Bluescreen è un cortometraggio realizzato per l’edizione 2016 del Premio Zavattini da Riccardo Bolo e Alessandro Arfuso. Il progetto è stato sostenuto e prodotto dalla fondazione...
Il debutto alla regia di Taylor Sheridan, sceneggiatore di Sicario e di Hell or High Water, è un thriller dal sapore western sulla nuova frontiera americana....
Probabilmente Un beau soleil interieur, ultima fatica di Claire Denis, è l’opera più preziosa vista al 35esimo Torino Film Festival. Straordinaria interpretazione di Juliette Binoche che...
Al 35° Torino Film Festival nella sezione collaterale After Hours sono state presentate due pellicole con protagonisti gli zombie: Les Affamès del canadese Robin Aubert e...
Most beautiful island segna il debutto alla regia dell’attrice spagnola trentanovenne Ana Asensio. Buon senso estetico ma una sceneggiatura non sempre fluida, per un'opera d'esordio non...
L'attesa performance di Asia Argento aveva tutte le premesse per creare interesse o quanto meno scalpore positivo dopo il tornado mediatico delle molestie sessuali. Ma, purtroppo,...
Dark River di Clio Barnard è un melodramma contemporaneo ambientato nelle campagna inglese dello Yorkshire con al centro un altro personaggio femminile vittima di violenze. La...
Nella sezione Onde si è distinto Verão Danado , debutto del giovanissimo regista portoghese Pedro Cabeleira. Vitalità, ambizioni, emozioni e interessi personali del mondo giovanile seppelliti...
They non è solo un film su un transgender e sulla sua complessa formazione dell' identità. È molto di più: la storia di J è una...
Un bimbo cileno e una donna europea si incontrano e si curano a vicenda percorrendo un tratto della loro strada insieme attraverso i meravigliosi paesaggi cileni....
Il fantasma del palcoscenico è uno straordinario esempio di cinema, tra i primi lavori del cineasta americano Brian De Palma, che rappresenta a pieno titolo una...
The Crescent è un horror metafisco che crea una sottile e costante tensione, con immagini e sonorità che producono una grande suggestione. Lavorando sulla sinestesia tra...
Tito e gli alieni strizza l’occhio al cinema di Steven Spielberg e Robert Zemeckis, restando lontano anni luce dai suoi modelli, e mantenendosi all'interno dello spirito...
Esilarante, frizzante, ma anche dolce fino a diventare in alcuni punti persino commovente, The disaster artist, il nuovo lavoro di James Franco presentato in anteprima al...
Presenza costante del Torino Film Festival, il prolifico regista giapponese Sion Sono torna con un lavoro ancora una volta, e se possibile, più cacofonico, sgargiante e...