Emerald Fennell, ad oggi, è una delle migliori registe da tenere d’occhio. La versatile artista britannica, ha saputo farsi strada nella recitazione, nella scrittura e nella...
Sembrava una battuta quella del montatore Eric Masunaga durante una proiezione del South by Southwest Film Festival nel 2005. Durante la visione di un film in...
É deliziosa Iris et les hommes, commedia di Caroline Vignal, presentata in anteprima nazionale alla 15° Edizione di France Odeon a Firenze e in sala dal 21...
Le conseguenze dell'amore è un film scritto e diretto da Paolo Sorrentino uscito nelle sale cinematografiche il 24 settembre 2004 e presentato in concorso al 57º...
Di Costanzo ha raccontato la sua carriera, le sue scelte e il passaggio al cinema di finzione
Un giardiniere dal cuore apparentemente duro viene sopraffatto dall'incontro con una problematica giovane che lo fa rifiorire.
In sala il nuovo capolavoro dell'animatore francese Michel Ocelot.
Il vento ritorna, improvviso, ad accarezzare lo spirito di Adele, giovane donna il cui passato ha guidato e segnato la sua vita adulta.
Una pietra miliare nella cinematografia spagnola.
Sergio Citti. La poesia scellerata del cinema, a cura di Matteo Pollone e Caterina Taricano, è un libro pubblicato da Sabinae edizioni in occasione della retrospettiva...
Come ogni successo di pubblico che si rispetti, non può mancare all’appello un seguito. Così, dopo la riedizione nel 2021 del primo tomo (Hollywood Babilonia), arriva...
Inizia dalle basi, letteralmente, un po’ come i suoi personaggi, sa cosa vuol dire fare un certo tipo di lavoro, perché uno dei mestieri da lui...
Secondo lungometraggio di Emma Seligman, giovanissima regista canadese, Bottoms cerca di parlare in maniera scanzonata, surreale e divertente di temi molto importanti e attuali. Temi molto...
Nelle sale Silent Night - Il silenzio della vendetta, l'ultimo film di John Woo, leggenda del cinema d'azione.
Parlare di un film come ‘Taxi Driver’ è sempre complicato, soprattutto quando non si è decisi su quale linea far partire la propria analisi, il...
La 41ª edizione del Torino Film Festival dedicherà quest’anno una retrospettiva a Sergio Citti (1933-2005), per commemorare i novant’anni della sua nascita. Saranno proiettati nove lungometraggi,...
Dopo essere stato presentato in anteprima a numerosi festival, tra cui il Social World Film Festival, In Fila per Due approda finalmente nelle sale cinematografiche, per...
L’attesa è quasi terminata, tra pochi giorni il pubblico potrà godere dell’ultima fatica cinematografica di Ridley Scott: Napoleon. Il film prodotto da Apple Studios e distribuito...
Al Riff 23 un cortometraggio sul dramma di chi convive con il 'Male oscuro'
Una riflessione sulla contemporaneità e sul confine tra social e vita reale.
Ritornare alla vita dopo il trauma
Nel corso della 29esima edizione del MedFilm Festival, è stato presentato in prima assoluta il documentario The Dreamers: Afghan Women’s Resistance, diretto dal documentarista italiano Alessandro...
Con Babylon Damien Chazelle realizza un film monumento capace di contenere tutte le ossessioni del suo cinema.
Il film che consacra Nanni Moretti come autore internazionale
Sabato 11 Novembre, in occasione dell’Italian film Festival di Berlino, verrà presentato in concorso Mia, ultimo lungometraggio del regista italiano Ivano de Matteo. Mia racconta il...
Artista e intellettuale poliedrico, Roberto Andò – ospite all’Italian Film Festival Berlin 2023 – rappresenta una delle figure più interessanti del panorama culturale italiano. Scrittore, sceneggiatore,...
Dopo Una famiglia mostruosa, il regista Volfango De Biasi riporta sul grande schermo i suoi mostri nel sequel Un matrimonio mostruoso: stessi protagonisti o quasi, la...
