Su Mubi sessanta minuti di grande cinema
Alla Festa del Cinema di Roma, In a Land That No Longer Exists parla di libertà e di identità.
Cosa hanno in comune l’Emilia e la Tanzania? Probabilmente molto poco, forse nulla, ma queste due terre, separate da migliaia di chilometri, sembrano molto più vicine...
Nella sezione più glamour della Festa romana, ovvero Grand Public, Educazione fisica si fa notare come una delle più genuine sorprese italiane di tutta la manifestazione...
Una delle grandi sorprese del Festival di Roma
Presentato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma, The Black Pharaoh, the Savage and the Princess è un’altra colorata e morale favola d’animazione firmata...
Utama – Le terre dimenticate è il lungometraggio d’esordio di Alejandro Loayza-Grisi, premiato al Sundance Film Festival 2022 e selezionato per rappresentare la Bolivia agli Oscar 2023....
Reduce dalla vittoria del Premio del Pubblico al Toronto International Film Festival e presentato in anteprima italiana nel programma della Festa del Cinema di Roma e...
Star of Ulsan di Jung Kihyuk è un film drammatico che ha esordito al Busan International Film Festival 2022 e conquistato due riconoscimenti. Il più importante...
Al Concorso Progressive Cinema della Festa romana nr. 17, il film January del lettone Viesturs Kairiss immerge lo spettatore nel 1991, l’epoca in cui la Lettonia,...
Nella sezione Concorso Progessive Cinema della Festa del cinema nr. 17, I morti rimangono con la bocca aperta è l’acuta opera che segna il ritorno in...
Ad Alice Nella Città 2022, nel contesto della Festa del Cinema di Roma, è stato proiettato il lungometraggio Le ragazze non piangono di Andrea Zuliani, scritto...
Dal 20 ottobre al cinema, Black Adam è il nuovo supereroe targato DC Comics, con The Rock.
Nell’ambito della eccezionale retrospettiva che la 17° Festa del Cinema di Roma quest’anno dedica alla splendida coppia di vita ed artistica formata da Paul Newman e...
Weak Hero Class 1 è la nuova serie coreana d’azione scritta e diretta da You Su-min e presentata in anteprima al Busan International Film Festival. Verrà...
Ramona (2022) è l’esordio nel lungometraggio di Andrea Bagney, passato alla 17º edizione della Festa del cinema di Roma. Una pellicola che si rifà molto ai...
Nell’ambito del Concorso Progressive Cinema della 17° Festa del Cinema di Roma, Jeong-sun è un’interessante opera prima coreana che affronta lo scottante problema dei crimini sessuali...
Quando si pensa al cinema Western, tornano subito alla mente i favolosi paesaggi del cinema di John Ford e i meravigliosi anni 60 di Sergio Leone...
Un poliziesco con i volti noti di Sol Kyung-gu e Heo Sung-tae
Alla Festa del cinema di Roma è stato presentato Il maledetto, il nuovo film di Giulio Base. Scritto e diretto da Base, il film è prodotto...
Il dramma Il ritorno, settimo film del regista e sceneggiatore Stefano Chiantini, è stato presentato domenica 17 ottobre al pubblico dell’edizione 2022 di Alice nella Città,...
Brado è un film diretto e interpretato da Kim Rossi Stuart. Prodotto da Palomar e distribuito da Vision Distribution. Tra gli interpreti figurano Kim Rossi Stuart,...
Presentato alla Festa del cinema di Roma nella sezione Free Style, 75 Biennale Ronconi Venezia racconta una generazione convinta di poter cambiare il mondo.
Birth di Yoo Ji young è un film drammatico presentato in concorso nella sezione Korean Cinema Today al Busan International Film Festival 2022 e vincitore del...
Alla 17° Festa del cinema di Roma, nella sezione Freestyle, il documentario La Paz del futuro porta all’attenzione degli spettatori la figura artistica, e di attivista...
