Mary Nighy, al suo debutto nel lungometraggio, realizza con Alice, Darling, un thriller psicologico con protagonista Anna Kendrick (The Twilight Saga, 50/50 ) sullo script di...
Wim Wenders torna al Festival di Cannes 76 con Anselm. Cannes 2023 il debutto del Festival Ma in realtà non solo con questo, bensì con due...
Presentato all'Adriano, in anteprima, il bel film diretto da Anna Linda Ravazzoni e tratto dall'omonimo romanzo di Paolo Folchitto
Una scommessa vincente che coinvolge e commuove oggi più dell’originale
A trent’anni dalla pubblicazione dei primi numeri del suo omonimo manga, Takehiko Inoue porta nei cinema The First Slam Dunk, il primo lungometraggio animato del celeberrimo...
Un film che ci svela il cuore della Settima Arte, con poesia, grazia e intensità
Su Prime Video la pellicola che vede nel cast Ben Affleck e Matt Damon
In occasione della 17° edizione dell’ IFF Integrazione Film Festival di Bergamo, Paolo Geremei propone un documentario sulla forza di volontà, sui valori della famiglia e...
Lynch/Oz sarà al cinema in tutta Italia nelle giornate 15-16-17 maggio
Arriva in sala grazie a Nori Film in collaborazione con Fice, Signs of love, Premio Corbucci di Alice nella Città 2022 e opera prima di Clarence...
Sui giochi compositivi morbidi e seducenti della title artist Rita Deiola si apre il “pastiche” di Jonny Costantino – DallArte, un documentario d’autore con cui ci viene proposta...
La pellicola è in uscita in Italia l’11 maggio
Marco Bocci torna in cabina di regia con La caccia, con Laura Chiatti e Filippo Nigro, in sala dall'11 maggio.
Prosegue l’indagine di Simon Lereng Wilmont sulla complessa situazione politica e sociale dell’Ucraina, lacerata dai conflitti di confine.
Un documentario autobiografico, che utilizza immagini e fotogrammi di pellicole proprie ed altrui, per raccontare l'amore, la vita e il cinema
Il film è in sala dall' 11 Maggio
Edoardo Falcone stravolge, ma non troppo, Il Canto di Natale di Charles Dickens
Presentato in anteprima italiana alla 13esima edizione di Rendez – Vous e vincitore del Premio del Pubblico al Festival Cinema et Musique de film de la...
Un thriller familiare fosco dalle suggestive ambientazioni marinare
La scoperta di sé alla scoperta dell'altro tra i colori vibranti dell'Asia sud-orientale
Il capolavoro di Scorsese con protagonista Robert De Niro, vincitore del premio Oscar come Miglior Attore nel 1981 proprio per Toro Scatenato, torna in sala in...
Un lavoro condiviso. Questo è il germoglio che ha dato vita a Futura, progetto e resa simbiotica di tre punti di riferimento del consolidato cinema italiano di...
Film e sogno, due mondi che si incontrano nel racconto cinematografico. Definito da sempre La fabbrica dei sogni, il Cinema crea innegabilmente sogni e artifici. Rappresenta...
Peter Pan & Wendy, su Disney+ dal 28 aprile 2023, riporta la magia dell'Isola che non c'è in vita.
Tiong Bahru Social Club di Bee Thiam Tan è una colorata commedia prodotta da 13 Little Pictures, Bert Pictures e Tiger Tiger Pictures e presentata in...
Ditto di Seo Eun-young è una commedia d’amore e romanzo di formazione, terzo film di questa regista che torna agli anni Novanta con riverita moderazione. Il...
'Amusia', in sala dal 27 aprile l'elegante opera prima di forte impatto visivo del giovane regista Ruspoli
Che cos’è – e cosa non è – la paura del crimine, qual è il suo statuto psicologico, a quali altri costrutti è assimilabile? E, soprattutto,...