The Marvels punta i riflettori su tre donne potentissime
Che Mike Flanagan fosse, con buona pace dei detrattori, uno degli autori horror più importanti della sua generazione era già cosa nota. Che costituisse anche un...
Nel corso degli anni HBO si è confermata creatrice di alcune delle migliori serie. Prodotti tecnicamente ineccepibili per regia, sceneggiatura e cast tecnico e che, il...
Curioso e beffardo il destino riservato ad Asteroid City di Wes Anderson, Killers of the Flower Moon di Martin Scorsese e Strange Way of Life di...
Torna su Paramount + la miniserie Waco, già presentata in Italia nel 2019 su Paramount Network. Sei puntate che ripercorrono la narrazione di quello che è...
Nel Concorso Italia di Alice nella città edizione 21 e da oggi 2 novembre 2023 al cinema atterra come la sua meteora da cui prende vita...
In sala Dirty Difficult Dangerous il nuovo film di Wissam Charaf. Il regista franco-libanese, torna in sala con una storia ambientata a Beirut e al confine...
Il ritratto intimo e autentico di una band da sempre lontana dai riflettori.
Il mondo della musica e quello del cinema sono due realtà molto strette tra loro, in particolare il mondo cinematografico è dipendente da quello musicale ma...
Distribuito da Eagle Pictures e Leone Film Group, il decimo capitolo di Saw regala, finalmente il ruolo da protagonista a Tobin Bell, uno dei volti più...
Nei vari periodi del cineasta americano, Woody Allen, ve ne è uno a ridosso dei decenni ‘70/’80 in cui il suo cinema tenta con ampi margini...
Il conflitto israelo-palestinese raccontato dai registi israeliani è stato spesso al centro delle loro opere. Molti di loro, Amos Gitai e Ari Folman in primis, la...
Come raccontare Terminator a chi di Terminator non sa niente? E perchè si dovrebbe raccontare anche di un sistema economico basato sulla proprietà privata come...
Star italiane ed internazionali sfilano da giorni sul tappeto rosso della festa del cinema di Roma (18-29 Ottobre 2023), quello che ci colpisce ed incuriosisce non...
Nel 1954, con qualche decennio di ritardo rispetto al resto d’Europa, arriva anche in Italia la televisione. Un semplice elettrodomestico, come erroneamente credeva qualcuno. Ma si...
Yuku è un racconto animato con un tratto semplice e colori vistosi, che si avvale della magia della musica per rivelare il viaggio di crescita della...
Presentato in anteprima nella sezione Freestyle alla Festa del Cinema di Roma, Jeff Koons-Un ritratto privato è il nuovo lavoro del regista napoletano Pappi Corsicato, il...
In onda il venerdì 20 ottobre, in prima serata su Rai 3, Lo Chiamavano Trinità: la vera storia del produttore dei migliori fagioli western con Bud Spencer...
Denuncia sociale, dolore e una richiesta di perdono impossibile da ottenere.
Ryôta Nakano dirige lo splendido Foto di famiglia, in sala dal 19 ottobre per Officine Ubu.
Bellissima, elegante e misteriosa, Silvana Mangano è stata una delle più grandi attrici italiane del secondo dopoguerra. Il fisico statuario, lo sguardo malinconico e austero: in...
Uno degli eventi più memorabili dell’80a Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica di Venezia è stata la masterclass di Nicolas Winding Refn, uno degli sguardi cinematografici più originali...
Dal 23 ottobre torna al cinema in versione restaurata l’intramontabile Ghost Dog – Il codice dei samurai con il premio Oscar Forest Whitaker. Distribuito in 4K...
Solida metafora della perdizione di un paese soggetto a un forte sviluppo economico
Un'amicizia rock nel Giappone feudale
Il ritorno dell’ ‘Esorcista’ cinquant’anni dopo Sebbene negli anni la saga sia andata avanti, L’esorcista – Il Credente, diretto da David Gordon Green, è a tutti...
In Phobia, Chiara (Jenny De Nucci), insieme all’amica Michela (Beatrice Schiaffino), dopo molti anni, va a far visita al casale dove vive la famiglia. Un ritorno...