Nella sezione del Concorso Progressive della 17° Festa del Cinema di Roma, l’ostico film di genere La tour si rivela certamente una scelta coraggiosa e per...
Foudre di Carmen Jaquier trasuda coraggio e ricerca ad ogni fotogramma
Un Western con un ottimo impatto visivo
Nella sezione Special Screenings della 17° Festa del cinema di Roma, Kordon di Alice Tomassini si presenta come una rilevante testimonianza che la giovane regista italiana...
Apocalittico e controverso film d'esordio di Luc Besson
Django vive, viva Django! Compie dieci anni lo speciale Taxidrivers Magazine dedicato al mito western. Django rivivrà nella serie con Matthias Schoenaerts e Noomi Rapace che...
Tratta dallo struggente romanzo di Daniele Mancarelli, Tutto chiede salvezza affronta con coraggio e senza perdere la tenerezza il tema delicato del disagio mentale giovanile
Con Aftersun, passato in concorso alla Semaine de la Critique del 75° Festival di Cannes, la regista scozzese Charlotte Wells si è mostrata subita dotata di...
Alla Festa di Roma un thriller erotico dalle intense atmosfere claustrofobiche.
Il ritorno in regia del Premio Oscar per The Artist è il Film di apertura di Cannes 2022
Il cinema di James Ivory è subito associato a sofisticati e sontuosi adattamenti di grandi romanzi inglesi come Camera con vista, Casa Howard o Quel che...
Disponibile dal 3 ottobre su Disney+, l'ultima parte di The Walking Dead 11 conclude il discorso cominciato anni fa.
Per i tanti ‘orfani’ di Game of Thrones l‘arrivo di House of the Dragon ha sicuramente rappresentato un evento. L’ultimo episodio dell’ottava stagione di Game of...
Un omaggio al cinema classico hollywoodiano che beneficia dell’energia della scuola di recitazione coreana
Gerald Butler Eroe per caso in un nuovo Film Amazon Prime Video
Il 28 Settembre si è svolta a Milano l'attesissima presentazione di 'Stavamo Bene Insieme', il nuovo docufilm prodotto da DAZN e diretto da Mattia Molinari, con protagonisti i...
Rivisitazione originale del capolavoro di Shakespeare, Rosaline sbarca su Disney+ il 14 ottobre 2022.
La cinematografia cinese e il linguaggio della Terra di Mezzo
Arriva al cinema l'ultimo film diretto da Kinji Fukasaku con la presenza dell'iconico Takeshi Kitano
Il 20 ottobre arriva in sala il documentario La pantera delle nevi, racconto del viaggio paziente e impegnativo di due uomini. Un esploratore ed un fotografo...
Eccole qui le migliori donne dietro la macchina da presa che abbiamo in circolazione: ci aiuteranno a riconoscere ed apprezzare la femminilità e il femminino dell’arte...
Al Cinema il toccante film di Jafar Panahi
aIl racconto di alcuni tra i più noti e cruciali viaggi di Papa Francesco
Dopo la vittoria nella sezione Orizzonti alla 73° Mostra di Venezia del 2016 col documentario Liberami, la regista Federica Di Giacomo è tornata sul Lido alla...
Prison 77 è un film diretto da Alberto Rodriguez, distribuito da Movies Inspired e prodotto da Atipica Films e Movistar Plus. La trama Manuel (Miguel Herràn)...
Una rivisitazione de Il mago di Oz in salsa pop
Nobody’s Hero è una storia corale sorretta da un cast di attori francesi molto convincente, in mezzo al quale svetta, per bravura e notorietà, la celebre attrice...
Un (difficile) elenco di alcuni dei film di quest'anno da non perdere
Edoardo Leo attore e regista del suo quinto film
Presentato alla Mostra Internazionale d’Arte cinematografica di Venezia nel 2019, nella sezione Orizzonti, Madre è un film del regista spagnolo Rodrigo Sorogoyen, che vede protagonisti l’attrice...