Dal 21 aprile su Prime Video la nuova commedia firmata da Luca Lucini
Tra commedia e dramma, una lezione bipolare di sceneggiatura e un invito alla revisione storica
Arriva in sala il 27 Aprile, distribuito da I Wonder Pictures, Beau ha paura di Ari Aster. Beau ha paura la trama Beau (interpretato da Joaquin...
Marx può aspettare di Marco Bellocchio, È stata la mano di Dio di Paolo Sorrentino, Belfast di Kenneth Branagh, The Fabelmans di Steven Spielberg, Armaggeddon Time...
Il focus Galizia dedicato quest’anno dal Festival, rivela un’opera prima dura, densa e altamente espressiva. Il regista galiziano Xacio Baño con Trote costruisce alla perfezione un...
November. I cinque giorni dopo il Bataclan è un film incalzante e senza tregua. Giorni di sangue e orrore scanditi come da una clessidra. Una cronaca...
Trinta Lumes. Thirty Souls, presentato al Bolzano Film Festival , è una pellicola del 2018 diretta da Diana Toucedo. Nel cast (formato da non professionisti) Alba...
Esce al cinema il 27 aprile il primo lungometraggio del talentuoso regista sudcoreano autore di ‘Parasite’
Internet Sparito – Recensione del corto social di Matteo Cirillo in concorso al BAFF 2023. Ci sono tante e tante cose da dire sui Social Network....
Giovanni e la Bicicletta – Recensione del corto in B/N intenso e spietato di Gianpaolo Pupillo, tra i finalisti al BAFF 2023. Giovanni e la Bicicletta rappresenta...
Il nuovo film di Guy Ritchie sbarca su Sky il 17 aprile 2023.
Uno sguardo "femminile" sul mondo, da Venezia a Bolzano.
Ballatoio N 5 – Recensione del debutto di Chiara De Angelis targato BAFF 2023. Passato, Rimorso e Fantasia sono solo alcuni dei temi e stilemi che...
Mi Vedete? – Recensione del corto psicologico giovanile di Alessandro Riccardi targato BAFF 2023. Il già affermato regista e produttore Alessandro Riccardi, con il suo Mi Vedete?,...
In collaborazione con il Med Film Festival, il vincitore della sua 27a edizione e del Premio Amnesty International
Proiezione Speciale della Festa di Roma, e ora al Bolzano Film Festival, questa illuminazione Davide Ferrario la ebbe già nel 2015, quando conobbe Umberto Eco in...
Il film è stato presentato al Toronto film festival
Un racconto e un orecchio che sappia ascoltare «Questa è la cosa peggiore, secondo me. Quando il segreto rimane chiuso dentro non per mancanza di uno...
Prima della recensione The woddafucka thing è il primo lungometraggio di Gianluca Vallero, regista piemontese trapiantato fin dagli ultimi anni ’80 a Berlino e con alle...
Un documentario su Lawrence Ferlinghetti, uno dei più grandi protagonisti della Beat Generation
Presentato alla Semaine de la Critique, una delle competizioni parallele al concorso ufficiale del Festival del cinema di Cannes 2022, Goutte d’Or (Sons Of Ramses), del regista...
L'opera è stata portata alla luce dal suo produttore estone
Il film è stato presentato in anteprima al 75° Festival di Cannes e ha vinto il premio alla Migliore Sceneggiatura
A chiusura dell’omaggio dedicato a Park Hae-il al Florence Korea Film Fest 2023 anche la proiezione di Boomerang Family. Il film del 2013, diretto da Song...
Riders è un cortometraggio diretto da Andrea Russo e scritto insieme a Jonas Keller e Ludovica Spinozzi, prodotto da IFA – Scuola di Cinema di Pescara....
La confessione di Giuseppe D’Angella e Simone D’Alessandro, prodotto da IFA – Scuola di Cinema di Pescara – mette in scena il senso di colpa per...
