Non sembra fermarsi l'ascesa della star di "The Brutalist", in trattative per un film con DiCaprio.
Premio Oscar 2025 come miglior attore per The Brutalist, Adrien Nicholas Brody ha una carriera che continua a regalargli successi da 35 anni, collezionando più di...
Si continua a parlare degli Oscar e dei suoi vincitori, soprattutto di Anora e The Brutalist con rispettivamente 5 e 3 statuette vinte. La particolarità di...
Nella notte tra il 2 e il 3 Marzo si è svolta la 97ª edizione dei Premi Oscar. Il film a trionfare è stato Anora di...
Lo scorso 7 gennaio 2025, un incendio è divampato nella Città degli Angeli colpendo le colline di Hollywood. Migliaia di acri di terreno sono stati distrutti...
Dentro l'opera indimenticabile di Brady Corbet candidato a 10 Premi Oscar
Manca sempre meno all’attesissima notte degli Oscar 2025, che si terrà nella notte di domenica 2 marzo alle 2:00 del mattino, ora italiana, nello storico Dolby...
Sono stati The Brutalist di Brady Cobert ed Emilia Pèrez di Jacques Audiard ad accaparrarsi i principali premi ai Golden Globe 2025. Al film diretto dal...
Trailer di 'The Brutalist'
L’incertezza caratterizza la corsa all’Oscar 2025 per la categoria miglior attore protagonista. La competizione, infatti, si preannuncia rigida e si concentra su un numero limitato di...
Segnali dall'universo digitale. Rubrica a cura di Francesco Lomuscio
La recensione della pellicola di Wes Anderson in concorso a Cannes
Il pianista (The Pianist) è un film del 2002 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Władysław Szpilman. Il film ha vinto la...
Corbet, membro della giuria della Berlinale, ha scritto il film insieme a sua moglie Mona Fastvold (The World to Come), regista norvegese. The Brutalist: la trama...
Colori irreali, ora acidi ora pastello, movimenti di macchina che seguono i personaggi senza lasciarsi scoraggiare da nessun limite fisico, il tocco fantasioso con cui tutti...
San Paolo: “L’ultimo nemico ad essere annientato sarà la morte”. James Joyce: "La guerra è un incubo da cui tutti noi ci vorremo. risvegliare. Stasera in...
A una settimana dalla sua conclusione (almeno in Italia), gli accaniti spettatori di Winning Time – L’Ascesa della Dinastia dei Lakers potrebbero sentirsi come i loro...
Messo in cassaforte l’anello NBA della stagione ’79-’80, i Lakers tornano alla carica per il back-to-back nella seconda stagione di Winning Time -L’Ascesa della Dinastia dei...
Dopo essere stata distribuita, senza grande clamore, nel 2021 da TIMvision, arriva anche su Disney +la serie Chapelwaite, ennesimo adattamento di un’opera di Stephen King. Dieci...
Ecco il nuovo trailer e il poster di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson In occasione della sua presentazione al Festival di Cannes, Universal Pictures...
Il trailer ufficiale di Asteroid City, il nuovo film di Wes Anderson. A due anni di distanza da The French Dispatch, Wes Anderson torna al cinema...
John Trengove è il regista del dramma in concorso
Un omaggio ad un mondo ormai passato.
Dal regista di American Horror History
Winning Time: L’ascesa della dinastia dei Lakers, su Sky dal 2 Giugno. Arriva su Sky la serie sul decennio che fece dei Los Angeles Lakers la...
Dopo il trionfo di pubblico che era stato Il sesto senso, M. Night Shyamalan aveva diretto due pellicole che non avevano convinto proprio tutti (Unbreakable, 2000...
Magnifica sinfonia sull'orrore della guerra e sull'estasi arcaica e immutabile della natura. Le voci fuori campo diventano un frastagliato di voci interiori, una gamma di emozioni...
Grand Budapest Hotel, un film del 2014 scritto, diretto e co-prodotto da Wes Anderson, ispirato alle opere di Stefan Zweig.
La sottile linea rossa (The Thin Red Line), un film del 1998 diretto da Terrence Malick con George Clooney.
Il bilancio di Cannes 2021 e un resoconto dei film in concorso.
Epix ha presentato il primo teaser trailer della sua prossima serie originale Chapelwaite. Protagonista è Adrien Brody
Woody Allen architetta un marchingegno sofisticato, incantevole, in cui la Parigi attuale e quella degli anni venti si alternano in una staffetta vorticosa, generando un effetto...
Terrence Malick dà corpo a una magnifica sinfonia sull'orrore della guerra e sull'estasi arcaica e immutabile della natura. Le voci fuori campo diventano un frastagliato di...
Ken Loach è convinto che inquadrare un corteo sia ancora bello e importante, che ripetere un vecchio slogan degli inizi del Novecento ("Vogliamo il pane e...
Se in Schindler's List l'immane tragedia della storia era filtrata dal cinema in quanto strumento di nobilitazione della materia, ne Il pianista di Roman Polanski è...
Manhattan Nocturne di Decubellis ricorda le atmosfere del noir americano degli anni Quaranta. Lo dimostra l’uso delle immagini notturne di una Manhattan poco esplorata e piena...
Il pianista (The Pianist) è un film del 2002 diretto da Roman Polański, tratto dal romanzo autobiografico omonimo di Władysław Szpilman. Il film ha vinto la...
Detachment - Il distacco (Detachment), è un film del 2011 diretto da Tony Kaye, con Adrien Brody, James Caan, Christina Hendricks e Lucy Liu
E’ uscita da poco la classifica di Forbes sulle cento celebrità meglio pagate del 2014. Non è che sia così incredibile trovarci anche Jackie Chan
Third Person non è un melodramma classico, è un puzzle narrativo dove ad unire le tre storie vi è l’immaginazione e l’immaginario dell’arte della narrazione, più...
Stasera su Iris andrà in onda un capolavoro di Roman Polanski, Il pianista. Palma d'oro, David di Donatello al film e Nastro d'argento al regista e...
Il kolossal è il film in lingua cinese più costoso mai realizzato. Nel cast, oltre all'autoctono Jackie Chan, troviamo Adrien Brody e John Cusack. Guarda il...
La grande carestia che sconvolse la regione cinese dell’Henan settant’anni fa, intersecata in un conflitto mondiale e ‘locale’ (scontro tra Cina e Giappone), sacrificata a discapito...