Un road movie lungo le strade della Corea
Tornano le tre sorelle di Salem per una nuova, magica avventura
George Clooney e Julia Roberts sono i protagonisti del divertente Ticket to Paradise, dal 6 ottobre in sala.
Le ultime parole del boss é un film che ripercorre, con il ritmo incalzane del noir, la vicenda di Giuseppe Salvia, vicedirettore del penitenziario di Poggioreale,...
Dal Festival di Cannes l'indagine serrata da parte uno zelante giovane commissario
Per la fine di Settembre 2022 sono tante le uscite al Cinema da non perdere: Acqua e anice L’opera prima di Corrado Ceron, evento speciale alle...
Dal 29 settembre in sala, Omicidio nel west end è il classico giallo alla Agatha Christie.
Perchè ‘Tiziano. L’impero del colore’ è un’imperdibile narrazione artistica, umana, imprenditoriale? Ve lo spiegherete da soli andando in anteprima esclusiva al cinema dal 3 al 5...
Dalla Mostra del Cinema arriva su Netflix Blonde di Andrew Dominik
Nelle sale cinematografiche francesi è appena uscito Paris Memories (titolo originale Revoir Paris), di Alice Winocour, presentato al Festival di Cannes 75 nella sezione indipendente Quinzaine...
Su Mubi il film del regista francese François Ozon, Estate ’85 (Été ’85), è stato presentato nella selezione ufficiale della quindicesima edizione della Festa del Cinema...
Alla Mostra del cinema di Venezia 79, largo richiamo ha avuto La farfalla sul mirino, riproposto a cinque anni di distanza dal Far East Festival –...
Un doloroso mix di azione e dramma al femminile con il Premio Oscar Allison Janney
Alcuni Film che hanno denunciato l’orrore dei regimi dittatoriali
Gagarine, scritto e diretto da Fanny Liatard e Jérémy Trouilh, è stato presentato ad Alice nella città. Il film d’esordio dei due registi francesi era uno...
Venerdì 30 settembre presso il Cinema Centrale, nell’ambito del Lucca Film Festival, verrà proiettato fuori concorso il cortometraggio di Mattia Biondi Rivolta e malinconia. Mescolando materiale...
Arriva al cinema con Notorius Pictures Tutti amano Jeanne di Céline Devaux. Una deliziosa opera prima strampalata, poetica, femminile. Che indaga con leggerezza, da una prospettiva...
Per la Giornata mondiale sull'Alzheimer torna nelle sale il film del regista Miroslav Mandić
Il duca bianco continua a stupire anche a 7 anni dalla sua morte in un film imperdibile
Disponibile in streaming su Prime Video dal 16 settembre 2022, Goodnight Mommy è il secondo lungometraggio diretto da Matt Sobel. Basato sulla sceneggiatura di Veronica Franz...
Un umile inserviente, costretto a prendersi cura della madre malata, trova una grande borsa piena di soldi in un armadietto della sauna dove lavora.
Al Festival di Venezia 79, nella sezione competitiva Orizzonti, Victim del regista slovacco Michal Blasco ha saputo ritagliarsi un buon livello di attenzione, riscontrando diversi consensi in sala....
La dimensione del cortometraggio è un mondo cinematografico molto particolare. Un docente che stimo enormemente, Jonny Costantino, dice che, laddove un film può puntare a vincere...
Dal 23 settembre al 2 ottobre 2022 avrà luogo a Lucca la 18ma edizione del Lucca Film Festival, evento di punta del panorama culturale italiano. Venerdì...
Guida ai migliori film prodotti ad Hong Kong e Taiwan
Al Cinema Il ritorno di 'Maigret', autografato da un eccelso Depardieu
Alla Mostra del Cinema di Venezia 79, nella sezione Orizzonti, il film argentino Trenque Lauquen di Laura Citarella è uno dei film che più ha incantato...