Presentato nella sezione Features Films all’ultima edizione del Festival di Cannes, il film è diretto dal giovane regista iraniano Saeed Roustaee
I Migliori Giorni è disponibile dal 3 aprile su Netflix, in attesa dell’uscita il 15 agosto 2023 de I Peggiori Giorni, sempre dei registi Massimiliano Bruno...
Un omaggio a Park Hae-il al Korea Film Fest
Una commedia Green che esplora, partendo dalla storia di Sofia e del suo agriturismo, la possibile convivenza fra natura e nuove tecnologie.
Tanti protagonisti per tante visioni di... violenza e vendetta
Sohee (Kim Si-eun) è una studentessa delle superiori, appassionata di danza, che entra in un programma di inserimento lavorativo che le rovina la vita. Alla detective...
Il film è un action movie adrenalinico creato sul format della corsa contro il tempo in cui si intreccia una storia di politica militare ed insabbiamento...
Uno spaccato di vita della Corea del Sud dal punto di vista di due giovani alle prese con il proprio futuro
‘No end’, presentato al Bifest, vince il premio Taxidrivers per miglior regia e miglior film. 112′ minuti di suspense con il montaggio di Jafar Panahi, la regia di Nader...
Pil-joo ha 80 anni e non ha più nulla da perdere: è arrivato quindi per lui il momento di mettere in atto un elaborato piano di...
Il maestro Jeok-yo, poeta scrittore professore e guida, ha preso sotto la sua protezione il giovane Ji-woo. L’equilibrio insolito tra i due viene minato quando dal...
Un horror fantastico dalle atmosfere pastorali e romantiche, che è anche viaggio iniziatico
Ispirato ai fatti della "crisi degli ostaggi coreani" del 2007, quando 23 missionari furono rapiti da una milizia talebana in Afghanistan. A questo seguirono 40 giorni...
La dettagliata estensione delle emozioni, fin là dove i confini dei sentimenti rivaleggiano con lo sperduto mistero della condizione umana, padroneggia la macchina da presa di...
‘Ritrovarsi in Rye Lane’, Romantic Comedy, film d’esordio della regista inglese Raine Allen Miller è ora disponibile su Dinsey Presentato al Sundance Film Festival questo Gennaio, da...
'Confession' di Yoon Jong-seok è il remake dello spagnolo 'Contratiempo' (The invisible guest) di Paulo Oriol, in Italia diventato 'Il testimone invisibile' di Stefano Mordini, interpretato...
Chan-woo si risveglia dopo una serata con gli amici, con un hang-over da oblio. Non è nel suo appartamento e sul pavimento...c'è un cadavere. Dovrà uscire...
Soldati in incognito tra Nord e Sud per "spiegarne" le differenze
Un video "scottante" mette alla prova il rapporto tra una madre e una figlia
Un inafferrabile e prezioso thriller dei sobborghi, dai toni mistici e dall'anima sociale
‘Le torrent’ presentato al Bifest in anteprima, è stato girato nel dipartimento dei Vosgi, a nord est della Francia. Anne Le Ny, sceneggiatrice e regista, oltre che...
Disponibile dal 31 marzo su Netflix, Murder Mystery 2 è la nuova commedia d'azione con Jennifer Aniston e Adam Sandler.
Viaggio nella passione per il calcolo e la matematica. Choi Min-sik è l'insegnante che nutre la mente del discepolo, una guida che tutti vorrebbero avere. Colui...
Park Pyung-Ho (Lee Jung-jae) e Kim Jung-Do (Jung Woo-sung) sono due agenti della KCIA, l’agenzia dei servizi segreti coreana. Nell'agenzia è presente una talpa ed è...
La pellicola diretta da Walter Veltroni, tratta dal suo libro omonimo, con un espediente narrativo ripercorre alcuni dei cambiamenti intercorsi nella nostra società negli ultimi 30...
Il film The kiss di co-produzione danese e norvegese, con la sceneggiatura di Bille August e Greg Latter, è stato presentato il Bifest. Nella serata la...