Un viaggio alla ricerca di se stessi
Alba. Skyline della nostra camera da letto. Primissimo piano di noi che ci alziamo e ci dirigiamo alla finestra. Una grossa stella brilla nel cielo brilla...
È sbarcato su Netflix Italia ‘Il Lato oscuro della Luz del Mundo’, il documentario d’inchiesta che segue la storia del processo a Naasón Joaquín García, leader...
Disponibile su Netflix l’assurdo cortometraggio The Rat Catcher di Wes Anderson, iconico regista già ampiamente apprezzato dal grande pubblico per film come Grand Budapest Hotel e attualmente al cinema con Asteroid...
Dal 2 Ottobre di nuovo in sala
Quando le emozioni contano più della storia e l'amore più del denaro. Su Paramount +
Una lettura brutalmente sincera sull'umanità
In sala il film Oltre il confine di Alessandro Valenti, un regista che da molti anni ha fatto sua una delicata e meritoria mission: trasformare la...
Trentasette anni fa, sulle pagine di un fumetto edito da Bonelli Editore compariva per la prima volta un giovane investigatore dell’occulto, nella storia “L’Alba dei morti...
Su Paramount + il film vincitore di 7 Oscar
In occasione del 50esimo anniversario, torna in sala il capolavoro horror: L’esorcista, un film del 1973 diretto da William Friedkin,tratto dall’omonimo romanzo di William Peter Blatty, che...
Bruno Bigoni descrive un’avvilente nevrosi coniugale. In sala dal 25 Settembre
Un film che nasce dall'incontro e dallo scontro del romanzo di formazione e del road movie
Strange way of life (Extraña forma de vida, titolo spagnolo originale) diretto da Pedro Almodóvar con Ethan Hawke e Pedro Pascal arriva nelle sale italiane il 21...
Dal Festival di Venezia 2022 Isabelle Huppert in un thriller dai tempi incalzanti
Una storia vera e nel contempo semplice, il bellissimo film di Lynch
Dal 18 settembre I Wonder Classic distribuisce finalmente sui nostri schermi Mes petites amoureuses, un gioiello del cinema francese firmato nel 1974 da Jean Eustache. Il...
Louis, Lena e Esther Garrel diretti dal padre
Arriva in sala dal 21 Settembre il film Gran Premio IWONDERFULL in concorso alla SIC 2022.
Da Cannes 75 un inno alla compassione e alla nobiltà d’animo. In sala dal 21 Settembre
Skinamarink è un film indipendente diretto da Kyle Edward Ball disponibile in streaming su Prime Video, nella sezione Midnight Factory. C’è una casa, anzi un appartamento....
“I ponti di Madison County” è un romanzo scritto da Robert James Waller nel 1992 e successivamente adattato in un film nel 1995, diretto da Clint...
Un film semplice dal ritmo lento, che coglie l'essenza delle cose
Serie breve, ben costruita e intrigante
Testimonianze di donne che lottano per la salvaguardia di diritti inalienabili
Amber Heard torna sul grande schermo in Italia col nuovo film In the fire. Regia di Conor Allyn. Un film con Amber Heard, Eduardo Noriega (II),...
Si sa, Stranger Things (2016-), la famosa serie ideata dai Fratelli Duffer, basa molta della sua estetica su rimandi e sulla nostalgia per l’immaginario degli anni’80....
Su Prime Video questo bellissimo film di donne. Una magia!
Branagh si dimostra ancora una volta un grandissimo autore
'Missing' è la storia di una madre e di una figlia che inizia a conoscerla solo dopo la sua scomparsa
Una riflessione sul confine tra realtà e finzione attraverso un'intensa storia d'amore
La trilogia di KieślowskI: indagine sull'esistenza umana
Woody Allen, da quando è esploso il movimento femminista americano Me Too, a causa dello scandalo delle molestie ad Hollywood iniziate dal produttore Harvey Weinstein, si...