Radiofreccia – Il capolavoro d’esordio di Luciano Ligabue. Nel 1998, ormai diventato una rockstar grazie al disco Buon Compleanno Elvis, il cantante italiano Luciano Ligabue tenta,...
Non sappiamo se la storia raccontata nel cortometraggio La Caduta, realizzato dal giovanissimo regista Luca Barera su un soggetto di Luca De Boni, abbia preso spunto...
Con Memory, distribuito da Bim Distribuzione, il regista neozelandese Martin Campbell confeziona un action thriller di buona fattura, in cui il ritmo si mantiene sempre su un...
Addio al grande maestro francese
Il bilancio di un'edizione "normale" e sempre più di ripartenza
The Bride (A Noiva in originale), è un film portoghese della sezione Orizzonti di Venezia 79 che ha suscitato piuttosto scalpore per la scottante tematica trattata...
La parte maledetta. Viaggio ai confini del teatro è un documentario diretto da Clemente Tafuri e David Beronio, presentato al Lido di Venezia in occasione della...
Presentato alla 79 Mostra del cinema di Venezia in anteprima mondiale, Les miens, in modo ironico e drammatico racconta dall’interno la storia di una famiglia. Quella...
Pour La France (titolo internazionale For My Country) è un film di Rachid Hami presentato durante la 79^ Mostra del Cinema di Venezia del 2022 nella...
LOBO E CÃO: frammenti di vita e società di un'isola delle Azzorre.
La stanza lucida è la quarta opera audiovisiva della filmmaker e artista Chiara Caterina. Selezionata alla 37a Settimana Internazionale della Critica del Festival di Venezia 79,...
Presentato in concorso alla Settimana Internazionale della Critica del 79° Festival di Venezia, Dogborn, esordio della regista svedese Isabella Carbonell, è un piccolo film dall’anima noir...
Happy Birthday è il corto speciale che chiude la Settimana della Critica della 79° edizione della Biennale Cinema di Venezia. 37 Settimana Internazionale della Critica: la...
In attesa del Pinocchio di Robert Zemeckis, in uscita su Disney+, ecco i film che hanno reso omaggio all’opera di Carlo Collodi. Disponibile dall’8 settembre...
A Venezia 79, qualche giorno fa nella sezione Orizzonti, abbiamo potuto apprezzare il film The happiest man in the world, che costituisce il gradito ritorno in...
Il cinema di Darren Aronofsky, regista, sceneggiatore e produttore, è un cinema spesso definito ” visionario”. Può piacere e creare un’immediata empatia o può suscitare invece...
Una Medellin spettrale. Una testimonianza sul presente e sul futuro della società colombiana. Il film di Theo Montoya, Anhell69, è in concorso alla Settimana Internazionale della...
Mountain Onion in selezione alla Biennale College Cinema è una commedia spensierata sulla famiglia. Ma la famiglia in questione non è assolutamente convenzionale: infatti, il piccolo...
In concorso alla Settimana Internazionale della Critica, Tant que le soleil frappe (Beating Sun) è il primo lungometraggio di finzione di Philippe Petit. Tant que le...
Federico Fadiga propone una riflessione malinconica e straniante
Presentato alla Biennale di Venezia 2022 nella Settimana della critica Skin Deep è una pellicola di Alex Schaad. Nel cast Mala Emde, Jonas Dassler, Dimitrij Schaad. Maryam Zaree...
Nella sezione Orizzonti Extra di Venezia 79 si impone Red Shoes, il lungometraggio d’esordio del messicano Carlos Eichelmann Kaiser, interpretato da Eustacio Ascacio, Natalia Solian, Phanie...
Il piccolo Nicusor vive in un villaggio della Transilvania: osserva gli adulti lavorare il raccolto. Vuole aiutare, entrare a tutti i costi nel mondo degli uomini....
