The Big Sick di Michael Showalter è una commedia dei buoni sentimenti, tratta dalla storia vera dell'attore comico Kumail Nanjiani
Severina è un’opera che addolcisce il cuore dello spettatore, ammaliato dalla magia delle immagini che Felipe Hirsch riesce a comporre, come un romanzo minimalista moderno. Una...
Il Pardo d'oro del 70 Festival di Locarno è stato assegnato al regista cinese Wang Bing con Mrs Fang. Bella sorpresa il riconoscimento al film horror...
In Atomic Blonde di David Leitch, con una formidabile prova di recitazione, Charlize Theron interpreta un James Bond al femminile. Opera dallo stile fumettistico, dove il...
Gli asteroidi di Germano Maccioni, unica pellicola italiana presentata nel concorso internazionale al Festival di Locarno, è un'opera prima poco convincente. Un film autoreferenziale, appiattito su...
As Boas Maneiras della coppia di registi brasiliani Juliana Rojas e Marco Dutra (autori anche della sceneggiatura e della colonna sonora) non solo sono un altro...
Travis Wilkerson con Did You Wonder Who Fired the Gun? utilizza la scrittura visiva per raccontare una storia personale: l'omicidio di Bill Spann, un nero, compiuto...
Mathieu Kassovitz interpreta un pugile in cerca di rivalsa in Sparring di Samuel Jouy, dramma sugli sconfitti del mondo del pugilato
Charleston, opera prima di Andrei Cretulescu, è una commedia amara che si inserisce nel felice momento della giovane cinematografia rumena. Una storia di due uomini dalle...
Come annunciato in un precedente articolo, prosegue felicemente la partnership tra Taxi Drivers e Festival Scope, una piattaforma online per professionisti e amanti del cinema. Dal 4 al 20 Agosto...
Siamo dalle parti del neo noir con Gemini. Il giovane regista Aaron Katz, già al suo quinto film, racconta una storia con tutti gli stilemi del...
Dal 4 al 20 Agosto potrai guardare ben 9 lungometraggi provenienti dal 70 Festival di Locarno (Cineasti del Presente). Sono disponibili 400 biglietti per film, e...