Nel giorno dell’ottantesimo anniversario della sua nascita un omaggio al cantautore che ha fatto la storia
In streaming su Sky
L’ultimo film di Nolan è affascinante, ma disarticolato. Esplosivi momenti di grandezza ed interpretazioni individuali sorprendentemente potenti sono al centro di quest’opera, per quanto complessi e...
L'arte del geniale Allen
In due proiezioni speciali alle Giornate Degli Autori 2023, durante l’80esima Mostra Del Cinema di Venezia, Bye Bye Tiberiade è un documentario intimo e storicistico, sulle origini...
A tre anni dalla tempesta solare che ha distrutto la civiltà, in una piccola comunità rimasta nascosta dal crollo di una galleria, cresce Nina una ragazza...
Presentato alla Biennale Di Venezia nella sezione Orizzonti, Yurt è un film di Neir Thuna. Nel cast Doğa Karakaş, Can Bartu Arslan, Ozan Çelik, Tansu Biçer,...
A cielo abierto presentato in Orizzonti a Venezia 80, propone una storia cruda e verosimile di tre ragazzi legati dal senso di famiglia, del lutto e...
Appena presentato nella sezione Biennale College Cinema dell’80a Mostra del Cinema di Venezia L’anno dell’uovo, primo lungometraggio del regista Claudio Casale. Il film é stato realizzato...
Vita e Opere di Wes Anderson, uno dei registi più interessanti del panorama contemporaneo, padre di un'estetica unica e inimitabile che rende i suoi film contemporaneamente...
Una commedia pericolosa: il giallo si tinge di pop Prendi un plot da commedia gialla ad incastro, aggiungi un tot di interpreti scoppiettanti, un pizzico di...
Alle Giornate degli Autori, viene presentata un'opera prima sull'elaborazione del lutto, intitolata Melk.
Due uomini ubriachi, un giovane italiano e un musicista senegalese, s'incontrano all'uscita di un night club: primo cortometraggio della Cavani (1960) prodotto dal Centro Sperimentale di...
Quattro amici, un furgone ed un viaggio. Comincia così la delicata storia scritta dal regista Francesco Giuffrè che indaga, con una sorprendente normalità, la fragilità della...
Alla 80° Mostra Internazionale D’Arte Cinematografica di Venezia, Matteo Garrone presenterà in concorso il suo undicesimo film: Io Capitano. Il lungometraggio racconterà la storia di Seydou,...
Dal 31 Agosto in sala
un thriller di guerra moderno e semplice
Rossosperanza è un film diretto da Annarita Zambrano (autrice al suo secondo lungometraggio) e in concorso alla 76° edizione del Locarno Film Festival. Il film tratta della labilità...
Quante volte ci è capitato di andare al cinema e attendere, con impazienza, l’inizio della proiezione del film? Prima di lasciarci andare al flusso delle immagini,...
Un'analisi dotta del regista danese per lettori onnivori di cinema e cultura
La storia vera di Mamie Till, divenuta attivista per i diritti civili degli afroamericani dopo il linciaggio del figlio Emmet
In sala da 24 Agosto
Due piccoli protagonisti (ma due grandi attori) Non fatevi ingannare dal titolo apparentemente banale. Friend di Andrey Svetlov in proiezione al Calabria Movie International Short Film Festival tratta...
Il calcio come metafora di vita
Si intitola Una stanza tutta per sé il nuovo film del regista israeliano Matan Yair. Il film, in uscita in sala il 17 agosto, è il racconto di un...
In Don’t look at the demon, la medium Jules (Fiona Dourif), il produttore Matty (Jordan Belfy) e due operatori, Ben (Harris Dickinson) e Wolf (Randy Wayne),...
Dopo il lutto per la morte del giovane marito, divorato da un cancro, Ilaria Alessandro, psicologa, decide di dar vita ad un gruppo terapeutico composto da...
Un film di Rossellini, diverso dagli altri, ma assolutamente da conoscere
Per festeggiare i suoi 35 anni torna al Cinema distribuito da Lucky Red Il mio vicino Totoro. Regia del geniale Hayao Miyazaki. Presentato originariamente in Giappone...