Una terra arcaica da far west, in cui il sangue si lava col sangue. A riaccendere un’antica faida tra due famiglie rivali è un amore proibito:...
Il poetico e surreale racconto di un viaggio
Come le lumache è il cortometraggio di Margherita Panizon. Presentato in concorso alla Settimana della Critica di Venezia, è scritto dalla regista con Marco Borromei. Interpretato...
La sezione ufficiale di Orizzonti di Venezia 79, ospita in Concorso il film giallo nipponico A man. Il film segna il ritorno in Laguna, sempre nella...
A Venezia 79, nella sezione Giornate degli Autori, è stato presentato in concorso Stonewalling, della coppia sino-nipponica composta da Huang Ji e Ryuji Otsuka. Un film...
La Settimana Internazionale della Critica (SIC), sezione autonoma e parallela della Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia, nata e messa in piedi dal Sindacato...
L’esordio appariscente di Florent Gouëlou fuori concorso in un evento speciale
Dopo aver conquistato il pubblico del Sundance Film Festival Brian e Charles arriva finalmente al cinema anche nelle nostre sale con Lucky Red. Girato nello stile...
Per i 25 anni dalla sua morte su Sky un coinvolgente documentario su Lady Diana
Samaritan è un film diretto da Julius Avery e disponibile su Amazon Prime Video dal 26 agosto 2022. Samaritan il trailer del nuovo film di Sylvester...
Da appassionati o anche solo da frequentatori abituali della storia nel suo micro e nel suo macro capita non di rado di avvicinarsi con un certo...
Tre volti di Jafar Panahi è un film che mette sapientemente in scena l’incanto del cinema e la sua capacità di generare sogni. Un cinema che,...
Ferrara destabilizza la linearità della trama, saltando da un incubo all’altro, senza preoccuparsi di un filo logico!
Leone d'oro a Venezia 75. Una visione intimistico-viscerale dal regista di Gravity
Una carrellata sui migliori con al centro il mondo della danza, nelle sue diverse sfaccettature
Da vedere e rivedere continuamente la fortunata saga Disney con un super Johnny Depp
La mia fantastica vita da cane di Anca Damian è un lungometraggio di animazione prodotto da Aparte Film e Sacrebleu Productions, distribuito in Italia con Wanted...
Dopo Locarno il film d'azione approda in sala
The Sandman, nuova serie Netflix basata sull’omonima saga a fumetti, è ascesa in breve tempo nell’Olimpo delle serie più attese e seguite del mese di agosto....
25 settembre… elezioni politiche 2022. Gli elettori sono chiamati a votare per eleggere il nuovo governo della XIX legislatura. Uno scenario molto cupo, sia per il...
La recensione del film di Ulrich Seidl
Un grande Mickey Rourke nel film vincitore del Leone d’Oro alla 65ª Mostra del cinema di Venezia.
Con Men, in sala dal 24 agosto, Alex Garland confeziona una delle sue opere più visionarie.
Una donna sola ed indipendente, un ragazzino allontanato dalla guerra, i miti, la scienza e la ricerca della Terra d'Estate
La pellicola è stata presentata in concorso alle Giornate degli Autori della 77ª Mostra internazionale di Venezia
Finalmente nei cinema con Lucky Red dopo 8 anni di assenza
Dopo aver ricevuto il Premio del Pubblico alle Giornate degli Autori a Venezia77 e lusinghieri premi in altri festival internazionali, tra cui Miglior Film e Miglior...
Un film con una forte tensione psicologica che ha il coraggio di trattare un tema delicatissimo come quello del Negazionismo
Tom Ford, il creativo della moda che ha ormai anche casa nel cinema, porta una riflessione capace di reggersi in piedi senza se e senza ma.
Ripercorriamo le storie di alcuni dei capolavori passati da Venezia
In esclusiva su Mubi la commedia satirica di Monia Chokri
La commedia sexy, che ha mosso i suoi primi passi agli inizi degli anni Settanta, è stato un genere cinematografico tipicamente italiano, in grado di contrastare...