La purezza di sguardo del cinema di Jaco Van Dormael è qualcosa che incanta, come gli occhi dei bambini tante volte protagonisti dei suoi film. Fin...
Presentato in Anteprima mondiale al Bifest, il nuovo film di Ivano de Matteo: Mia Un applauso lungo e commosso del caloroso pubblico del Petruzzelli al Bifest, a fine...
Il commovente film di Anaïs Barbeau- Lavalette, ‘Chien Blanc’ presentato al Bifest. Chi ama i cani e il cinema, amerà questo film. Unità cinefile e cinofile assieme contro...
Dal 30 marzo al cinema e in anteprima al Bifest di Bari, Casanova è il nuovo film di Gabriele Salvatores “Sai cosa disse una volta Hitchcock? Per...
Un film che si interroga sulle ragioni che spingono l'uomo a ostentare forme di violenza nei confronti dei suoi simili
Tra crisi esistenziale e dramma storico la storia dell'Imperatrice Sissi
In anteprima la recensione del film presentato a Berlino e in arrivo in sala
Akira compie trentacinque anni e in occasione del suo compleanno è tornato nelle sale il 14 e 15 marzo, come fece dieci anni orsono per il...
In sala, il film della regista franco-tunisina Erige Sehiri che ha aperto il FESCAAAL di Milano
Professor Wolfe è l’ultima idea partorita da Paul Abbott, sceneggiatore britannico di serie di successo come Touching Evil, Shameless e No offence. Si tratta di una...
2028 – La ragazza trovata nella spazzatura, del regista polacco Michal Krzywicki, ambienta la sua storia in un futuro estremamente prossimo. In una Polonia cupa e...
La terza edizione del Festival del Cinema Tedesco al Cinema Quattro Fontane di Roma, presenta Tutti parlano del tempo, il lungometraggio d’esordio della regista e sceneggiatrice...
Un sogno durato 30 anni. Con una pausa, quella del Covid, che ha tenuto Luciano Ligabue lontano dal palco per ben 3 anni. Il suo film...
Il film già presentato al Torino Film Festival arriva ora nelle sale italiane.
Il capolavoro assoluto di Jean Eustache torna in una magnifica versione restaurata.
Juliette Binoche è una donna alle prese con la mancanza d’amore
Potente e poetico, Hurt Locker tiene lo spettatore inchiodato alla sedia e s'inserisce nella grande tradizione del cinema americano
Un breve viaggio nel cinema dell'autore messicano che non finisce mai di raccontare il meraviglioso.
Il cult di Walter Hill è di nuovo in sala
Un nuovo film su Goya commenatato da
Il film di Verhoeven, in concorso al Festival di Cannes, divide critica e pubblico
York si fa interprete dell’essere uno dei tanti bulloni di una utopistica e a tratti dispotica catena di montaggio.
Presentato nel 63° Festival dei Popoli, Federico Micali, attraverso filmati d’epoca, inframezzati ai ricordi gioiosi dei testimoni, porta all’attenzione del pubblico la particolare storia di una...
Come un virus che si ostina a tornare, ma viene contrastato dalle difese immunitarie, Children of The Corn si ripresenta come Horror Movie, che non riesce...
una prova di maturità raggiunta, nell’equilibrio dello stile e nella profondità dei contenuti
Presentato con grande successo al 40º Torino Film Festival, il documentario Pier Paolo Pasolini – Una visione nuova (2022) di Giancarlo Scarchilli, uscirà nelle sale, come...
Jean è il sindaco conservatore di una cittadina francese e proprio all’inizio della nuova campagna elettorale sua moglie Edith, dopo quarant’anni di matrimonio e tre figli,...
Da giovedì 23 febbraio è nelle sale italiane un film horror dall’ insolita ambientazione intitolato The offering. É diretto dal regista esordiente e precedentemente attore Oliver...
