglia dagli alti e bassi della vita".
"Pur conservando rigore e realismo, la scrittura dei Dardenne perde le caratteristiche portanti che, fino ad ora, avevano contraddistinto il loro cinema".
FESTIVAL DI CANNES 2011:se "Antichrist" era un grido di rabbia e odio, "Melancholia", film gemello e, allo stesso tempo, evoluzione del precedente, è un lamento rassegnato...
Tratto dall'omonimo romanzo, London Boulevard è la storia di Mitchel (Colin Farrell), ex-detenuto appena uscito di prigione e costretto a scontrarsi con il proprio passato.
"A quattro anni da "Pirati dei Caraibi-Ai confini del mondo" Johnny Depp torna a vestire i panni dello strambo Capitan Jack Sparrow, questa volta affiancato da...
"Amici da tutta la vita e soci in affari, Ronny e Nich sembrano non nascondersi nulla l’un l’altro. Nick ricopre il ruolo del marito ideale accanto...
FESTIVAL DI CANNES 2011: lo si attendeva da un pezzo il ritorno di Gus Van Sant, il maestro dei piani sequenza infinti, lenti che bucano lo...
FESTIVAL DI CANNES 2011: Dopo l'annichilente "Incontrerai l'uomo dei tuoi sogni", deprimente rassegna sulla crisi dei rapporti nell'era post-moderna, Allen riprende fiato e architetta un marchingegno...
"Un film prodotto e costruito per un pubblico adolescenziale: giovani che ascoltano Lady Gaga e mangiano gelatine, come i protagonisti del film. Purtroppo, nulla di più!"
"Questo film nasce su una base produttiva low budget. La distribuzione avrà luogo solo in alcune sale particolarmente vocate al cinema indipendente".
"L’ennesima operazione di basso profilo che ha usufruito dei fondi del Ministero per i beni e le attività culturali, in quanto riconosciuta d’interesse culturale"
Dopo il ritorno al noir duro e puro di "Vendicami", Johnnie To firma una commedia romantica squisita che diverte e coinvolge gli spettatori del Far East...
"Il quinto capitolo della saga automobilistica più adrenalinica di Hollywood è costruito rimpatriando sul set non soltanto i principali attori delle puntate precedenti, ma anche lo...
"Un divertentissimo e spettacolare giocattolone iper-cinetico privo di originalità".
"La nuova commedia romantica e popolare di Dario Baldi, con Enrico Brignano e Francesco Pannofino, nelle sale dal 22 aprile".
"Il tanto atteso docu-film su Justin Bieber, noto cantante di pop e R&B ed idolo delle teenager, arriva finalmente in Italia, dopo aver sbancato il botteghino...
Sono gli universali conflitti familiari l'elemento di cui il leggendario duo formato da Stan Lee e Jack Kirby ha tenuto conto per creare "Thor".
"Ci siamo. Dopo più di dieci anni d’attesa, torna l’horror che ha ridefinito le regole del genere a metà Anni Novanta".
Un film complesso l’ultima fatica di Nanni Moretti. Diversi gli strati di lettura che compongono una sceneggiatura in cui il cineasta romano ha inoculato una massiccia...
"I bambini della sua vita" racconta la storia di Alice, una ragazza che ricerca la verità della sua difficile storia familiare. Protagonisti, oltre Alice di cui...
"Duncan Jones dirige un avvincente thriller, esprimendo il concetto possibilista mutuato dalla fisica quantistica con il suo linguaggio asciutto e la sua estetica dell’alterazione".
Qual'è l'avvenire della commedia italiana? "C'è chi dice di no" di Giambattista Avellino potrebbe costituire la traccia delle tendenze future. La recensione di Emanuele Protano.
"A Sud di New York" è una fiaba musicale rivolta ai giovani, affinché non smettano mai di sognare, soprattutto in questi tempi difficili e bui.
"Jennifer Aniston e Nicole Kidman per una commedia divertente, ultraleggera, in cui a farla da padrone è il gentil sesso".
"Fra colpi di stato, dolci e rock 'n' roll, ecco che si sviluppa una dolce e colorata favola per bambini all’insegna stavolta della Pasqua, invece del...
"Un filmetto snob che, per non scadere nei soliti toni masturbatori da sinistra facebookiana, mette in scena una fenomenologia ironica del dittatorello della Standa".
"L’opera terza di Zack Snyder conferma l'incapacità del regista di elaborare un cinema autonomo, in grado di emanciparsi dall'emulazione dei grandi maestri".
"Commedia di genere allineata ed aggiornata agli standard odierni: lei non crede all'amore e lui la insegue. Con Natalie Portman, per la regia di Ivan Reitman".
«"Gnomeo e Giulietta", diretto da Kelly Asbury, che ha firmato grandi film d’animazione come i primi tre "Shrek" e "Kung Fu Panda", è un cartone animato...
"Questa divertente commedia trae ispirazione dalla reale presenza sul territorio irlandese degli stabilimenti dell’azienda farmaceutica americana Pfizer, famosa per la produzione del Viagra...."
"Un buon film, che intrattiene, ma che fa in più occasioni anche riflettere, coinvolgendo lo spettatore".
"Gore Verbinski si dà all’animazione e porta sul grande schermo una divertentissima e gradevole pellicola da gustare in famiglia, che fa il verso allo storico filone...
"Giovanni Veronesi torna al suo Manuale d’amore, giunto al terzo capitolo e questa volta costituito da tre episodi, non quattro come i due precedenti".
«"Unknown" è un thriller psicologico ad alto contenuto d’azione, diretto per il grande schermo dal regista spagnolo Jaume Collet-Serra».
"Per la produzione di Michael Bay, D. J. Caruso costruisce il suo terzo lungometraggio concepito sotto il marchio spielberghiano Dreamworks"
«"Sanctum 3D" non riesce ad andare oltre la spettacolarità e l’estetica dell’immagine».
«Come in "Pranzo di Ferragosto", anche in questo secondo film Gianni Di Gregorio continua a mostrare tutte le sue debolezze e a mettersi a nudo di...
«"Vi presento i nostri" è il terzo episodio di una fortunata serie di commedie destinata a superare il miliardo di dollari d'incasso».