Il regista di Scappa - Get Out e Noi rilancia il suo cinema tra intrattenimento di genere e riflessione sociale
James Cameron entra nella storia del cinema confezionando un kolossal impressionante per mezzi impiegati e accuratezza della messinscena. Titanic è un elogio di tempi perduti, un...
Troppo spesso il cinema dell’Est Europa passa in sordina nella nostra Penisola e non ottiene il successo meritato, né in termini di distribuzione e neppure di...
L’action comedy con Jamie Foxx si piazza subito al primo posto della Top Ten Italia
Pranzo di Ferragosto, un film in cui finalmente si parla di un tema difficile: quello della solitudine
La saga di Predator. Dagli anni 80 ad oggi con Prey
Dal 29 luglio su Disney+, Not Okay è una commedia accattivante e piena di spunti di riflessione.
Presentato in piazza Grande a Locarno ‘Last dance’ di Delphine Lehericey, commovente riflessione su come l’arte della danza e la condivisione possano aiutare a superare un...
L'ultima, accorata e pessimistica opera del grande maestro russo
Trame impeccabili come centrini lavorati all’uncinetto e animi umani delineati come ritratti su tela rendono i romanzi di Jane Austen molto ambiti dall’industria cinematografica. Sebbene l’autrice...
Purple Hearts è il nuovo young adult targato Netflix, disponibile dal 29 luglio.
Il castello errante di Howl di Hayao Miyazaki, conclude la rassegna in Sala di successo di Lucky Red
Simone è una giovane studentessa di giurisprudenza che scopre di avere una passione per i casi di abusi nei confronti delle donne, nonostante i propri interessi...
Tra i tanti film necessari proposti da MUBI, anche Pa-ra-da: una storia di denuncia e commozione
Il Metaverso e le sue espansioni nel Cinema
Grease, un film musicale del 1978 diretto da Randal Kleiser e interpretato da John Travolta e da Olivia Newton-John.
Disponibile su Netflix e diretto da S.S. Rajamouli, RRR è il film indiano più costoso mai realizzato ed è anche uno dei pochi casi in cui...
La storia di una donna che si trasforma in madre anche senza esserlo
Un viaggio multisensoriale sorretto dai ricordi di un tempo passato
Il cinema documentario della regista francese di origine senegalesi
'My neighbor, Adolf'
In occasione dei 60 anni dalla scomparsa della grande attrice i Film da non perdere
Marilyn Monroe 2 – La vita della grande attrice di Hollywood in 5 incredibili film documento! Verso L’Icona e Oltre – Marilyn Monroe 2 Marilyn Monroe...
Da Locarno in anteprima il nuovo film di David Leitch con Brad Pitt
Un intrigo che si mantiene in superficie, forse troppo nonostante il titolo. La serie con protagonista Gugu Mbatha-Raw è disponibile su Apple TV+
Il secondo horror diretto da Dario Germani, dopo Antropophagus II.
Nella sezione Cannes Acid del Festival di Cannes 75, si è fatto notare un film molto intimo e spirituale intitolato Magdala. Diretto dal giovane e sensibile...
Un classico indie movie che strappa sorrisi e pensieri sul tema della disabilità, senza mai banalizzare. Vieni come sei al cinema con 102 Distribution. Vieni come...
Il documentario di Alice Diop riprende la quotidianità di un ambulatorio alla periferia parigina dedicato ai nuovi immigrati. Con realismo e tanta delicatezza
Quando la specie umana si adatta a un ambiente sintetico, il corpo subisce nuove trasformazioni e mutazioni. Con la sua compagna Caprice (Léa Seydoux), Saul Tenser...