L’intramontabile capolavoro di Mel Brooks , Frankenstein Junior, tornerà al cinema, in versione restaurata e digitalizzata, dal 27 febbraio al 1° marzo. Nexo Digital ha infatti...
Con Vertice 360 un nuovo horror al cinema
Ambientato nella Phom Penh dei nostri giorni, Diamond Island di Davy Chou è la storia di Bora, un ragazzino che dalle campagne all’interno del Paese arriva...
Franco Nero, fra i più importanti e famosi attori italiani, torna per la seconda volta dietro la macchina da presa per realizzare L’uomo che disegnò Dio....
Tempo della vita e tempo dell'industria nel complesso film del regista svizzero
Argentina, 1985 di Santiago Mitre è un'opera intensa e necessaria, con Ricardo Darin nei panni del reale procuratore Strassera.
Steven Spielberg in The Fabelmans, Damien Chazelle in Babylon e Sam Mendes in Empire of Light ci raccontano il cinema attraverso il cinema. Ogni regista rivela...
Tre studenti visitano i luoghi della Shoah mentre vivono i piccoli drammi della loro gioventù
Al 73esimo Festival di Berlino, Silver Haze di Sacha Polak racconta una storia di perdita e di perdono.
Alla Berlinale per Generation Plus
Una donna di colore viene abbandonata nel mezzo del deserto, rinchiusa in una gabbia su ruote trasportata da un auto guidata da uomini bianchi con maschere...
Quando l'elaborazione di un lutto si trasforma in una ricerca di una misteriosa creatura
Holy Spider (Les nuits di Mashhad) è un film del regista iraniano Ali Abbasi, in uscita per Academy two, il 16 febbraio. Quando un film funziona...
Una relazione passeggera di Emmanuel Mouret, presentato a Cannes 2022, è una deliziosa e leggera commedia su una liason fra un uomo sposato e padre di famiglia...
Una ricognizione dell'amore al cinema tra Una storia sbagliata e Hungry Hearts
« Ognuno è libero di speculare a suo gusto sul significato filosofico del film, io ho tentato di rappresentare un’esperienza visiva, che aggiri la comprensione per...
Una fantasmagoria di suoni, musica e parole. Imperdibile
Cortometraggio in concorso alla 34ma edizione del Trieste Film Festival, TikTok Star
Altavoce è il nuovo interessante lavoro firmato da Massimiliano Russo.
Arriva in sala il Documentario Leone D'oro a Venezia 76 e nominato agli Oscar
Per il cortometraggio albanese Premio del Pubblico e una meritatissima Menzione Speciale, al Trieste Film Festival 2023
Un toccante dramma familiare
Nel luglio del 1936 l’esercito spagnolo, guidato da Francisco Franco, supportato dalla chiesa cattolica, dalle forze reazionarie e dagli aiuti militari di Hitler e Mussolini, si...
La coraggiosa topolina Pixie segue Giasone e gli Argonauti verso una nuova avventura ottant'anni dopo la conquista del vello d'oro
Finalmente su Disney + il seguito del fenomeno Black Panther
Una commedia assurda e poetica, con ragazzi duri che diventano teneri, colti da una tenerezza che li supera.
Dal Sundance Film Festival un'opera asciutta e potente
Una brillante commedia degli equivoci uscita nel 2012
Il film narra le vicende del piccolo Johnny e del suo percorso di crescita
Un racconto coinvolgente di emozioni complesse
Presentato all’International Film Festival Rotterdam 2022, A Human Position è il secondo lungometraggio di Anders Emblem
Da giovedì 26 gennaio è in arrivo con WANTED CINEMA, che non sbaglia mai un colpo, Anton Čechov, l’originale biografia sentimentale di uno di più grandi geni...
'Life is (not) a game', il film sulla più nota artista italiana Laika, riflette su incongruenze e ingiustizie sia sociali che politiche del contemporaneo.
Ispirato al romanzo omonimo di Thomas Keneally, Schindler's List di Steven Spielberg è divenuto un film di riferimento, sebbene si possa stigmatizzarne l'approccio etico ed estetico...