Dal Festival di Cannes in sala l'opera prima del regista Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk
Con Dunkirk Nolan si conferma sempre più profondamente uno dei grandi interpreti cinematografici del nostro presente. Un'opera che lavora su una polifonia di registri espressivi dissonanti, puntando...
In sala da giovedì 31 luglio, distribuito a tappeto da Warner Bros (per tentare di sbaragliare il predominio rosa incontrastato da decine di giorni di Barbie)...
Alla sua opera prima, il regista ucraino Dmytro Sukholytkyy-Sobchuk, racconta un paese molto diverso da quello che abbiamo iniziato a conoscere negli anni della guerra in...
Un thriller concitato adatto al mercato internazionale
Un fratello e una sorella non si parlano da vent'anni, finché un incidente ai danni degli anziani genitori non li costringerà a rincontrarsi.
Mark Cavendish è un ciclista britannico che ha fatto (e sta facendo) la storia. Netflix decide di omaggiarlo con un documentario. Uscito sulla piattaforma oggi, il...
Guardiani della Galassia - Volume 3 di James Gunn chiude in maniera eccezionale la prima trilogia sui supereroi Marvel.
Da giovedì 27 luglio è in sala il film horror Hai mai avuto paura?, opera prima interessante e dalle ottime atmosfere, di Ambra Principato. Il film...
Gli attori americani sono in sciopero contro le Majors per i diritti residuali e contro l'intelligenza artificiale
I quattro ruoli iconici del due volte Premio Oscar Kevin Spacey
Kevin Spacey, due volte premio Oscar, è stato assolto nel processo svoltosi a Londra dalle accuse di “aggressione e violenza sessuale”. La Corte ha, infatti, rigettato...
Al Giffoni Film Festival Come le tartarughe l’esordio alla regia di Monica Dugo . La pellicola era stata presentata all’interno della sezione Biennale College Cinema, alla...
Ambientato nel 2010 in Iraq, la pellicola racconta la storia di tre uomini, ricercati per aver compiuto il furto di un carico d'oro in Germania.
Realizzato in due anni con più di 70.000 tavole disegnate a mano, "Il Castello nel Cielo" si avvale della collaborazione di animatori del calibro di Yoshinori...
“I due libri che ho, sono i Diari di De Sade e la Bibbia. E non ho ancora letto la Bibbia”. Con questa fulminante affermazione ne...
Possiamo dirlo: purtroppo per gli amanti della nostalgia e del Velocista Scarlatto, il film di Flash non è stato un successo per gli incassi e per...
Opera prima di Tiziano Russo, Noi anni luce è il nuovo teen drama con Rocco Fasano e Carolina Sala.
Fatih Akin porta sullo schermo parte della vita di Giwar Hajabi
Nunzio Bellino è “Elastic Man”, un attore diventato personaggio tv per una sua caratteristica decisamente particolare, l’artista infatti riesce a tirare la sua pelle in modo...
Il nuovo film di Icìar Bollaìn con Bianca Portilloe Luis Tosar. Distribuito da Movie Inspired, nelle sale in Italia dal 13 luglio. Il 29 luglio del...
Avanzers Italian Superheroes, diretto da Cosimo Bosco, è il nuovo spaghetti-fi nato dalla penna dello showrunner Salvatore Scarico, parodia dei Marvelliani Avengers e di tutto l’MCU...
Estate 2023: un nuovo tripudio di riproduzioni su Netflix per una serie amatissima tra gli adolescenti e non solo. Gossip Girl è un dramma giovanile statunitense...
Nelle sale italiane da giovedì 20 luglio 2023 con la distribuzione di Movie Inspired, dopo la presentazione alla Quinzaine de Réalisateurs del Festival di Cannes del...
La cronaca di un dramma annunciato
L'estate più calda riunisce il regista Matteo Pilati con Gianmarco Saurino, nei panni di un aspirante prete.
Da giovedì 13 luglio è in sala un thriller italiano dalle ambizioni internazionali : Double Soul. A dirigerlo un regista italiano, Valerio Esposito, da tempo operativo...
Il cinema, si sa, è da sempre il nostro specchio. Come uomini, ci ritroviamo in quelle storie e in molti dei personaggi che prendono vita sullo...