Al San Diego ComiCon sono stati annunciati i prossimi progetti dei Marvel studios
Liam Neeson in un thriller con suspense
Nato a Roma il 22 luglio del 1974, potrà fare quello che vuole, migliorarsi sempre (come sta facendo), provare a stare dall’altra parte della macchina da...
Una cavalcata attraverso la breve ma proficua stagione del Western all’italiana
“VIAGGIO s. m. [dal provenz. viatge, fr. ant. veiage, che è il lat. viatĭcum […]: spostamento da un luogo a un altro, che si fa per...
In sala All the Streets Are Silent: The Convergence of Hip Hop and Skateboarding. Presentato in anteprima mondiale al Tribeca Film Festival 2021, il docu-film di Jeremy...
È stato battuto il primo ciak de Il giardino dei sogni perduti, nuova opera della regista di Prato Sasha Alessandra Carlesi, autrice degli short film Rosa...
Dalla Croisette e dalla Festa del Cinema il film è un adattamento struggente del romanzo di Graham Swift.
Aloners dell'esordiente regista coreana Hong Sung-eun addormenta e scuote, tirando fuori la poesia dal lucido ritratto di una società abulica e performante.
Lo straordinario dramma senza tempo del cinese Ye Lou rivede la luce dopo più di vent’anni
Miglior film Un Certain Regard 2021, in sala il 14 luglio con Movies Inspired
Il racconto laterale di una tragedia
Dal 13 aprile su Netflix, Sotto il sole di Amalfi è la nuova commedia estiva ambientata in costiera.
Il successo di Top Gun: Maverick dipende soprattutto dalla maturità di un divo capace di dialogare con lo spirito del proprio tempo
Reduce dal lungometraggio horror Custodes, distribuito da Saturnia Pictures srl e disponibile in streaming su HODTV, la giovane cineasta Lea Borniotto si prepara al percorso festivaliero...
Anni 80, top 10 anime iconici da recuperare assolutamente. Ecco una selezione di 10 anime, oggi cult, che hanno segnato gli anni 80. Anni 80, top...
Sbarca nelle sale, mercoledì 6 luglio, Thor: Love and Thunder ed è uno spettacolo irrinunciabile!
Torna al Cinema in sala un vero classico dell'animazione
Dal Tribeca Film Festival
Il fiore all’occhiello della scorsa Festa del Cinema dell’ottobre 2021, è sicuramente stato rappresentato dalla splendida e meritata retrospettiva dedicata al regista Arthur Penn (Filadelfia 27/09/1922-New...
Su MUBI l’interessante e rigoroso documentario sulla nascita di Cinecittà e sui divi di allora (le dive, soprattutto)
Il calciatore Paolo Rossi si racconta di fronte alla macchina da presa
Cento anni fa, il 2 marzo del 1922, a Berlino veniva proiettato per la prima volta Nosferatu, eine Symphonie Des Grauens, film muto diretto da Friederich...
'Mata' di Ingrid Fadnes e Fábio Nascimento, un documentario sulla lotta di un popolo per la salvezza della sua terra.
Tempo, Futuro e Memoria in un Cult intramontabile
Nelle sale italiane, distribuito da Hurricane Studios, il bel film di Carlo Chiaramonte, girato tra Roma e Sarajevo.
Un racconto disteso, sereno, anche un po’ divertito. Importante documento degli anni Settanta e opera molto significativa nella produzione fassbinderiana
Interessante debutto alla regia di Giorgio Tirabassi
Il documentario di Antonio Spanò sui lavoratori congolesi al festival di Avezzano.
Beautiful Beings (Berdreymi) è la storia di una rinascita che si concretizza attraverso un duro percorso di presa di coscienza della propria umanità. In un villaggio...
Esce in sala il lungometraggio del regista marocchino Nabil Ayouch, già presentato in concorso a Cannes 2021
L’amore imprevedibile, sincero e tormentato di un ragazzo non ancora pronto al mondo adulto
In chiusura al Biografilm e al Cinema dal 23 giugno