Su Mubi un racconto poetico e struggente
Il cortometraggio è una forma d’arte tendenzialmente misconosciuta. Eppure, quasi tutti i più grandi registi delle ultime generazioni si sono formati proprio attraverso questa forma di...
Una giornalista italiana è presa in ostaggio e rapita sul fronte in Medio Oriente
In sala dal 25 gennaio, The Plane, il nuovo film di Jean-François Richet con Gerard Butler e Mike Colter, distribuito da UNIVERSAL PICTURES INTERNATIONAL ITALY e LUCKY RED. The Plane...
Nel toccante documentario si ritrovano il grande regista Polanski ed il fotografo di fama mondiale Horowitz
Il Maratoneta (Marathon Man, 1976) del regista inglese John Schlesinger, affermatosi con Un uomo da marciapiede (Midnight Cowboy, 1969), entra a pieno titolo nel periodo denominato...
Potrà suonare strano a chi li ha amati e seguiti negli ultimi film al cinema, o per chi ancora ricorda i loro caratteri e personaggi creati...
Un documentario lucido e delicato che non cerca scalpore, ma che riflette con semplicità
‘Asterix & Obelix’, sequel che continua la famosa serie, è un film di Guillaume Canet, in uscita il 02 Febbraio La locandina Dovranno attendere ancora qualche giorno,...
Un dramma sulla perdita di un figlio
George Gordon Byron, detto Lord Byron, nasceva il 22 Gennaio del 1788. Poeta e politico inglese, con la sua opera ha influenzato in modo fondamentale il...
La Ligne, in sala da giovedi 19 gennaio, è un film drammatico del 2022, diretto dalla regista Ursula Meier, con Stéphanie Blanchoud e Valeria Bruni Tedeschi....
Il quarto film del regista e attore francese è una commedia di spessore
Il nostro generale, la fiction di Rai Uno con Sergio Castellitto sulla lotta alle Brigate Rosse
Il documentario sul pittore fiorentino sarà in sala con Garden Film dal 18 gennaio
Su Prime Video l'ultimo anticipatore film di Soderbergh
Nel ricco e variegato panorama dell’odierno cinema indie americano, una delle figure più interessanti è senz’altro rappresentata dal regista e sceneggiatore newyorkese Noah Baumbach. Cantore della...
In sala dal 12 Gennaio un piccolo dramma da camera nel mezzo della guerra civile siriana
Ispirato a una storia vera, un biopic coinvolgente su un insospettabile sicario del Quebec
Sulla infinitezza riprende gli elementi visivi e narrativi peculiari del regista svedese
Se uno di questi giorni ti è capitato di esistere sul pianeta Terra, allora conoscerai I Simpsons e i suoi personaggi. Mandati in onda per la...
Un vizio di famiglia è il nuovo film di Sébastien Marnier con Laure Calamy, Jaques Weber, Dominique Blanc, Suzanne Clément. In sala dal 5 gennaio 2022, distribuito...
Su Chili è disponibile l'opera prima di J.B. Novak, la dark comedy dal titolo Vengeance.
Recensione in anteprima sul debutto del giovane regista di Caserta
Amicizia, coraggio e rispetto della Madre Terra nel film di Xavier Giacometti
Elvis Mitchell, critico cinematografico, conduttore radiofonico e docente ad Harvard, è uno dei maggiori esperti di cinema “Black” al mondo e con Netflix ha dato vita...
Trama, cast e trailer di un dramma coreano sulla vendetta femminile
Tutto quello che c'è da sapere sull'innovativa serie Netflix
Cos'è davvero quel rumore bianco che aleggia un po' sopra tutti noi?
Regista eclettico, attivo anche nella televisione e nella pubblicità, capace di attraversare tutti i generi cinematografici, segnandoli con la lezione realista del suo mentore Roberto Rossellini,...