Mi raccomando è la nuova commedia di Ciro Villano. Il film, prodotto da Salvatore Scarico e Manuela Montella, ha richiesto tre anni di lavorazione a causa...
Kiki è una giovanissima strega. Ha compiuto 13 anni e per lei è giunto il momento di andare via di casa per l'apprendistato che ogni strega...
Laura Zimmerman e Antonia Stilita, entrambe studentesse presso la sede di Palermo del Centro Sperimentale specializzato nel cinema documentario, lavorano a I love you, you love...
Ecco perché il film è unico nel suo genere e come potrebbe dare inizio a una piccola rivoluzione.
In sala Rido perchè ti amo, il nuovo film diretto da Paolo Ruffini. Presentato in anteprima a Ciné – Giornate di Cinema, il film è scritto...
Coma arriva nelle sale italiane dal 10 Luglio distribuito da Wanted. Avevamo visto il film del regista Bertrand Bonello al 40° Torino Film Festival. Il film...
La ricerca di emancipazione di Hanna dalla vita borghese e dai ruoli imposti, la conduce nella Comune di artisti del Monte Verità in Svizzera, dove potrà...
Una potente metafora dell'Europa di oggi
Dal Festival di Cannes arriva in sala il film di Christian Mungiu
Il genere horror diventa sempre più 'autorevole'
Le tanto attese regole annunciate dagli Academy, dopo la polemica di qualche anno fa per una maggiore rappresentanza bianca rispetto a quella afroamericana, sono diventate...
Faustine Cros realizza un’opera biografica che, pur essendo strettamente personale e profondamente intima, attiene a ognuno di noi, alla memoria di quello che è stato e...
Dal Sundance un film di Denuncia
La vera guerra in Ucraina iniziò nel 2014, non nel 2022. Seppur limitata soltanto alle regioni del Donbass e della Crimea, l’invasione del territorio di una...
Da giovedì 6 luglio al cinema
In uscita il 20 luglio per i tipi di I Wonder, l’iconoclastico ‘Piggy’ che distrugge ogni convenzione mediatica, adolescenziale, cerebrale. Spagna rurale. Estate afosa. Oink Oink...
Uscito il 15 giugno 2023 nelle sale cinematografiche Bassifondi un film presentato in assoluta anteprima alla Festa del Cinema di Roma nella sezione Free Style, quella dedicata...
Bildungromans ambientato in Algeria In sala dal 21 Giugno
Il leggendario film musicale Flashdance compie quarant’anni. Flashdance è un film del 1983 diretto da Adrian Lyne e con protagonisti l’allora esordiente Jennifer Beals, Michael Nouri...
Frédéric Tellier omaggia l'abate più celebre in Francia attraverso un biopic che ripercorre vita e operato del sacerdote
Silo è una serie TV americana di genere sci-fi distopico creata per Apple TV+ da Graham Yost. Lo sceneggiatore ha già vinto un Emmy per From...
Tra intenso dramma familiare ed irresistibili intrecci temporali
Dopo il passaggio a Cannes, Indiana Jones e il Quadrante del Destino sbarca finalmente al cinema.
Al Love Film Festival di Perugia, Al di là del mare è un cortometraggio di Carlo Alberto Biazzi. Nel cast: Eros Pagni, Serena Grandi, Marco Iannone....
Una biografia incentrata sulla figura inquieta e orgogliosa di Emily. In sala dal 15 Giugno
Un viaggio nel tempo e nello spazio tra le parole proibite del linguaggio della ribellione silente.
Un'allarmante reportage che svela cause e conseguenze della scarsità di acqua e cibo
Il cinema di Robert Mulligan a cura di Mario Molinari e Fabio Zanello per Edizioni Falsopiano. Robert Mulligan, newyorkese, nato nell’agosto del 1925 e morto a dicembre...
In programma alla 26° edizione del Festival CinemAmbiente di Torino, Paradise, documentario diretto da Alexander Abaturov, ritrae la bellezza, il mistero e l’agonia dei paesaggi della...
