Da Venezia 80. L'ultimo lavoro di Bertrand Bonello, con Léa Seydoux e George MacKay. Al cinema
Da Venezia 80 ora su Mubi
Incontro molto interessante con Simone Massi
Arriverà nei cinema italiani il 1 maggio il nuovo lungometraggio del regista ungherese Gàbor Reisz, con protagonisti Adonyi-Walsh Gáspár, István Znamenáke András Rusznák. In sala dopo il passaggio alla 80° Mostra Internazionale...
Lee Hong-Chi passa dall’altra parte dell’obiettivo per raccontare un personaggio sfiduciato dalla vita
Su Netflix dal 20 dicembre, Maestro è l'attesa opera seconda di Bradley Cooper, sulla figura di Leonard Bernstein.
Una commedia dark che è irresistibile twist di avventura e coming of age
Durante la prossima settimana dovrebbe partire il nuovo progetto cinematografico di Valerio Mastandrea, che presentandosi sul red carpet della Mostra del Cinema di Venezia con una...
Il Premio Carlo Lizzani, riconoscimento collaterale della 80ª Mostra internazionale d’arte cinematografica di Venezia, è stato assegnato a Invelle di Simone Massi dagli esercenti italiani più coraggiosi del 2023. Marco Bogani e...
Racchiudere Saverio Costanzo in una sintetica definizione equivarrebbe, in fondo, a ricondurlo all’interno di quegli spazi fisicamente circoscritti dentro i quali si muove gran parte del...
Alle Giornate degli Autori, viene presentata un'opera prima sull'elaborazione del lutto, intitolata Melk.
Edoardo De Angelis è un regista, sceneggiatore e produttore cinematografico napoletano. Prossimo all’imminente Mostra internazionale d’arte cinematografica veneziana, apre la competizione dei film in concorso con...
To kalokairi tis Karmen di Zacharias Mavroeidis è la commedia queer in programma al Lovers Film Festival 202.