Su Chili il film di Ciro D’Emilio che racconta la parabola di un uomo accusato ingiustamente di un crimine
Arrivato su Netflix in tempo per Natale, dopo un breve passaggio in sala, il Glass Onion di Rian Johnson è il sequel che non ti aspetti....
Al RIFF 2022, oltre alla riproposizione del cult movie maledetto "On the Silver Globe", abbiamo apprezzato anche il doc di Kuba Mikurda che ne racconta la...
Una donna deve affrontare il proprio passato per superare un terrificante presente
Su CHILI i film del grande autore che esplorano la famiglia aniconica e il ruolo materno
Ernest e Celestine – L’avventura delle 7 note : in sala il film diretto da Jean-Christophe Roger e Julien Chheng. Tra i probabili titoli dell’ animazione...
LIVING è la rivisitazione di Ikiru, il capolavoro di Akira Kurosawa ad opera del regista Oliver Hermanus da una sceneggiatura del Premio Nobel Kazuo Ishiguro. Living Il film Il signor...
Per Santo Stefano una nuova serie Netflix con protagonista l'interprete di Daredevil
Un capolavoro fluviale e immersivo
Charlotte M. – Flamingo Party è un film diretto da Emanuele Pisano in sala dal 31 dicembre 2022. Charlotte e la sua migliore amica, Sofia, sono...
Scritto da John Michael McDonagh ‘Calvary’, reduce dal Sundance Film Festival e da 64Berlino è ora visibile nello streaming di Chili. Vorrei partire in modo anomalo...
Sfruttare al meglio ogni istante della propria vita è l'insegnamento del film di Oliver Hermanus
Un film che unisce melodramma, thriller, dramma sociale. Un'opera dai tempi dilatati che lascia inizialmente spaesati dopo la visione. Ma anche un film sull'alienazione e l'incomunicabilità
Mr. Malcolm's List - La lista di Mr. Malcolm fa parte dell'offerta targata Chili ed è un piccolo ma imperdibile divertissement.
Con Fairytale, suo primo film d'animazione, Sokurov torna a riflettere sul tema del potere
‘The Forgiven’ con la regia di John Michael McDonagh dopo essere stato presentato al Toronto International Film Festival l’11 settembre 2021 è ora su Chili Da...
Un limbo e un loop spietato. La rotta balcanica per raggiungere l’Europa viene analizzata nel prisma del game: uomini e donne che attraversano a piedi le...
Presentato al Torino Film Festival nr. 40, è ora in sala Perfetta illusione, la commedia melodrammatica a sfondo sociale che segna il ritorno in regia dell’estroso...
Avatar - La via dell'acqua sbarca nelle sale italiane il 14 dicembre 2022, distribuito da The Walt Disney Company Italia.
Ant-Man & The Wasp: Quantumania è il prossimo film dei Marvel Studios, in uscita il 17 febbraio 2023, con la regia di Peyton Reed e come...
Storia d'amore per la musica, dove con lievità e ironia si stigmatizza la iattura dei totalitarismi
Sì, Chef – La Brigade , è una pellicola di Louis-Julien Petit. Quando Marcel Proust inzuppava nel tè la madeleine, il biscotto morbido della tradizione pasticcera francese,...
Michel Hazanavicius, dopo aver rivisitato pessimamente il cinema muto nel semplicistico e superficiale The Artist (2011), con Le Redoutable propone un personalissimo e disturbante confronto con...
Dal 7 dicembre in sala, L'uomo sulla strada è l'opera prima di Gianluca Mangiasciutti.
'Sundown' di Michel Franco si ispira ad Antonioni e Camus per raccontare la morte felice
La storia di un amore queer voluto con tanta passione da due donne emigrate coreane in Germania
A letter from Kyoto di Kim Min-ju è un film drammatico, opera prima della regista, presentato al Busan International Film Festival e in questi giorni Seoul Independent Film...
Tanti (troppi) dialoghi e tanta staticità per un film che "nasconde" molto