In sala in questi giorni è possibile imbattersi nuovamente nel malefico “uomo nero”, al centro di un reboot intitolato The Boogeyman, in cui si torna a...
Il cammino di crescita di una giovane donna
Prima della recensione Miss Agata è un cortometraggio del 2022 diretto da Anna Elena Pepe insieme a Sebastian Maulucci. La sceneggiatura è stata scritta dalla stessa...
The Woman King racconta la storia delle guerriere Agojie, nell'Africa Occidentale del 1823.
A beautiful life: perché credere nei propri sogni e negli altri. Una storia romantica di conquiste, scommesse e scelte d’amore. É disponibile su Netflix dal 01...
Arriva in sala dall’8 Giugno Olga, il primo lungometraggio di Elie Grappe, passato in concorso alla XIX Edizione di Alice Nella Città e a Locarno 75....
Su MUBI il primo lungometraggio di Ana Vaz
L’occhio fisso sull’immagine Quando la ripresa può durare anche diversi minuti senza tagli di montaggio, siamo nel campo del piano-sequenza. Tecnicamente è un’inquadratura fissa e unica,...
Compie gli anni una leggenda del Cinema
Tornato in sala rimasterizzato Alien è un film del 1979 diretto da Ridley Scott. La pellicola fa indubbiamente parte dei capolavori della Storia del Cinema. L’inizio di...
Presentato all’Irish Film Festa 2023, di cui Taxidrivers è media partner, Ballywalter è il lungometraggio d’esordio di Prasanna Puwanarajah, attore inglese nato da genitori originari dello...
Dal 26 maggio su Disney + è disponibile il documentario di National Geographic, Wild Life: Una storia d’amore, dei registi premi Oscar Elizabeth Chai Vasarhelyi e...
‘Sanctuary’ è un film eccelso, in uscita dal 25 maggio 2023 con I Wonder. Già presentato al Festival di Roma il film è girato da Zachary...
Dalíland di Mary Harron sbarca nelle sale italiane e vede Ben Kingsley nei panni del protagonista.
In sala dal 25 maggio, Renfield vede Nicolas Cage e Nicholas Hoult nei panni di due vampiri alquanto eccentrici.
Giovanna Taviani ripercorre le vie e i segreti dei narratori e della tradizione siciliana
Su MUBI il racconto tragico e vitale della comunità dei senzatetto del Rostom
Alla Quinzaine des Cinéastes del Festival di Cannes 76, uno dei pezzi forti tra i 15 si rivela come intuito The book of Solutions, del regista...
Al Festival di Cannes 76, nella sezione Un Certain Regard, il film The Breaking Ice riporta in regia il valido regista di Singapore, di origine cinese,...
Presentato in Première mondiale alla Quinzaine de Cinéastes di Cannes 2023, L’Autre Laurens -The Other laurens è un film di Claude Schmitz. Nel cast: Olivier Rabourdin,...
Presentato nella sezione Sentiero Mexican’s Way della sesta edizione di Entre dos mundos, il Festival del Cinema Iberoamericano di Firenze, La melodía torrencial di José Luis...
Premiato come miglior documentario al Golden Hourse Film Festival, Il respiro della foresta, di Jun Huaqing, sarà nelle sale, come evento speciale dal 22 al 24...
Tra i film del Concorso di Cannes 75, grande attesa era riservata all’ultima fatica cinematografica di un autore amato dai cinefili più intransigenti, come è senz’altro...
Far cadere la quarta parete. Camera Look, Interpellazione, sfondamento della Quarta Parete. Termini similari nominativi di un artifizio scenico così crudo e così intimo. Tutti e...
Al Festival di Cannes 76, incluso nella sezione Cannes Première, Perdidos en la noche (“Lost in the night” il titolo internazionale dell’opera) segna il ritorno in...
Crater, il nuovo film targato Disney+ è un originale racconto di formazione ambientato sulla Luna.
Al Festival Ibero americano di Firenze arriva Los Reyes del mundo della regista colombiana Laura Mora Ortega già presente al Festival di San Sebastian nel 2017...